GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Trasferirsi a Londra

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
polpetta73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 263
Iscritto il: 30 nov 2006, 13:29

Trasferirsi a Londra

Messaggio da polpetta73 » 15 ott 2012, 9:07

Ciao, non sapevo dove postare il messaggio, nel caso spostatelo. L'ho inserito qui forse perchè mi preoccupo più di mio figlio "grande"...
Allora, abbiamo 2 bimbi, uno di quasi 7 anni che frequenta la 2° primaria, l'altro di 4 e 1/2 che frequenta la 2° materna.
Forse mio marito dovrà accettare di trasferirsi momentaneamente a Londra per lavoro.
Noi vicino non abbiamo nessun parente, per cui non mi peserebbe così tanto seguirlo....premesso che mio marito lo seguirei in capo al mondo :cuore ...e poi sarebbe solo per 2/3 anni.
L'idea mi stuzzica, più che altro per imparare una volta per tutte la lingua !!
Tralasciando i "problemi" lavorativi miei.....vedremo, qualche lavoro lo troverò !!!
Più che altro mi preoccupa come prenderanno la cosa i bambini.....soprattutto il grande.
La cosa che mi fa più felice è che ovviamente a questa età, imparerebbero subito l'inglese.....ma sarebbe tanto dura per loro secondo voi ? dovrei scegliere delle scuole "particolari" in cui parlano anche un pò di italiano o no ?
se qualcuna ha esperienza.....
grazie !!

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da ValeBXL » 15 ott 2012, 9:58

Ciao.
Una mia amica si è appena trasferira da Bruxelles a Londra con le tre figlie (due alla materna, una che è andata in prima superiore). Nessuna delle bambine parlava inglese. Mi ha detto che le due piccole ora già parlano un po' e la grande sta migliorando un sacco. La grande già era venuta in Belgio in prima elementare senza sapere il francese, e non ha avuto nessun problema.
Io ti consiglierei quello che ha fatto lei: stage di inglese prima della partenza, cartoni animati semplici in inglese, cosi' si fanno l'orecchio. Se vai su youtube e digiti kidsTV123 (se non sbaglio) trovi tutti i video e le canzoncine che l'insegnante di inglese di mia figlia (seconda elementare) usa in classe.
Vedrai che per i tuoi figli sarà una bellissima esperienza, impareranno l'inglese da madrelingua senza nessuna fatica.

Valentina

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da daniela_m » 15 ott 2012, 10:37

T'ividio profondamente!!!! Se avessi la possibilità lo farei di corsa.... Ho amici che sono andati da poco in Irlanda e come fascia di età siamo la, ti assicuro che i bambini si sono adattati benissimo, poi se sono in due molto meglio che con un solo figlio. La lingua la bambina di 5 anni l'ha imparata in 3 mesi!!!!
Io credo che se farai questo passo gli darai una carta vincente, perchè alla fine diventeranno quasi bilingui e anche imparare una terza od una quarta lingua sarà più facile.
Conosco una mamma che qualche anno fa ormai è scappata dall'Italia da sola con il figlio verso Londra e si è trovata benissimo!!!
se vuoi in pv ti do l'indirizzo di un forum di mamme a londra (italiane) ed uno sul bilinguismo e li puoi superare tutti i tuoi dubbi.... chiedere consigli sui quartieri su come scegliere la scuola (c'è un sito pubblico dove danno i punteggi alle scuole)...
come vedi ci ho provato pure io, ma da sola negli ultimi anni è più complicato....
:buuu
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

polpetta73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 263
Iscritto il: 30 nov 2006, 13:29

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da polpetta73 » 15 ott 2012, 10:47

grazie mille, mi avete confortato molto !!!!
io, bene o male, me la caverò, ma mi preoccupava pensare alle difficoltà dei bimbi ! anche se so che loro si adattano sicuramente meglio e prima degli adutli !!
Non so ancora in che zona potremmo andare a vivere, per cui sono aperta ad ogni consiglio.
Daniela, mi faresti un grande favore se mi mandassi queste informazioni !!
grazie !!

