GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da ottyx » 19 ott 2012, 10:25

Premetto che Emma fa il tempo pieno e che ha compiti solo nel weekend.
A novembre inizierà un corso di teatro il lunedì. Durerà 2 ore e sarà subito dopo le lezioni direttamente a scuola.
Il giovedì fa 1 ora di nuoto ed un sabato sì ed uno no due ore di catechismo.
Lei vorrebbe anche imparare uno strumento (violino :urka ) e a scuola c'è la possibilità di seguire corsi anche individuali.
Tenuto conto che i nonni sponsorizzerebbero volentieri questa attività (anche il fratello ha i suoi impegni - nuoto e judo - per cui se non ci fosse il loro contributo dovremmo considerare anche il fattore costo), dite che tre giorni di impegno sui cinque scolastici la settimana sarebbero troppi?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da floddi » 19 ott 2012, 10:28

non saprei, dipende dalle enrgie della bambina.
Noi abbiamo nuoto 1 volta a sett. e tennis due volte.
per ora niente catechismo ma vedremo... :fischia
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da fulminata76 » 19 ott 2012, 10:43

Noi rientriamo a scuola lu/me/ve fino alle 16.20 e di solito non abbiamo compiti. Però in quei giorni va a casa a giocare, disegnare ecc..... il ma e il gio va a ginnastica artistica dalle 17.30 alle 18.30 e prima fa i compiti.

A me sarebbe piaciuto che facesse nuoto il sabato pomeriggio ma lei non ne vuole sapere..... però mi ha chiesto di fare equitazione.......
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da Mastina » 19 ott 2012, 10:49

Ciao,

concordo con Floddi, dipende da come Emma arriva a casa.

Noi abbiamo atletica 1 ora il martedì dopo la scuola e 1 ora di piscina il sabato mattina. Per Elisa basta e avanza perché la vedo molto stanca.
L'anno scorso faceva le stesse attività ma era più fresca, ma era anche alla materna. Quest'anno ha iniziato la primaria con il tempo pieno e la vedo decisamente più stanca.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da ottyx » 19 ott 2012, 11:04

Emma non è stanca e comunque la maggiorparte delle attività non l'affaticherebbero fisicamente.

Mastina, lei va in seconda. L'anno scorso anche io non avevo aggiunto molto oltre la scuola perchè lo ritenevo un periodo delicato.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da nottok » 19 ott 2012, 11:08

Caterina è in prima elementare. Il mercoledì esce alle 13 e al pomeriggio va a nuoto con sua sorella, il venerdì potrebbe uscire alle 13 ma si ferma a scuola per il corso di teatro. Da qualche giorno le due streghe dicono vorrebbero andare a danza, io però ho paura che esagerino e che si stanchino troppo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da Mastina » 19 ott 2012, 11:21

ottyx ha scritto:Emma non è stanca e comunque la maggiorparte delle attività non l'affaticherebbero fisicamente.

Mastina, lei va in seconda. L'anno scorso anche io non avevo aggiunto molto oltre la scuola perchè lo ritenevo un periodo delicato.
Guarda se è così io l'accontenterei. Poi studiare musica è bellissimo.
Spero che anche ELisa l'anno prossimo regga meglio perché ci terrebbe moltissimo a fare due ore di atletica a settimana. Vedremo...

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da Cippi71 » 19 ott 2012, 11:23

oddio, quasi mi vergogno di rispondere a questa domanda :fischia

mia figlia ha il tempo pieno a scuola fino alle 16.20 e fa ritmica agonistica.
si allena tutti i giorni (lun/ven) per 3 ore al giorno, diciamo indicativamente dalle 17 alle 20 (1 gg alla sett dalle 18 alle 21)
un lunedì a settimane alterne ha il catechismo, e quindi logicamente quel giorno salta gli allenamenti, anche se l'istruttrice mi ha detto che -finendo il catechismo alle 18- potrei comunque portarla in palestra dalle 18.30 alle 20 :urka
ah, e la domenica mattina OBBLIGO di messa alle 10 :argh

e mi ha pure chiesto se OLTRE alla ritmica, può fare pure nuoto :fischia e qualcos'altro
morale: lei ce la farebbe pure ...io no !!!!!!!!!!!!!!!!! :impiccata:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da Mastina » 19 ott 2012, 11:42

Mamma mia che resistenza avete in famiglia...

