Da come parli non sembra. Comunque io sto parlando di mio figlio, della sua classe, delle sue insegnanti e non ho alcuna intenzione di offendere amiche tue con figli aventi patologie diverse da quella di mio figlio che nemmeno conosco. Quando parlo con altre mamme del centro dove vado chiacchieriamo e molte mi hanno detto frasi del tipo: "mio figlio ha un ritardo mentale, cognitivo, motorio, di linguaggio, etc ..." quindi quella è la parola senza alcun intento di offendere nessuno. Scusa ma frequento questo forum da un sacco di anni e credo di essere una delle più sfegatate sostenitrici del principio di ugualianza dei diritti dei bambini ... ci tengo a sottolineare la cosa con te visto che hai capito il contrario esatto. Scusate la filippica.daniela_m ha scritto:Intendevo fare un discorso ben diverso... se uno vuole capire senno non importa... cmq so benissimo di cosa parli visto che ho studiato psicologia cognitiva!!!!!lalat ha scritto:Daniela informati prima di parlare a sproposito, non hai mai sentito la parola ritardo da un neuropsichiatra perché forse non ci hai mai avuto a che fare ma quello è il termine che usa.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- daniela_m
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
però hai usato la parola ritardato che ha un'accezione diversa... cmq non importa; poi sono stata colpita dal modo in cui lo sottolineavi in continuo, vista la situazione poi!!! Vedo che come me per aspetti diversi hai un certa "ansia", magari mi sbaglio, e una cosa che devi vedere con te stessa!!!!lalat ha scritto:Da come parli non sembra. Comunque io sto parlando di mio figlio, della sua classe, delle sue insegnanti e non ho alcuna intenzione di offendere amiche tue con figli aventi patologie diverse da quella di mio figlio che nemmeno conosco. Quando parlo con altre mamme del centro dove vado chiacchieriamo e molte mi hanno detto frasi del tipo: "mio figlio ha un ritardo mentale, cognitivo, motorio, di linguaggio, etc ..." quindi quella è la parola senza alcun intento di offendere nessuno. Scusa ma frequento questo forum da un sacco di anni e credo di essere una delle più sfegatate sostenitrici del principio di ugualianza dei diritti dei bambini ... ci tengo a sottolineare la cosa con te visto che hai capito il contrario esatto. Scusate la filippica.daniela_m ha scritto:Intendevo fare un discorso ben diverso... se uno vuole capire senno non importa... cmq so benissimo di cosa parli visto che ho studiato psicologia cognitiva!!!!!lalat ha scritto:Daniela informati prima di parlare a sproposito, non hai mai sentito la parola ritardo da un neuropsichiatra perché forse non ci hai mai avuto a che fare ma quello è il termine che usa.

il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Sono d'accordo, io riferirei loro le parole che ti ha detto Davide: io ascolto ma loro credono di no. Tuo figlio è un bambino con tante risorse importanti e valorizzabili: linguaggio appropriato, abilità matematiche e capacità di farsi ben volere. Tienici aggiornate!!zanchese ha scritto:Ho letto spesso di Davide e mi piace sentirti così positiva!
Mi sembra anche di capire che a Davide queste maestre piacciano, le ascolta.. io proverei a parlare ancora con loro "con il cuore in mano" come si suol dire, perché se a lui piacciono può imparare molto da loro, magari più che da una insegnante migliore, ma che a lui non è molto simpatica.

Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Ma la saletta sarebbe l'aula H (per "handicap")? Ci và da solo o con altri bambini della classe? per quanto tempo a settimana? Ti dò un pat pat Lalat, essendo anch'io la mamma di un bimbo che l'anno scorso era confinato in saletta, con altri 3 o 4 compagni, tutte le volte che c'era in classe la maestra principale.
