Ora: partendo dal presupposto che arrivo a casa alle 20.00 la sera quando i treni non mi lasciano a piedi

Messaggio da fulminata76 » 31 ott 2012, 17:26
Messaggio da ely66 » 31 ott 2012, 17:33
Messaggio da lunlau » 31 ott 2012, 17:55
beh diciamo che gli elettrodomestici in generale mi danno da vivere...fulminata76 ha scritto:Questa mattina, in stazione, origliavo una conversazione tra due signori...... insomma sono rimasta un po' colpita che questa donna vivesse senza frigorifero. Lei, partendo dal presupposto che la tv rincolgionisce, la radio rincoglionisce, il computer rincoglionisce..... si è tolta anche il frigorifero. L'omo che parlava con lei deve essere rimasto un po' a bocca aperta perchè, giustamente le chiedeva dove conservasse i cibi. Risposta: l'iverno metto fuori dal balcone.... l'estate compro al momento.
Ora: partendo dal presupposto che arrivo a casa alle 20.00 la sera quando i treni non mi lasciano a piedie che non posso permettermi di far mangiare tardi le bimbe perchè prima devo andare al super a comprare da mangiare....... io mi chiedo veramente come si fa a vivere senza frigorifero. Passi la tv e tutto il resto.... ma il frigorifero proprio no.... io non ci riuscirei.... e voi?
Messaggio da fulminata76 » 31 ott 2012, 18:05
Messaggio da STEFI@VALERIO » 31 ott 2012, 18:07
Messaggio da chloe74 » 31 ott 2012, 18:08
No, nella maniera più assoluta. Io faccio la spesa tutti i giorni, ma è inevitabile che delle cose non riesca a consumarle tutte e subito (latte, formaggi, burro, carne, per dirne solo alcune), se compri tutto contato spendi una fortuna di volta in volta, e comunque alcune cose proprio sono difficili da trovare monoporzione. E poi ci sono le cose che preparo per più volte e che poi congelo. No, no, manco pagata. E nemmeno la lavatrice, mi sentirei davvero nel medioevofulminata76 ha scritto: io mi chiedo veramente come si fa a vivere senza frigorifero. Passi la tv e tutto il resto.... ma il frigorifero proprio no.... io non ci riuscirei.... e voi?
Messaggio da fulminata76 » 31 ott 2012, 18:09
mmm chi può dirlo? Anche tu questa mattina hai colto questa conversazione?Dionaea ha scritto:fulminata76, mi sorge un dubbio.
Prendiamo lo stesso treno?
Messaggio da STEFI@VALERIO » 31 ott 2012, 18:12
Guarda, invece ce la faresti lo stesso.chloe74 ha scritto:No, nella maniera più assoluta. Io faccio la spesa tutti i giorni, ma è inevitabile che delle cose non riesca a consumarle tutte e subito (latte, formaggi, burro, carne, per dirne solo alcune), se compri tutto contato spendi una fortuna di volta in volta, e comunque alcune cose proprio sono difficili da trovare monoporzione. E poi ci sono le cose che preparo per più volte e che poi congelo. No, no, manco pagata. E nemmeno la lavatrice, mi sentirei davvero nel medioevofulminata76 ha scritto: io mi chiedo veramente come si fa a vivere senza frigorifero. Passi la tv e tutto il resto.... ma il frigorifero proprio no.... io non ci riuscirei.... e voi?
Messaggio da fulminata76 » 31 ott 2012, 18:15
Messaggio da ottyx » 31 ott 2012, 18:16
Messaggio da kappa » 31 ott 2012, 18:27
Messaggio da dottbaby » 31 ott 2012, 18:30
Messaggio da kappa » 31 ott 2012, 18:52
Messaggio da mariangelac » 31 ott 2012, 20:42
Messaggio da demi » 31 ott 2012, 20:53
Messaggio da R2D2 » 31 ott 2012, 20:53
Messaggio da rossomela » 31 ott 2012, 22:08
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”