GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da hamilton » 25 ott 2012, 13:54

R2D2 ha scritto:
R2D2 ha scritto:
hamilton ha scritto:Noi risparmiamo sull'affitto del locale: con 150 euro ci prendiamo l'intero museo tutto per noi il pomeriggio della domenica.
Il resto si vedra'.
questa cosa del compleanno al museo qui non si usa che gran peccato. Ed è pure economico vedo. Non credo che i genitori si mangeranno tutto il bar, almeno spero per te :risatina: In compenso va tanto la festa al cinema con film, popcorn durante il film e torta alla fine.
ci sono anche i compleanno al teatro hamilton. Potrebbe essere ancora più bello per i bambini del cinema.
Per questo devo informarmi.
Certo che festeggiare il compleanno di V° elementare nel nostro Teatro Comunale, sarebbe, come dire, un finale in bellezza! :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da rossella » 25 ott 2012, 14:04

Secondo me per quanto riguarda gli invitati devono essere i bimbi a scegliere.
Le mie figlie non amano quando c'è troppa confusione: quindi una festa con tutta la classe non è una cosa carina per loro.
Io chiedo a loro chi vogliono invitare anche perchè fino alla materna c'erano proprio i gruppetti e loro giocavano sempre con quelle 6 o 7 bimbe inutile chiamare bimbe con le quali normalmente non giocano mai.
Quest'anno con la classe dell'elementari ancora non conosco nessuno come genitori e anche pochi bambini avendo appena iniziato... vedremo pian piano che affiatamento ci sarà.

10 euro per un regalo cumulativo sono troppi: secondo me è giusto mettersi insieme proprio per spendere un po' meno e anche perchè poi il bimbo non si ritrovi sommerso da tanti regali. Non mi piace sinceramente quando un bimbo scarta per un'ora dei regali... mi sembra esagerato e diseducativo.
La cosa più importante del compleanno è stare insieme e divertirsi... se questo è il messaggio che vogliamo dare ai nostri figli mi sembra importante poi che i regali siano pochi e semplici altrimenti non saremmo credibili.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da rossella » 25 ott 2012, 14:07

non mi piace l'idea del cinema sinceramente... andare al cinema dove tutti devono stare seduti e zitti non mi sembra proprio un modo carino per stare insieme soprattutto per un gruppetto un po' numeroso.
Mi sembrano molto più adatti dei giochi di gruppo oppure dei laboratori insomma momenti in cui i bimbi stanno insieme.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da hamilton » 25 ott 2012, 14:20

A me invece piace perche' credo (mi informero') che prima e dopo il film la grande sala d'attesa sia prenotata solo per loro.
Non e' che li porto al cinema e alla fine del film festa finita, e'?!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 14:23

sbu ha scritto:50 euro per la torta e 50 per il rinfresco se prepari tu, altrimenti spendi almeno il doppio
Sì ECCO, IO CONSIDERO CHE DI SOLITO PREPARO IO.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da mafalda2005 » 25 ott 2012, 14:29

http://www.assodidatticamuseale.it/ADM/ ... egoryID=19" onclick="window.open(this.href);return false;

Ishetta, per te che abiti più o meno in centro, potrebbe essere un'idea. Non si mangia però...
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da daniela_m » 25 ott 2012, 14:55

hamilton ha scritto:Sara' che i nostri son piu' piccolini, mica tanto poi, pero' io vedo proprio che c'e' fibrillazione in prossimita' dei festeggiamenti, che i bimbi ne parlano in classe, che mi fermano fuori dalla scuola per chiedermi informazioni, quando, se ci saranno tutti, a che ora...
ma infatti è per quello poi quando crescono affinano i gusti anche in fatto di amicizie, poi le femmine ancora di più....
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da daniela_m » 25 ott 2012, 14:58

Zzz... ha scritto:
daniela_m ha scritto:Io non so se alla fine riusciranno a fare questa cosa del regalo a tutti i bambini, che è molto bella e molto democratica,
Bello, ma per i nati in estate come fate?

Comunque a me 10 euro pare una cifra spropositata quando si è in tanti. E ancora più sgradevole è il modo in cui sono stati chiesti.
mio figlio è tra questi :che_dici si pensava prima o dopo... ma è tutto da vedere...
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da daniela_m » 25 ott 2012, 15:00

R2D2 ha scritto:
hamilton ha scritto:Noi risparmiamo sull'affitto del locale: con 150 euro ci prendiamo l'intero museo tutto per noi il pomeriggio della domenica.
Il resto si vedra'.
questa cosa del compleanno al museo qui non si usa che gran peccato. Ed è pure economico vedo. Non credo che i genitori si mangeranno tutto il bar, almeno spero per te :risatina: In compenso va tanto la festa al cinema con film, popcorn durante il film e torta alla fine.
A Roma si potrebbe fare ma una cosa veramente costosa che spendi 20€ a bambino senza cibarie....
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 15:09

mafalda2005 ha scritto:http://www.assodidatticamuseale.it/ADM/ ... egoryID=19

Ishetta, per te che abiti più o meno in centro, potrebbe essere un'idea. Non si mangia però...
sì lo conoscevo, ma Emma è troppi piccola e poi mezzora per il rinfresco mi sembra pochina.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da xmartoc » 25 ott 2012, 15:11

allora...questione quota regalo eh....

