da noi li mettono ignudi sulla panza di mammaba1976 ha scritto:ma coi bimbi nati col cesareo spesso stanno in culletta termica qualche ora per adattarsi piano alla vita fuori).
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Cesareo per scelta. Parte terza
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
E' giusto quello che diceva, non ricordo chi, che bisognerebbe garantire un parto indolore a tutte! La colpa non è certo delle pazienti! Torniamo sempre lì. A una donna terrorizzata che alternative vengono proposte? Solo il cesareo?
E' giusto quello che diceva, non ricordo chi, che bisognerebbe garantire un parto indolore a tutte! La colpa non è certo delle pazienti! Torniamo sempre lì. A una donna terrorizzata che alternative vengono proposte? Solo il cesareo?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
blunotte9
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
laura s ha scritto:In realtà ci sono più rischi di disturbi respiratori alla nascita (da inalazione di meconio), e anche di lesioni di plesso brachiale e altre cosette. Però ce ne sono meno di altre cose. Per cui alla fine in un cesareo programmato senza motivi "medici" il rischio complessivo è solo leggermente aumentato per il bambino, in modo non rilevante, e invece la mortalità materna è 6 volte più alta.Zzz... ha scritto:Ma infatti non mi risultano rischi maggiori del naturale per i bimbi, specialmente in un TC programmato quindi con bimbo a termine, del giusto peso, ecc.ba1976 ha scritto:floddi ha scritto:ma poi scusate, dove c'è scritto che il TC è molto più pericolodo per donna e bambino?
Perchè tutti i casi che conosco io di bambini sofferenti, addirittura con lesioni, sono filgi di parti vaginali?a me NESSUNO ha mai parlato di rischi per le bimbe, nè al primo parto nè al secondo. rischi per me sì, ma per le bimbe proprio no. Vabbè, a parte magari passar un pò di tempo in culletta termica.
Immagino che nei TC d'urgenza possa esserci un maggior numero di problemi ma non legati al tc in sé quanto alla condizione che ha determinato l'urgenza!
Non passi però l'idea che per il bambino è più sicuro nascere con TC che con vaginale (parlando di gravidanza fisiologica e parto spontaneo versus TC programmato) perchè in caso di presentazione cefalica del feto NON è così.
Se invece parliamo di cesareo d'urgenza, chiaramente in genere lo si fa se è la soluzione ritenuta a quel punto meno a rischio in primis per il bambino...
E altrettanto netti sono i dati a favore del TC per presentazione podalica del feto!
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Anche per la mia niente culletta termica: è nata di 2,980 a 39+2 ma non ce n'è stato bisogno.ishetta ha scritto:da noi li mettono ignudi sulla panza di mammaba1976 ha scritto:ma coi bimbi nati col cesareo spesso stanno in culletta termica qualche ora per adattarsi piano alla vita fuori).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
anche le mie nessuna culletta temica, ma può capitare col cesareo, quello dico.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Se l'ostetrica spinge al posto mio ci sto!Antolina80 ha scritto:Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
-
blunotte9
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
ecco..il mio è nato a termine 3,3 kg 10/10 con una sola spinta e di prassi l'hanno tenuto in culla termica (dopo le 2 ore di osservazione a contatto cn la madre) finchè nn sono andata a riprendermelo...ho proprio scelto un'ospedale sfigatoZzz... ha scritto:Anche per la mia niente culletta termica: è nata di 2,980 a 39+2 ma non ce n'è stato bisogno.ishetta ha scritto:da noi li mettono ignudi sulla panza di mammaba1976 ha scritto:ma coi bimbi nati col cesareo spesso stanno in culletta termica qualche ora per adattarsi piano alla vita fuori).