L'attività agonistica specie nel campo della ginnastica richiede molto tempo.
Ma se lei lo fa volentieri e soprattutto riesce a fare tutto bene (la scuola intendo) senza stanchezza e nervosismo va assoluatmente assecondata.

Se mia figlia dovesse inziare atletica ad un livello serio, si parla a partire dalla terza elementare, l'unica condiizone che le porrei è che riesca a star dietro alla scuola, poi per il resto ci si organizza.

Per il nuoto mi pare che il sabato siate liberi ... :risatina:

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da giorgy » 19 ott 2012, 12:26

noi abbiamo due giorni a settimana un'ora di ginnastica ritmica, un giorno a settimana un'ora di catechismo (che comincerà lunedì 29) e un'ora al sabato di piscina.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da ottyx » 19 ott 2012, 12:40

Ecco sulal musica che mi dite? Tanti dicono che imparare uno strumento è utile ed importante, io non l'ho mai fatto e non ho idea di quali possano essere i vantaggi :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da Ari » 19 ott 2012, 12:42

sara fa il tempo pieno come la tua e devo dire che esce da scuola molto tranquilla, non la vedo affatto stanca.
al momento fa ginnastica artistica una volta a settimana ed equitazione una volta a settimana, entrembi i corsi per 1 ora.

secondo me se emma se la sente è giusto che la facciate provare.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da pisola » 19 ott 2012, 12:55

Ottyx ciao :sorrisoo
Mia figlia suona il violino, ora è in seconda, le piace molto, l'ha chiesto lei, e noi l'abbiamo assecondata.
Ha imparato le note prima delle lettere :risatina:
Sui vantaggi dello studio della musica non ti saprei rispondere con cognizione di causa, perchè non l'ho mai studiata , dirti cose come...insegna il ritmo l'armonia etc..mi pare superfluo....
se passa HELZ ti darà sicuramente un parere più tecnico del mio.
Posso però dirti che il violino è molto difficile e prima che imparano a mettere le dita sull'archetto e poi tirare qualche nota ci vuole un bel po'....le prime volte sembra che tirano la coda al gatto....ma poi passa!

SE vuole farlo, assecondala, se poi pagano i nonni...... :fischia , qui è piuttosto caro, direi carissimo, ben vengano i nonni!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da gloria » 19 ott 2012, 13:58

elia è in prima elementare e fa tempo pieno tutti giorni
esce da scuola stravolto
ovvio che vorrei fargli fare un'attività extrascolastica
lo scorso anno ha fatto nuoto (2 volte a settimana, un'ora ad incontro)
per quest'ann cercavo qualcosa che lo impegnasse una sola volta a settimana (sia perchè è fase delicata, sia perchè siamo molto stanchi lui ed io), ma sembra quasi impossibile trovare sport che facciano un solo incontro
c'è anche da considerare che lui ha bisogno di uno sport che non lo sovraecciti più di quanto è.... lui è molto esuberante, agitato etc... ha bisogno di un sport che diciamo lo contenga e lo aiuti a concentrarsi, a incanalare le energie... anche in funzione della scuola dove appunto è sempre molto agitato....
il karate potrebbe essere una disciplina adeguata.... bisogna vedere se gli piace... ma anche lì sono 2 incontri a settimana... nuoto (perfezionando quanto già imparato lo scorso anno).... di nuovo 2 volte a settimana
l'unica attività che ho trovato per una volta a settimana è la scuola di circo... ma ecco non ha bisogno di imparare a fare il pagliaccio ci pensa da solo :ahaha
quindi boh... sono in alto mare...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da hamilton » 19 ott 2012, 14:08

Noi quest'anno pare abbiamo ingranato la marcia giusta, soprattutto in consederazione del fatto che finalmente ha scelto lui le discipline extra-scolastiche e pare trovarsi molto bene.
Quindi due ore di karate' a settimana, una di inglese, una di calcio e la domenica mattina due ore tra catechismo e messa.
Pensavo di infilarci dentro un'ora di chitarra classica o nuoto.
Staremo a vedere.
Quest'anno ho stravolto la mia filosofia: piu' fanno e meglio e'. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da Mastina » 19 ott 2012, 14:13