Se ci stà da solo e per tanto tempo, credo che esista proprio una legge che lo proibisce, perchè i bambini, anche i più disabili, hanno diritto all'integrazione scolastica e a rimanere in aula e lavorare con gli altri. Se arrivate ai ferri corti mi informerei bene dei tempi e modi della saletta, ma attenta che potrebbero fare come le maestre del mio: minimizzare i tempi quando invece tutta la classe parla di tempi lunghissimi. Io comunque spero che riusciate a parlare, capirvi e trovare la strada migliore per Davide, perchè alcune maestre, come quelle del mio, in realtà sono brave, ma messe di fronte a bimbi particolari non sanno come comportarsi e diventano molto sbrigative (saletta e tutto è sistemato). Ma tu insisti, anche se sei giustamente sconvolta, lo ero anch'io quando ho saputo che il mio andava in saletta, solo che io non l'ho scoperto a Ottobre, ma nel secondo quadrimestre.
Se invece arrivate proprio ai ferri corti, fai come ha detto Ely: ogni comunicazione deve essere scritta e protocollata. Ma mi auguro che si aggiusti tutto, purtroppo Lalat non sei la sola che causa figlio originale si ritrova sempre in questi casini, ne sento tante, anche peggio ultimamente, che non sto qui a raccontare perchè casi di altri, è solo per dirti che il mondo non ce l'ha con te o con tuo figlio, purtroppo è così per tante famiglie. L'importante è insistere e far valere i nostri diritti.
Se ci stà da solo e per tanto tempo, credo che esista proprio una legge che lo proibisce, perchè i bambini, anche i più disabili, hanno diritto all'integrazione scolastica e a rimanere in aula e lavorare con gli altri. Se arrivate ai ferri corti mi informerei bene dei tempi e modi della saletta, ma attenta che potrebbero fare come le maestre del mio: minimizzare i tempi quando invece tutta la classe parla di tempi lunghissimi. Io comunque spero che riusciate a parlare, capirvi e trovare la strada migliore per Davide, perchè alcune maestre, come quelle del mio, in realtà sono brave, ma messe di fronte a bimbi particolari non sanno come comportarsi e diventano molto sbrigative (saletta e tutto è sistemato). Ma tu insisti, anche se sei giustamente sconvolta, lo ero anch'io quando ho saputo che il mio andava in saletta, solo che io non l'ho scoperto a Ottobre, ma nel secondo quadrimestre.
Se invece arrivate proprio ai ferri corti, fai come ha detto Ely: ogni comunicazione deve essere scritta e protocollata. Ma mi auguro che si aggiusti tutto, purtroppo Lalat non sei la sola che causa figlio originale si ritrova sempre in questi casini, ne sento tante, anche peggio ultimamente, che non sto qui a raccontare perchè casi di altri, è solo per dirti che il mondo non ce l'ha con te o con tuo figlio, purtroppo è così per tante famiglie. L'importante è insistere e far valere i nostri diritti.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Purtroppo è consuetudine usare le parole destinate alla definizione di una patologia medica in maniera non appropriata e dispregiativa col chiaro intento di offendere qualcuno (magari durante un litigio). Questo ha reso necessario, negli anni, continuare a cambiare tali definizioni. Adesso si usa la parola disabile perché anche le parole handicappato, cerebroleso, e moltissime altre sono diventate vocabolario comune per molti che hanno l'intento di insultare qualcuno.
Non è il mio caso, in quanto ho usato quella parola riferita esclusivamente a mio figlio con una negazione davanti per esprimere il concetto che non era affetto da una determinata patologia, bensì da un'altra e che, a mio giudizio, temevo venisse trattato in maniera non adeguata al suo problema, ...
Che fatica Daniela!!!
L'ansia, le mamme di bambini speciali come Davide, se la devono tenere tutta la vita purtroppo.
Non è il mio caso, in quanto ho usato quella parola riferita esclusivamente a mio figlio con una negazione davanti per esprimere il concetto che non era affetto da una determinata patologia, bensì da un'altra e che, a mio giudizio, temevo venisse trattato in maniera non adeguata al suo problema, ...
Che fatica Daniela!!!


L'ansia, le mamme di bambini speciali come Davide, se la devono tenere tutta la vita purtroppo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Grazie mammamiao del pat pat. Ho le antenne ormai ... e secondo mio marito sono paranoica nella giusta misura ... visto che poi ci azzecco sempre ...
Come vorrei sbagliarmi certe volte.

