GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 29 ott 2012, 22:58

boxerina ha scritto:
silegabi ha scritto:Be' dai e'... Io ho fatto la maestra (ora sn in proprio)e gli stranieri frenano eccome!! Non sanno la lingua, i genitori non collaborano ecc..dai nn facciamo a tutti i costi le tolleranti!

Cmq prima ho tel alle elementari dove a mio malgrado iscrivero mio figlio: non fanno scuola aperta.. Cioe' non potremo visitare, chiedere, incontrare.. Niente. Mi sale un nervoso :argh
posso umilmente alzare la mano per dire una cosa, signora maestra?
ma vai a farti un giro, va...

"be' dai e' "...

mi tocca proprio scriverlo "a mio malgrado", ma se sentissi qualcuno parlare così di mio figlio gli tirerei tante di quelle randellate nei denti, ma tante...
:caduta_sedia:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 29 ott 2012, 23:01

io invece col senno di poi sarei per la scuola 'come una volta' con lezioni al mattino e al pomeriggio doposcuola e laboratori. Perchè spesso i bambini si trovano a fare musica, laboratorio di informatica e ginnastica al mattino e venerdì pomeriggio alle 15 la verifica di matematica. Ed essendoci compresenze di più insegnanti per coprire l'orario non è possibile modificare questi orari
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ottyx » 29 ott 2012, 23:19

sbu ha scritto:io invece col senno di poi sarei per la scuola 'come una volta' con lezioni al mattino e al pomeriggio doposcuola e laboratori. Perchè spesso i bambini si trovano a fare musica, laboratorio di informatica e ginnastica al mattino e venerdì pomeriggio alle 15 la verifica di matematica. Ed essendoci compresenze di più insegnanti per coprire l'orario non è possibile modificare questi orari
La scuola di Emma mi piace proprio perchè - pur facendo il tempo pieno - hanno impostato le lezioni in questo modo: al mattino matematica ed italiano e al pomeriggio educazione fisica, religione, musica e altre attività meno impegnative.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ottyx » 29 ott 2012, 23:23

ottyx ha scritto:
silegabi ha scritto:Beate voi..io personalmente l' ho sempre vissuta cosi.. Anche italiani e'.. Ma gli stranieri sopratutto proprio perche anche con i genitori non si puo comunicare( nn sanno la lingua, non vengono a udienze..) poi ci sono anche stranieri bravissimi e genitori altrettanto.. Pero' ditemi se e' normale che qui una sezione alla materna: 26 bimbi di cui 2 e dico 2 italiani
Sì è normale...
... perchè gli italiani fanno meno figli
... perchè viviamo in città multietniche
... perchè mia figlia quando descrive il suo compagno di classe originario della Costa D'Avorio mi dice che ha i capelli neri e ricci, che è alto, che è il più bravo dei maschi, ma mi omette di dire che il colore della pelle è nero :sorrisoo
Ah, per intenderci... non è che io sono una tutta peace & love e molto tollerante :stuzzica
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 29 ott 2012, 23:29

In realtà la scuola oggi dovrebbe avere le 2 maestre prevalenti e stop; per cui le attività possono essere distribuite bene.
E' inquietante del tempo pieno il fatto che i genitori riescono a capire proprio poco di ciò che viene fatto in classe. Io di Fabio vedo per ora solo 2 quaderni alla settimana ... e durante la settimana non vedo proprio niente. Va avanti bene e quindi non mi preoccupo ... ma con Davide è stato un disastro. Col modulo, durante la settimana, ogni quaderno ed ogni libro viene regolarmente portato a casa almeno 1 volta e un genitore si accorge se il figlio lavora bene o male o non lavora affatto. Certo se si lavora è indispensabile la babysitter ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 29 ott 2012, 23:34

noi abbiamo due maestre principali, ma non sono abilitate per l'inglese quindi se ne aggiunge una che fa un ora alla settimana di questa materia, poi musica (perchè la meastra numero due ha una compresenza in un'altra classe quindi per 1 ora deve essere coperta da un'altra insegnante) poi due dico due ore di religione, quindi è una classe che è a metà strada tra elementari e medie
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ottyx » 29 ott 2012, 23:58

lalat ha scritto: E' inquietante del tempo pieno il fatto che i genitori riescono a capire proprio poco di ciò che viene fatto in classe.
Anch'io vedo i quaderni di Emma solo il venerdì sera, ma sinceramente non trovo la cosa così "inquietante" :domanda
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 30 ott 2012, 0:06

