GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Spettro Autistico 3
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
Provo a mettere un link con l'album di picasa ... non so se posso mettere l'immagine nel post.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
Grazie Lalat, annotato 

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 3
Lalat appena mi è possibile ti scansiono qualcosa di Claudio, col corsivo è messo peggio come scrittura ma è abbastanza veloce. Lui comunque scrive in stampatello.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 3
Ragazze tra un ora parto perciò vi saluto ora.
Ne approfitto per fare i miei
a Yuki per domani
A presto
Ne approfitto per fare i miei

A presto
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
Forza Gwyllion
E pure per Yuki




E pure per Yuki



"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
Allora il maestro di sostegno di Davide è simpatico, in gamba e si da u sacco da fare. C'è solo un problema che ho riscontrato guardando i quaderni e il diario: è distratto ... scrive i compiti nel giorno sbagliato oppure scrive eseguire in riga le seguenti operazioni, poi sotto le operazioni eseguire in colonna e non si sa come vanno eseguite
Un altro problema è che scrive malissimo sia le parole che i numeri ... talmente male che sembra più disgrafico di Davide. Ora per aiutare un bambino che tra le varie caratteristiche è distratto e disgrafico ... proprio un insegnante distratto e disgrafico ci doveva capitare?
Davide ha però l'aiuto di una alunna che gli controlla i compiti e lo zaino, inoltre gli hanno installato un pc in classe.
Melissa, ho fatto molto per la scrittura di Davide ma purtroppo il problema è che è troppo lento e che si distrae anche a metà di una parola ... Alla fine di un brano siamo soddisfatti del lavoro ma siamo sfiniti. Non so nemmeno io come fare. Forse dovrei riprendere le schede della banca delle emozioni ... perché si inceppa ancora sul verso di ogni lettera ... eppure ne ha fatto moltissimo di esercizio.
Gli piace dipingere, basterà come esercizio di motricità fine?
Mi rendo conto che io mi preoccupo molto del rendimento scolastico e lascio in secondo piano gli altri aspetti comportamentali ... è più forte di me, e poi non so da che parte iniziare.