Come vorrei sbagliarmi certe volte.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Daniela, essendo anch'io mamma di un bimbo con sostegno ma senza ritardo cognitivo, purtroppo posso confermarti che le preoccupazioni di Lalat sono fondate: il pericolo che le maestre, io credo più per loro comodità che per reale incapacità o ignoranza, vogliano compilare un pei o pep con un programma minimo e ridicolo rispetto alle potenzialità del bambino, esiste ed è molto forte, sperimentato anche con mio figlio e con un'altra bimba che conosco di un'altra scuola, ed è una cosa gravissima e sicuramente da monitorare, perchè se programmi di insegnare ad un bimbo (faccio per dire) la metà di un programma scolastico quando è in grado di farselo tutto, ma quando recupererà? vuol dire rovinargli la carriera scolastica a vita.daniela_m ha scritto:però hai usato la parola ritardato che ha un'accezione diversa... cmq non importa; poi sono stata colpita dal modo in cui lo sottolineavi in continuo, vista la situazione poi!!! Vedo che come me per aspetti diversi hai un certa "ansia", magari mi sbaglio, e una cosa che devi vedere con te stessa!!!!
- daniela_m
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
mammaMiao ha scritto:Daniela, essendo anch'io mamma di un bimbo con sostegno ma senza ritardo cognitivo, purtroppo posso confermarti che le preoccupazioni di Lalat sono fondate: il pericolo che le maestre, io credo più per loro comodità che per reale incapacità o ignoranza, vogliano compilare un pei o pep con un programma minimo e ridicolo rispetto alle potenzialità del bambino, esiste ed è molto forte, sperimentato anche con mio figlio e con un'altra bimba che conosco di un'altra scuola, ed è una cosa gravissima e sicuramente da monitorare, perchè se programmi di insegnare ad un bimbo (faccio per dire) la metà di un programma scolastico quando è in grado di farselo tutto, ma quando recupererà? vuol dire rovinargli la carriera scolastica a vita.daniela_m ha scritto:però hai usato la parola ritardato che ha un'accezione diversa... cmq non importa; poi sono stata colpita dal modo in cui lo sottolineavi in continuo, vista la situazione poi!!! Vedo che come me per aspetti diversi hai un certa "ansia", magari mi sbaglio, e una cosa che devi vedere con te stessa!!!!
ma io sono completamente daccordo eh

il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Quotissimo. Prova a riferirgli questa frase che ha detto Davide! Potrebbe essere per loro illuminante, magari pensano che davvero lui non ascolta. Persino i bambini che non hanno i problemi di Davide a volte sembrano distratti invece sentono e capiscono benissimo.nottok ha scritto:Sono d'accordo, io riferirei loro le parole che ti ha detto Davide: io ascolto ma loro credono di no. Tuo figlio è un bambino con tante risorse importanti e valorizzabili: linguaggio appropriato, abilità matematiche e capacità di farsi ben volere. Tienici aggiornate!!zanchese ha scritto:Ho letto spesso di Davide e mi piace sentirti così positiva!
Mi sembra anche di capire che a Davide queste maestre piacciano, le ascolta.. io proverei a parlare ancora con loro "con il cuore in mano" come si suol dire, perché se a lui piacciono può imparare molto da loro, magari più che da una insegnante migliore, ma che a lui non è molto simpatica.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Ho letto della saletta e mi veniva da piangere. Quoto le persone che hanno scritto di riportare le parole di Davide e poi, parlare anche dei suoi punti di forza, se è molto bravo in una materia e magari finisce prima, possono proporgli di portare avanti una materia in cui invece è debole.
Lalat, posso chiedere una cosa? Davide disturba in classe, rallenta la fluidità della lezione? Da ciò che scrivi non mi sembra proprio e quindi non capisco proprio questa esclusione. Si distrae? Se dici che lui quest'anno sta attento, è proprio follia ciò che sta succedendo. E poi anche se si distraesse? A 7 anni un terzo dei bimbi si distrae...
Purtroppo, "saltare" le insegnati può essere controproducente, speriamo comunque che non vi prendano di punta.
