GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Merenda

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Merenda

Messaggio da floddi » 18 ott 2012, 10:41

zanchese ha scritto:
floddi ha scritto: il crudo di Parma non ha conservanti se son il sale.
:-D sei sicura?
Non darmi queste fantastiche notizie, se non sei sicura eh?? Vado subito a cercare qualcuno in rete che lo smentisce :risatina:
sicura sicura!!!!
se ha conservati non è Parma DOP o come si chiama.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=p ... PWpRL8EB3g" onclick="window.open(this.href);return false;
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Merenda

Messaggio da R2D2 » 18 ott 2012, 13:46

floddi ha scritto:
R2D2 ha scritto:li ho cercati i salumi senza conservanti, il salumiere si è messo a ridere, dicendomi: "signora, secondo lei come faccio a tenere i salumi nel banco frigo per mesi?".
se il tuo salumiere afferma che il crudo di Parma ha conservanti, cambia salumiere.
in effetti non ho specificato che parlavano di cotto. Mi diceva che quelli semza polifosfati ha sempre dei conservanti. Ma non ho approfondito, non ne so granché.
Il crudo di Parma è vero, è senza conservanti. Ma il san Daniele pure?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Merenda

Messaggio da floddi » 18 ott 2012, 14:22

il San daniele non so, io solo crudo di Parma compro! :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Merenda

Messaggio da R2D2 » 18 ott 2012, 14:26

miii come sei "patriottica" :ahaha
ho controllato io, anche il san daniele è ok. :ok
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Merenda

Messaggio da bobby » 19 ott 2012, 11:13

mafalda2005 ha scritto:Non ho mai visto frutta e verdura cinese :perplesso magari negli alimenti confezionati?
Ho sentito di salsa fatto con pomodori chinesi. Ci saranno anche altre cose dove usano frutta / verdura chinese.

Noi di solito compriamo succo al 100% e le mescoliamo con acqua.

Per fare mangiare al mio bambino a scuola qualcosa altro che la frutta che danno a scuola (ci hanno detto che ggli davano anche piu' pezzi di frutta se aveva fame) o lo yoghurt alla frutta (che e' troppo zuccherato) abbiamo dovuto chiedere un certificato medico dal nostro medico di famiglia. Dovevate vedere la faccia del medico quando abbiamo chiesto il certificato per fare mangiare una merenda sana fatta in casa oltre alla frutta data a scuola! Quel medico ha tanti pazienti malati e poi deve assecondare la richiesta di qualche maestra. Solo perche' il bambino vuole mangiare qualcosa altro della solo frutta visto che e' magro e non fa colazione (non ce la fa farla).

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Merenda

Messaggio da bobby » 19 ott 2012, 11:19

Poi la frutta arrivata finalmente a scuola non era quella che era stata preannunciata, ma ma totalamente altra e neanche di stagione (albicocche al posto delle susine).

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Merenda

Messaggio da zanchese » 23 ott 2012, 11:34

Ho scoperto ieri che anche la scuola di mio figlio ha aderito alla campagna "frutta nelle scuole" e almeno 1 volta a settimana distribuiscono la frutta per merenda.
Settimana scorsa hanno portato l'uva e lui ha detto che era buonissima!
Ovviamente i bambini non sono obbligati a mangiarla, ma le maestre sembrano proprio in gamba: la preparano, la mangiano insieme e lodando la bontà invitano i bambini ad assaggiarla. Hanno detto che piano piano anche i bambini più riluttanti si stanno avvicinando alla frutta.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Merenda

Messaggio da zanchese » 23 ott 2012, 11:35

bobby ha scritto:Poi la frutta arrivata finalmente a scuola non era quella che era stata preannunciata, ma ma totalamente altra e neanche di stagione (albicocche al posto delle susine).
Albicocche ad ottobre?? dove le avranno trovate?
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Merenda