da noi portano a casa il quaderno di italiano anche il mercoledì perchè hanno di regola una piccola lettura, e poi durante la settimana portano a casa storia/scienze/inglese o altro perchè si stanno abituando a fare i compiti non solo per il fine settimana ma a preparare le lezione da una settimana all'altra tipo 'studiare per martedì prossimi esseri viventi e non viventi' o una poesia ma infrasettimanale
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 30 ott 2012, 0:08

e cmq fabio che l'anno scorso faceva fatica me li portava a casa anche più spesso, anche solo per finire di colorare una scheda o per vedere come era stato svolto un lavoro, un bel voto, etc
quindi penso che questa sia una gestione che decidono gli insegnanti, non una regola
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da daniela_m » 30 ott 2012, 9:51

boxerina ha scritto:
silegabi ha scritto:Be' dai e'... Io ho fatto la maestra (ora sn in proprio)e gli stranieri frenano eccome!! Non sanno la lingua, i genitori non collaborano ecc..dai nn facciamo a tutti i costi le tolleranti!

Cmq prima ho tel alle elementari dove a mio malgrado iscrivero mio figlio: non fanno scuola aperta.. Cioe' non potremo visitare, chiedere, incontrare.. Niente. Mi sale un nervoso :argh
posso umilmente alzare la mano per dire una cosa, signora maestra?
ma vai a farti un giro, va...

"be' dai e' "...

mi tocca proprio scriverlo "a mio malgrado", ma se sentissi qualcuno parlare così di mio figlio gli tirerei tante di quelle randellate nei denti, ma tante...

Ti porto comunque un controesempio basato sulla nostra esperienza: nella classe di mio figlio, uno straniero (uno basso, con i genitori senza capelli biondi) è stato mandato a frequentare un corso riservato ai bambini di tutta la città che hanno ottimi risultati e buone potenzialità rispetto all'età. Orbene, di 20 bambini frequentanti il corso, solo 2 sono autoctoni purosangue. I restanti 18 sono sfig@ti assortiti, capitati qui perché qui i loro genitori hanno trovato lavoro, perché sono stati deportati, perché sono rientrati in qualche contingente di persone richiedenti asilo politico. Riflettiamo...
Io ho un'amica che FA la maestra di primaria a Roma, e lei mi dice sempre che i bambini stranieri hanno una marcia in più, perchè hanno voglia di riscatto, mentre i bambini italiani hanno genitori spesso solo pronti a litigare per la prima nota negativa dell'insegnante.... Poi il fatto che un genitore straniero non parli bene l'italiano non significa che non lo parli il bambino!!! in tre mesi di materna la lingua l'anno bella che imparata :urka :urka :urka
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 30 ott 2012, 9:52

sbu ha scritto:io invece col senno di poi sarei per la scuola 'come una volta' con lezioni al mattino e al pomeriggio doposcuola e laboratori. Perchè spesso i bambini si trovano a fare musica, laboratorio di informatica e ginnastica al mattino e venerdì pomeriggio alle 15 la verifica di matematica. Ed essendoci compresenze di più insegnanti per coprire l'orario non è possibile modificare questi orari
perchè non è così?

per le esperte: considerando che il programma ministeriale prevede 27 ore, cosa fanno i bimbi nelle restanti 13 del tempo pieno? attività curriculari (nel senso di ore aggiustive delle materie prestite tipo italiano, matematica, inglese) o cese extra?

comunque per quel che so io nel doposcuola qui fanno i ciìompiti, giocano... ho avuto la sensazione che fosse un po' un tappare il buco che non una attività strutturata...un parcheggio pomeridiano per bambini i cui genitori o nonni non riescono a prenderli prima.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 30 ott 2012, 10:39

ottyx ha scritto: La scuola di Emma mi piace proprio perchè - pur facendo il tempo pieno - hanno impostato le lezioni in questo modo: al mattino matematica ed italiano e al pomeriggio educazione fisica, religione, musica e altre attività meno impegnative.
idem. al mattino le lezioni "pesanti", al pomeriggio cose più facili, quasi sempre.
leda71 ha scritto:
per le esperte: considerando che il programma ministeriale prevede 27 ore, cosa fanno i bimbi nelle restanti 13 del tempo pieno? attività curriculari (nel senso di ore aggiustive delle materie prestite tipo italiano, matematica, inglese) o cese extra?

