Per cercare di non spendere un botto come ogni anno, accetto consigli e trucchi.
Allora, premesso che dopo profondi studi

Messaggio da Zzz... » 30 ott 2012, 12:34
Messaggio da ely66 » 30 ott 2012, 13:27
Messaggio da Zzz... » 30 ott 2012, 13:33
Sai dirmi qualcosa di più di queste sonde? Sono facili da installare (ovvero posso farlo io?). Quanto costano? Dove si comprano?ely66 ha scritto:sonde per il rilevamento temperatura in ogni stanza. quando arrivano in temperatura, si spengono i termosifoni di quelle singole zone.
Messaggio da ely66 » 30 ott 2012, 13:44
Messaggio da ely66 » 30 ott 2012, 14:37
Messaggio da lalat » 30 ott 2012, 23:16
Messaggio da ely66 » 30 ott 2012, 23:21
colorare i termosifoni di colore nero opaco o grigio antracite scuro sempre opaco.
Messaggio da lalat » 30 ott 2012, 23:42
Perché è il colore che permette la maggior resa dei termosifoni. Il colore peggiore è invece il cromato ... rende il 30% in meno ... Se uno ha in casa quei vecchi termo in ghisa coi piedini ... il nero opaco sta anche bene. Comunque le differenze tra una tinta e l'altra non sono molte, a parte quello cromato che sarebbe meglio evitare.ely66 ha scritto:colorare i termosifoni di colore nero opaco o grigio antracite scuro sempre opaco.![]()
perchè?
Messaggio da ely66 » 31 ott 2012, 9:21
Messaggio da stefi78 » 31 ott 2012, 9:39
Messaggio da val978 » 31 ott 2012, 10:10
lalat ha scritto:Rimedi caserecci. Mettere tende di cotone pesante davanti alle finestre, isolare il cassettone della tapparella con isolante supersottile adesivo, usare paraspifferi dove serve, isolare nicchie per il contatore del gas ed altre simili con materiale isolante comprato nei negozi di edilizia, isolare la parte dietro al termosifone con foglio riflettente/isolante, colorare i termosifoni di colore nero opaco o grigio antracite scuro sempre opaco.
Messaggio da Zzz... » 31 ott 2012, 10:21
Messaggio da ely66 » 31 ott 2012, 11:21
Messaggio da val978 » 31 ott 2012, 12:03
Messaggio da leda71 » 31 ott 2012, 12:16
secondo me la cosa più facile è comperarli già fatti e rivestirli tu con un tessuto che ti piace.val978 ha scritto:li ho cercati al mercato e nei negozietti ma non li ho trovati. qua stiamo quasi in africa, 'ste cose non tirano molto :ahah
poi ho trovato pure io chi li vende in rete.
però ho trovato dei magnifici tutorial per farli da mee stasera mi metto al lavoro.
nel caso venissero male, li ho trovati online anche a pochi euri.
anche io non li amo, ma ho degli infissi anteguerra che sarebbero da cambiare, sotto le 3 portefinestre della sala c'è una fessura di mezzo cm e anche di più, considera che entra pure parecchia acqua quando piove, il paraspifferi è indispensabile. alle finestre ho già messo i gommini.
Messaggio da Germy » 31 ott 2012, 12:27
Messaggio da val978 » 31 ott 2012, 12:28
Messaggio da leda71 » 31 ott 2012, 12:46
che idea!val978 ha scritto:beh l'idea era questa, ma non li ho trovati, dovrei prenderli online ma prima preferisco fare questo tentativo.
guarda ho trovato un sistema con i collant che è strepitoso
http://www.4blog.info/school/?s=paraspifferi" onclick="window.open(this.href);return false;
li riempio di sabbia o di segatura, che ho in casa, faccio due nodi e stop.
poi con calma decido se e come rivestirli, recupero la stoffa, e metto a lavorare la mia cara nonna
Messaggio da pao pao » 31 ott 2012, 17:20