GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 30 ott 2012, 11:26

OK.... che sollievo... perchè come mamma non ero pronta a occuparmi della programmazione gli orari scolastici dei miei figli :ahah :ahah
There must be some kind of way out of here ...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ottyx » 30 ott 2012, 11:28

lalat ha scritto:
ottyx ha scritto:
lalat ha scritto: E' inquietante del tempo pieno il fatto che i genitori riescono a capire proprio poco di ciò che viene fatto in classe.
Anch'io vedo i quaderni di Emma solo il venerdì sera, ma sinceramente non trovo la cosa così "inquietante" :domanda
Se le cose vanno bene, col tempo pieno, è tutto molto bello perché un genitore se ne fotte allegramente (come mi piacerebbe) ... se le cose vanno male, il genitore è colpevole del fatto che vadano male le cose e non sa nemmeno quello che succede a scuola ... ecco perché è inquietante. Col modulo ogni giorno bene o male ci sono compiti si vedono quaderni, si capisce come vanno le cose e si può rimediare. Nel tempo pieno non si può rimediare un cavolo perché non te ne danno al possibilità .... ma nonostante questo la colpa è comunque tua in quanto genitore.
Forse da te è così, ma non generalizzerei...
Da noi le maestre si confrontano giornalmente con i genitori dei bambini che hanno delle difficoltà chiedendo di parlare davanti alla scuola o convocandoli in altri contesti se lo ritengono opportuno.
D'altra parte, pur essendo una mamma di quelle che temeprano matite e portano cartelle, ritengo che sull'andamento scolastico dei bambini siano gli insegnanti a definire come e quando intervenire, diverso se il problema riguarda il comportamento.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da boxerina » 30 ott 2012, 11:28

Un'altra considerazione che facevo poc'anzi riguarda i compiti: qui le lezioni pomeridiane finiscono alle 15:30 e i bambini hanno comunque i compiti, tanti o pochi a seconda della maestra che tocca in sorte (da mio figlio tanti, perché per Frau Perfektion non si è mai abbastanza bravi, che pesantezza...).
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 30 ott 2012, 11:31

leda71 ha scritto:OK.... che sollievo... perchè come mamma non ero pronta a occuparmi della programmazione gli orari scolastici dei miei figli :ahah :ahah
'sagerataaaaaa!!! :ahah ce n'è già una che programma tutto, non vorrai portarle via il primato no? :prr

boxerina, strana cosa quella degli orari lì. però a quanto pare, malgrado il caos funziona, visto che Fede ha un buon andamento no?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da boxerina » 30 ott 2012, 11:32

Boh, ottyx, da noi portano a casa solo i compiti su fogli A4. Ciò che viene svolto a scuola, viene mandato in visione a casa una volta a semestre.
Ora, chiaramente ho una vaga idea del livello di mio figlio da come svolge i compiti e altrettanto chiaramente non mi sogno nemmeno lontanamente di progettare "piani di intervento" in materia scolastica, preferendo lasciarli alla maestra, ma trovo comunque poco proficuo non sapere se la maestra non ci dice niente perché mio figlio è eccellente, o perché comunque raggiunge una stentata sufficienza.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 30 ott 2012, 11:35

però boxerina il nuoto obbligatorio è veramente una bella cosa :ok
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da boxerina » 30 ott 2012, 11:42

ely66 ha scritto: boxerina, strana cosa quella degli orari lì. però a quanto pare, malgrado il caos funziona, visto che Fede ha un buon andamento no?
si, ma dovresti vedere con che faccia arriva a casa il venerdì pomeriggio (magari con qualche nuovo compito per lunedì) :ahaha :ahaha
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da boxerina » 30 ott 2012, 11:44

