GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 18 ott 2012, 18:01

testina77 ha scritto:
cristiana ha scritto:Una sola domanda che rivolgo però alle colleghe insegnanti: ma voi quanta disponibilità incontrate quando volete fissare dei colloqui con i terapisti della ASL? Gli appuntamenti che eventualmente chiedete vi vengono fissati in tempi rapidi o magari chiamate a ottobre e vi sentite fissare un appuntamento per dicembre? Appuntamento che più magari verrà anche rinviato?

Sarà ma quando lavoravo alle superiori passavano mesi prima di riuscire a parlare con i cosiddetti specialisti!!!!e nel frattempo le insegnanti di sostegno sputavano sangue
Cristiana, è come dici te, almeno alle superiori... disponibilità da parte dei neuropsichiatri asl zero!!! spesso, addirittura, almeno l'anno scorso è successo 2 volte, non sono venuti ad appuntamento fissato. uno ha avvertito il giorno stesso, l'altra..neanche! e tutto il consiglio di classe e i genitori del ragazzo ad aspettare :bomba .
Ecco, appunto
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 18 ott 2012, 18:56

Non parlavo della neuropsichiatra dell'asl ma delle 2 dottoresse che fanno terapia con Davide settimanalmente nel centro dove va, che sono disponibili tutti i giorni e che sono le più adatte a parlare con le maestre perché sono molto pratiche.
Comunque se volete ridere ieri sera quando è tornato mio marito mi ha visto in sala ripassare storia con Davide dopo un po' mi ha detto "ma non esiste così ... deve farli da solo i compiti"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 18 ott 2012, 19:19

lalat ha scritto:Non parlavo della neuropsichiatra dell'asl ma delle 2 dottoresse che fanno terapia con Davide settimanalmente nel centro dove va, che sono disponibili tutti i giorni e che sono le più adatte a parlare con le maestre perché sono molto pratiche.
Cioè sono private?????? Dimmi un po', che la cosa fa la differenza

lalat ha scritto: Comunque se volete ridere ieri sera quando è tornato mio marito mi ha visto in sala ripassare storia con Davide dopo un po' mi ha detto "ma non esiste così ... deve farli da solo i compiti"
Mi sfugge il lato divertente della cosa. Cosa c'è da ridere? Lalat forse e sottolineo forse dovresti ascoltare di più le opinioni e i suggerimenti altrui specialmente se l'altro è qualcuno che ama Davide tanto quanto te
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Melissa » 18 ott 2012, 22:00

Cristiana l'ironia di Lalat è dettata dal fatto che per un bambino con sindrome di Asperger è obiettivamente complicato fare i compiti da solo ed ha proprio bisogno di una figura guida che lo aiuti. Il fatto che il marito non se ne sia ancora reso conto è un'amara ironia evidenziata da Lalat.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 18 ott 2012, 22:25

Melissa ha scritto:Cristiana l'ironia di Lalat è dettata dal fatto che per un bambino con sindrome di Asperger è obiettivamente complicato fare i compiti da solo ed ha proprio bisogno di una figura guida che lo aiuti. Il fatto che il marito non se ne sia ancora reso conto è un'amara ironia evidenziata da Lalat.
Capito e chiedo scusa per l'incomprensione.

Posso chiedere però una cosa? Non è proprio possibile che invece il padre di Davide veda e riconosca in lui la capacità di poter fare da solo alcuni dei compiti assegnati? Lalat stessa diceva che Davide l'aveva sorpresa per come era stato in grado di ripetere la lezione la volta scorsa ( scusa, ma non ricordo se era storia o geografia)
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da nottok » 18 ott 2012, 22:33

Era storia. Ormai i compiti di Davide sono entrati nel mio quotidiano.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 18 ott 2012, 23:01

nottok ha scritto:Era storia. Ormai i compiti di Davide sono entrati nel mio quotidiano.
:domanda
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 18 ott 2012, 23:32

cristiana ha scritto:
Melissa ha scritto:Cristiana l'ironia di Lalat è dettata dal fatto che per un bambino con sindrome di Asperger è obiettivamente complicato fare i compiti da solo ed ha proprio bisogno di una figura guida che lo aiuti. Il fatto che il marito non se ne sia ancora reso conto è un'amara ironia evidenziata da Lalat.
Capito e chiedo scusa per l'incomprensione.