Ho cercato di non scrivere, ma, come ad altre mamme, Davide mi è proprio simpatico e tutto questo non dovrebbe accadere.
Lalat, posso chiedere una cosa? Davide disturba in classe, rallenta la fluidità della lezione? Da ciò che scrivi non mi sembra proprio e quindi non capisco proprio questa esclusione. Si distrae? Se dici che lui quest'anno sta attento, è proprio follia ciò che sta succedendo. E poi anche se si distraesse? A 7 anni un terzo dei bimbi si distrae...
Purtroppo, "saltare" le insegnati può essere controproducente, speriamo comunque che non vi prendano di punta.
Ho cercato di non scrivere, ma, come ad altre mamme, Davide mi è proprio simpatico e tutto questo non dovrebbe accadere.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Assolutamente non disturba le lezioni, non è aggressivo, non impedisce il regolare svolgimento delle lezioni ... Davide ha la tendenza ad estraniarsi, ad isolarsi in un mondo tutto suo. Potrebbe essere che bisbigli ecolalie in certi momenti, che tenda a manipolare oggetti, ma proprio per queste ragioni deve essere interrotto nelle attività che lo isolano dalla classe e aiutato ad integrarsi con gli altri. Quando gli argomenti sono di suo interesse partecipa alle discussioni in classe ...
Ho voluto fare un colloquio prima dell'inizio della scuola con le insegnanti proprio per aiutarle nella comprensione del bambino.
Ma è possibile che le insegnanti prendano la decisione arbitraria, senza parlarne coi genitori, di trattare in maniera diversa un bambino? E questa cosa va avanti per mesi se i genitori non se ne accorgono?
Ho voluto fare un colloquio prima dell'inizio della scuola con le insegnanti proprio per aiutarle nella comprensione del bambino.
Ma è possibile che le insegnanti prendano la decisione arbitraria, senza parlarne coi genitori, di trattare in maniera diversa un bambino? E questa cosa va avanti per mesi se i genitori non se ne accorgono?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Sia ringraziato il cielo che è capitato che entrassi nella scuola e te ne accorgessi adesso. Pensa se fossero passati mesi! Immagino che Davide non racconti cosa fa a scuola (come tutti del resto), ma se gli fai le domande risponde o si scoccia. Il mio si scoccia, ma rompo e magari nel letto 5' prima di dormire qualcosa mi racconta.
A questo punto mi sembra importantissimo sapere cosa succede a scuola.
A questo punto mi sembra importantissimo sapere cosa succede a scuola.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
non dovrebbe essere possibile, non ci dovrebbero neppure pensare anche perchè rischiano una bella denuncia, queste insegnanti se stanno agendo nel modo che hai descritto sono fuori dal mondo e pure di testa.Ma è possibile che le insegnanti prendano la decisione arbitraria, senza parlarne coi genitori, di trattare in maniera diversa un bambino? E questa cosa va avanti per mesi se i genitori non se ne accorgono?
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
lalat, per farti un esempio: l'anno scorso sono stati attivati dei gruppi di recupero per alcuni bambini di classi parallele ( una decina su tre classi) , il gruppetto veniva prelevato dalle aule portato in biblioteca dove i bambini lavoravano con le insegnanti ( anche non di classe). Quelli rimasti in aula facevano attività di ripasso per non andare avanti col programma, il tutto è durato poco credo sei ore in tutto, quindi tre uscite da due ore. Bene: per fare questo abbiamo chiesto il consenso scritto dei genitori ed alcuni hanno anche chiesto un colloquio chiarificatore.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Grazie Fiona, è ben utile quello che mi dici. Ho messo la lettera, ve la copierei ma non ho voglia di cancellare tutti i nomi e riferimenti stasera ... sono a pezzi. La situazione è poco piacevole ma è complessa. All'uscita mi ha ricevuta la maestra che insegna geografia e religione (fa poche ore la settimana e combinazione era di turno oggi in uscita), e il maestro di sostegno. Sono le uniche 2 persone di cui ho avuto buona impressione e proprio il maestro di sostegno mi è spiaciuto che si sentisse accusato perché si sta dando un sacco da fare e ha pure procurato il pc per Davide in