Da noi sì. Cosa molto positiva perchè in seconda ci si regola meglio con i ritmi ed i tempi della scuola.mafalda2005 ha scritto:Ma catechismo si fa dai 7 anni?!?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Veramente speravo a 8
già fanno due ore di religione (mi mangio ancora le mani).

And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
DIPENDE MOLTO DA PARROCCHIA A PARROCCHIA
HO PARLATO CON AMICHE IN CUI FANNO LA COMUNIONE E CRESIMA INSIEME IN 5 ALTRI IN 3 E 5 DIVISI... SOMMA NON MI PARE CI SIA UNA REGOLA
HO PARLATO CON AMICHE IN CUI FANNO LA COMUNIONE E CRESIMA INSIEME IN 5 ALTRI IN 3 E 5 DIVISI... SOMMA NON MI PARE CI SIA UNA REGOLA
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
SULLO SPORT A LIVELLO AGONISTICO...
IO HO INIZIATO A PATTINARE A 6 ANNI E MEZZO PRIMA FACEVO AVVIAMENTO DUE VOLTE A SETTIMANA E GARE UN PAIO DI WE ALL'ANNO... POI SONO PASSATA IN PREAGONISTICA E SI PATTINAVA 3 VOLTE A SETTIMANA... RIASSUMENDO GIA' DALLA QUARTA ELEMENTARE ERO IN AGONISTICA E SI PATTINAVA OGNI SERA ALMENO UN PAIO DI ORE.
FINCHE' ERO ALLE ELEMENTARI IN CUI I COMPITI ERANO POCHI OK. DALLE MEDIE IO ANDAVO BENISSIMO PERCHE' IL PATTINAGGIO ERA LA MIA PASSIONE. SMETTEVO ALLE 13.15 A SCUOLA ERO A CASA CON IN BUS VERSO LE 14.30 MANGIAVO E DRITTA SUI COMPITI SUBITO FINO ALLE 17 - 17.30 CIRCA POI SI PATTINAVA DALLE 18 IN POI. RIENTRO A CASA DOCCIA CENA E NANNA.
IO NON HO MAI AVUTO PROBLEMI PERCHE' ERA LA MIA PASSIONE
LA REGOLA ERA VAI BENE A SCUOLA E PUOI PATTINARE
E COSI' ERA
IO HO INIZIATO A PATTINARE A 6 ANNI E MEZZO PRIMA FACEVO AVVIAMENTO DUE VOLTE A SETTIMANA E GARE UN PAIO DI WE ALL'ANNO... POI SONO PASSATA IN PREAGONISTICA E SI PATTINAVA 3 VOLTE A SETTIMANA... RIASSUMENDO GIA' DALLA QUARTA ELEMENTARE ERO IN AGONISTICA E SI PATTINAVA OGNI SERA ALMENO UN PAIO DI ORE.
FINCHE' ERO ALLE ELEMENTARI IN CUI I COMPITI ERANO POCHI OK. DALLE MEDIE IO ANDAVO BENISSIMO PERCHE' IL PATTINAGGIO ERA LA MIA PASSIONE. SMETTEVO ALLE 13.15 A SCUOLA ERO A CASA CON IN BUS VERSO LE 14.30 MANGIAVO E DRITTA SUI COMPITI SUBITO FINO ALLE 17 - 17.30 CIRCA POI SI PATTINAVA DALLE 18 IN POI. RIENTRO A CASA DOCCIA CENA E NANNA.
IO NON HO MAI AVUTO PROBLEMI PERCHE' ERA LA MIA PASSIONE
LA REGOLA ERA VAI BENE A SCUOLA E PUOI PATTINARE
E COSI' ERA

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Ilaria anno 2005 2ª elementare
lunedí 1,5 ore conservatorio lezione
martedí 1,5 ore ginnastica ritmica
mercoledí 1 ora nuoto
giovedí 1,5 ore ginnastica ritmica
venerdí 1 ora nuoto + 1 ora cateschismo e 1 biblioteca (queste ultime due in orario scolastico)
sabato mattina 1 ora conservatorio strumento pomeriggio 1,5 ore golf....
ora a parte i costi, che qui sono accessibili, 1 anno di conservatorio con lezioni e strumento costa poco piú di un trimestre in Italia..... facciamo le corse per gestire tutti gli impegni che vanno logicamente incastrati con quelli della piccola....