da noi si fanno i regali di classe, alle elementari (Gio) si mette 10€, alla materna (Ric) la quota è di 7€, e da sempre si chiede alla mamma del bimbo festeggiato cosa comprare, quindi in genere si prende qualcosa che piace al bimbo e la restante parte si converte in buono (spesso di abbigliamento)......e generalmente c'è sempre una mamma che si occupa di raccogliere i soldi e di andare a prendere i regali.....è una 'pratica' ormai collaudata.....senza contare che se ognuno di noi facesse il regalo da sè, probabilmente, spenderebbe più di 10€......

baci
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da lalat » 25 ott 2012, 15:27

Io ho 2 compleanni uno sabato ed uno domenica di 2 compagni di Fabio ... ma dico non potevano festeggiare assieme :pensieroso
Mi lamento perché volevo costringere mio marito a montarmi le tende in casa ... che ancora non ci sono :bomba e se nel we ci sono 2 feste ... addio tende :impiccata:
Comunque sono andata a vedere in libreria e libretti carini cartonati a meno di 10 euro non ce ne sono ... giocattoli non saprei ...
10 euro non sono tanti effettivamente ... anche se in questo periodo di crisi, se si fa il regalo cumulativo sarebbe meglio proporre 5 euro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 15:29

lalat, ma da noi è pienissimo di libri che costano meno di 10 euro, anzi più sono da grandi meno costano :urka
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da lalat » 25 ott 2012, 15:40

ishetta ha scritto:lalat, ma da noi è pienissimo di libri che costano meno di 10 euro, anzi più sono da grandi meno costano :urka
Allora sono andata sia da Feltrinelli che da Mondadori .. il meglio che ho trovato erano dei libretti con 1 favola di esopo e illustrazioni belle, colorato circa 9 euro. Poi avrei trovato un libro di vampiri se sono fissati con halloween ... ma sui 13 euro ... e libri di favole tutti belli, tutti cartonati di Grimm, Andersen, etc ... tutti sui 13, 14, o 15 euro. Altrimenti ci sono edizioni EL da circa 5 o 6 euro piccoli ... ma in brossura ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da lalat » 25 ott 2012, 15:43

Altrimenti c'è sempre il puzzle ... ma anche quello costa minimo 9 euro. C'è anche un negozio con libri scontati e giochi di ogni genere ma è proprio il prezzo base che vedo non scende. Sai quando hai l'impressione che si siano messi tutti d'accordo? :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da xmartoc » 25 ott 2012, 15:47

e considerando che magari ci vuoi mettere anche un bigliettino, anche piccolo, ecco che il prezzo sale.....
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da rossella » 25 ott 2012, 15:55

E' chiaro che se fai un regalo singolo ti costa di più di 10 euro però secondo me invece proprio l'idea di mettere insieme deve avere due scopi: sia fare un regalino un po' più grande invece che mille pocci e anche far spendere un po' meno alle famiglie.
Il punto non è tanto economico o solo (in effetti al giorno d'oggi diventanta anche impegnativo se uno ha due figli ed iniziano ad esserci 5 o 6 compleanni in un mese) ma anche proprio perchè i nostri figli non hanno bisongo di tante cose obiettivamente soprattutto come giochi o pocci.
Il regalo ci vuole perchè i bimbi ci tengono ma loro spesso sono contenti anche di poco e soprattutto dell'attezione della festa.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 16:51

xmartoc ha scritto:e considerando che magari ci vuoi mettere anche un bigliettino, anche piccolo, ecco che il prezzo sale.....
I biglietti li ho presi in abbondanza in uno spaccio che c'è qui vicino al lavoro. 10 biglietti 0.90 euro, ho preso principesse e cars (mi pare ci fosse anche altro ma non ricordo). Altrimenti se siamo senza faccio fare un bel ( :ahah ) disegno a mia figlia e scriviamo AUGURI.
Tanto i biglietti non li guardano neanche.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 16:55

lalat ha scritto:
ishetta ha scritto:lalat, ma da noi è pienissimo di libri che costano meno di 10 euro, anzi più sono da grandi meno costano :urka
Allora sono andata sia da Feltrinelli che da Mondadori .. il meglio che ho trovato erano dei libretti con 1 favola di esopo e illustrazioni belle, colorato circa 9 euro. Poi avrei trovato un libro di vampiri se sono fissati con halloween ... ma sui 13 euro ... e libri di favole tutti belli, tutti cartonati di Grimm, Andersen, etc ... tutti sui 13, 14, o 15 euro. Altrimenti ci sono edizioni EL da circa 5 o 6 euro piccoli ... ma in brossura ...
Lalat io sono andata in una libreria universitaria sotto casa che ha l'angolo bimbi.
I librini da piccoli (tipo Edo) vengono dai 2 ai 5 Euro, quelli semplici eh.
I libri per l'età di Emma vanno dai 7.50 Euro per i semplici fino ai 18/19 Euro per quelli con magari dentro pupazzetti e robe varie. Tipo quello che ho preso l'altro ieri è un libro da ritagliare per creare delle maschere di vario tipo e veniva 9.90 Euro (più ho lo sconto tessera e ho pagato 8.80 Euro).
I libri per le elementari li ho visti massimo 15 Euro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 16:58

Per le femmine vado di Hello Kitty o Principesse o H&M.
Per HK c'è uno spaccio vicino all'ikea e alla penultima festa ho regalato una lampada a led a forma di gatta rognosa che mi è costata sicuro meno di 10 euro ed è piaciuta tantissimo. Alla cassa mi hanno regalato pure una borsina che sfrutterò al prossimo compleanno di femmine :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”