comunque per quel che so io nel doposcuola qui fanno i ciìompiti, giocano... ho avuto la sensazione che fosse un po' un tappare il buco che non una attività strutturata...un parcheggio pomeridiano per bambini i cui genitori o nonni non riescono a prenderli prima.
qui non c'è doposcuola, è tempo pieno. quindi i compiti li hanno per casa.
per arrivare a 40 ore, ci sono musica, gruppi disciplinari al mercoledì, per esempio, dove i bambini con qualche carenza ad esempio in matematica, vengono divisi da quelli carenti in lettura e affidati a insegnanti che "prorogano" le ore di quella materia.
il giovedì pomeriggio è dedicato ai gruppi opzionali, al momento dividono i bambini per capacità e li orientano nei gruppi di arte, musica, ancora lettura. tra poco partiranno i pomeriggi sportivi, nuoto, palestra, forse sci. anche le ore di mensa vengono considerate per raggiungere le 40 ore (non chiedermi il perchè, ma tant'è)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 30 ott 2012, 10:42

OK, mi pare quindi di capire che queste 13 ore le gestisce la Scuola un po' come vuole.
Mi pare molto molto sensato lasciare al pomeriggio le materie più leggere, soprattutto in I e II.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 30 ott 2012, 10:57

ottyx ha scritto:
lalat ha scritto: E' inquietante del tempo pieno il fatto che i genitori riescono a capire proprio poco di ciò che viene fatto in classe.
Anch'io vedo i quaderni di Emma solo il venerdì sera, ma sinceramente non trovo la cosa così "inquietante" :domanda
Se le cose vanno bene, col tempo pieno, è tutto molto bello perché un genitore se ne fotte allegramente (come mi piacerebbe) ... se le cose vanno male, il genitore è colpevole del fatto che vadano male le cose e non sa nemmeno quello che succede a scuola ... ecco perché è inquietante. Col modulo ogni giorno bene o male ci sono compiti si vedono quaderni, si capisce come vanno le cose e si può rimediare. Nel tempo pieno non si può rimediare un cavolo perché non te ne danno al possibilità .... ma nonostante questo la colpa è comunque tua in quanto genitore.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 30 ott 2012, 11:01

non sempre, ma spesso è così. anche fino in 5a elementare.
ce l'ho fatta a trasformare l'orario, l'ho messo nel fotoalbum, forum/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=83878" onclick="window.open(this.href);return false; se ti va puoi dargli un'occhiata
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 30 ott 2012, 11:04

ely66 ha scritto:non sempre, ma spesso è così. anche fino in 5a elementare.
ce l'ho fatta a trasformare l'orario, l'ho messo nel fotoalbum, gallery/pic.php?mode=large&pic_id=83878 se ti va puoi dargli un'occhiata
in che senso? hai fatto tu l'orario per la classe di tua figlia?
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 30 ott 2012, 11:06

:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: ma nooooooooo!
ho copiato la fotocopia e l'ho trasformata in un file excell, così posso stamparla quando mi serve e ho gli orari un po' ovunque: sul frigo in versione maxi, sulla scrivania di Gaia, versione media, qui sopra il pc in versione mignon. e uno alla nonna, così non si dimentica di riprenderla quando arriva con lo scuolabus :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 30 ott 2012, 11:17

ely66 ha scritto::caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: ma nooooooooo!
ho copiato la fotocopia e l'ho trasformata in un file excell, così posso stamparla quando mi serve e ho gli orari un po' ovunque: sul frigo in versione maxi, sulla scrivania di Gaia, versione media, qui sopra il pc in versione mignon. e uno alla nonna, così non si dimentica di riprenderla quando arriva con lo scuolabus :risatina:
Ma sai che ho fatto la stessa cosa ieri sera con l'orario di Davide? Ho colorato le celle dello stesso colore delle copertine dei quaderni: ora di storia con sfondo verde come la copertina del quaderno, ora di matematica rossa, e via dicendo ... ne ho plastificato uno di orario e l'ho appeso in cameretta, un altro sul frigo, uno sul desktop del mio pc ... pensavo di essere esagerata io :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da boxerina » 30 ott 2012, 11:25

Ecco, invece un aspetto negativo della scuola qui è che le lezioni sono distribuite in modo caotico e quindi il gruppo di mio figlio, ad esempio, si trova a fare 2 ore di lavoro manuale al lunedì mattina dopo 2 ore di inglese e ha 2 ore di tedesco al pomeriggio.
Idem al venerdì: nuoto al mattino e tedesco al pomeriggio.

La ragione è che le ore "leggere" cambiano di distribuzione ogni anno e quindi non si può assicurare il loro svolgimento al pomeriggio. Poi nuoto, ad es., è obbligatorio e le classi sono ben di più delle 8 che ci starebbero al pomeriggio.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 30 ott 2012, 11:25

e a volte riesce ugualmente a mettere più quaderni e libri del dovuto :argh :argh
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”