Posso chiedere però una cosa? Non è proprio possibile che invece il padre di Davide veda e riconosca in lui la capacità di poter fare da solo alcuni dei compiti assegnati? Lalat stessa diceva che Davide l'aveva sorpresa per come era stato in grado di ripetere la lezione la volta scorsa ( scusa, ma non ricordo se era storia o geografia)
Si la storia l'ha ripetuta bene, gli piacciono i libri e se una cosa lo interessa non smetterebbe più di studiarla.
Riguardo l'autonomia posso allontanarmi quando fa determinate cose tipo se ha da fare delle operazioni mi manda via e poi mi chiama quando le ha finite ... se ha da fare un problema o un compito di italiano scritto devo per forza stare con lui. Mio marito lo sa che è così ... ma sta parecchio tempo senza fare compiti con lui, se lo gode solo, ... :che_dici
Davide svolge regolarmente i compiti perché ci pensiamo noi ... ma non ne ha alcuna coscienza, non sa cosa deve fare di preciso, non ha idea di quante materie hanno il compito in un determinato giorno ... non li mostra alla maestra quando arriva a scuola, non gliene importa niente. Era interessato alla lezione di storia, mi faceva domande, ma proprio perché era interessato all'argomento ... ho appena visto adesso sul diario che è stato interrogato e gli hanno scritto storia: bravo; l'ho visto io, lui non ha ritenuto importante la cosa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da nottok » 19 ott 2012, 10:33

cristiana ha scritto:
nottok ha scritto:Era storia. Ormai i compiti di Davide sono entrati nel mio quotidiano.
:domanda
Era per dire che, da quando frequento la sezione del forum che riguarda le elementari, spesso mi capita di leggere i messaggi di Lalat e di altre mamme che raccontano i problemi quotidiani che i loro figli incontrano a scuola, delle loro sofferenze e preoccupazioni. Leggo tutto questo con attenzione e ciò mi è utile: non posso fare nulla in pratica per aiutare le mamme del forum a causa della lontananza ma posso agire all'interno della scuola di mia figlia. La nuova Preside ha reso disponibili i bilanci della scuola e ho saputo che ci sono parecchie risorse, parlando con gli altri genitori ho capito che tutti vorrebbero destinarle a scambi culturali all'estero e a progetti di apprendimento delle lingue straniere. Questo è anche giusto ma io so che nella nostra scuola c'è l'insegnante di sostegno, anche se non so per quale classe e che problematiche segua, pertanto, quando si tratterà di destinare fondi, farò presente che ci sono delle priorità diverse quali, per esempio, l'acquisto di computer per chi ha difficoltà a scrivere, l'aumento delle ore per il sostegno se quelle già utilizzate sono poche etc...
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da vale77 » 21 ott 2012, 10:57

Lalat non ho letto tutto, quindi scusa se diró cose che non c'entrano...
Io credo che voi come genitori dobbiate soprattutto salvaguardare la relazione. La vostra relazione con davide.
Vi fa onore questa dedizione alla scuola, ma i compiti a casa fatti cosí diventano l'oggetto su cui giocare la relazione.
Cosí davide userá i compiti come arma per quando ce l'ha con voi....
Non so se mi spiego....
Quindi nonnfargli fare questi tour de force per studiare...fai piuttosto poco, ma che sia alla sua portata.
Inoltre non solo é impensabile per davide, ma per qualunque bambino di terza studiare da solo.
Ci vuole metodo e attenzione e queste cose vanno insegnate.
É importantissimo che venga seguito nei compiti e soprattutto nello studio.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 23 ott 2012, 16:48

