GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Costo festa di compleanno

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da boxerina » 25 ott 2012, 15:46

Anche noi abbiamo il problema del clima, visto che il ragazzo è nato il 15 febbraio, ma, visto che sono abituati a dover stare fuori con ogni tempo, faccio lo stesso la pentolaccia in giardino.
Noi ci divertiamo a prepararla e per i bambini è sempre un grosso divertimento ed è pure quello che richiedono i suoi amici :ahaha

Quest'anno penso che faremo anche una piccola caccia al tesoro nel boschetto dietro alla scuola. Torta, pizzette (che tra l'altro vanno bene per tutte le religioni degli amici), popcorn, patatine, panini o crepes alla nutella, thé caldo.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da M76 » 25 ott 2012, 22:26

dottbaby ha scritto:34+8= 42 bambini? Ma mia figlia non li conosce nemmeno, così tanti bimbi!
No, io inviterei quella folla solo se fosse low, low, ma molto low cost! Tipo un'amica che, a fine maggio, ha invitato al parco giochi le due classi dell'asilo (quindi, in effetti, alla fine i bambini erano più di trenta), ma lì la spesa è stata solo il cibo (e il vino per le mamme... :fischia ), un po' meno di 200 euro.
34 perchè io ho dovuto invitare due classi.
li ho in classi separate.
quindi alla fine è vero sono 500 euro, ma per due bambini.

e per di più l'hanno voluta solo quest'anno, ultimo anno di materna.
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da M76 » 25 ott 2012, 22:27

boxerina ha scritto:510 euro per la festa di compleanno?
Immagino che sarà stata una bellissima festa, ma i miei figli se lo possono dimenticare, finché non pagano di tasca loro.
bella, insomma, normale. come quelle dei compagnetti.
certo è che se la possono scordare una seconda volta.
fatta e dimenticata!
dall'anno prossimo 3-4 amichetti a testa a casa e stop!
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 22:59

R2D2 ha scritto:quest'anno io non ho preparato niente di eccezionale. Siamo andati a cena da mia mamma, c'erano solo i cuginetti con i genitori. Eravamo una decina in totale. Mia madre ha addobbato il salotto con i palloncini rosa, le ha preso la torta delle principesse... Insomma ha speso una cifra irrisoria e la bimba si è divertita tantissimo. C'è davvero bisogno di queste mega feste alla loro età? Io me lo chiedo spesso.
Allora dipende.

Emma non ha cugini, mio marito è figkio unico e mio fratello se ne vede bene :che_dici
Le mie amiche con figli quest'anno x un motivo o x l'altro non verranno.
Quindi festa con la classe.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da lalat » 25 ott 2012, 23:38

Io se la faccio, la faccio in casa, e faccio anche le torte perché è la parte che mi piace di più. Mi dispiace che a dicembre non si può stare fuori ... ma direi che in casa si può fare. Non viene mai tutta la classe e quindi al massimo ci sono una 15ina di bambini, per una volta posso pulire la casa. Se poi dovesse esserci una temperatura alta e il sole ... ancora meglio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 23:41

lalat ha scritto:Io se la faccio, la faccio in casa, e faccio anche le torte perché è la parte che mi piace di più. Mi dispiace che a dicembre non si può stare fuori ... ma direi che in casa si può fare. Non viene mai tutta la classe e quindi al massimo ci sono una 15ina di bambini, per una volta posso pulire la casa. Se poi dovesse esserci una temperatura alta e il sole ... ancora meglio.
Io non riesco. Dovrei soppalcare i bambini :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da vassliss » 26 ott 2012, 9:55

ishetta ha scritto:
R2D2 ha scritto:quest'anno io non ho preparato niente di eccezionale. Siamo andati a cena da mia mamma, c'erano solo i cuginetti con i genitori. Eravamo una decina in totale. Mia madre ha addobbato il salotto con i palloncini rosa, le ha preso la torta delle principesse... Insomma ha speso una cifra irrisoria e la bimba si è divertita tantissimo. C'è davvero bisogno di queste mega feste alla loro età? Io me lo chiedo spesso.
Allora dipende.

