GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ciclo mestruale ed utero

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 21 set 2012, 22:56

Ciao a tutte, vorrei un vostro parere sulla mia situazione; sapere se è capitato a qualcuna...oggi ho fatto una visita ginecologica (8°g del ciclo) ed il dottore mi ha spiegato che al momento il mio utero ed il mio ciclo non sono sincronizzati, nel senso che l'utero appare già "avanti" rispetto alla fase del ciclo, che dovrebbe essere follicolare. L'utero si presenta come se la fase ovulatoria fosse già conclusa :argh Questa mi mancava! Intanto dovrò assumere progesterone dal 12° al 24° giorno. Ovviamente, in queste condizioni, non credo che al momento io abbia motivo di sperare in una imminente gravidanza. Grazie in anticipo per le eventuali risposte :thank_you:
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 23 set 2012, 11:21

Nessuna con esperienza simile? :affogo
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
LauraD79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 5 mar 2012, 18:36

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da LauraD79 » 23 set 2012, 16:01

no, mi spiace, ma che è sta cosa? :domanda
08.10.2013, h. 9.48, è nato Mattia, 3.310 kg per 50 cm...
...So feel this drumbeat as it beats within...

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 23 set 2012, 17:19

Ciao LauraD79, grazie lo stesso per avermi risposto! Sinceramente anch'io sono rimasta interdetta. Ho fatto il controllo perchè avevo delle perdite scure tre giorni prima delle mestruazioni vere e proprie, da qualche ciclo ormai, e non mi era mai capitato prima. Inoltre il ciclo è diventato corto e scarso. Non so se sono stata chiara nell'esporre il problema, ma mi sa che non è una cosa tanto comune...
magari qualche doc potrebbe svelare l'arcano!
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Midori80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1433
Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Midori80 » 24 set 2012, 8:48

Non avevo mai sentito di questa cosa :domanda :domanda
quando hai il prossimo controllo?
Hai pensato di chiedere anche il parere di un altro ginecologo? non voglio metterti paranoie inutili però io, che sono paranoica a livelli estremi, avrei sicuramente avuto bisogno di un altro parere :autopunizione:
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da elenaus » 24 set 2012, 10:16

anche a me è successa una cosa simile...l'endometrio non corrispondeva alla fase presunta del ciclo. ma alla fine è venuto fuori semplicemente che avevo anticipato di molto l'ovulazione. Sicuro che non hai già ovulato? cmq lei mi fece aspettare l'inizio del ciclo successivo per vedere se si resettava tutto e così è stato sennò mi avrebbe fatto fare esami approfonditi per vedere se avevo polipi che ingrossano l'endometrio...
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da elenaus » 24 set 2012, 10:21

Valemar ha scritto:Ciao LauraD79, grazie lo stesso per avermi risposto! Sinceramente anch'io sono rimasta interdetta. Ho fatto il controllo perchè avevo delle perdite scure tre giorni prima delle mestruazioni vere e proprie, da qualche ciclo ormai, e non mi era mai capitato prima. Inoltre il ciclo è diventato corto e scarso. Non so se sono stata chiara nell'esporre il problema, ma mi sa che non è una cosa tanto comune...
magari qualche doc potrebbe svelare l'arcano!
ho letto adesso: potrebbero essere cicli anovulatori... forse hai gli ormoni un pò sfasati...
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 24 set 2012, 10:24

Farò prima la cura di progesterone e poi il controllo da lui fra tre mesi...un altro parere...no, non c'ho pensato. Ho fatto un tampone che porterò a breve ad analizzare, per togliermi il dubbio di qualche infezione. Forse un altro parere sarebbe utile, ma non voglio fissarmi da ora. Vedo prima come va con la cura. Grazie cmq del suggerimento! :ciaociao
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 24 set 2012, 10:32

@ Elenaus: forse solo il ciclo che ho avuto questo mese è stato anovulatorio e si è creato questo scompenso, visto che gli ormoni fino a giugno erano a posto! Deve solo passare il tempo per capirci qualcosa. Vedrò come va con il prometrium :ciaociao e :thank_you:
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Midori80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1433
Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Midori80 » 24 set 2012, 11:04