classe e vedo nei quaderni che lo fa lavorare molto, in classe con gli altri ... forse lui non ha compreso. La maestra di religione anche è un'ottima insegnante ... peccato che fa poche ore di geografia e Davide non fa nemmeno religione ... quindi questi 2 insegnanti mi hanno ricevuto, parlato ma purtroppo non sono loro il problema. Il problema lo sono le 2 insegnanti di ruolo di matematica ed italiano che sbolognano un po' troppo facilmente il bambino al sostegno. E poi l'altro sostegno ... che è un disastro, insegnante all'antica tratta Davide molto al di sotto delle sue capacità e ha la tendenza a portare fuori dalla classe il bambino ... Non tanto quella di matematica che alla fine si sta lasciando conquistare da Davide ... quanto quella di Italiano che martedì l'ho proprio colta in fallo: non ha dato la scheda fotocopiata a Davide per il compito ... mi ha seguita in classe per darmela ... ha iniziato a farfugliare che il bambino era stanco ... è venuto fuori che è stato praticamente tutto il tempo (martedì) in saletta ... se non mi avesse seguita, se non mi avesse dato la fotocopia e farfugliato le cose, avrei preso i libri e non me ne sarei accorta ... forse non avrei nemmeno chiesto spiegazioni a Davide. Si sono scoperte e tutto questo è imbarazzante e sgradevole. La lettera era indirizzata genericamente alle maestre e non era cattiva ...
ma in realtà spero che arrivi alle orecchie giuste ... Mi spiace sinceramente per il maestro di sostegno ... questa cosa però non me la potevo tenere ... questo metodo di allontanamento deve interrompersi.
Sto cercando di inquadrare tutti .... Davide è uscito da scuola dicendo "mamma, mamma, .... " "cosa c'è Davide", "volevo dirti che oggi non sono andato nella saletta" ... ieri sera mio marito gli ha spiegato che lui deve stare in classe coi compagni, che non gli viene fatto un favore se viene portato nella saletta ... e lui è uscito con questa frase facendo sorridere me e i 2 maestri. Io mi sono commossa: è il mio tesoro.
ma in realtà spero che arrivi alle orecchie giuste ... Mi spiace sinceramente per il maestro di sostegno ... questa cosa però non me la potevo tenere ... questo metodo di allontanamento deve interrompersi.
Sto cercando di inquadrare tutti .... Davide è uscito da scuola dicendo "mamma, mamma, .... " "cosa c'è Davide", "volevo dirti che oggi non sono andato nella saletta" ... ieri sera mio marito gli ha spiegato che lui deve stare in classe coi compagni, che non gli viene fatto un favore se viene portato nella saletta ... e lui è uscito con questa frase facendo sorridere me e i 2 maestri. Io mi sono commossa: è il mio tesoro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Maris
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5315
- Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
@Lalat, visto che Davide si esprime benissimo, io punterei su questo; ripeterei alle maestre cosa ti dice ("Io ascolto ma loro credono di no") e gli direi di parlare con le maestre, ad esempio dicendo chiaramente che vuole stare in classe.
A me dispiace dovergli fare il terzo grado, ma mi rendo conto che spesso è l'unico modo per risolvere i problemi a monte
A me dispiace dovergli fare il terzo grado, ma mi rendo conto che spesso è l'unico modo per risolvere i problemi a monte

A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Mi pare di capire che te ne intedi, dato che mio figlio insieme ad un piccolo gruppeto per un anno intero è stato fatto uscire dall'aula per circa 8 ore a settimana senza avvertire i genitori, esistono riferimenti di legge che lo impedirebbero? Il resto della classe intanto stava con la maestra titolare che andava avanti con il programma, mentre il gruppetto pure andava avanti, ma separatamente e con la maestra di sostegno.fiona 74 ha scritto:non dovrebbe essere possibile, non ci dovrebbero neppure pensare anche perchè rischiano una bella denuncia, queste insegnanti se stanno agendo nel modo che hai descritto sono fuori dal mondo e pure di testa.Ma è possibile che le insegnanti prendano la decisione arbitraria, senza parlarne coi genitori, di trattare in maniera diversa un bambino? E questa cosa va avanti per mesi se i genitori non se ne accorgono?