Rieccoci. Oggi, giorno corto di compiti, esce da scuola con lo zaino vuoto, lo fermo subito e dico alla maestra che voglio salire a prendere le sue cose. Subito la maestra dice no ... ma poi siccome le dico che già è successo al scorsa settimana acconsente ... anzi mi segue. Davide è tutto felice perché può farmi vedere la saletta dove sta lui ... allora io faccio questa faccia :urka e la maestra di sostegno mi dice che è meglio se sta nella saletta solo così si concentra meglio. Io registro mentalmente tutto ... prendo i libri e la maestra di italiano mi ferma dicendomi che di compito c'è una scheda che ha fatto lei e che non ha dato a Davide perché non aveva il quaderno di storia .. le dico che il quaderno di storia lo aveva perché appena me lo hanno scritto sul diario io l'ho procurato (infatti era nello zaino come da loro richiesto con copertina verde) ... allora la maestra trafelata tira fuori la fotocopia e per giustificarsi del fatto che non la ha data a Davide dice che è perché Davide non era in classe ma in saletta ... Io le sto a sentire ma dalla mia faccia penso abbiano intuito cosa stavo pensando. La maestra di italiano inizia una bella arrampicata sugli specchi dicendo che oggi non c'era il maestro Francesco era sola con la maestra di sostegno ... (certo che se Davide ha bisogno di 2 maestre di sostegno contemporaneamente andiamo bene davvero :impiccata:) che loro non ce la fanno ... alla fine mi dicono che il bambino è stanco!!! (oggi è entrato alle 10 per un controllo ed è uscito alle 13 ... stanco di cosa? Di essere isolato nella saletta forse :che_dici ) ...
Finita l'arrampicata sugli specchi ... ho ringraziato per avermi permesso di prendere i libri e le ho salutate molto cordialmente. ... questa sera preparo una bella letterina per loro e per conoscenza alla preside perché non c'è altro modo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Ari » 23 ott 2012, 16:54

cioè stai dicendo che lo tengono in isolamento? :urka
mi****a, ma le becchi tutte tu?!?!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da ely66 » 23 ott 2012, 22:07

ho letto tutto e boh, per me ci sono parecchi problemi di incomprensione e un'attesa molto alta da parte tua lalat.
cioè ce l'ho anch'io, vorrei che mia figlia fosse autonoma ecc.. ecc. ma non lo è. e non è nemmeno valutata asperger, mi rifiuto di avere una valutazione simile quando metà classe è come lei. e da quanto dici, come tuo figlio (a parte che ha la testa fra le nuvole, tu dici che è speciale per quello, boh. la mia va a farfalle spesso.. ). Comunque, un atteggiamento come quello delle maestre, descritto nel tuo ultimo post è da censura.
e non serve a niente un "per conoscenza" alla preside.
lo mandi all'ispettorato scolastico, o alla dirigenza scolastica o chi diamine c'è in regione e provincia. e PER CONOSCENZA alla preside e poi alle maestre. SE realmente vuoi creare casini. Altrimenti, Dirigente scolastico, vice o responsabile del plesso e poi alle maestre. Visto che con te hanno accampato scuse ridicole, dici.
se non vuoi creare casini, scrivi sul libretto di comunicazione scuola/famiglia. lo leggerà la maestra e resterà ai posteri. ma mandare una lettera alle maestre e p.c. ai dirigenti è insulso e inutile. e tra l'altro dovrebbe essere o PEC o R.R.
se dovete comunicare con la scuola, fate tutto scritto, qualsiasi appunto, divergenza, mancanza, scusa, scrivete! detto stasera da una mamma/professoressa. è l'unico modo per avere qualcosa. a meno che non abbiate un canale con la dirigenza :stuzzica
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 23 ott 2012, 23:19

2 anni fa ho scritto alla direzione regionale e la preside mi ha chiamato dopo 10 minuti che avevo inviato la semplice e-mail al dirigente regionale ... so che è una cosa che funziona ...
Sinceramente l'avevo fatto in buona fede ... ma ho potuto vedere che funziona.
Volevo evitare questo ... se mando una lettera alla preside lei sa che la stessa posso inviarla al dirigente regionale ... perché già l'ho fatto.
Ely tua figlia dici che torna a casa con le compagne, e fa altre cose (mi ricordo di quello che scrivi su di lei) che sono molto normali e molto salutari ... non ha i problemi di Davide ...
Mo ... alle 23 ho concluso la mia giornata scrivendo la letterina. :impiccata: Mio marito prima mi ha aizzato e adesso dorme sul divano ... :pensieroso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da ely66 » 23 ott 2012, 23:27

si è vero, torna a casa a mezzogiorno, a volte con alcuni altri compagni, altre volte da sola.
è a scuola o quando fa i compiti che si perde, va a farfalle. ed è un problema eh?
se ottieni soluzione ai problemi così "facilmente" allora prosegui no? oppure parla bene con le maestre, tutte insieme magari, chiedi colloqui e parla. se non risolvi, sai che puoi sempre scrivere ai dirigenti.

sui mariti,




sorvolo eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Maris » 24 ott 2012, 0:41

Non so come hai fatto a resistere...