Messaggio da mafalda2005 » 23 ott 2012, 11:50

zanchese ha scritto:Ho scoperto ieri che anche la scuola di mio figlio ha aderito alla campagna "frutta nelle scuole" e almeno 1 volta a settimana distribuiscono la frutta per merenda.
Settimana scorsa hanno portato l'uva e lui ha detto che era buonissima!
Ovviamente i bambini non sono obbligati a mangiarla, ma le maestre sembrano proprio in gamba: la preparano, la mangiano insieme e lodando la bontà invitano i bambini ad assaggiarla. Hanno detto che piano piano anche i bambini più riluttanti si stanno avvicinando alla frutta.
Anche da noi, mi sa che è per tutta Milano (uva giovedì, pera venerdì settimana scorsa).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Re: Merenda

Messaggio da Barby_q73 » 23 ott 2012, 11:55

Anche da noi c'è il progetto frutta (provincia milano sud) e il martedì e mercoeldì danno la frutta non si può dare altra merenda' un bella cosa però..io sono un pò titubante..mia figlia al mattino beve di regola solo il latte quindi arriva abbastanza affamata all'intervallo poi se so che c'è qualcosa che sicuro non mangerà a pranzo do una merenda sostanziosa tipo panino con prosciutto..l'altro giorno ad es c'era pasta al pesto di broccoli e merluzzo gratinato :pensieroso mi ha detto che non ha mangiato quasi nulla perchè la pasta aveva un gusto strano e il pesce anche!!!
Se quel giorno però capita la frutta va a finrie che non mangia nemmeno all'intervallo..alle 16.30 quando esce è affamatissima!!!! :sorrisoo
poi mi ha detto che le maestre non pelano la frutta, quindi la scorsa settimana c'era la pera e dovevano mangiarla con la buccia :domanda
Mi chiedo se daranno tipo l'arancia come faranno?! Io presumo che forse le maestre non hanno i coltelli in classe e poi sbucciare per tutti diventa forse un pò impegnativo..
quindi dico ok la frutta ma almeno a pezzi e sbucciata per alcuni tipi!
da voi come funziona?

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Merenda

Messaggio da zanchese » 23 ott 2012, 12:00

mafalda2005 ha scritto:
zanchese ha scritto:Ho scoperto ieri che anche la scuola di mio figlio ha aderito alla campagna "frutta nelle scuole" e almeno 1 volta a settimana distribuiscono la frutta per merenda.
Settimana scorsa hanno portato l'uva e lui ha detto che era buonissima!
Ovviamente i bambini non sono obbligati a mangiarla, ma le maestre sembrano proprio in gamba: la preparano, la mangiano insieme e lodando la bontà invitano i bambini ad assaggiarla. Hanno detto che piano piano anche i bambini più riluttanti si stanno avvicinando alla frutta.
Anche da noi, mi sa che è per tutta Milano (uva giovedì, pera venerdì settimana scorsa).
Si è vero, anche da noi uva e pere!
Un compagno di mio figlio appena ha visto la pera ha detto alla maestra: "Non posso mangiarle, io sono allergico alle pere!" :risatina: non era vero ed infatti vedendo i compagni mangiarle ha confessato e l'ha mangiata anche lui :ahah
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Merenda

Messaggio da zanchese » 23 ott 2012, 12:03

Barby sinceramente credo che a 6 anni un bambino sappia sbucciarsi un'arancia, no? Magari si schizza un po' ma pazienza.
Pere e mele non vanno sbucciate se sono lavate bene, la buccia fa benissimo.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Merenda

Messaggio da rossella » 23 ott 2012, 12:28

Barby sinceramente credo che a 6 anni un bambino sappia sbucciarsi un'arancia, no? Magari si schizza un po' ma pazienza.
Pere e mele non vanno sbucciate se sono lavate bene, la buccia fa benissimo.
beh un arancio da pelare è un po' faticoso per un bambino e fa un bel poccio sicuro sul banco non è come un mandarancio.
E una pera intera farà anche bene ma credo sinceramente che la maggior parte dei bimbi non mangino frutta intera ... non è ne particolarmente facile ne' particolarmente gustoso per un bimbo.
Alle mie figlie danno pure il kiwi intero a tavola: tu dimmi come fanno a mangiarlo? va bene che hanno i coltelli però le mie non sono in grado di sbucciare un kiwi con il coltello non so gli altri
Secondo me fanno molto bene quelle maestre che aiutano e coinvolgono i bambini nella praparazione e consumazione della frutta altrimenti si rischia che bella l'iniziativa ma la maggior parte dei bambini pocciano, non mangiano e poi la frutta viene buttata.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Merenda