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Mi sa di sì!blunotte9 ha scritto:ecco..il mio è nato a termine 3,3 kg 10/10 con una sola spinta e di prassi l'hanno tenuto in culla termica (dopo le 2 ore di osservazione a contatto cn la madre) finchè nn sono andata a riprendermelo...ho proprio scelto un'ospedale sfigatoZzz... ha scritto:Anche per la mia niente culletta termica: è nata di 2,980 a 39+2 ma non ce n'è stato bisogno.ishetta ha scritto:da noi li mettono ignudi sulla panza di mammaba1976 ha scritto:ma coi bimbi nati col cesareo spesso stanno in culletta termica qualche ora per adattarsi piano alla vita fuori).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Infatti il problema non è tanto lacerazione o meno ma il fatto che si partorisca da sdraiate... se ci fosse più libertà nella scelta di posizione secondo me anche il nr delle episiotomie si abbasserebbe.blunotte9 ha scritto:30 anni credevano cosi infatti; questa teoria però è stata superata e smantellata da un pezzo ormai, eppure tanti h se ne fregano...e vabbè...floddi ha scritto:ti rispondo come mi era stato detto nel corso preparto: la lacerazione spontanea spesso è peggiore dell'episiotomia che viene fatta ad hoc nella posizione migliore per la nascita.blunotte9 ha scritto:però scusate, anche qui: posto che è universalmente riconosciuto che le episio salvo rari casi sono inutili e che un h che ne pratica il 75% spesso le fa gratis...ma perchè deve essere cosi??? perchè devo essere io donna ad informarmi e tutelarmi da quelle persone che in teoria dovrebbero essere lì per fare il mio bene?ishetta ha scritto:blunotte9, credo che Lauras ti volesse chiedere se in quell'h le episiotomie avvengono di default o meno.
Ad es. dove ho partorito io ne fanno a iosa (quasi il 75% se non erro). Io non lo sapevo e non l'ho avuta ma se mi fossi informata e questo fosse stato importante per me avrei cambiato ospedale o avrei detto preventivamente all'ostetrica di non farmela.
strapparsi cioè è peggio che essere tagliate.
Ecco poi io sono uscita da quel corso sbattendo la porta proprio sulla lezione sul dolore del parto....![]()
perchè te ne sei andata dal corso sul più bello se posso chiedere?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Antolina... ma perchè? Io non sono una proprietà dell'ospedale. Io sono una persona pensante. Fammi fare 1000 colloqui, tutto quello che vuoi, informami su tutto ma se poi la mia mente non ce la fa a sopportare quell'evento perchè devo essere costretta?Antolina80 ha scritto:Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
blunotte9
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
ishetta ha scritto:Infatti il problema non è tanto lacerazione o meno ma il fatto che si partorisca da sdraiate... se ci fosse più libertà nella scelta di posizione secondo me anche il nr delle episiotomie si abbasserebbe.blunotte9 ha scritto:30 anni credevano cosi infatti; questa teoria però è stata superata e smantellata da un pezzo ormai, eppure tanti h se ne fregano...e vabbè...floddi ha scritto:ti rispondo come mi era stato detto nel corso preparto: la lacerazione spontanea spesso è peggiore dell'episiotomia che viene fatta ad hoc nella posizione migliore per la nascita.blunotte9 ha scritto:però scusate, anche qui: posto che è universalmente riconosciuto che le episio salvo rari casi sono inutili e che un h che ne pratica il 75% spesso le fa gratis...ma perchè deve essere cosi??? perchè devo essere io donna ad informarmi e tutelarmi da quelle persone che in teoria dovrebbero essere lì per fare il mio bene?ishetta ha scritto:blunotte9, credo che Lauras ti volesse chiedere se in quell'h le episiotomie avvengono di default o meno.
Ad es. dove ho partorito io ne fanno a iosa (quasi il 75% se non erro). Io non lo sapevo e non l'ho avuta ma se mi fossi informata e questo fosse stato importante per me avrei cambiato ospedale o avrei detto preventivamente all'ostetrica di non farmela.
strapparsi cioè è peggio che essere tagliate.
Ecco poi io sono uscita da quel corso sbattendo la porta proprio sulla lezione sul dolore del parto....![]()
perchè te ne sei andata dal corso sul più bello se posso chiedere?
