Dico subito che sto parlando del lavoro del mio ragazzo, e le persone in questione sono lui, il suo titolare e un socio del titolare al di fuori della ditta in cui il mio ragazzo lavora.
Il mio ragazzo inizia a lavorare li a maggio di quest'anno.
Da subito col titolare c'è stato un rapporto di cortesia e anche di complicità, in alcuni momenti, soprattutto dato dal fatto che l'omino non ha mai fatto questo tipo di lavoro, quindi deve imparare...
Tutto procede bene, finchè neanche 20 giorni dopo il mio ragazzo ha un incidente con l'auto del lavoro, un'automobile che era ferma da un po' di tempo e che il suo titolare, fino a poco prima, utilizzava per le piccole consegne.
Non conviene aggiustare nulla, si spenderebbe più del valore dell'auto stessa, e ci si accorda col titolare sul farsi detrarre 100 euro dallo stipendio netto ogni mese per ripagare l'auto.
I primi 100 euro in realtà sono stati detratti per il deposito dell'auto prolungato per 3 o 4 giorni (su scelta del titolare, non nostra).
Ieri arriva il bonifico della tredicesima e SORPRESA!!!!
Dal già scarso importo della tredicesima, sono stati detratti questi famosi 100 euro che erano già stati detratti sullo stipendio.
E questa è una.
A settembre l'omino doveva andare a ritirare del materiale ad una 50ina di km dal posto di lavoro, e non sapendo la strada si informa tramite internet e chiede informazioni lungo la strada.
Doveva arrivare ad una certa ora, ma ad un certo punto si accorge che ormai era tardi e aveva ancora un bel po' di strada, quindi decide di tornare indietro e ripartire la mattina successiva.
Il titolare si altera ma lascia passare, ma tre giorni dopo trova una scusa (a mio avviso non c'era altro motivo) per far pervenire un richiamo al mio omino.
Lui ne prende atto e s'impegna con tutto sè stesso per non sbagliare più.
(Piccola nota: il mio ragazzo è un po' lento, non afferra tutto e subito...)
Oltre che far il suo lavoro deve pure fare l'impiegato, il progettista e altri piccoli ruoli correlati al tipo di servizio che fornisce la ditta per cui lavora.
E due.
A metà ottobre il suo titolare da vita ad una nuova ditta, in società con un suo cliente ed un collega che, nei momenti di difficoltà, si è sempre adoperato per aiutare il titolare.
Il mio ragazzo non ha niente a che fare, a livello lavorativo, col socio, se non che dividono l'ufficio.
Al titolare vengono proposti dei grossi lavori con nome della società appena nata, ma non avendo operai anche il mio ragazzo deve lavorare con loro, sotto richiesta del titolare.
Lui non batte ciglio e va a lavorare in cantiere con il socio, il quale si permettere di ribattere sui modi di fare del mio ragazzo, che è troppo lento a lavorare, che non si fa così, che non si fa colà, che bisogna sbrigarsi, che non va bene, che lavora male...
Però intanto se ne sta fermo a dare ordini e non da una mano.
Da quando hanno iniziato questi lavori, e quindi da quando il mio ragazzo esce a lavorare col socio del suo titolare (che in questo caso sarebbe solo un collega, non un capo, sbaglio?) anche il suo titolare ha inizato a rinfacciargli il fatto che al mio ragazzo non interessa il lavoro, che lo fa tanto per portare a casa qualcosa...
io so che non è vero, perchè lui ci mette tutto sè stesso...
Arriva sempre 10 minuti prima dell'apertura, se ne va un quarto d'ora dopo perchè sta pure a riordinare e ripulire l'ufficio, si è spostato fino a Milano pur di non far tardare uno di questi grossi lavori, ha lavorato anche due sabati e due domeniche consecutive (quindi circa 20 giorni consecutivi di lavoro) perchè dovevano rispettare delle scadenze ed ora non sta nemmeno facendo ferie per recuperare tutto il lavoro arretrato.
Faccio bene a pensare che il nuovo socio stia influenzando l'idea che il titolare stesso ha del mio omino, con la conseguenza che alla sera, quando rinetra stanco dal lavoro, a volte sia pure amareggiato per alcune cose che si è sentito dire?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
"Abuso di potere",mobbing o offese gratuite?Lungo,scusate...
- squinsy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
"Abuso di potere",mobbing o offese gratuite?Lungo,scusate...
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
- sorriso73
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 261
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47
Re: "Abuso di potere",mobbing o offese gratuite?Lungo,scusate...
..direi che vista la situazione che si è creata, forse è il caso che tuo marito cerchi un altro impiego, perché mi sembra che la situazione sia un po' compromessa.