Io avrei detto subito chiaramente che il bambino deve stare sempre in classe e fare il programma degli altri e nei giorni successivi avrei chiesto a Davide se è tornato nella saletta; soltanto allora avrei pensato ad ulteriori provvedimenti.
Rimanendo in silenzio e scrivendo la lettera forse rischi di indisporle...
Poi bisogna vedere per quanto tempo e per quali motivi va nella saletta. Alberto era rimasto indietro in un esercizio e si disperava, la maestra non riusciva a calmarlo e lo ha mandato nella stanza della segretaria a finirlo...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 24 ott 2012, 9:44

Maris ho scoperto ieri che accade questa cosa. Davide mi parlava di questa saletta ma io pensavo fosse una sorta di luogo dove vanno tutti, una specie di biblioteca di classe ... quando ieri le maestre hanno detto questa cosa ho interrogato Davide al pomeriggio e mi ha confessato che va ogni giorno e che ci sta molto tempo. Davide nella sua innocenza di bambino, alla domanda: "perché ti fanno andare nella saletta?" ha risposto "perché quando sono in classe io ascolto ma "quelle" credono che io non ascolto e così mi mandano nella saletta, a me piace perché c'è il divano e ci sono dei giochi vuoi vederla?"
Ho un magone che non so come esprimere ... ho scritto una lettera non aggressiva, chiedendo un incontro e spiegazioni, anche al dirigente scolastico ... ma non so cosa otterrò, credo niente ... non si possono obbligare delle persone a fare ciò che non hanno voglia di fare. Purtroppo credo che di davide non ne vogliano sapere ... per loro è solo un peso e cercare di farglielo digerire è stupido da parte mia. Vediamo cosa mi dice il dirigente per risolvere questa cosa ... non ho timore di cambiare di nuovo scuola eventualmente o sezione, qualcosa dovrà pur fare il dirigente.
La mia aspettativa era alta, si parla di questa scuola come di una scuola ottima ...
Pensare che proprio quest'anno Davide è fiorito, ha anche cominciato a studiare e gli piace un sacco ... ricorda la lezione e la spiega con parole sue ma con parole molto appropriate, poteva sfruttare il suo linguaggio forbito ... poteva acquisire sicurezza in se stesso interrogato oralmente sfruttando la parte orale dello studio che è un suo punto di forza e invece viene isolato ...
Comunque la cosa la risolviamo senz'altro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da zanchese » 24 ott 2012, 9:49

Ho letto spesso di Davide e mi piace sentirti così positiva!
Mi sembra anche di capire che a Davide queste maestre piacciano, le ascolta.. io proverei a parlare ancora con loro "con il cuore in mano" come si suol dire, perché se a lui piacciono può imparare molto da loro, magari più che da una insegnante migliore, ma che a lui non è molto simpatica.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da daniela_m » 24 ott 2012, 9:53

lalat ha scritto:Daniela informati prima di parlare a sproposito, non hai mai sentito la parola ritardo da un neuropsichiatra perché forse non ci hai mai avuto a che fare ma quello è il termine che usa.
Intendevo fare un discorso ben diverso... se uno vuole capire senno non importa... cmq so benissimo di cosa parli visto che ho studiato psicologia cognitiva!!!!!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 24 ott 2012, 9:53

Infatti Zanchese ... qualche gg fa Davide è tornato indietro perché aveva dimenticato di salutare la maestra di matematica, gli è corso incontro e l'ha abbracciata, lei ha sorriso (di solito ha sempre i musi) ... speravo nella capacità di Davide di conquistarle. Sono molto cauta per questo ma anche molto determinata.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”