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Una cosa è certa: il PEP lo leggo a casa con calma con mio marito, lo fotocopio, lo faccio vedere alla NPI, faccio le mie eventuali osservazioni e se non mi sta bene non lo firmo.
Sta cosa che continuano a dirmi che Davide è "stanco" non mi sta bene. Sicuramente loro sono stanche ... perché so che lavorare con Davide è faticoso (perché lo faccio io) infatti c'è un sostegno che copre l'orario quasi interamente, il bambino è pieno di energie e di potenzialità.
Sta cosa che continuano a dirmi che Davide è "stanco" non mi sta bene. Sicuramente loro sono stanche ... perché so che lavorare con Davide è faticoso (perché lo faccio io) infatti c'è un sostegno che copre l'orario quasi interamente, il bambino è pieno di energie e di potenzialità.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
Sinceramente non so se esistono riferimenti di legge, magari dopo cerco. Il fatto è che tutte le decisioni di allontanamento dalla classe, gruppo di recupero ecc. ecc vanno fatti in accordo con le famiglie, dai dopo cerco qualcosa di concretomammaMiao ha scritto:Mi pare di capire che te ne intedi, dato che mio figlio insieme ad un piccolo gruppeto per un anno intero è stato fatto uscire dall'aula per circa 8 ore a settimana senza avvertire i genitori, esistono riferimenti di legge che lo impedirebbero? Il resto della classe intanto stava con la maestra titolare che andava avanti con il programma, mentre il gruppetto pure andava avanti, ma separatamente e con la maestra di sostegno.fiona 74 ha scritto:non dovrebbe essere possibile, non ci dovrebbero neppure pensare anche perchè rischiano una bella denuncia, queste insegnanti se stanno agendo nel modo che hai descritto sono fuori dal mondo e pure di testa.Ma è possibile che le insegnanti prendano la decisione arbitraria, senza parlarne coi genitori, di trattare in maniera diversa un bambino? E questa cosa va avanti per mesi se i genitori non se ne accorgono?

♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?
mi dispiace molto lalat pensavo che partissi un po' prevenuta tu invece mi sono ricreduta e il fatto di portare il bimbo in un'altra sala è incocepibile.
Fra l'altro credo che sia proprio una cosa di legge che un maestro è di sostegno alla classe comunque e nessun insegnante può disinteressarsi ad un alunno anche se ha il sostegno.
Anche nei casi di gravissimi handicap anche fisici le indicazioni sono di tenere i bambini il più possibile integrati con la classe.
Se dici che il maestro di sostegno è volenteroso hai fatto bene a parlare con lui: speriamo che lui si faccia portavoce e riesca a 'pretendere' qualcosa anche dal comportamento dell'insegnante di italiano.
Capisco che lavorare con tuo figlio possa essere faticoso ma ci sono tantissimi bambini con cui è faticoso lavorare per mille motivi diversi dal tuo ma una maestra ha il dovere di fare quella 'fatica'... cos'è vogliono selezionare le classi per insegnare solo ai bimbi attenti, silenziosi e perfettini???
La fatica fa parte del loro lavoro ci mancherebbe.
Fra l'altro credo che sia proprio una cosa di legge che un maestro è di sostegno alla classe comunque e nessun insegnante può disinteressarsi ad un alunno anche se ha il sostegno.
Anche nei casi di gravissimi handicap anche fisici le indicazioni sono di tenere i bambini il più possibile integrati con la classe.
Se dici che il maestro di sostegno è volenteroso hai fatto bene a parlare con lui: speriamo che lui si faccia portavoce e riesca a 'pretendere' qualcosa anche dal comportamento dell'insegnante di italiano.
Capisco che lavorare con tuo figlio possa essere faticoso ma ci sono tantissimi bambini con cui è faticoso lavorare per mille motivi diversi dal tuo ma una maestra ha il dovere di fare quella 'fatica'... cos'è vogliono selezionare le classi per insegnare solo ai bimbi attenti, silenziosi e perfettini???
La fatica fa parte del loro lavoro ci mancherebbe.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006