leda71 ha scritto:però boxerina il nuoto obbligatorio è veramente una bella cosa :ok
si, su questo sono totalmente d'accordo.
Gli insegnanti, tra l'altro, sono veramente in gamba e, non so come, ma riescono davvero a far nuotare tutti per 100 metri alla fine della seconda (ok, ci sarà chi ci mette 2 minuti e chi ne impiega 20, ma lo fanno tutti senza affondare).
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 30 ott 2012, 12:06

ottyx ha scritto:Forse da te è così, ma non generalizzerei...
Da noi le maestre si confrontano giornalmente con i genitori dei bambini che hanno delle difficoltà chiedendo di parlare davanti alla scuola o convocandoli in altri contesti se lo ritengono opportuno.
D'altra parte, pur essendo una mamma di quelle che temeprano matite e portano cartelle, ritengo che sull'andamento scolastico dei bambini siano gli insegnanti a definire come e quando intervenire, diverso se il problema riguarda il comportamento.
Ti dico 2 cose: i genitori non ti raccontano i fatti loro; io adoro il tempo pieno ma non va bene sempre. Ho cambiato 3 classi quindi credo di aver cominciato a capire come funziona la scuola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ottyx » 30 ott 2012, 13:11

Non ho detto che non voglio sapere come va mio figlio a scuola. E' che ho letto di "interventi" al proposito in base alla visione dei quaderni. che comunque - per la cronaca - ho modo di controllare nel weekend.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da boxerina » 30 ott 2012, 13:23

ottyx ha scritto:Non ho detto che non voglio sapere come va mio figlio a scuola. E' che ho letto di "interventi" al proposito in base alla visione dei quaderni. che comunque - per la cronaca - ho modo di controllare nel weekend.
La prima cosa l'avevo capita e, comunque, l'immaginavo :sorrisoo
La seconda mi era sfuggita e trovo che sarebbe anche per noi cosa buona e giusta.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da marta73 » 30 ott 2012, 23:38

leda71 ha scritto:
sbu ha scritto:
per le esperte: considerando che il programma ministeriale prevede 27 ore, cosa fanno i bimbi nelle restanti 13 del tempo pieno? attività curriculari (nel senso di ore aggiustive delle materie prestite tipo italiano, matematica, inglese) o cese extra?

comunque per quel che so io nel doposcuola qui fanno i ciìompiti, giocano... ho avuto la sensazione che fosse un po' un tappare il buco che non una attività strutturata...un parcheggio pomeridiano per bambini i cui genitori o nonni non riescono a prenderli prima.
nel tempo pieno ci sono 10 ore di mensa e pausa post mensa, ogni giorno dalle 12.30 alle 14.30. Quindi le ore di lezione sono 30. Ci sono solo 3 ore in piû. Che poi per legge ci sono 4 modelli organizzativi: 24, 27, 30 o 40 ore. Come ti ho detto le 40 ore on sono altro che le 30 con lA mensa tutti i 5 giorni.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da marta73 » 30 ott 2012, 23:47

Non sempre é possibile mettere materie leggere di pomeriggio. Ad es. La palestra é una sola e a meno che nonsitratti di una scuola piccola, non possono mettere tutti le ore di motoria di po eriggio. Stesso discorso per religione. L'ins ha 11 classi, non può metter 22 ore di pomeriggio. Considerate poi che ci sono ins. Che hanno solo materie forti. Una mia collega insegna matematica, scienze e tecnologia. Ha tre pomeriggi, oltre a 4 mattine di lavoro. Cosa dovrebbe mettere nelle ore di pomeriggio? Vista da fuori é semplice, ma vi assicuro che quest'anno da noi, dove non ci somo più solo tempi pieni classici, ci abbiamo messo 1 mese per fare un orario definitivo!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 31 ott 2012, 0:01

Quindi noi che abbiamo 30 ore in realtà se ci tolgo il tempo dei 2 pasti ne abbiamo 27 giusto?
L'anno scorso avevamo un modulo strano: 3 rientri e niente compiti durante la settimana ma solo nel we. In pratica era un modo per lasciare 2 pomeriggi liberi ai bambini, ma i compiti nel we erano una barcata :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da marta73 » 31 ott 2012, 23:12