Messaggio da pisola » 23 ott 2012, 12:43

ROS le mie bambine i kiwi li mangiano con il cucchiaino, puoi provare :ok
tagli a metà, poi loro se li mangiano come fosse gelato! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Merenda

Messaggio da kappa » 23 ott 2012, 12:45

Ieri Angelica mi ha chiesto x merenda la banana o la mela lavata perche' vuole mangiarla con la buccia!
Domani gliela metto nello zainetto :ok
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Merenda

Messaggio da rossella » 23 ott 2012, 12:58

buona idea quella del cucchiaino sperando siano ben maturi: diciamo che secondo me le maestre delle bimbe sono poche attente all'aspetto cibo da quello che mi raccontano.
Tipo 'ho chiesto alle maestre se potevo avere ancora un po' secondo mi hanno risposto che era troppo tardi dovevano andare'...
secondo me se le maestre per prime non ci tengono un po' e non fanno in modo di agevolare un po' la cosa l'iniziativa rischia di avere poco seguito poi è chiaro che se c'è un bimbo che di per se adora la frutta ed è abituato a mangiare le mele a morsi la mangia anche in classe ma secondo sono pochi
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Merenda

Messaggio da mafalda2005 » 23 ott 2012, 13:39

zanchese ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
zanchese ha scritto:Ho scoperto ieri che anche la scuola di mio figlio ha aderito alla campagna "frutta nelle scuole" e almeno 1 volta a settimana distribuiscono la frutta per merenda.
Settimana scorsa hanno portato l'uva e lui ha detto che era buonissima!
Ovviamente i bambini non sono obbligati a mangiarla, ma le maestre sembrano proprio in gamba: la preparano, la mangiano insieme e lodando la bontà invitano i bambini ad assaggiarla. Hanno detto che piano piano anche i bambini più riluttanti si stanno avvicinando alla frutta.
Anche da noi, mi sa che è per tutta Milano (uva giovedì, pera venerdì settimana scorsa).
Si è vero, anche da noi uva e pere!
Un compagno di mio figlio appena ha visto la pera ha detto alla maestra: "Non posso mangiarle, io sono allergico alle pere!" :risatina: non era vero ed infatti vedendo i compagni mangiarle ha confessato e l'ha mangiata anche lui :ahah
Mio figlio l'ha portata a casa e gliel'ho data per il giorno dopo (lui la mangia solo a pezzi e sbucciata). Comunque io gli do sempre la frutta e quindi per noi cambia poco. Devo però dargliela lo stesso e il giorno dopo, sbuccio, taglio e gliela rido :risatina:
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Merenda

Messaggio da mafalda2005 » 23 ott 2012, 13:40

zanchese ha scritto:Barby sinceramente credo che a 6 anni un bambino sappia sbucciarsi un'arancia, no? Magari si schizza un po' ma pazienza.
Pere e mele non vanno sbucciate se sono lavate bene, la buccia fa benissimo.
Dipende dove è stata coltivata. Mio figlio comunque non la mangia, però mangia tanta frutta e, visto che la mangia, non lo obbligo a mangiare la buccia (mele e pere).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Re: Merenda

Messaggio da Barby_q73 » 23 ott 2012, 14:07

mia figlia praticamente mangia solo la mela di frutta e quella anche con la buccia!
la pera sinceramente non so..nemmeno io la mangio con la frutta o almeno dipende dal tipo! quelle piccole si per intenderci.
Non so per l'arancio per sbucciarlo..il mandarino sicuramente si ma l'arancio vedo un pò un casino.. :domanda

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Merenda

Messaggio da bobby » 24 ott 2012, 17:43

zanchese ha scritto:
bobby ha scritto:Poi la frutta arrivata finalmente a scuola non era quella che era stata preannunciata, ma ma totalamente altra e neanche di stagione (albicocche al posto delle susine).
Albicocche ad ottobre?? dove le avranno trovate?
Erano nettarine. Solo che erano gialle da una parte. Perchio' il bimbo si e' confuso un po'. Le susine sono arrivate il giorno dopo e sono state mangiate anche lunedi visto che ne erano rimaste alcune.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”