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Io non dico che sia il tuo caso, ma vorrei vedere quante di quelle donne che hanno scelto il cesareo se sono state veramente informate dei rischi e delle alternative che avevano! Tanto una volta che hanno firmato il consenso informato loro sono tutelati!Zzz... ha scritto:Se l'ostetrica spinge al posto mio ci sto!Antolina80 ha scritto:Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Se non ce la fai a sopportare il medico dovrebbe attestare che nel tuo caso il TC è la scelta migliore!ishetta ha scritto:Antolina... ma perchè? Io non sono una proprietà dell'ospedale. Io sono una persona pensante. Fammi fare 1000 colloqui, tutto quello che vuoi, informami su tutto ma se poi la mia mente non ce la fa a sopportare quell'evento perchè devo essere costretta?Antolina80 ha scritto:Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
ma questo è un altro discorso. Un conto è essere obbligate perchè l'ultima parola deve essere del medico, un altro conto è essere obbligate perchè il medico (o chi per esso) non mi informa.Antolina80 ha scritto:Io non dico che sia il tuo caso, ma vorrei vedere quante di quelle donne che hanno scelto il cesareo se sono state veramente informate dei rischi e delle alternative che avevano! Tanto una volta che hanno firmato il consenso informato loro sono tutelati!Zzz... ha scritto:Se l'ostetrica spinge al posto mio ci sto!Antolina80 ha scritto:Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
Ma poi tu ti sei informata su tutto? Sull'allattamento? Sull'episiotomia? Sulla posizione da assumere? Sul tipo di latte da dare? Pannolini ecc.?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Ma infatti è così che succede.Antolina80 ha scritto:Se non ce la fai a sopportare il medico dovrebbe attestare che nel tuo caso il TC è la scelta migliore!ishetta ha scritto:Antolina... ma perchè? Io non sono una proprietà dell'ospedale. Io sono una persona pensante. Fammi fare 1000 colloqui, tutto quello che vuoi, informami su tutto ma se poi la mia mente non ce la fa a sopportare quell'evento perchè devo essere costretta?Antolina80 ha scritto:Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Bè al corso mi hanno informato su molte di queste cose! Però del cesareo nessuno te ne parla mai!ishetta ha scritto:ma questo è un altro discorso. Un conto è essere obbligate perchè l'ultima parola deve essere del medico, un altro conto è essere obbligate perchè il medico (o chi per esso) non mi informa.Antolina80 ha scritto:Io non dico che sia il tuo caso, ma vorrei vedere quante di quelle donne che hanno scelto il cesareo se sono state veramente informate dei rischi e delle alternative che avevano! Tanto una volta che hanno firmato il consenso informato loro sono tutelati!Zzz... ha scritto:Se l'ostetrica spinge al posto mio ci sto!Antolina80 ha scritto:Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
Ma poi tu ti sei informata su tutto? Sull'allattamento? Sull'episiotomia? Sulla posizione da assumere? Sul tipo di latte da dare? Pannolini ecc.?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Veramente nel mio ospedale hanno fatto anche una lezione sul tc, su come avviene, su quando si parla di tc di urgenza, cosa fare dopo ecc.Antolina80 ha scritto:Bè al corso mi hanno informato su molte di queste cose! Però del cesareo nessuno te ne parla mai!ishetta ha scritto:ma questo è un altro discorso. Un conto è essere obbligate perchè l'ultima parola deve essere del medico, un altro conto è essere obbligate perchè il medico (o chi per esso) non mi informa.Antolina80 ha scritto:Io non dico che sia il tuo caso, ma vorrei vedere quante di quelle donne che hanno scelto il cesareo se sono state veramente informate dei rischi e delle alternative che avevano! Tanto una volta che hanno firmato il consenso informato loro sono tutelati!Zzz... ha scritto:Se l'ostetrica spinge al posto mio ci sto!Antolina80 ha scritto:Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
Ma poi tu ti sei informata su tutto? Sull'allattamento? Sull'episiotomia? Sulla posizione da assumere? Sul tipo di latte da dare? Pannolini ecc.?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Da me nemmeno un accenno. Nè al corso pre parto nè tanto meno in ospedale. In ospedale, come ti raccontavo, mi hanno dato solo una cremina per il popò di mia figlia!ishetta ha scritto:Veramente nel mio ospedale hanno fatto anche una lezione sul tc, su come avviene, su quando si parla di tc di urgenza, cosa fare dopo ecc.Antolina80 ha scritto:Bè al corso mi hanno informato su molte di queste cose! Però del cesareo nessuno te ne parla mai!ishetta ha scritto:ma questo è un altro discorso. Un conto è essere obbligate perchè l'ultima parola deve essere del medico, un altro conto è essere obbligate perchè il medico (o chi per esso) non mi informa.Antolina80 ha scritto:Io non dico che sia il tuo caso, ma vorrei vedere quante di quelle donne che hanno scelto il cesareo se sono state veramente informate dei rischi e delle alternative che avevano! Tanto una volta che hanno firmato il consenso informato loro sono tutelati!Zzz... ha scritto:Se l'ostetrica spinge al posto mio ci sto!Antolina80 ha scritto:Io dico solo che dovrebbe essere il medico ad avere l'ultima parola sulla scelta del parto. Deve essere uno specialista a decidere se una donna non è in grado si sopportare un parto vaginale oppure se ha solo bisogno di una bella dose di epidurale e di un'ostetrica competente.