Immagino sia così. Ma non hai il pof? Ci deve essere scritto il monte orario suddiviso in discipline x ogni classe ed in generale l'organizzazione dei tempi: lezioni, pausa breve del mattino, mensa e pausa pomeridiana.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da silegabi » 1 nov 2012, 16:48

Allora intanto io facevo sostegno. Poi va bene, io non ho mai detto che gli italiani siano meglio e gli stranieri peggio. Ho detto solo oggettivamente( rileggetevi) che gli stranieri ( cara ely anche gli svizzeri) frenano perche la loro lingua non e' italiano e molti genitori non parlano l'italiano! Cmq era ovvio, le solite ipocrite che commentano appena sfiori l'argomento stranieri...
E ribadisco: che in italia una sezione di materna con 2 italiani a me lascia basita! Come mi lascerebbe una classe russa ( esempio a caso) con 2 russi!
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 1 nov 2012, 17:03

Sillegabi io non sono ipocrita, sono straniera e mio figlio ha due cittadinanze. E visto che quando hanno fatto la composizione della classe alcune persone hanno storto il naso per il fatto che vi fossero tanti stranieri il discorso mi tocca in prima persona. Peccato che alla fine dell'anno facendo un bilancio gli stranieri ne sono usciti benissimo, gli italiani (tra cui un paio di figli di quelli che si erano lamentati) un po' meno...
Mio figlio sarà un rompiscatole ma di sicuro l'italiano lo sa bene.
Altro da dire?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 1 nov 2012, 17:20

gli svizzeri non sanno l'italiano???????? ma dove abiti??
in svizzera (boxxxxx!!!) ci sono i 4 cantoni e i bambini imparano 4 lingue. aggiornati. che una di sostegno come te, ha bisogno del sostegno della classe, altro che storie.
e poi una maestra come te, se per sbaglio arrivasse a fare sostegno in classe, sarebbe da censura. non sono ipocrita, dato che nella scuola di mia figlia ci sono marocchini, tunisini, senegalesi e altro ancora. ah si, un inglese! povero, straniero pure lui. con te starebbe malissimo. insegnanti, bah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da silegabi » 1 nov 2012, 17:24

Certo t senti colpita nel vivo e x questo t scaldi. Mi spiace ma ho da dire eccome primo nn ho detto che tutti gli stranieri sono peggiori ma ovviamente chi si sente colpito ama vittimizzare, ho parlato di lingua! Che c siano bimbi inglesi francesi marocchini nn mi interessa ho parlato di lingua! Secondo mi arrabbio eccome ma giustamente tu hai il tuo punto di vista e anche quando dico che alla materna su 26 in due italiani e mio figlio in quella classe non e' stato preso( perche io lavoravo in nero a 21 x pagarmi l universita ' e quindi in graduatoria nn sn entrata) mi incavolo parecchio perche sono 3 anni che pago 250 euro al mese un asilo privato! Dammi della razzista nn mi importa sto solo parlando oggettivente! E' logico che il tuo caso e' diverso, l italiano lo sai e come!
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da silegabi » 1 nov 2012, 17:30

Ely prima cosa gli svizzeri li hai tirati in ballo tu e se adesso vuoi fare la perfetti a come sempre falla pure ma appunto in svizzera parlano anche il tedesco nn solo l italiano,
Ho parlato di lingua stop. Ma tanto nn vedete l ora di artaccare, porto la mia esperienza. Stop! X quanto riguarda il sostegno pensi di offendere? Ma xpiacere va... Nn ho bisogno del vostro giudizio.. Che poivoi sarete quelle che da brave cristiane vogliono il crocefisso nelle classi anche se offende chi ha altre religioni.. Ipocrisia e basta. Che poi ho solo parlato di rallentamento e lingua. Perche se c sn 5 bambini che piverini non sanno l'italiano devi prima insegnarlo a loro
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”