Melissa, ho fatto molto per la scrittura di Davide ma purtroppo il problema è che è troppo lento e che si distrae anche a metà di una parola ... Alla fine di un brano siamo soddisfatti del lavoro ma siamo sfiniti. Non so nemmeno io come fare. Forse dovrei riprendere le schede della banca delle emozioni ... perché si inceppa ancora sul verso di ogni lettera ... eppure ne ha fatto moltissimo di esercizio.
Gli piace dipingere, basterà come esercizio di motricità fine?
Mi rendo conto che io mi preoccupo molto del rendimento scolastico e lascio in secondo piano gli altri aspetti comportamentali ... è più forte di me, e poi non so da che parte iniziare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: Spettro Autistico 3
Entro in punta dei piedi... questa mattina mi sono svegliata pensando a voi mammine speciali... sto leggendo un libro fantastico, dolcissimo... che vi consiglio:
"Se ti abbraccio non avere paura" di Fulvio Ervas che ha raccolto nel corso di un anno la testimonianza di un babbo che decide di fare un mega viaggio in motocicletta (dall'America del Nord all'America del Sud) con il figlio 18enne autistico...
E' strepitoso e in alcuni momenti di una tenerezza incredibile...
Beh vi saluto e vi abbraccio... buona giornata
"Se ti abbraccio non avere paura" di Fulvio Ervas che ha raccolto nel corso di un anno la testimonianza di un babbo che decide di fare un mega viaggio in motocicletta (dall'America del Nord all'America del Sud) con il figlio 18enne autistico...
E' strepitoso e in alcuni momenti di una tenerezza incredibile...
Beh vi saluto e vi abbraccio... buona giornata
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 3
Lalat ti ho messo una scansione della scrittura nel photo album, le parole in stampatello le ho scritte io lui ha fatto il corsivo accanto, come vedi scrive malissimo e ha grossi problemi a stare nelle righe e col senso delle lettere. Mi rendo conto comunque che il corsivo è veramente ma veramente complicato per qualsiasi bambino. Lui comunque scrive sempre in stampatello e a me ve bene cosi. E' inutile fossilizzarsi sul corsivo, l'importante è che lo sappia leggere e scrivere anche se molto male.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 3
Comunque per qualsiasi esercizio che richiede motricità fine va bene, ok a dipingere ma magari deovrebbe imparare a dipingere cose piccole col pennellino, stando attento ai bordi e contorni.
Ma Davide fa karate? Ho visto la foto, come si trova? Dicevi tempo fa che con un maestro uomo Davide si sarebbe trovato male sicuramente, come l'ha presa?
Ma Davide fa karate? Ho visto la foto, come si trova? Dicevi tempo fa che con un maestro uomo Davide si sarebbe trovato male sicuramente, come l'ha presa?
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34
Re: Spettro Autistico 3
Gloria mi spiace contraddirti ma il libro di Ervas non è altro che un romanzo dove peraltro ci sono molte situazioni inverosimili. Tra l'altro si lascia intendere che la comuncazione facilitata sia un valido metodo (se non l'unico possibile) per far comunicare un autistico mentre ciò è assolutamente falso, anzi la FC è stata falsificata e sbugiardata da tutte le ricerche scientifiche. Il padre di Castelfranco Veneto (molto simpatico e molto "rock") non ha apportato nessun contributo alla nostra causa e anzi ha accreditato la convizione che per questa sindrome non ci sia nulla da fare, se non l'amore e la devozione che pure è ammirevole in lui. Suo figlio non è stato sottoposto a nessun intervento comportamentale e infatti si vede, è arrivato alla maggiore età con notevoli problemi che potevano invece essere attenuati se non risolti. Fare un lungo viaggio non serve a nulla, lasciare un ragazzo in moto per dieci ore di seguito può servire al padre a cui sembra di avere seduto dietro un figlio normale, ma non serve al ragazzo che anzi trova in una situazione simile un altro modo per crogiolarsi in stereotipie e autostimolazioni. Meglio viaggetti corti, un po' di moto e tanta terapia Aba.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
L'anno scorso faceva Judo ma la maestra era intollerante la massimo con lui, ... era intollerante con tutti i bambini ma in particolare con Davide ... eppure aveva solo 12 bambini ed era stata avvertita. La mia delusione quando c'è stato il saggio è stata grossa nel constatare che Davide ha fatto i combattimenti quasi esclusivamente con la maestra ... avevo il magone come in tutte le occasioni in cui viene trattato diversamente rispetto ai compagni.Melissa ha scritto:Ma Davide fa karate? Ho visto la foto, come si trova? Dicevi tempo fa che con un maestro uomo Davide si sarebbe trovato male sicuramente, come l'ha presa?
Col maestro di sostegno credo che si possa lavorare bene perché ha capito le particolarità di Davide e il fatto che lui non lo abbracci e non lo baci credo sia anche un modo per spezzare questo modo che ha Davide di corrompere le insegnanti per lavorare meno ... Voglio essere fiduciosa

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: Spettro Autistico 3
scusate non era mia intenzione offendere nessuno... ho semplicemente avuto questo pensiero per voi questa mattina... scusate eh...marc72 ha scritto:Gloria mi spiace contraddirti ma il libro di Ervas non è altro che un romanzo dove peraltro ci sono molte situazioni inverosimili. Tra l'altro si lascia intendere che la comuncazione facilitata sia un valido metodo (se non l'unico possibile) per far comunicare un autistico mentre ciò è assolutamente falso, anzi la FC è stata falsificata e sbugiardata da tutte le ricerche scientifiche. Il padre di Castelfranco Veneto (molto simpatico e molto "rock") non ha apportato nessun contributo alla nostra causa e anzi ha accreditato la convizione che per questa sindrome non ci sia nulla da fare, se non l'amore e la devozione che pure è ammirevole in lui. Suo figlio non è stato sottoposto a nessun intervento comportamentale e infatti si vede, è arrivato alla maggiore età con notevoli problemi che potevano invece essere attenuati se non risolti. Fare un lungo viaggio non serve a nulla, lasciare un ragazzo in moto per dieci ore di seguito può servire al padre a cui sembra di avere seduto dietro un figlio normale, ma non serve al ragazzo che anzi trova in una situazione simile un altro modo per crogiolarsi in stereotipie e autostimolazioni. Meglio viaggetti corti, un po' di moto e tanta terapia Aba.
so perfettamente che si tratta di un romanzo (per fortuna so distinguere i vari generi letterari, almeno di questo sono competente)...
è una storia di vita e come tutte le storie di vita possono essere più o meno sbagliate... più o meno vicine alle nostre...
buona fortuna per tutto....
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 3
concordo con MArc ma capisco le buone intenzioni di Gloria
....vedete qualè il problema di questi libri? (Gloria non ce l'ho con te è per fa capire bene la situazione!
) che poi magari qualcuno lo consiglia pensando sia utile in realtà invece è un libro completamente inutile per quanto riguarda l'aiuto VERO che si può dare sui bambini autistici.