Oltretutto se ho capito è un'azienda piccola e lui lo usano come factotum e sempre alle loro condizioni, anche il discorso di ripagare la macchina se uno è fuori per lavoro mi sembra un po' arbitrario .. non hanno un'assicurazione, magari una kasko?
il mio consiglio è quello di iniziare a guardarsi in giro, nel frattempo sopportare ancora un po'. Onestamente valutate anche il caso, dopo che ha trovato un'alternativa, di parlare con i sindacati, per vedere se era corretta la trattenuta dalla busta paga. Purtroppo, non so se per il discorso "vessazioni" in un'azienda patronale si può denunciare il mobbing, anche perché dovrebbe avere delle prove, magari la testimonianza di altri colleghi.
in bocca al lupo
Oltretutto se ho capito è un'azienda piccola e lui lo usano come factotum e sempre alle loro condizioni, anche il discorso di ripagare la macchina se uno è fuori per lavoro mi sembra un po' arbitrario .. non hanno un'assicurazione, magari una kasko?
il mio consiglio è quello di iniziare a guardarsi in giro, nel frattempo sopportare ancora un po'. Onestamente valutate anche il caso, dopo che ha trovato un'alternativa, di parlare con i sindacati, per vedere se era corretta la trattenuta dalla busta paga. Purtroppo, non so se per il discorso "vessazioni" in un'azienda patronale si può denunciare il mobbing, anche perché dovrebbe avere delle prove, magari la testimonianza di altri colleghi.
in bocca al lupo
Andrea - 23/07/2005
- squinsy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: "Abuso di potere",mobbing o offese gratuite?Lungo,scusate...
Sorriso, intanto grazie per avermi risposto...
Devo dire che già lui ha iniziato a guardarsi attorno..
Il problema è che dobbiamo cercare di tirare avanti almeno finchè io non avrò un contratto...
al momento lavoro come stagista in un grande magazzino, quindi non ho una retribuzione che si possa definire tale, nè tantomeno ferie e malattia retribuite..
Nulla di nulla...
e il mio contratto da stagista scade a fine aprile, senza, ovviamente, sicurezza di un rinnovo a contratto vero e proprio...
Credo che per il momento o lui si trova un'offerta di lavoro che lo mette in una botte di ferro, o da questo punto di vista dobbiamo stringere i denti e andare avanti...
a livello sindacati ci possiamo già informare ora o conviene aspettare l'eventuale evoluzione della situazione? (puntando al cambio lavoro, s'intende...)
Devo dire che già lui ha iniziato a guardarsi attorno..
Il problema è che dobbiamo cercare di tirare avanti almeno finchè io non avrò un contratto...
al momento lavoro come stagista in un grande magazzino, quindi non ho una retribuzione che si possa definire tale, nè tantomeno ferie e malattia retribuite..
Nulla di nulla...
e il mio contratto da stagista scade a fine aprile, senza, ovviamente, sicurezza di un rinnovo a contratto vero e proprio...
Credo che per il momento o lui si trova un'offerta di lavoro che lo mette in una botte di ferro, o da questo punto di vista dobbiamo stringere i denti e andare avanti...
a livello sindacati ci possiamo già informare ora o conviene aspettare l'eventuale evoluzione della situazione? (puntando al cambio lavoro, s'intende...)
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
- sorriso73
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 261
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47
Re: "Abuso di potere",mobbing o offese gratuite?Lungo,scusate...
mah.. se si tratta di informarsi perché no? magari vi danno anche qualche consiglio su come agire e quali cose "verificare"..
magari aspetterei a metterli sul chi va là con lettere o convocazioni perché poi la situazione si ritorce contro di lui e va a finire che gli rendono la vita impossibile. Una consulenza però io la chiederei..

magari aspetterei a metterli sul chi va là con lettere o convocazioni perché poi la situazione si ritorce contro di lui e va a finire che gli rendono la vita impossibile. Una consulenza però io la chiederei..
Andrea - 23/07/2005
- Picci47
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12
Re: "Abuso di potere",mobbing o offese gratuite?Lungo,scusate...
Prima di tutto: ma il tuo ragazzo è assunto in regola e se sì, che contratto ha?
Perchè non esiste proprio che lui paghi l'auto della ditta anche se ha avuto un incidente e l'auto è stata distrutta, ma scherziamo???
Cioè qui parliamo, se anche si è fatto poco e niente, di infortunio sul lavoro... è ora di finirla con ste ditte piccoline o anche medio/grandi che se ne approfittano della gente che lavora per loro
ammettendo che lui non si sia fatto niente, questa macchina doveva avere un'assicurazione per circolare no? Certo, se l'incidente è stato per colpa sua... io cmq non ritengo giusto che lui paghi per intero il valore della macchina perchè cmq era fuori per lavoro, non per cavoli suoi e bisogna vedere se secondo il suo contratto se queste mansioni erano incluse oppure no... perchè poi anche sta cosa di fare il factotum e addirittura di lavorare per un'altra società, praticamente lui cmq non è assunto dalla società del suo amico e cmq ci lavora... non esiste proprio e se succede che si fa male mentre è in giro con la macchina per lavoro o mentre svolge qualche mansione per questo amico del titolare, chi lo risarcisce???