Giorgia anno 2007 2ª anno materna
lunedí 1,5 ore conservatorio lezione + strumento
martedí 1 ora danza ritmica (in orario scolastico) + 1 ora scuola calcio
mercoledí 1 ora nuoto
giovedí 1,5 ore conservatorio lezione
venerdí 1 ora nuoto
sabato mattina 1 ora scuola calcio
si siamo genitori per cui si studia fino alle 5 poi si allena il corpo...... hanno bisogno di sfogarsi di cambiare punto di vista di non pensare sempre alla scuola e visto che non saremmo presenti per televisione o altro che cmq giudichiamo altamente nocivi alla loro etá abbiamo optato per le corse supersoniche e mille extra...... la domenica si va a messa o il sabato pomeriggio e poi se é bel tempo tutti fuori con passeggiate o pic nic o parco avventura.... insomma sempre in movimento......
lunedí 1,5 ore conservatorio lezione
martedí 1,5 ore ginnastica ritmica
mercoledí 1 ora nuoto
giovedí 1,5 ore ginnastica ritmica
venerdí 1 ora nuoto + 1 ora cateschismo e 1 biblioteca (queste ultime due in orario scolastico)
sabato mattina 1 ora conservatorio strumento pomeriggio 1,5 ore golf....
ora a parte i costi, che qui sono accessibili, 1 anno di conservatorio con lezioni e strumento costa poco piú di un trimestre in Italia..... facciamo le corse per gestire tutti gli impegni che vanno logicamente incastrati con quelli della piccola....
Giorgia anno 2007 2ª anno materna
lunedí 1,5 ore conservatorio lezione + strumento
martedí 1 ora danza ritmica (in orario scolastico) + 1 ora scuola calcio
mercoledí 1 ora nuoto
giovedí 1,5 ore conservatorio lezione
venerdí 1 ora nuoto
sabato mattina 1 ora scuola calcio
si siamo genitori per cui si studia fino alle 5 poi si allena il corpo...... hanno bisogno di sfogarsi di cambiare punto di vista di non pensare sempre alla scuola e visto che non saremmo presenti per televisione o altro che cmq giudichiamo altamente nocivi alla loro etá abbiamo optato per le corse supersoniche e mille extra...... la domenica si va a messa o il sabato pomeriggio e poi se é bel tempo tutti fuori con passeggiate o pic nic o parco avventura.... insomma sempre in movimento......
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Io mi ponevo proprio lo stesso problema all'inizio dell'anno scolastico (Francesca fa tempo pieno).
Lei l'anno scorso ha fatto preagonismo di ginnastica ritmica, due allenamenti a settimana da 1,5 e 2,5 ore. A settembre di quest'anno (6 anni ancora da compiere) fanno 3 ore al giorno per 4 giorni la settimana.
Per me era troppo, tra l'inizio della scuola e la troppo giovane età non mi sembrava il caso. Ma ho lasciato decidesse lei.
Dopo 3 lezioni mi ha detto che non voleva più andare, stop, che era stanca e le maestre troppo "dure".
Mi ha tolto direttamente lei qualsiasi dubbio, bene così!
Ora facciamo nuoto il sabato mattina (che faceva già l'anno scorso e le piace tantissimo) e vuole provare il karaté e la pallavolo. Vedremo un pò più avanti.
Lei l'anno scorso ha fatto preagonismo di ginnastica ritmica, due allenamenti a settimana da 1,5 e 2,5 ore. A settembre di quest'anno (6 anni ancora da compiere) fanno 3 ore al giorno per 4 giorni la settimana.
Per me era troppo, tra l'inizio della scuola e la troppo giovane età non mi sembrava il caso. Ma ho lasciato decidesse lei.
Dopo 3 lezioni mi ha detto che non voleva più andare, stop, che era stanca e le maestre troppo "dure".
Mi ha tolto direttamente lei qualsiasi dubbio, bene così!

Ora facciamo nuoto il sabato mattina (che faceva già l'anno scorso e le piace tantissimo) e vuole provare il karaté e la pallavolo. Vedremo un pò più avanti.

F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
SOLO IO QUINDI HO DATO LA REGOLA 1 SOLO SPORT ALLA VOLTA????