Emma non ha cugini, mio marito è figkio unico e mio fratello se ne vede bene :che_dici
Le mie amiche con figli quest'anno x un motivo o x l'altro non verranno.
Quindi festa con la classe.

idem. giulio ha due cugine, ma va d'accordo con una, mentre noi con i loro genitori lasciamo cadere. mio fratello e consorte si godono la fanciullezza. per due anni abbiamo tentato la festa coi parenti in casa, ma è stata uno schifo sia per me (la casa è piccola, difficilissimo organizzare e non scontentare nessuno) che per il nano (con una sola bimba con cui giocare e pochissimo spazio per farlo!).

insomma, mi sembravano le classiche feste per farsi fare i regali dai grandi, ma non per far divertire il festeggiato. quest'anno compagnucci e amici, giulio è impazzito dalla gioia.
non era una megafesta, ma quanto basta per farlo contento! magari si può fare un anno sì e uno no, se no diventa una tassa... ma è tutta un'altra cosa!!! :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da cris_ga » 26 ott 2012, 15:06

dottbaby ha scritto:Noi dopodomani faremo una seconda festa, a casa ( :impiccata: ) e mi farò due conti sul costo delle cibarie: saranno le solite patatine, pop corn, paninetti con nutella e con salumi, pizza, salatini, arachidi...vedremo! La rogna, poi, è rimettere in sesto la casa...
Avere qualcuno che rimetto tutto a posto non ha prezzo :hi hi hi hi
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da M76 » 29 ott 2012, 12:09

io come ish dovrei soppalcare i bambini, quindi per forza di cose sala affitatta
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da dottbaby » 29 ott 2012, 12:35

M76 ha scritto:
dottbaby ha scritto:34+8= 42 bambini? Ma mia figlia non li conosce nemmeno, così tanti bimbi!
No, io inviterei quella folla solo se fosse low, low, ma molto low cost! Tipo un'amica che, a fine maggio, ha invitato al parco giochi le due classi dell'asilo (quindi, in effetti, alla fine i bambini erano più di trenta), ma lì la spesa è stata solo il cibo (e il vino per le mamme... :fischia ), un po' meno di 200 euro.
34 perchè io ho dovuto invitare due classi.
li ho in classi separate.
quindi alla fine è vero sono 500 euro, ma per due bambini.

e per di più l'hanno voluta solo quest'anno, ultimo anno di materna.
E' vero, non avevo visto che hai due gemelli...beh, allora non è diverso dai 16 della mia.
La festa di sabato, poi, è andata bene, ma...ho cucinato tutto il venerdì pomeriggio, abbiamo speso circa altri 150 euro (ok, il grosso era il vino per i grandi) e direi decisamente che è stata l'ultima festa a casa: alcuni bambini sono decismente troppo grandi (quest'anno, erano 2 di otto anni, 2 di sette, 1 di sei, 3 di cinque, 2 di quattro) per divertirsi in un appartamento senza farsi male o devastare la casa...Mi sa che indagherò sulle sale in zona per il prossimo anno...
La cosa più meravigliosa, comunque, rimane anche in questo caso la gioia di Vittoria di essere circondata da bimbi a cui vuole bene (soprattutto il cuginetto di otto anni, che con enorme pazienza la coccola).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da lalat » 29 ott 2012, 21:37