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da gz » 15 ott 2012, 15:34

PER ME SARA' UNA BELLISSIMA ESPERIENZA PER TUTTI
UN PATRIMONIO PER LA VITA!
FORSE I BIMBI INIZIALMENTE QUALCHE DIFFICOLTA' L'AVRANNO (INUTILE NEGARLO) MA POI TI RINGRAZIERANNO PER SEMPRE
3 ANNI IN INGHILTERRA E AVRANNO UNA LINGUA (COME L'INGLESE) PER LA VITA!!!
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da gloria » 15 ott 2012, 15:42

secondo me per i bambini è un'esperienza fantastica, arricchente e unica per la quale ti ringrazieranno a vita
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da bobby » 15 ott 2012, 17:09

I bambini imparano una lingua molto piu' facilmente di noi adulti.
Poi ci dovrebbe essere anche la scuola Italiana a Londra (o una scuola mista italiano - inglese). Da quello che ne so io, c'e un regolamento Europeo che i bambini che crescono con 2 lingue Europee hanno diritto all'insegnamento in entrambe le lingue.

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da daniela_m » 15 ott 2012, 17:46

bobby ha scritto:I bambini imparano una lingua molto piu' facilmente di noi adulti.
Poi ci dovrebbe essere anche la scuola Italiana a Londra (o una scuola mista italiano - inglese). Da quello che ne so io, c'e un regolamento Europeo che i bambini che crescono con 2 lingue Europee hanno diritto all'insegnamento in entrambe le lingue.
Ma no te lo sconsiglia chiunque soprattutto quando la lingua la devono imparare!!!! A Londra sono preparati all'inserimento di bambini stranieri, hanno persone che seguono questi bambini con programmi sprcifici!!!!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da daniela_m » 15 ott 2012, 17:54

polpetta73 ha scritto:grazie mille, mi avete confortato molto !!!!
io, bene o male, me la caverò, ma mi preoccupava pensare alle difficoltà dei bimbi ! anche se so che loro si adattano sicuramente meglio e prima degli adutli !!
Non so ancora in che zona potremmo andare a vivere, per cui sono aperta ad ogni consiglio.
Daniela, mi faresti un grande favore se mi mandassi queste informazioni !!
grazie !!

mp per te :sorrisoo
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da bobby » 15 ott 2012, 18:00

daniela_m ha scritto:
bobby ha scritto:I bambini imparano una lingua molto piu' facilmente di noi adulti.
Poi ci dovrebbe essere anche la scuola Italiana a Londra (o una scuola mista italiano - inglese). Da quello che ne so io, c'e un regolamento Europeo che i bambini che crescono con 2 lingue Europee hanno diritto all'insegnamento in entrambe le lingue.
Ma no te lo sconsiglia chiunque soprattutto quando la lingua la devono imparare!!!! A Londra sono preparati all'inserimento di bambini stranieri, hanno persone che seguono questi bambini con programmi sprcifici!!!!
Se poi devono ritornare a scuola in Italia, dovrebbero almeno frequentare la scuola Italiana dove fanno lezioni 1 o 2 volte la settimana per qualche ora.

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da marta73 » 15 ott 2012, 23:15

Ottima possibilità per i tuoi figli e anche per voi, a livello di apprendimento della lingua inglese. É il mio sogno andare a vivere a Londraper 2 massimo 3 anni epoi tornare in Italia parlando una volta per tutte l'inglese come si deve! Dico che tornerei in Italia perché so già che non riuscirei ad adeguarmi al loro clima, ma per pochi anni se pò fa!
Vi invidio!!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

polpetta73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 263
Iscritto il: 30 nov 2006, 13:29

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da polpetta73 » 16 ott 2012, 9:03

Si anch'io la penso come voi....
Non credo di riuscire a sopportare di vivere per sempre lì, ma per 2 o 3 anni si.....
Sarà dura per tutti all'inizio, ma almeno è la volta buona che imparo la lingua.
E' un anno che frequento un corso di inglese...ma risultati...pochi !!!