(ABBIAMO ANCHE UN'ATTIVITA' NON FISICA MA DI SPORT UNO SOLO)
(ABBIAMO ANCHE UN'ATTIVITA' NON FISICA MA DI SPORT UNO SOLO)
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
quando era in prima per Emma avevo scelto un solo sport durante la settimana (judo). Poi faceva anche nuoto, ma di sabato quindi in un giorno in cui non erano previste lezioni.gz ha scritto:SOLO IO QUINDI HO DATO LA REGOLA 1 SOLO SPORT ALLA VOLTA????
(ABBIAMO ANCHE UN'ATTIVITA' NON FISICA MA DI SPORT UNO SOLO)
Quest'anno farà una sola attività sportiva (nuoto), poi - su sua richiesta - un'attività non fisica (teatro).
Cesare fa sia judo che nuoto, ma siccome va all'asilo non mi pongo il problema della concomitanza con lo studio.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
NOI ALL'ASILO SOLO NUOTO UNA VOLTA A SETTIMANA
IO COI TATI HO SEMPRE DETTO UNA SOLA COSA
SIA PER QUESTIONI ORGANIZZATIVO LOGISTICHE (NON POSSO OGNI SERA PORTARLI DA QUALCHE PARTE SE NON TARDI)
SIA PERCHE' SI STANCHEREBBERO
SIA PERCHE' AVERE TANTE COSE INSIEME ALLA FINE NON FA BENE A NIENTE
QUEST'ANNO E ANCHE SCORSO ANNO UGUALE
1 SPORTIVA E 1 EXTRA SPORTIVA
VEDO TANTI CON 2/3 SPORT E/O 1/2 NON SPORTIVE
NON SI STANCANO MAI? NON SI RIPOSANO MAI? NON GIOCANO MAI? FANNO BENE TUTTO?
HO SEMPRE QUESTE PAURE, FORSE UN PROBLEMA MIO...
IO COI TATI HO SEMPRE DETTO UNA SOLA COSA
SIA PER QUESTIONI ORGANIZZATIVO LOGISTICHE (NON POSSO OGNI SERA PORTARLI DA QUALCHE PARTE SE NON TARDI)
SIA PERCHE' SI STANCHEREBBERO
SIA PERCHE' AVERE TANTE COSE INSIEME ALLA FINE NON FA BENE A NIENTE
QUEST'ANNO E ANCHE SCORSO ANNO UGUALE
1 SPORTIVA E 1 EXTRA SPORTIVA
VEDO TANTI CON 2/3 SPORT E/O 1/2 NON SPORTIVE
NON SI STANCANO MAI? NON SI RIPOSANO MAI? NON GIOCANO MAI? FANNO BENE TUTTO?
HO SEMPRE QUESTE PAURE, FORSE UN PROBLEMA MIO...
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- daniela_m
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Sicuramente fare troppe cose mantiene più alto il tono e aumenta l'eccitazione, e sicuramente predispone ad una cera iperattività, poi certo tutto varia da bambino a bambino, ma il fatto che non sembri stanco non significa affatto che non lo sia.
Poi i bambini hanno bisogno di attività non strutturate, in cui sono loro che decidono come dove e quando, e fondamentale per lo sviluppo cognitivo, l'avere solo attività strutturate non è per niente sano così come non serve a niente avere giochi che "giocano da soli"... questo vale sia da piccolissimi ma anche ora.
Poi i bambini hanno bisogno di attività non strutturate, in cui sono loro che decidono come dove e quando, e fondamentale per lo sviluppo cognitivo, l'avere solo attività strutturate non è per niente sano così come non serve a niente avere giochi che "giocano da soli"... questo vale sia da piccolissimi ma anche ora.
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
- daniela_m
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Volevo aggiungere che cmq fare musica e una cosa meravigliosa e come ha già detto qualcuno ha davvero tanti benefici.... quindi non si può che consigliare a pieni voti 

il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
anche secondo me i bambini devo avere il tempo di giocare: liberamente con la loro fantasia, con i loro ritmi... non mi sembra proprio che l'unica alternativa alle attività extra sia la televisione...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Le mie due figlie sono così impegnate: fanno entrambe le elementari, con due rientri pomeridiani e comunque doposcuola tutti i giorni, visto che noi lavoriamo. I compiti la piccola li ha solo per il week end, mentre la grande deve studiare e ha compiti quasi tutti i giorni.
- Silvia: fa la terza elementare, come sport fa danza classica (un'ora il martedì, una il giovedì e due il venerdì) e fa catechismo + Messa la domenica mattina.
- Martina: fa la prima elementare e come sport fa pattinaggio (un'ora il mercoledì e una il venerdì).