Sabato sono andata ad una festa di un compagno di Fabio organizzata in una ludoteca. Allora 2 animatrici hanno fatto giocare i bambini ... alcuni (come Davide ad esempio) non hanno voluto giocare, nonostante i frequenti inviti ... tutto era pilotato, quando mangiare, quando bere, quando giocare al gioco dello sparviero,, quando tagliare la torta ... quando aprire i regali e fare ohh ad ogni regalo scartato :che_dici
Il rinfresco era abbastanza scarso ... io non ho osato toccare cibo perché c'era a malapena per i bambini ... sono rimasta ... basita perché io come adulta in queste feste mi rompo abbastanza ... e mangiucchiare è un modo per far passare il tempo. Sicuramente la spesa grossa per questa festa sarà stata l'affitto della sala e la giornata delle animatrici ... io però punterei più sul cibo. Qui c'erano solo: panini con nutella e col prosciutto cotto, patatine normali e cotte al forno (una ciotola di ognuno dei tipi), un vassoio di focaccia e uno di pizza tagliata a pezzetti. 1 sola bottiglia di coca cola, acqua e un po' di aranciata ... c'era cibo solo per i bambini ed era pure poco (le patatine sono finite subito).
Penso che se mi deciderò a fare la festa per Davide farò molte più cose da mangiare, quanto all'animazione ... credo che certi giochi possano essere organizzati e guidai dal papà (tiro alla fune, pentolaccia, gioco della sedia, etc ... ma un po' di tempo in libertà deve essere lasciato ... l'animatore essendo pagato per tutta la festa si da giustamente da fare organizzando tutto il tempo ... ma è una cosa forzata, troppo forzata secondo me ... è giusto che ad un certo punto, rotto il ghiaccio si lascino i bambini scorrazzare liberamente ... un po' di animazione iniziale possono farla i genitori.
In casa pensavo di fare spazio mettendo contro la parete il tavolo della sala e il divano ... lasciando libero tutto il centro della sala, chiudendo con una ghirlanda di palloncini la zona studio e mettendo il buffet in cucina dove c'è l'uscita per il giardino. Chiudo tutte le altre stanze a chiave, compresa la cameretta per evitare che finiscano a giocare con i giocattoli ...
Ho delle foto di compleanno di quando ero piccola in casa, eravamo tanti, in appartamento classico in casa popolare anni '60 ... quella dell'affitto della sala è una moda moderna ... ma se poi devo far la fame e risparmiare sul buffet ... mi sembra un'assurdità.
La torta la faccio io così ne faccio 2: una piena di creme per i golosi, una semplice. Patatine e popcorn che hanno costi limitati. Qui c'è una pasticceria all'ingrosso dove per 15 euro al chilo ti danno salatini in pasta sfoglia ottimi ... e con 30 euro fai un figurone ... poi ci si può aggiungere focaccia, pizza, tramezzini mini, paninetti (pochi ... li lasciano sempre e possibilmente molto piccini), polpettone o polpette fritte, bugie fritte ... Io dico che con 100 euro si fa un buffet bello ... poi si possono comprare dei micro regalini per gli ospiti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 29 ott 2012, 21:51

Lalat non so. Io quest'anno faccio meno xchè l'anno scorso è avanzata un sacco di roba. Tanta l'ho data da portare a casa, altra l'ho portata in ufficio.
All'ultima festa settimana scorsa Emma ha mangiato una patatina di numero... Quando le ho chiesto perchè i ha risposto che lei doveva giocare. :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da lalat » 29 ott 2012, 21:59

La roba avanza ovviamente ... ma non si può pensare di finirla tutta perché se succede così vuol dire che era troppo poca. Poi bisogna comprare anche del vino per i genitori perché ad un certo punto non sene può più di bere solo bevande gassate e anche bisogna ricordarsi di mettere sui tavoli dell'acqua minerale naturale e frizzante ... a volte uno ha sete e poter bere solo fanta, coca cola o cedrata ... è terribile :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da Topillo » 29 ott 2012, 22:48

Io sono sempre più convinta che non fa per me tutto questo festeggiamento.

:impiccata:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da pallapunda » 30 ott 2012, 8:23

Topillo ha scritto:Io sono sempre più convinta che non fa per me tutto questo festeggiamento.

:impiccata:
Anche per me è così e infatti io non ho mai festeggiato un mio compleanno ne' da grande ne' da piccola, anche perchè compiendo gli anni alla fine di luglio quasi mai ero a casa. Finchè ho potuto la festa l'ho evitata anche io, ma poi quando hanno cominciato a chiederla ho sempre cercato di accontentarle, compatibilmente con i mezzi a disposizione (cioè affittando sale, magari anche insieme ad altri genitori e cucinando tutto io, niente animatore tanto comunque i bimbi si divertono lo stesso).
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 30 ott 2012, 8:37

lalat ha scritto:La roba avanza ovviamente ... ma non si può pensare di finirla tutta perché se succede così vuol dire che era troppo poca. Poi bisogna comprare anche del vino per i genitori perché ad un certo punto non sene può più di bere solo bevande gassate e anche bisogna ricordarsi di mettere sui tavoli dell'acqua minerale naturale e frizzante ... a volte uno ha sete e poter bere solo fanta, coca cola o cedrata ... è terribile :impiccata:
Ma sinceramente il vino non lo compro. Ma mica devo fare un happy hour. E' una festa per bambini. Vieni, ti bevi la coca o l'acqua o il the... ma dai per forza partono una marea di soldi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da vassliss » 30 ott 2012, 8:37