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da ValeBXL » 16 ott 2012, 12:12

polpetta73 ha scritto:Si anch'io la penso come voi....
Non credo di riuscire a sopportare di vivere per sempre lì, ma per 2 o 3 anni si.....
Sarà dura per tutti all'inizio, ma almeno è la volta buona che imparo la lingua.
E' un anno che frequento un corso di inglese...ma risultati...pochi !!!
Io non sono completamente d'accordo. Io vivo in un paese in cui il clima non è ideale, sono all'estero da più di 10 anni, ma non tornerei mai in Italia (almeno, non fino a quando saro' in pensione). Il paese in cui vivo offre cosi' tanto di più a me e alla mia famiglia rispetto all'Italia, che il clima per me passa in secondo piano.
Secondo me si deve fare l'esperienza di vita all'estero, prima di decidere che, comunque vada, si tornerebbe in Italia.
Tornando alla scuola inglese, confermo che le scuole offrono programmi di supporto per i bambini non anglofoni. Me l'ha detto anche la mia amica che si è appena trasferita, hanno cosi' tanti bambini che arrivano e si devono inserire nelle loro scuole (anche nel mezzo di un ciclo), che ci sono un sacco di sistemi per aiutarli. Piuttosto, è fondamentale scegliere una buona scuola, per cui vi consiglio di andare in avanscoperta prima di traslocare e visitare varie scuole nella zona dove sceglierete di vivere.

Valentina

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da daniela_m » 18 ott 2012, 13:11

ValeBXL ha scritto:
polpetta73 ha scritto:Si anch'io la penso come voi....
Non credo di riuscire a sopportare di vivere per sempre lì, ma per 2 o 3 anni si.....
Sarà dura per tutti all'inizio, ma almeno è la volta buona che imparo la lingua.
E' un anno che frequento un corso di inglese...ma risultati...pochi !!!
Io non sono completamente d'accordo. Io vivo in un paese in cui il clima non è ideale, sono all'estero da più di 10 anni, ma non tornerei mai in Italia (almeno, non fino a quando saro' in pensione). Il paese in cui vivo offre cosi' tanto di più a me e alla mia famiglia rispetto all'Italia, che il clima per me passa in secondo piano.
Secondo me si deve fare l'esperienza di vita all'estero, prima di decidere che, comunque vada, si tornerebbe in Italia.
Tornando alla scuola inglese, confermo che le scuole offrono programmi di supporto per i bambini non anglofoni. Me l'ha detto anche la mia amica che si è appena trasferita, hanno cosi' tanti bambini che arrivano e si devono inserire nelle loro scuole (anche nel mezzo di un ciclo), che ci sono un sacco di sistemi per aiutarli. Piuttosto, è fondamentale scegliere una buona scuola, per cui vi consiglio di andare in avanscoperta prima di traslocare e visitare varie scuole nella zona dove sceglierete di vivere.

Valentina
Quoto in toto, e secondo me se ne accorgerà da sola passato il primo normale periodo di nostalgia e difficoltà!!!
cmq negli indirizzi che ti ho dato a polpetta73 può avere già un'ottimo aiuto per quartieri e scuole!!!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

polpetta73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 263
Iscritto il: 30 nov 2006, 13:29

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da polpetta73 » 19 ott 2012, 8:36

Per i bambini, mi avete molto rassicurata...grazie !!!
ma IO......che sono una capra in inglese.....avrò speranze ???
durante il corso che sto seguendo, capisco abbastanza quando gli insegnanti parlano oppure i filmati, ma parlarlo...è un dramma !!!
Ovviamente con un lavoro sarebbe più facile, ma se non dovessi averne uno subito, a Londra, dite che con la quotidianità normale, andare a prendere i bimbi a scuola, fare conoscenza con qualche mamma, andare a fare la spesa, la imparerò lo stesso la lingua ???

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da ishetta » 19 ott 2012, 9:03

polpetta73, la signora che fa le pulizie a casa mia (50 e passa anni) è venuta dall'Ucraina che sapeva dire solo Pizza. Di necessità virtù ha imparato l'italiano... quindi ce la puoi fare anche tu che hai un'infarinatura.