se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 3
Io credo che Claudio non ci riuscirebbe mai a fare karate o judo, è uno sport che richiede grande disciplina, lui ora fa arrampicata sportiva e si trova bene. Ma dimmi....cosa ne pensi della scrittura di Claudio? Io trovo riscontri con quella di Davide anche se tuo figlio scrive megliolalat ha scritto:L'anno scorso faceva Judo ma la maestra era intollerante la massimo con lui, ... era intollerante con tutti i bambini ma in particolare con Davide ... eppure aveva solo 12 bambini ed era stata avvertita. La mia delusione quando c'è stato il saggio è stata grossa nel constatare che Davide ha fatto i combattimenti quasi esclusivamente con la maestra ... avevo il magone come in tutte le occasioni in cui viene trattato diversamente rispetto ai compagni.Melissa ha scritto:Ma Davide fa karate? Ho visto la foto, come si trova? Dicevi tempo fa che con un maestro uomo Davide si sarebbe trovato male sicuramente, come l'ha presa?
Col maestro di sostegno credo che si possa lavorare bene perché ha capito le particolarità di Davide e il fatto che lui non lo abbracci e non lo baci credo sia anche un modo per spezzare questo modo che ha Davide di corrompere le insegnanti per lavorare meno ... Voglio essere fiduciosa

se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: Spettro Autistico 3
non l'ho consigliato per l'utilità o perchè al suo interno vi sono soluzioni miracolose e scientifiche (fortunatamente so distinguere tra romanzo e testo scientifico)... l'ho consigliato semplicemente come romanzo con una storia di vita con la quale confrontarsi, tutto qua...Melissa ha scritto:concordo con MArc ma capisco le buone intenzioni di Gloria....vedete qualè il problema di questi libri? (Gloria non ce l'ho con te è per fa capire bene la situazione!
) che poi magari qualcuno lo consiglia pensando sia utile in realtà invece è un libro completamente inutile per quanto riguarda l'aiuto VERO che si può dare sui bambini autistici.
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 3
Gloria per me è ok!gloria ha scritto:non l'ho consigliato per l'utilità o perchè al suo interno vi sono soluzioni miracolose e scientifiche (fortunatamente so distinguere tra romanzo e testo scientifico)... l'ho consigliato semplicemente come romanzo con una storia di vita con la quale confrontarsi, tutto qua...Melissa ha scritto:concordo con MArc ma capisco le buone intenzioni di Gloria....vedete qualè il problema di questi libri? (Gloria non ce l'ho con te è per fa capire bene la situazione!
) che poi magari qualcuno lo consiglia pensando sia utile in realtà invece è un libro completamente inutile per quanto riguarda l'aiuto VERO che si può dare sui bambini autistici.

se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 3
e comunque il papà di quel libro è un figo!!!!!!! 