Io mi informerei prima di tutto su tipo di contratto e tipo di assunzione e poi una consulenza dai sindacati la chiederei, perchè non esiste nemmeno lavorare 20 gg consecutivi senza riposi e non esiste nemmeno che un terzo (l'amico del titolare) si permetta di giudicare il suo lavoro, anzichè ringraziarlo perchè di fatto gli fa un favore... lo critica
Forse il loro obiettivo è appunto metterlo in una situazione di mobbing perchè magari lo vogliono scaricare in quanto lento
quindi io andrei dritta ai sindacati... anche solo per farsi consigliare ed assistere in caso di necessità, abbiamo tante tutele, perlomeno per gli assunti a tempo indeterminato... usiamole
In bocca al lupo
Perchè non esiste proprio che lui paghi l'auto della ditta anche se ha avuto un incidente e l'auto è stata distrutta, ma scherziamo???
Cioè qui parliamo, se anche si è fatto poco e niente, di infortunio sul lavoro... è ora di finirla con ste ditte piccoline o anche medio/grandi che se ne approfittano della gente che lavora per loro
Io mi informerei prima di tutto su tipo di contratto e tipo di assunzione e poi una consulenza dai sindacati la chiederei, perchè non esiste nemmeno lavorare 20 gg consecutivi senza riposi e non esiste nemmeno che un terzo (l'amico del titolare) si permetta di giudicare il suo lavoro, anzichè ringraziarlo perchè di fatto gli fa un favore... lo critica
Forse il loro obiettivo è appunto metterlo in una situazione di mobbing perchè magari lo vogliono scaricare in quanto lento
In bocca al lupo
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: "Abuso di potere",mobbing o offese gratuite?Lungo,scusate...
LAURA non me ne intendo pero il tuo omino è talemnte una persona buona che non merita tutto questo,mi dispiace di quello che state passando...
perche non prova a cercare un altro impiego?
perche non prova a cercare un altro impiego?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- squinsy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: "Abuso di potere",mobbing o offese gratuite?Lungo,scusate...
Allora...
Il contratto è apprendistato per 4 anni, con passaggio poi ad un livello che non mi ricordo quale (l'ho letto quando ha firmato e ha portato a casa la sua copia...) al termine dei 4 anni.
Al momento dell'incidente lui stava rientrando al lavoro dalla pausa pranzo: dopo una curva ha perso il controllo dell'auto, che ha invaso la corsia opposta, ha preso in pieno un paletto, si è alzato tutto il didietro, è ruotata di 180° e si è appoggiata nel fosso nel verso di marcia (quindi quello contrario in cui stava andando).
Non so se si sia girata scivolando nel fosso o dopo essersi piantata nel paletto, fattostà che io quando sono arrivata e mi son vista la scena, pensavo che lui fosse ancora li dentro, invece due signori si erano fermati apposta per farlo uscire dal parabrezza che si era levato dall'auto...
La cosa su cui ha puntato il suo titolare è stato il fatto che non aveva chiesto il permesso di prendere l'auto per la pausa pranzo.
Altra precisazione da fare è che l'auto non era propriamente della ditta, bensì una vecchia auto del titolare (quindi personale), che era inutilizzata da qualche tempo se non per piccole consegne.
Quel giorno il mio ragazzo non ha chiesto l'auto perchè comunque gli era sempre stata lasciata fino a prima, e per di più il titolare era in giro per affari suoi al di fuori del lavoro, e il suo cellulare è rimasto spento fino a 2 ore e mezza dopo l'incidente...
Il contratto è apprendistato per 4 anni, con passaggio poi ad un livello che non mi ricordo quale (l'ho letto quando ha firmato e ha portato a casa la sua copia...) al termine dei 4 anni.
Al momento dell'incidente lui stava rientrando al lavoro dalla pausa pranzo: dopo una curva ha perso il controllo dell'auto, che ha invaso la corsia opposta, ha preso in pieno un paletto, si è alzato tutto il didietro, è ruotata di 180° e si è appoggiata nel fosso nel verso di marcia (quindi quello contrario in cui stava andando).
Non so se si sia girata scivolando nel fosso o dopo essersi piantata nel paletto, fattostà che io quando sono arrivata e mi son vista la scena, pensavo che lui fosse ancora li dentro, invece due signori si erano fermati apposta per farlo uscire dal parabrezza che si era levato dall'auto...
La cosa su cui ha puntato il suo titolare è stato il fatto che non aveva chiesto il permesso di prendere l'auto per la pausa pranzo.
Altra precisazione da fare è che l'auto non era propriamente della ditta, bensì una vecchia auto del titolare (quindi personale), che era inutilizzata da qualche tempo se non per piccole consegne.
Quel giorno il mio ragazzo non ha chiesto l'auto perchè comunque gli era sempre stata lasciata fino a prima, e per di più il titolare era in giro per affari suoi al di fuori del lavoro, e il suo cellulare è rimasto spento fino a 2 ore e mezza dopo l'incidente...
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