ishetta ha scritto:
lalat ha scritto:La roba avanza ovviamente ... ma non si può pensare di finirla tutta perché se succede così vuol dire che era troppo poca. Poi bisogna comprare anche del vino per i genitori perché ad un certo punto non sene può più di bere solo bevande gassate e anche bisogna ricordarsi di mettere sui tavoli dell'acqua minerale naturale e frizzante ... a volte uno ha sete e poter bere solo fanta, coca cola o cedrata ... è terribile :impiccata:
Ma sinceramente il vino non lo compro. Ma mica devo fare un happy hour. E' una festa per bambini. Vieni, ti bevi la coca o l'acqua o il the... ma dai per forza partono una marea di soldi.

:quoto_1:
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da xmartoc » 30 ott 2012, 10:54

Lin ha scritto:
ishetta ha scritto:
lalat ha scritto:La roba avanza ovviamente ... ma non si può pensare di finirla tutta perché se succede così vuol dire che era troppo poca. Poi bisogna comprare anche del vino per i genitori perché ad un certo punto non sene può più di bere solo bevande gassate e anche bisogna ricordarsi di mettere sui tavoli dell'acqua minerale naturale e frizzante ... a volte uno ha sete e poter bere solo fanta, coca cola o cedrata ... è terribile :impiccata:
Ma sinceramente il vino non lo compro. Ma mica devo fare un happy hour. E' una festa per bambini. Vieni, ti bevi la coca o l'acqua o il the... ma dai per forza partono una marea di soldi.

:quoto_1:
eh...anch'io sono dell'idea che fare un buffet pieno di roba sia inutile...i bimbi mangiano, quando va bene, solo pizzette o paninetti, altrimenti patatine e coca cola.....i dolci per esempio, almeno per la mia esperienza, sono praticamente inutili.....fatta eccezione forse solo per le neole con la nutella :ok

quest'anno però, organizzando la festa di Gio al museo, dovrò portare allestire un buffet + ricco...i bimbi saranno impeganti nel percorso e nei laboratori e a noi genitori toccherà aspettare nella saletta, e tra una chiacchiera e un pettegolezzo :piatto_fumante:

baci baci
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da lalat » 30 ott 2012, 11:44

ishetta ha scritto:
lalat ha scritto:La roba avanza ovviamente ... ma non si può pensare di finirla tutta perché se succede così vuol dire che era troppo poca. Poi bisogna comprare anche del vino per i genitori perché ad un certo punto non sene può più di bere solo bevande gassate e anche bisogna ricordarsi di mettere sui tavoli dell'acqua minerale naturale e frizzante ... a volte uno ha sete e poter bere solo fanta, coca cola o cedrata ... è terribile :impiccata:
Ma sinceramente il vino non lo compro. Ma mica devo fare un happy hour. E' una festa per bambini. Vieni, ti bevi la coca o l'acqua o il the... ma dai per forza partono una marea di soldi.
Non è che i genitori mi lasciano 20 bambini e poi tornano a prenderseli dopo 3 ore ... finché sono in età per cui i genitori stanno alla festa mi sento di alleviare la noia dei genitori con cibo e bevande. Sono ospiti anche i genitori.
Ma sono l'unica che si rompe alle feste di compleanno dei bambini? Se trovo da mangiare e da bere già ... è meglio. Ma ho sempre trovato feste piene di cibanze ... quella di sabato scorso è stata l'unica occasione in cui non vedevo l'ora che fosse ora di andare :impiccata: Infatti domenica ce ne era un'altra (avevamo già comprato il regalo) ma non ci siamo andati perché non ne avevo voglia ... e mio marito non aveva voglia di sostituirmi perché dice che alle feste di compleanno si annoia ... ma vah! :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da pallapunda » 30 ott 2012, 12:13

Io ormai la grande la lascio da sola e poi la vado a riprendere all'ora che mi dicono i genitori del festeggiato, la piccola non ancora, e non mi vergogno di dire che, oltre a fare delle chiacchiere, mi piace anche smangiucchiare qualcosa per passare il tempo, quindi io stessa, quando organizzo le feste, cerco di pensare anche ai genitori che si fermano e di offir loro qualcosa che esuli da Coca e patatine.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”