se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
Scrivono più o meno allo stesso modo Melissa. In libreria ho visto molti libri riguardanti disturbi del tipo dei nostri figli e il tipo di scrittura è quella ... direi che è una caratteristica comune. Molto diversa dalla scrittura nei bambini "normali". Davide vorrebbe scrivere solo in stampatello e paradossalmente scrive peggio perché scrive grosso, non spazia le parole bene una dall'altra ... insomma si presenta proprio male. Spesso in classe scrive solo in stampatello maiuscolo e va bene così ... anche perché molto spesso non scrive affatto e scrivono le maestre per lui.Melissa ha scritto:Io credo che Claudio non ci riuscirebbe mai a fare karate o judo, è uno sport che richiede grande disciplina, lui ora fa arrampicata sportiva e si trova bene. Ma dimmi....cosa ne pensi della scrittura di Claudio? Io trovo riscontri con quella di Davide anche se tuo figlio scrive meglio
Quest'anno a scuola vogliono fare karate ... io sono perplessa perché se lui lo deve fare come ha fatto judo gli scorsi anni (che si allontanava dal gruppo per salire sul quadro svedese, faceva arrabbiare la maestra, etc) è meglio che faccia altro. Ma quale sport? Mio marito pensava il tennis ma ... so già che saranno soldi spesi inutilmente perché lui è un po' scoordinato e non so se si riesce trovare un maestro dotato della giusta pazienza. Io vorrei fargli fare atletica leggera perché ha un fisico molto longilineo, ha molta resistenza e gli piace correre ... gli piace anche vedere le gare in televisione. Certo è uno sport molto individuale ... se però riuscisse bene gli servirebbe ad accrescere un po' la fiducia in se stesso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 3
io contrariamente a mio marito penso che serva più uno sport individualista in mezzo comunque a bambini normali. L'arrampicata sportiva potrebbe piacere a Davide? Io davvero lo consiglio e poi mettono in azione gambe e braccia, è uno sport completo.lalat ha scritto:Scrivono più o meno allo stesso modo Melissa. In libreria ho visto molti libri riguardanti disturbi del tipo dei nostri figli e il tipo di scrittura è quella ... direi che è una caratteristica comune. Molto diversa dalla scrittura nei bambini "normali". Davide vorrebbe scrivere solo in stampatello e paradossalmente scrive peggio perché scrive grosso, non spazia le parole bene una dall'altra ... insomma si presenta proprio male. Spesso in classe scrive solo in stampatello maiuscolo e va bene così ... anche perché molto spesso non scrive affatto e scrivono le maestre per lui.Melissa ha scritto:Io credo che Claudio non ci riuscirebbe mai a fare karate o judo, è uno sport che richiede grande disciplina, lui ora fa arrampicata sportiva e si trova bene. Ma dimmi....cosa ne pensi della scrittura di Claudio? Io trovo riscontri con quella di Davide anche se tuo figlio scrive meglio
Quest'anno a scuola vogliono fare karate ... io sono perplessa perché se lui lo deve fare come ha fatto judo gli scorsi anni (che si allontanava dal gruppo per salire sul quadro svedese, faceva arrabbiare la maestra, etc) è meglio che faccia altro. Ma quale sport? Mio marito pensava il tennis ma ... so già che saranno soldi spesi inutilmente perché lui è un po' scoordinato e non so se si riesce trovare un maestro dotato della giusta pazienza. Io vorrei fargli fare atletica leggera perché ha un fisico molto longilineo, ha molta resistenza e gli piace correre ... gli piace anche vedere le gare in televisione. Certo è uno sport molto individuale ... se però riuscisse bene gli servirebbe ad accrescere un po' la fiducia in se stesso.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
Non so se a Genova ci sono cose del genere ... comunque sarebbe una cosa che gli piacerebbe un sacco, visto che si arrampica abitualmente sui mobili di casa e una volta a 4 anni lo abbiamo trovato sul tetto della casa in campagna.
Anche io penso che sia meglio lo sport individuale ... l'unica mia paura è che possa avere ansia da prestazione ... vorrei che facesse qualcosa per divertirsi e svagarsi.
Anche io penso che sia meglio lo sport individuale ... l'unica mia paura è che possa avere ansia da prestazione ... vorrei che facesse qualcosa per divertirsi e svagarsi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006