Già così arrivano a fine settimana parecchio stanche, per cui per ora va bene così.
- Silvia: fa la terza elementare, come sport fa danza classica (un'ora il martedì, una il giovedì e due il venerdì) e fa catechismo + Messa la domenica mattina.
- Martina: fa la prima elementare e come sport fa pattinaggio (un'ora il mercoledì e una il venerdì).
Già così arrivano a fine settimana parecchio stanche, per cui per ora va bene così.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Magari c'è chi non se ne rende conto. Ma magari c'è anche chi invece se ne rende conto e gli sta bene. Se mostri solo un lato della medaglia, sembra che la strada giusta sia sempre e solo una. Probabilmente non c'è una verità assoluta, ed è questa la riflessione che vorrei sempre fare!rossella ha scritto:Semplicemente non se ne rendono conto, questo è un rischio che si può correre e secondo me è giusto rifletterci.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
beh credo che ognuno scelga per i propri figli la 'sua strada giusta' : per me è il pensiero che ho espresso ,che ci siano tante strade che altri ritengono giuste è indubbio.
Ognuno esprime ciò che ritiene giusto.
Ognuno esprime ciò che ritiene giusto.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
allora.... devo capire cosé un'attivitá destrutturata se poi non devono giocare da soli.....
io sono ben consapevole che le mie figlie sono MOLTO impegnate...... ma perché porre un freno alla loro vogli adi scoprire o fare...... se non avessi assecondato la musica non avremmo mai scoperto che Ilaria é un cosidetto "orecchio puro" (si sta componendo la sua prima musica jazz per tromba) e ha una capacitá di riconoscere note ritmi e suoni fuori dal comune.......
il resto é curiositá....non credo che Giorgia diventerá mai una calciatrice professionista ma se si diverte perché no?
ritengo che ognuna di noi ha vissuto le proprie esperienze piú o meno impegnative e si sia fata un'idea di quello che vada bene..... noi pensiamo che se riusciamo a soddisfare tutte le loro curiositá male non fa.... il golf é iniziato quest'estate conil campo estivo, le piace é bravina, fará i primi tornei locali ma non credo sia Tiger Woods, la piccola ha provato ha detto no mica é obbligatorio......
sinceramente non mi preoccupo se sono stanche o no, a fine giornata fa bene andare a dormire dopo aver fatto del sanissimo movimento, che sia attivitá sportiva, giardinetti, o arrampicarsi sui muri.....
cmq specialmente Ilaria non é che se la teniamo in casa disegna o gioca con i videogames.... é capace di fare un percorso dall'ingresso al terrazzo senza mai mettere i piedi a terra..... quindi meglio in palestra.....
io sono ben consapevole che le mie figlie sono MOLTO impegnate...... ma perché porre un freno alla loro vogli adi scoprire o fare...... se non avessi assecondato la musica non avremmo mai scoperto che Ilaria é un cosidetto "orecchio puro" (si sta componendo la sua prima musica jazz per tromba) e ha una capacitá di riconoscere note ritmi e suoni fuori dal comune.......
il resto é curiositá....non credo che Giorgia diventerá mai una calciatrice professionista ma se si diverte perché no?
ritengo che ognuna di noi ha vissuto le proprie esperienze piú o meno impegnative e si sia fata un'idea di quello che vada bene..... noi pensiamo che se riusciamo a soddisfare tutte le loro curiositá male non fa.... il golf é iniziato quest'estate conil campo estivo, le piace é bravina, fará i primi tornei locali ma non credo sia Tiger Woods, la piccola ha provato ha detto no mica é obbligatorio......
sinceramente non mi preoccupo se sono stanche o no, a fine giornata fa bene andare a dormire dopo aver fatto del sanissimo movimento, che sia attivitá sportiva, giardinetti, o arrampicarsi sui muri.....
cmq specialmente Ilaria non é che se la teniamo in casa disegna o gioca con i videogames.... é capace di fare un percorso dall'ingresso al terrazzo senza mai mettere i piedi a terra..... quindi meglio in palestra.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- daniela_m
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
però è propio questo il punto, un conto che il gioco lo fa lei e lo organizza lei ed un conto che sta altrove ovunque a fare un'attività organizzata, dal punto cognivo evolutivo sono due attività completamente diverse, ed i bambini hanno bisogno di entrambi. Tra l'altro devono imparare ad annoiarsi un pò!!!Lidia ha scritto: cmq specialmente Ilaria non é che se la teniamo in casa disegna o gioca con i videogames.... é capace di fare un percorso dall'ingresso al terrazzo senza mai mettere i piedi a terra..... quindi meglio in palestra.....
