standing ovation!!!!!chicaluna ha scritto:non dimentichiamoci che buona parte dei cani piccoli che ora albergano nel gruppo cani da compagnia hanno in realtà alle spalle origini ben differenti, hanno spesso sangue terrier nelle vene (e chi un po' sa di cani sa che i terrier sono dei veri tornadi!), spesso sono cacciatori (anche se adesso passano la giornata sul divano).
tendono ad essere più casinari e sboroni di quelli di grande taglia che avendo la mole dalla loro non devono fare tanto casino per farsi notare e rispettare.
però se correttamente educati possono diventare tutti, dal primo all'ultimo, degli ottimi compagni di giochi e di vita!
per quanto riguarda il cane in appartamento. presente anche se da aprile sono orfana (): 12 anni di siberian husky in appartamento...con annessi e connessi. i 12 anni più felici della nostra vita. adesso siamo in pausa meditativa ma penso che ben presto un nuovo siberian tornerà nella nostra casa..anche se è faticoso, anche se il pelo è ovunque, anche se significa alzarsi all'alba (o ben prima in inverno)per uscire col cane, anche se devi correre dal mattino alla sera...ma senza..c'è un vuoto, una tristezza..che tutti i sacrifici fatti sono nulla al confronto..
per parlare di cose serie: qualunque cane (o quasi) può stare in appartamento. spesso ci dimentichiamo che il cane è un animale sociale che soffre se allontanato dal branco. qualunque cane che potesse scegliere tra il megaparco di una megavilla da solo o in casa con la sua famiglia..beh sceglierebbe in casa con la sua famiglia.. il cane perenemmente in giardino si può sentire rifiutato (in natura viene allontanato dal branco l'animale escluso, rifiutato, non degno di farne parte)...
insomma cane si o cane no dipende solo dalla voglia che uno ha di smazzarsi...per avere in cambio una vita piena di gioia. perchè tutto quello che facciamo per loro non è nulla rispetto a quello che loro danno a noi...
nn hai idea di quanto io trovi giuste queste parole!
discutevo giusto con una cliente qualche giorno fa
brontolava perche' al canile nn danno il cane a sua nipote. dovrebbe stare sempre nel cortile dell'azienda e la notte in garage eprche' ASSOLUTAMENTE il cane in casa no.
le ho detto che per me era un discorso incomprensibile. che il mi modo di vedere le cose era giusto un filino diverso....
lei ha guardato i miei cavalloni e la topina che vivono in casa con noi.......e ha detto "beh, si.....forse tu nn sei tanto d'accordo"



