Io sono dell'opinione che cane e padrone si somiglino molto, fisicamente e caratterialmente. Sapessi quante dormite ci facciamo insieme!helzbeth ha scritto:ecco, per i MIEI gusti il labrador è un cane troppo pacifico

Messaggio da soleluna79 » 19 set 2012, 15:00
Io sono dell'opinione che cane e padrone si somiglino molto, fisicamente e caratterialmente. Sapessi quante dormite ci facciamo insieme!helzbeth ha scritto:ecco, per i MIEI gusti il labrador è un cane troppo pacifico
Messaggio da crucchina79 » 19 set 2012, 22:28
ho visto giusto oggi una signora con due picher dentro ad un passeggino per canisoleluna79 ha scritto:Helzbeth, non voglio generalizzare né andare O.T. però anch'io vedo spesso le scene descritte la Lemming.
Il 90% dei cani piccolissimi li vedo in braccio ai proprietari e dentro le borsette. E non è proprio normale!
(La mia è tutta invidia, io non ho un cane da borsetta... ho un cane da trolley!)
Messaggio da mariangelac » 20 set 2012, 6:58
Messaggio da Ari » 20 set 2012, 10:50
Messaggio da robipokernonna » 20 set 2012, 11:43
helzbeth ha scritto:ecco, per i MIEI gusti il labrador è un cane troppo pacifico
Messaggio da helzbeth » 20 set 2012, 12:00
Messaggio da helzbeth » 20 set 2012, 12:03
Messaggio da robipokernonna » 20 set 2012, 13:25
ahhhhhh, va beh....allora sei tu che sei caricata con le pile atomichehelzbeth ha scritto:al telefono, con le persone che parlano leeeeeente..... bbbbuuoooonngggiooooornoooo... soooono la signoooora Seeerbelloni Mazzaaaaaaanti Vien dal Maaaaare....
friggo sulla sedia, 'ndemo vantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Messaggio da helzbeth » 20 set 2012, 14:32
io e Pippo andiamo d'accordissimorobibg ha scritto:ahhhhhh, va beh....allora sei tu che sei caricata con le pile atomichehelzbeth ha scritto:al telefono, con le persone che parlano leeeeeente..... bbbbuuoooonngggiooooornoooo... soooono la signoooora Seeerbelloni Mazzaaaaaaanti Vien dal Maaaaare....
friggo sulla sedia, 'ndemo vantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii![]()
![]()
![]()
Messaggio da Ari » 21 set 2012, 16:01
no no, è già adulta (e l'ha presa da cucciola)helzbeth ha scritto:è una faseAri ha scritto:mia sorella ha un jack russell femmina ed è tranquillissima
Messaggio da helzbeth » 21 set 2012, 17:57
Messaggio da Stefy74 » 21 set 2012, 19:27
Messaggio da robipokernonna » 22 set 2012, 9:53
helzbeth ha scritto:al mio capita solo con una persona specifica, non so perchè, ma quando la vede e lei gli fa i complimenti lui si emoziona e "perde"
Messaggio da robipokernonna » 22 set 2012, 9:54
povera patatina.......Ari ha scritto:no no, è già adulta (e l'ha presa da cucciola)helzbeth ha scritto:è una faseAri ha scritto:mia sorella ha un jack russell femmina ed è tranquillissima
l'unico problema è che mooolto timida, quindi gli estranei non la possono nemmeno guardare, perché fa subito la pipì!
Messaggio da lemming » 22 set 2012, 10:07
No figurati, volevo solo rettificare per bene perché non solo i cani piccoli mi piacciono, ma avendone uno sarei stata ben schizzata a dire che sono pazzi, sclerotici, nevrotici, e tutte le altre cosehelzbeth ha scritto:in effetti ho collegato a te una cosa che non hai scritto tu, chiedo venia.
Messaggio da Ari » 22 set 2012, 14:53
no... è irrecuperabilmente sc**a!!!robibg ha scritto:povera patatina.......Ari ha scritto:no no, è già adulta (e l'ha presa da cucciola)helzbeth ha scritto:è una faseAri ha scritto:mia sorella ha un jack russell femmina ed è tranquillissima
l'unico problema è che mooolto timida, quindi gli estranei non la possono nemmeno guardare, perché fa subito la pipì!![]()
ma e' rescue?
Messaggio da chicaluna » 30 ott 2012, 16:34
ma oddio diciamo che quello che ha scritto lemming è esattamente quello che porta il cane piccolo (che in molti casi già di sua indole è più abbaione e vivace di uno medio grande) ad essere dei veri spaccamarones... quindi etologicamente è corretto... perchè è proprio per una questione etologica che agendo in determinati modi si rischia di rovinare un cane..helzbeth ha scritto:per la serie "giudichiamo anche se non sappiamo una ceppa"lemming ha scritto:Confermo che i cani piccoli tendono a essere fetentelli, ma non per colpa loro. Si ritrovano spessissimo delle padrone pseudosentimentali che li prendono sempre in braccio (scena classica: passa signora con chihuahua, vede il cagnone da lontano e prende in braccio il suo microbo. Cosa capisce il cane? Che lui sarà sempre in posizione di preminenza rispetto a qualsiasi altro cane. La prima volta che è libero di attaccare, attacca, perché non è stato socializzato, solo egopompato), li nutrono dalla tavola, se li tengono a dormire, li lasciano abbaiare e ringhiare perché tanto sono piccoli e non fanno danno... e alla fine queste povere creature diventano nevrotiche perché il loro capobranco li carica delle responsabilità del comando, ma loro non sono capaci, fisicamente!
Porelli, mi fanno pena. I cani piccoli che hanno padroni sensati sono adorabili come un placido terranova.
Tranne i Jack RussellCe l'ha la sorella di mia suocera e le ha praticamente smontato casa. Io quasi lo ammiro: certe opere creative, tipo tirare i quadri giù dai muri perché si annoia e allora salta come una molla finché non li stacca, io proprio non saprei concepirle. Un genio. Ma è meglio essere degli sportivi che amano correre, se si vuole prenderne uno.
Cani tranquilli sono quelli del gruppo 9 (da compagnia) e del 10 (i levrieri). La taglia sinceramente non la vedo così importante, certo se uno vivo in un bilocale e vuole un bovaro bernese, deve prepararsi a una vita dura, ma in appartamento fino a una taglia media, secondo me, non ci sono problemi.
Messaggio da chicaluna » 30 ott 2012, 16:46