Cmq una mia amica si è trasferita il mese scorso in Belgio. La figlia di 3 anni conosceva solo qualche parolina di francese per i cartoni animati che le avevano fatto vedere. Sono stata da lei nel week end e a distanza di 1 mese sono rimasta così :urka parla per farsi capire, certo in modo basilare ma ce la fa. :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da Cippi71 » 19 ott 2012, 9:16

polpetta si secondo me se proprio non parti da zero, con la lingua quotidiana" dovresti integrarti presto :ok
io ho una zia londinese (moglie di mio zio italiano, of course) quando lei parla in inglese, con le sue amiche (le ospita spesso qua in Italia anche per lunghi periodi, e a me piace fare conversation con loro) la difficoltà è data dalla velocità della conversazione
ovviamente nel colloquiale non sono così formali come impariamo noi a scuola, non scandiscono bene le parole, ma d'altronde il lato positivo è che non si fanno neanche tante paranoie come insegnano a noi a scuola di tipo grammaticale / formale / o di pronuncia, molte parole che a me ha insegnato la mia prof di inglese, mia zia neanche le conosce (giuroooo !!!!!!, neanche le sue amiche !!!) e spesso la "obbligo" a cercare nel dizionario perchè magari le chiedo qualche chiarimento e lei non la conosce e dopo averla cercata mi dice
< ohhh si si hai ragione tu, ma NOI non la usiamo MAI > usano "poche" parole base, e anche per la pronuncia lei mi ha assicurato che ognuno in UK è liberissimo di pronunciare come meglio crede, nessuno si scandalizza o formalizza
...per es un giorno che parlava con una sua amica le ho sentite dire "Appol" (=mela) e le ho detto che a noi a scuola insegnano a pronunciare la mela come "eippol" (scusa, cerco di tradurti il suono ma è difficile) e lei e l'amica sono cadute ...dal pero :prr dicendo che loro non si fanno tante paranoie di pronuncia e ognuno dice come vuole...e anzi mi hanno persino confessato che non è raro che spesso non si capiscano neanche tra di loro...spesso durante una conversation il termine non è chiaro e loro vanno a "intuito" o seguendo senso della conversazione.
poi mamma miaaa tutti i verbi complessi che ho dovuto imparare io...loro non li usano :risatina: parlano molto più "easy" eppure pensa che mia zia è insegnante di inglese, e ogni tanto riesco a metterla in difficoltà io col mio inglese scolastico e formale !!! (proprio perchè da loro non si usa !!!)
insomma, non so se ti ho più spaventata o rassicurata :risatina: ma il tutto era per dirti che ho sperimentato che la lingua inglese che impariamo a scuola (o ai corsi) qua in italia è in realtà meno "ingessata" e nessuno comunque là si scandalizza ...quindi l'importante è che tu conosca l'abc e sia in grado di farti capire per le cose basilari, poi il resto vien da se con la lingua parlata :ok
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Trasferirsi a Londra

Messaggio da bobby » 19 ott 2012, 11:34

polpetta73 ha scritto:Per i bambini, mi avete molto rassicurata...grazie !!!
ma IO......che sono una capra in inglese.....avrò speranze ???
durante il corso che sto seguendo, capisco abbastanza quando gli insegnanti parlano oppure i filmati, ma parlarlo...è un dramma !!!
Ovviamente con un lavoro sarebbe più facile, ma se non dovessi averne uno subito, a Londra, dite che con la quotidianità normale, andare a prendere i bimbi a scuola, fare conoscenza con qualche mamma, andare a fare la spesa, la imparerò lo stesso la lingua ???
Buttati nella lingua inglese e stai alla larga dai italiani (altrimenti parli l'italiano invece di imparare l'inglese). Io in quel modo ho imparato anche il greco moderno.

Per la scuola italiana (quella che si fa 1 o 2 volete la settimana) guarda l'articolo 3 della Direttiva del Consiglio 77/486/CEE del 25 luglio 1977 relativa alla formazione scolastica dei figli dei lavoratori migranti
pubblicata in GUCE n. L 199 del 6 agosto 1977.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”