GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 28 ott 2012, 16:50

Ma la mia ansia sono gli insegnanti, mica il numero degli stranieri...
La scarsa stabilita' sia nel pubblico che nel privato, la scarsa motivazione, preparazione...
Piuttosto, qual'e il numero massimo di bimbi per classe? che in prima questo si mi sembra problematico se troppo alto, considerando che faranno casino per forza.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da silegabi » 29 ott 2012, 14:00

Be' dai e'... Io ho fatto la maestra (ora sn in proprio)e gli stranieri frenano eccome!! Non sanno la lingua, i genitori non collaborano ecc..dai nn facciamo a tutti i costi le tolleranti!

Cmq prima ho tel alle elementari dove a mio malgrado iscrivero mio figlio: non fanno scuola aperta.. Cioe' non potremo visitare, chiedere, incontrare.. Niente. Mi sale un nervoso :argh
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 29 ott 2012, 14:25

silegabi ha scritto:Be' dai e'... Io ho fatto la maestra (ora sn in proprio)e gli stranieri frenano eccome!! Non sanno la lingua, i genitori non collaborano ecc..dai nn facciamo a tutti i costi le tolleranti!
sarà stata la tua esperienza, ma nella mia (che sono pure rappresentante, quindi le sento tutte e mi trovo a fare da mediatrice :argh ) chi come genitori ha rotto le scatole a manetta sono italiani, gli stranieri sono quelli che più tranquillamente e umilmente chiedono. Saremo sfortunati noi che quelli che rallentano e rompono sono italiani :impiccata:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da silegabi » 29 ott 2012, 14:39

Beate voi..io personalmente l' ho sempre vissuta cosi.. Anche italiani e'.. Ma gli stranieri sopratutto proprio perche anche con i genitori non si puo comunicare( nn sanno la lingua, non vengono a udienze..) poi ci sono anche stranieri bravissimi e genitori altrettanto.. Pero' ditemi se e' normale che qui una sezione alla materna: 26 bimbi di cui 2 e dico 2 italiani
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 29 ott 2012, 14:46

Già io ho qualche perplessità nel definire cosa "rallenti" e cosa "faccia progredire" dei bambini di 1a elementare

Per me la cosa più importante per me e per i miei figli è che capiscano che studiare è una cosa BELLA, la scuola è una OPPORTUNITA' e non un castigo divino.
questo è il presupposto perchè possano imparare e non memorizzare nozioni

In tutto questo avere bambini di Paesi diversi a me sembra un plus, mentre avere maestre ignoranti e non motivate è un minus.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 29 ott 2012, 16:27

Pero' ditemi se e' normale che qui una sezione alla materna: 26 bimbi di cui 2 e dico 2 italiani
quando l'avrò capita, temo che m'incacchierò...

da noi i genitori extracomunitari collaborano. un papà cingalese s'è candidato come rappresentante di classe.
però..dillo, africani, marocchini, tunisini ghanesi sono gli extracomunitari giusto? non gli svizzeri. hocapito bene?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ottyx » 29 ott 2012, 16:54

sbu ha scritto:
silegabi ha scritto:Be' dai e'... Io ho fatto la maestra (ora sn in proprio)e gli stranieri frenano eccome!! Non sanno la lingua, i genitori non collaborano ecc..dai nn facciamo a tutti i costi le tolleranti!
sarà stata la tua esperienza, ma nella mia (che sono pure rappresentante, quindi le sento tutte e mi trovo a fare da mediatrice :argh ) chi come genitori ha rotto le scatole a manetta sono italiani, gli stranieri sono quelli che più tranquillamente e umilmente chiedono. Saremo sfortunati noi che quelli che rallentano e rompono sono italiani :impiccata:
Quoto!
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ottyx » 29 ott 2012, 16:57

leda71 ha scritto:Piuttosto, qual'e il numero massimo di bimbi per classe? che in prima questo si mi sembra problematico se troppo alto, considerando che faranno casino per forza.
Anche su questo non fasciarti la testa prima del tempo...