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Io quest'anno ho Giulia che è impegnatissima ma vedo che lo vuole fare e che si diverte.
Fa due sport, karate e ritmica quindi 4 giorni a settimana è impegnata dal martedi al venerdi. La domenica andiamo sempre a fare i laboratori didattici nei musei. Il lunedi porto il fratello a fare arrampicata sportiva.
Fa due sport, karate e ritmica quindi 4 giorni a settimana è impegnata dal martedi al venerdi. La domenica andiamo sempre a fare i laboratori didattici nei musei. Il lunedi porto il fratello a fare arrampicata sportiva.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Sono molto in linea con quello che dici. O per lo meno...forse mia figlia è molto simile alle tueLidia ha scritto:allora.... devo capire cosé un'attivitá destrutturata se poi non devono giocare da soli.....
io sono ben consapevole che le mie figlie sono MOLTO impegnate...... ma perché porre un freno alla loro vogli adi scoprire o fare...... se non avessi assecondato la musica non avremmo mai scoperto che Ilaria é un cosidetto "orecchio puro" (si sta componendo la sua prima musica jazz per tromba) e ha una capacitá di riconoscere note ritmi e suoni fuori dal comune.......
il resto é curiositá....non credo che Giorgia diventerá mai una calciatrice professionista ma se si diverte perché no?
ritengo che ognuna di noi ha vissuto le proprie esperienze piú o meno impegnative e si sia fata un'idea di quello che vada bene..... noi pensiamo che se riusciamo a soddisfare tutte le loro curiositá male non fa.... il golf é iniziato quest'estate conil campo estivo, le piace é bravina, fará i primi tornei locali ma non credo sia Tiger Woods, la piccola ha provato ha detto no mica é obbligatorio......
sinceramente non mi preoccupo se sono stanche o no, a fine giornata fa bene andare a dormire dopo aver fatto del sanissimo movimento, che sia attivitá sportiva, giardinetti, o arrampicarsi sui muri.....
cmq specialmente Ilaria non é che se la teniamo in casa disegna o gioca con i videogames.... é capace di fare un percorso dall'ingresso al terrazzo senza mai mettere i piedi a terra..... quindi meglio in palestra.....

Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
premetto che d'estate lebimbefanno nuoto tutti i gg. tranne quando andiamo al mare.
d'inverno però l'anno scorso che aurora ha iniziato laprima a tempo pieno è riuscita solo un paio di mesi a fare danza...tornava stanxchissima da scuola, doveva fare i compiti ed era tutto uno sbadiglio...piccola.... era anticipataria...
quest'anno vorrei farle fare qlcs ma ancora nn abbiamo deciso.
lei passa da musica, ritmica, danza...io vorrei inglese...
cmq è dura uscire tutti i gg alle16 e poi avereanche i compiti da fare x il giorno dopo!
solitamente li facciamo una mezzoretta dopo l'uscita dalla scuola. inquesta mezz'ora loro corrono in giardino, e fanno merenda.
poi Aurora che è moolto responsabile inizia a fare i compiti e dopo vuole vedere con la sorella i loro cartoni preferiti.
io spazio x nadare e venire (considerando anche il mio lavoro) proprio nn lo vedo!
magari il sabato potrei provare
d'inverno però l'anno scorso che aurora ha iniziato laprima a tempo pieno è riuscita solo un paio di mesi a fare danza...tornava stanxchissima da scuola, doveva fare i compiti ed era tutto uno sbadiglio...piccola.... era anticipataria...
quest'anno vorrei farle fare qlcs ma ancora nn abbiamo deciso.
lei passa da musica, ritmica, danza...io vorrei inglese...
cmq è dura uscire tutti i gg alle16 e poi avereanche i compiti da fare x il giorno dopo!
solitamente li facciamo una mezzoretta dopo l'uscita dalla scuola. inquesta mezz'ora loro corrono in giardino, e fanno merenda.
poi Aurora che è moolto responsabile inizia a fare i compiti e dopo vuole vedere con la sorella i loro cartoni preferiti.
io spazio x nadare e venire (considerando anche il mio lavoro) proprio nn lo vedo!
magari il sabato potrei provare
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm