
ne devo trovare uno e provare a leggerlo!

Messaggio da Deda » 29 ott 2012, 14:53
Messaggio da sbu » 29 ott 2012, 14:56
Messaggio da cris_ga » 29 ott 2012, 21:30
Messaggio da cris_ga » 29 ott 2012, 21:35
Messaggio da crucchina79 » 29 ott 2012, 21:50
sbu ha scritto:o ti piace o non ti piace, io dopo mezza pagina mi calo nella sicilianità e per una settimana dico cose tipo 'che cammurria!' 'taliare', 'nico', etcDeda ha scritto:io non so perchè ma Camilleri proprio lo evito come la peste.... non so perchè non ho un vero motivo, forse perchè scrive in siciliano????sbu ha scritto:io ho finito oggi 'ragionevoli dubbi' di Carofiglio: libro piacevole e scorrevole, di facile lettura ma cmq accattivante. Prenoterò gli altri in biblioteca e li leggerò in ordine, però non è un libro che mi comprerei come invece faccio per Camilleri
e come minimo sto facendo una mega boiata ad evitarlo!
Messaggio da Topillo » 29 ott 2012, 21:50
Messaggio da Topillo » 29 ott 2012, 21:57
Messaggio da sbu » 29 ott 2012, 22:46
memorie di una geisha è bellissimocris_ga ha scritto:Ragazze, mi suggerite qualche titolo da proporre al club del libro come prossima lettura?
A me sono venuti in mente:
- Memorie di una Geisha (perché non l'ho letto e vorrei farlo da tempo)
- Il paradiso degli Orchi (perché rileggerei volentieri la saga dei Malaussene)
Qualcosa di un po' più "particolare" che vi è piaciuto?
Messaggio da Deda » 29 ott 2012, 23:26
Messaggio da Deda » 29 ott 2012, 23:27
perfetto segno e chiedo chi ce l'ha da darmisbu ha scritto:leggiti 'il nipote del negus', non è della serie montalbano ma per me è divertentissimo
Messaggio da Deda » 29 ott 2012, 23:28
segno anche il tuo!!!cris_ga ha scritto:Deda, se vuoi provare Montalbano, prova dai primi. Lì le espressioni siciliane erano solo sporadiche, poi mi sa che gli ha preso un po' la mano.
Se vuoi provare con un Camilleri non Montalbano, ti consiglio anche "La scomparsa di Patò". A me è piaciuto molto: originale e divertente![]()
Sbu quello suggerito da te non l'ho letto. Me lo segno
Messaggio da Ari » 30 ott 2012, 8:30
l'ho finito ieri sera.Topillo ha scritto:e poi ho ritirato un paio di giorni fa Tartufi Bianchi in Inverno, come suggeritomi da Ari. Non vedo l'ora di iniziare a leggerlo.
Messaggio da kuma » 30 ott 2012, 9:01
Messaggio da robby » 31 ott 2012, 9:37
Messaggio da chiarasole » 31 ott 2012, 11:00
Messaggio da luvemi » 31 ott 2012, 12:45
Messaggio da sbu » 31 ott 2012, 13:48
Messaggio da Topillo » 31 ott 2012, 14:56
robby ha scritto:a me toccherà proprio leggere il miracolo di padre malachia...![]()
![]()
![]()
grazie topillo...![]()
Messaggio da LadyRock » 31 ott 2012, 18:22
Non vedo più la TV e rubo le ore al sonno. Infatti ho delle invidiabili occhiaieDeda ha scritto:COME FATE A LEGGERE COSI' TANTO???LadyRock ha scritto:Finito Tokyo Decadence.
Avrei molte cose da dire, ma farei un monologo senza senso probabilmente.
Appena iniziato Cavalli servaggi del grande McCarthy, già mi piace.
Messaggio da cris_ga » 31 ott 2012, 21:43
Io rubo le ore a mio marito che, in effetti, si lamenta un po 'LadyRock ha scritto:Non vedo più la TV e rubo le ore al sonno. Infatti ho delle invidiabili occhiaieDeda ha scritto:COME FATE A LEGGERE COSI' TANTO???LadyRock ha scritto:Finito Tokyo Decadence.
Avrei molte cose da dire, ma farei un monologo senza senso probabilmente.
Appena iniziato Cavalli servaggi del grande McCarthy, già mi piace.
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”