Da Emma sono in 27.
E' la classe più numerosa, ma - a detta di tutti - la più disciplinata ed attenta di tutta la scuola. E lavorano benissimo, grazie a due insegnanti motivate ed entusiaste... nonostante siano in una scuola pubblica e una sia ancora precaria a quasi 60 anni :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ottyx » 29 ott 2012, 17:06

silegabi ha scritto:Beate voi..io personalmente l' ho sempre vissuta cosi.. Anche italiani e'.. Ma gli stranieri sopratutto proprio perche anche con i genitori non si puo comunicare( nn sanno la lingua, non vengono a udienze..) poi ci sono anche stranieri bravissimi e genitori altrettanto.. Pero' ditemi se e' normale che qui una sezione alla materna: 26 bimbi di cui 2 e dico 2 italiani
Sì è normale...
... perchè gli italiani fanno meno figli
... perchè viviamo in città multietniche
... perchè mia figlia quando descrive il suo compagno di classe originario della Costa D'Avorio mi dice che ha i capelli neri e ricci, che è alto, che è il più bravo dei maschi, ma mi omette di dire che il colore della pelle è nero :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 29 ott 2012, 19:35

qua nelle materne pubbliche ci sono tanti stranieri (il rapporto è spesso 4-5 italiani e 23 stranieri) perchè essendoci tantissime scuola paritarie la gente tende ad andare lì perchè costa quasi uguale (io pago alla paritaria 155, se mia figlia andasse alla comunale ne spenderei 125) e perchè nello stesso quartiere ce ne sono più di una. Ad esempio da casa mia ce ne sono 4 nel raggio di 700 metri, io mando mia figlia alla più lontana (1,2 km) perchè è vicino alla scuola di Fabio. DI comunali ce ne sono solo 3 e sono tutte scomode e lontane e un po' si crea il ghetto. Mentre le scuole elementari paritarie ce ne sono un po' nella mia città, ma non sono così in uso come le materne, quindi il rapporto italiani-stranieri si riequilibra nella normale percentuale cittadina
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 29 ott 2012, 19:46

e cmq anche alle scuole paritarie ci sono stranieri, e difatti era divertente vedere la faccia di quelle che dicevano 'mando mia figlia dalle suore xyz perchè non ci sono quelli là....' e poi se li sono trovati in classe :risatina:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da daniela_m » 29 ott 2012, 20:35

ottyx ha scritto:
silegabi ha scritto:Beate voi..io personalmente l' ho sempre vissuta cosi.. Anche italiani e'.. Ma gli stranieri sopratutto proprio perche anche con i genitori non si puo comunicare( nn sanno la lingua, non vengono a udienze..) poi ci sono anche stranieri bravissimi e genitori altrettanto.. Pero' ditemi se e' normale che qui una sezione alla materna: 26 bimbi di cui 2 e dico 2 italiani
Sì è normale...
... perchè gli italiani fanno meno figli
... perchè viviamo in città multietniche
... perchè mia figlia quando descrive il suo compagno di classe originario della Costa D'Avorio mi dice che ha i capelli neri e ricci, che è alto, che è il più bravo dei maschi, ma mi omette di dire che il colore della pelle è nero :sorrisoo
nella classe di mio figlio non ci sono bambini stranieri (apparte gli adottati ma è un'altra cosa) e la cosa mi dispiace molto perchè gli mancherà questo confronto
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da boxerina » 29 ott 2012, 21:59

silegabi ha scritto:Be' dai e'... Io ho fatto la maestra (ora sn in proprio)e gli stranieri frenano eccome!! Non sanno la lingua, i genitori non collaborano ecc..dai nn facciamo a tutti i costi le tolleranti!

Cmq prima ho tel alle elementari dove a mio malgrado iscrivero mio figlio: non fanno scuola aperta.. Cioe' non potremo visitare, chiedere, incontrare.. Niente. Mi sale un nervoso :argh
posso umilmente alzare la mano per dire una cosa, signora maestra?
ma vai a farti un giro, va...