Valemar ha scritto:Farò prima la cura di progesterone e poi il controllo da lui fra tre mesi...un altro parere...no, non c'ho pensato. Ho fatto un tampone che porterò a breve ad analizzare, per togliermi il dubbio di qualche infezione. Forse un altro parere sarebbe utile, ma non voglio fissarmi da ora. Vedo prima come va con la cura. Grazie cmq del suggerimento! :ciaociao
Di niente :ok
un bacione e in bocca al lupo per questa cura :sorrisoo
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 18:01

Riprendo questo post, nella speranza che passi qualche doc per un parere...intanto ho letto qui sul forum che il progesterone blocca l'ovulazione. A me è stato prescritto dal 12° al 24° g. :pensieroso
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da laura s » 18 ott 2012, 18:25

Sì, il progesterone blocca l'ovulazione e non è la soluzione se vuoi restare incinta...
Io andrei di secondo parere...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 18:43

Grazie laura s, mi sa che provo questo mese (ma il progesterone non lo inizio dal 12°) e poi chiederò un secondo parere. Mi puoi dire qualcosa a proposito del mio quesito iniziale? Grazie e scusa se approfitto!
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da laura s » 18 ott 2012, 20:33

Riguardo al tuo quesito iniziale, ti direi che l'unico modo per sapere se ovuli è prendere la TB, e che in assenza di questo dato il vedere ecograficamente un endometrio ispessito e trilaminare secondo me di per sè non vuol dire niente...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 21:07

Grazie ancora laura s. Per la tb dovrei non assumere progesterone, mi sembra di aver letto. Ho proprio bisogno di un'altra visita e di un altro parere...
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da roberta85 » 18 ott 2012, 21:32

un'altro modo per vedere se ovuli o no e fare i monitoraggi follicolari :ok
io li ho fatti e da li si è visto che non ovulavo quindi ho cominciato la stimolazione :ok
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Makkapakka » 18 ott 2012, 21:46

Valemar ha scritto:Ciao a tutte, vorrei un vostro parere sulla mia situazione; sapere se è capitato a qualcuna...oggi ho fatto una visita ginecologica (8°g del ciclo) ed il dottore mi ha spiegato che al momento il mio utero ed il mio ciclo non sono sincronizzati, nel senso che l'utero appare già "avanti" rispetto alla fase del ciclo, che dovrebbe essere follicolare. L'utero si presenta come se la fase ovulatoria fosse già conclusa :argh Questa mi mancava! Intanto dovrò assumere progesterone dal 12° al 24° giorno. Ovviamente, in queste condizioni, non credo che al momento io abbia motivo di sperare in una imminente gravidanza. Grazie in anticipo per le eventuali risposte :thank_you:
Non specifica se oltre alla fase avanzata endometriale di tipo luteinico, erano presenti anche corpi lutei, cioè la struttura che sostituisce il follicolo quando scoppia.
La presenza dei corpo luteo indica ovulazione.
Un endometrio di tipo secretivo (seconda metà ideale del ciclo), in presenza di corpo luteo, indica ovulazione avvenuta, indipendentemente dalla epoca del ciclo calcolata in maniera standard basandosi sulla ultima mestruazione.
Un endometrio secretivo, senza corpo luteo, potrebbe indicare varie cose, anche se in genere con un po' di pazienza, ci si orienta correttamente....
In altre parole, come procedere?
Occorrerebbe eseguire almeno un ciclo di monitoraggio ecografico del follicolo...
In fase follicolare iniziale, cioè appena alla fine del mestruo, si valutano accuratamente utero, endometrio ed ovaie, preferibilmente con ecografia TV.
Successivamente si stabiliscono di volta in volta i giorni nei quali eseguire il monitoraggio. Volendo esagerare, si possono eseguire dosaggi ormonali (se, fsh, lh, progesterone, estradiolo), in contemporanea al monitoraggio ecografico in giorni stabiliti dall'andamento del monitoraggio stesso.
Procedendo in questa maniera si può dare risposta a varie domande:
Come è l'endometeio in condizioni basali?
Avviene l'ovulazione?
Quando avviene?
Quanto durano fase follicolare e luteinica?
Dopo la mestruazione l'endometrio permane spesso o si assottiglia in maniera adeguata?
In assenza di emorragie o altri sintomi da controllare, sono contrario alla somministrazione alla cieca di progesterone.... Non conoscendo perfettamente le reali fasi del ciclo, l'assunzione del progestinico potrebbe coincidere con una fase del ciclo reale inappropriata....
Inoltre occorre una persona esperta in campo ecografico in grado di "schivare" tutti gli inghippi e le false immagini che l'eco è in grado di creare... Non è sicuramente il suo caso, però è frequentissimo che ecografisti di base interpretino un endometrio follicolare come secretivo, soprattutto quando l'utero ha una posizione non insonabile perpendicolarmente... Mi creda questo succede più frequentemente di quanto si possa immaginare.
In altre parole, non mi sembra, almeno da quanto mi scrive, che ci siano motivi di preoccupazione. Ovviamente asserisco questo dando per scontato che non abbia nessun sintomo, come mi è parso indirettamente di capire...