Ma poi tu ti sei informata su tutto? Sull'allattamento? Sull'episiotomia? Sulla posizione da assumere? Sul tipo di latte da dare? Pannolini ecc.?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Antolina80, credo che sia un problema del tuo ospedale non certo del tc per scelta materna.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Cesareo per scelta. Parte terza
Ciao a tutte,
sono giorni che leggo questo topic (e un pò dei precedenti) e finalmente mi sono decisa a intervenire.
Sono a 35 settimane, fra circa un mese - volente o nolente
- dovrò partorire...e sono terrorizzata
Il motivo, per chi avrà la pazienza di leggere, è questo: forum/viewtopic.php?f=3&t=61618
A causa di questa terapia anticoagulante, e di tutti i punti interrogativi che ne conseguono, io non me la sento assolutamente di fare un parto "a sorpresa", cioè stare lì ad aspettare che arrivino le contrazioni e poi chi vivrà vedrà.
Al pensiero di partorire senza epidurale mi viene un'ansia che non vi dico.
Al pensiero di dover ricorrere a un cesareo d'urgenza peggio ancora (perchè in quel caso, se non fossero passate le ore necessarie dall'ultima puntura di eparina, dovrebbero farmi l'anestesia totale e non voglio assolutamente).
Vorrei un parto programmato, pilotato, non so neanch'io cosa
Cmq qualcuno che mi dicesse: signora lei venga qui giorno tot, avendo interrotto l'eparina tot ore prima, e la facciamo partorire.
Ma questa opzione pare non essere contemplata
Domani ho appuntamento con la gine e sinceramente non so se prospettarle l'idea di un cesareo (ed eventualmente insistere sull'argomento).
Ovviamente non è che la cosa mi entusiasmi, però in questo momento mi farebbe sentire più sicura, meno in balia degli eventi...non so se riesco a spiegarmi!
Quindi chiedo consiglio a voi che avete scelto il cesareo: che fareste al mio posto?
Ed eventualmente qual è l'iter da seguire?
Com'è stata la ripresa post intervento? Avete avuto eccessive difficoltà a riprendere il tran tran quotidiano (specie in presenza di altri figli)?
Grazie in anticipo a chi potrà darmi un parere
sono giorni che leggo questo topic (e un pò dei precedenti) e finalmente mi sono decisa a intervenire.
Sono a 35 settimane, fra circa un mese - volente o nolente
Il motivo, per chi avrà la pazienza di leggere, è questo: forum/viewtopic.php?f=3&t=61618
A causa di questa terapia anticoagulante, e di tutti i punti interrogativi che ne conseguono, io non me la sento assolutamente di fare un parto "a sorpresa", cioè stare lì ad aspettare che arrivino le contrazioni e poi chi vivrà vedrà.
Al pensiero di partorire senza epidurale mi viene un'ansia che non vi dico.
Al pensiero di dover ricorrere a un cesareo d'urgenza peggio ancora (perchè in quel caso, se non fossero passate le ore necessarie dall'ultima puntura di eparina, dovrebbero farmi l'anestesia totale e non voglio assolutamente).
Vorrei un parto programmato, pilotato, non so neanch'io cosa
Cmq qualcuno che mi dicesse: signora lei venga qui giorno tot, avendo interrotto l'eparina tot ore prima, e la facciamo partorire.
Ma questa opzione pare non essere contemplata
Domani ho appuntamento con la gine e sinceramente non so se prospettarle l'idea di un cesareo (ed eventualmente insistere sull'argomento).
Ovviamente non è che la cosa mi entusiasmi, però in questo momento mi farebbe sentire più sicura, meno in balia degli eventi...non so se riesco a spiegarmi!
Quindi chiedo consiglio a voi che avete scelto il cesareo: che fareste al mio posto?
Ed eventualmente qual è l'iter da seguire?
Com'è stata la ripresa post intervento? Avete avuto eccessive difficoltà a riprendere il tran tran quotidiano (specie in presenza di altri figli)?
Grazie in anticipo a chi potrà darmi un parere
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