gloria ha scritto:elia è in prima elementare e fa tempo pieno tutti giorni
esce da scuola stravolto
ovvio che vorrei fargli fare un'attività extrascolastica
lo scorso anno ha fatto nuoto (2 volte a settimana, un'ora ad incontro)
per quest'ann cercavo qualcosa che lo impegnasse una sola volta a settimana (sia perchè è fase delicata, sia perchè siamo molto stanchi lui ed io), ma sembra quasi impossibile trovare sport che facciano un solo incontro
c'è anche da considerare che lui ha bisogno di uno sport che non lo sovraecciti più di quanto è.... lui è molto esuberante, agitato etc... ha bisogno di un sport che diciamo lo contenga e lo aiuti a concentrarsi, a incanalare le energie... anche in funzione della scuola dove appunto è sempre molto agitato....
il karate potrebbe essere una disciplina adeguata.... bisogna vedere se gli piace... ma anche lì sono 2 incontri a settimana... nuoto (perfezionando quanto già imparato lo scorso anno).... di nuovo 2 volte a settimana
l'unica attività che ho trovato per una volta a settimana è la scuola di circo... ma ecco non ha bisogno di imparare a fare il pagliaccio ci pensa da solo :ahaha
quindi boh... sono in alto mare...

Ciao,

hai provato a rivolgerti alla società di atletica della tua città?

Nella nostra zona (hinterland est di milano) sono le società di atletica che gestiscono il CAS (Centro di Avviamento allo Sport) che solitamente permette di modulare l'impegno. Loro fanno 2 lezioni a settimana, ma tu puoi scegliere se fare mono o bisettimanale.
Da noi l'attività è ancora molto legata al gioco organizzato con un po' di esercizi volti a migliorare il coordinamento. E' un bello sfogo ma non direi che tende ad eccitare i bambini.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da hamilton » 19 ott 2012, 14:16

gloria ha scritto:l'unica attività che ho trovato per una volta a settimana è la scuola di circo... ma ecco non ha bisogno di imparare a fare il pagliaccio ci pensa da solo :ahaha
quindi boh... sono in alto mare...
:urka
Giorgio l'ha fatta l'anno scorso!
Lo dico piano: una cagata pazzesca
Colpa mia: ho insistito io per mandarglielo. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da ba1976 » 19 ott 2012, 14:27

gaia fa la prima elementare, tempo pieno. una volta a settimana basket, un'ora. direi che è fin troppo.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da orata » 19 ott 2012, 15:19

Cippi71 ha scritto:oddio, quasi mi vergogno di rispondere a questa domanda :fischia

mia figlia ha il tempo pieno a scuola fino alle 16.20 e fa ritmica agonistica.
si allena tutti i giorni (lun/ven) per 3 ore al giorno, diciamo indicativamente dalle 17 alle 20 (1 gg alla sett dalle 18 alle 21)
un lunedì a settimane alterne ha il catechismo, e quindi logicamente quel giorno salta gli allenamenti, anche se l'istruttrice mi ha detto che -finendo il catechismo alle 18- potrei comunque portarla in palestra dalle 18.30 alle 20 :urka
ah, e la domenica mattina OBBLIGO di messa alle 10 :argh

e mi ha pure chiesto se OLTRE alla ritmica, può fare pure nuoto :fischia e qualcos'altro
morale: lei ce la farebbe pure ...io no !!!!!!!!!!!!!!!!! :impiccata:
non vergognarti, leggo che lei ha chiesto di fare anche nuoto quindi lei è contenta, inoltre immagino che farla a livello agonistico è una soddisfazione per lei!
Ari ha tempo pieno tutti i giorni con relativi compiti, nuoto come attività scolastica e ginnastica artistica una volta la settimana. Catechismo tutti i sabati e messa tutte le domeniche, fa tutto molto volentieri soprattutto perchè passa ancora tempo con le sue amiche.
Cippi ho visto il ticker :-D congratulazioni :clap
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Quante e quali ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

Messaggio da gloria » 19 ott 2012, 16:28

hamilton ha scritto:
gloria ha scritto:l'unica attività che ho trovato per una volta a settimana è la scuola di circo... ma ecco non ha bisogno di imparare a fare il pagliaccio ci pensa da solo :ahaha
quindi boh... sono in alto mare...
:urka
Giorgio l'ha fatta l'anno scorso!
Lo dico piano: una cagata pazzesca
Colpa mia: ho insistito io per mandarglielo. :risatina:
qua da noi se ne occupa un'associazione
li conosco, sono molto bravi...
ma ho sentito pareri di mamme dove appunto dicono che c'è un gran casino, i bambini sono tutti straeccitati, gareggiano tra loro: quello che tiene il piattino più in bilico, quello che sa stare suigli pseudo-trampoli, etc
no... non è un'attività per elia
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”