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Makkapakka » 18 ott 2012, 21:54

Mi scuso per errori di battitura e simili....

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Makkapakka » 18 ott 2012, 22:05

Aggiungo una cosa appena accennata prima...
Sempre secondo il mio parere e con le limitazioni di avere nessuna notizia clinica, non vedo l'utilità di assumere progesterone senza prima fare una diagnosi. Se lei non ha sintomi, come emorragie, alterazioni varie mestruali etc, a che serve dare, ribadisco alla cieca, il progesterone?
Si sospetta una iperplasia endometriale? Basta eseguire una ecografia in fase post mestruale e nelle varie fasi del ciclo.... Se si conferma si procede in maniera adeguata e circostanziata...
Si vuole correggere un disturbo ormonale? Quale se non si conosce il timing della ovulazione e non si ha a disposizione neppure un valore ematochimico...
Diverso è il caso in cui siano stati eseguiti da poco tutti negli accertamenti del caso, ecografici ed ormonali... Magari in tale evenienza il progestinico potrebbe essere circostanziato.
Prenda queste riflessioni come concetti generali. Ribadisco... non conoscendo nulla della sua situazione clinica, non posso esprimere pareri circostanziati ma solo fornire informazioni di carattere generale.

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da roberta85 » 18 ott 2012, 22:05

Makkapakka ha scritto:
Valemar ha scritto: Occorrerebbe eseguire almeno un ciclo di monitoraggio ecografico del follicolo...
In fase follicolare iniziale, cioè appena alla fine del mestruo, si valutano accuratamente utero, endometrio ed ovaie, preferibilmente con ecografia TV.
Successivamente si stabiliscono di volta in volta i giorni nei quali eseguire il monitoraggio. Volendo esagerare, si possono eseguire dosaggi ormonali (se, fsh, lh, progesterone, estradiolo), in contemporanea al monitoraggio ecografico in giorni stabiliti dall'andamento del monitoraggio stesso.
Procedendo in questa maniera si può dare risposta a varie domande:
Come è l'endometeio in condizioni basali?
Avviene l'ovulazione?
Quando avviene?
Quanto durano fase follicolare e luteinica?
Dopo la mestruazione l'endometrio permane spesso o si assottiglia in maniera adeguata?
In assenza di emorragie o altri sintomi da controllare, sono contrario alla somministrazione alla cieca di progesterone.... Non conoscendo perfettamente le reali fasi del ciclo, l'assunzione del progestinico potrebbe coincidere con una fase del ciclo reale inappropriata....
Inoltre occorre una persona esperta in campo ecografico in grado di "schivare" tutti gli inghippi e le false immagini che l'eco è in grado di creare...
quello che ti dicevo io :ok
il mio ecografista è stato bravissimo con tre ecografia ha distanza ha capito il problema ed insieme alle analisi ed il gine sono riusciti a mettermi a posto :risatina: li ho fatti a ottobre e a dicembre ero incinta :ok
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”