"be' dai e' "...

mi tocca proprio scriverlo "a mio malgrado", ma se sentissi qualcuno parlare così di mio figlio gli tirerei tante di quelle randellate nei denti, ma tante...

Ti porto comunque un controesempio basato sulla nostra esperienza: nella classe di mio figlio, uno straniero (uno basso, con i genitori senza capelli biondi) è stato mandato a frequentare un corso riservato ai bambini di tutta la città che hanno ottimi risultati e buone potenzialità rispetto all'età. Orbene, di 20 bambini frequentanti il corso, solo 2 sono autoctoni purosangue. I restanti 18 sono sfig@ti assortiti, capitati qui perché qui i loro genitori hanno trovato lavoro, perché sono stati deportati, perché sono rientrati in qualche contingente di persone richiedenti asilo politico. Riflettiamo...
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da boxerina » 29 ott 2012, 22:03

Poi, vi svelerò un grande segreto: i bambini stranieri, sono bambini comunissimi!
Ai miei figli l'origine o il pédigrée dei loro consimi non importa affatto e non istituiscono proprio alcun confronto. Che smacco! :ahaha
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 29 ott 2012, 22:06

ottyx ha scritto:
leda71 ha scritto:Piuttosto, qual'e il numero massimo di bimbi per classe? che in prima questo si mi sembra problematico se troppo alto, considerando che faranno casino per forza.
Anche su questo non fasciarti la testa prima del tempo...

Da Emma sono in 27.
E' la classe più numerosa, ma - a detta di tutti - la più disciplinata ed attenta di tutta la scuola. E lavorano benissimo, grazie a due insegnanti motivate ed entusiaste... nonostante siano in una scuola pubblica e una sia ancora precaria a quasi 60 anni :hi hi hi hi
eh si, però ci vuole proprio entusiasmo e motivazione per tenerne a bada 27 :ok
e magari che ci sia qualche bambino/a tranquillo perchè se sono tutti come mio figlio che non sta fermo un secondo...
il numero massimo quindi è qualcosa attorno al 30?
There must be some kind of way out of here ...

testina77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1229
Iscritto il: 11 nov 2005, 9:26

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da testina77 » 29 ott 2012, 22:18

mi sembra sia 28, ma non sono sicura... cque quello che dice ottyx è assolutamente vero: un paio d'anni fa alla materna mio figlio si ingegnava a descrivere la sua amichetta... "e dai mamma, quella che ha due sorelle, quella con i capelli neri, quella simpatica che gioca anche con noi maschi... oh, mamma, non capisci, quella che a volte incontriamo ai giardinetti, quella a cui piace il rosa, etc etc". ho capito solo dopo un po' di giorni che si riferiva all'unica bimba senegalese di classe sua!!!! non ci fanno caso, spero (ma ho qualche dubbio...) continueranno a non farci caso, e mi sembra una cosa bellissima!
"che l'oggi restasse oggi senza domani, o che il domani potesse tendere all'infinito" Guccini. Il 24/02/06 è nato il mio amore Niccolò e il 29/12/07 la mia amorina Matilde

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 29 ott 2012, 22:23

il massimo nelle scuole pubbliche è 28, 25 se c'è un portatore di handicap
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 29 ott 2012, 22:24

sbu ha scritto:il massimo nelle scuole pubbliche è 28, 25 se c'è un portatore di handicap
grazie :ok
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 29 ott 2012, 22:35

generalemnte le classi a modulo (3 pomeriggi invece che 5) sono meno numerose. Ad esempio da noi ci sono 3 classi a tempo pieno da 25 (ognuna con un handicap) e le due a modulo hanno 19 bambini. Ovviamente nella classe piccola si lavora meglio perchè la maetsra si divide in 19 e non in 25, ma non è cmq certezza di qualità
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 29 ott 2012, 22:55

guarda Sbu, qui da me non ho ancora trovato nessuna scuola pubblica che faccia il tempo pieno... al massimo 3 rientri... :x: poi c'è il doposcuola ma non è la stessa cosa
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”