GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

morbo di Perthes

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

morbo di Perthes

Messaggio da Asia » 14 lug 2012, 7:36

Avevo già chiesto qualcuna di voi consigli relativo ad una sinusite all'anca.
Purtroppo però nostro figlio di 3 anni e mezzo mostra segni di miglioramento molto lenti e quindi ora il primario pediatrico sta anche pensendo al morbo di Perthes, un malattia dove la testa del femore cogli anni si sgretola. Devo aspettare due settimane per la prox visita (meno male che domani partiamo per il mare perché così non ce la faccio proprio!) e poi spero mi diranno. Dopo gli ultimi due controlli mi hanno sempre mandata a casa dicendo di non dargli più Nureflex, che io cmq non davo più perché era già appunto troppo in movimento e di aspettare, cercando di tenerlo calmo e di evitare troppo movimento, almeno non colpi e salti...Ce la stiamo davvero mettendo tutta, giochiamo a Lego, A play-Doo, un po' di Tv ( che cmq ancora a lui non piace più di tanto), le perline della sorella, disegni...ma vi giurò che è difficilissimo tenerlo calmo un bambino che è uno dei più attivi che io conosca: mission impossible! Lui è sempre in movimento, già il movimento che fa quandosi alza e si siede e ancora su e si gira e di qua e di là...é in più ora sta diventando anche aggressivo, specialmente il pomeriggio verso le cinque perché non ne può più di stare calmo e di sentire, "Tesoro stai calmo, piano!" Ripeto, spero che il mare gli faccia bene, tanto noi non possiamo fare altro che aspettare e vedere cosa dice io medico... :buuu
io ho fatto l'errore di guardarmi su internet cos'è il morbo di Perthes e non vi nascondo che sono molto preoccupata...il medico mi ha detto che eventualmente dovranno immobilizzargli la gamba con delle stampelle o con un tutore. Non mi ha detto molto di più perché come detto, non ancora diagnosticato e quindo non vorrà allarmarmi più di tanto e io di più non ho chiesto (avevo già incrociato questo termine leggendo della sinovite /coxite)...e poi purtroppo, come al solito, faccio l'errore di guardarmi da sola tutto su internet!!! :buuu
qualcouna di voi a fatto esperienze? o conoscete qulche bambino che lo ha avuto? chi mi può tranquillizzare un po'? :incrocini :incrocini
un sincero grazie a tutte voi
Asia
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: morbo di Perthes

Messaggio da Lidia » 16 lug 2012, 17:15

se leggi ci sono testimonianze di chi é guarito, ci vogliono anni ma si guarisce..... una testimonianza hanno fatto al bimbo aloe vera (sia come antidolorifico che come riequilibratore) e ha dato molto piú di quello che speravano, male non fa anzi ha capacitá curative generali grandiose, vivo a Madeira un'isola tra le prime produttrici nel mondo, cerca un gel il piú puro possibile e poi inizia a farglielo bere 2 volte al giorno vedrai che stará cmq meglio........ il problema non passerá ma sicuramente il bimbo si sentirá meglio.
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: morbo di Perthes

Messaggio da Asia » 25 lug 2012, 22:24

Grazie Lidia! :ok Ho letto tante testimonianze e proprio per questo sono molto preoccupata...ma posso provare anche con l'aloe, tanto non fa male.
Speravo che qualcuno mi potesse dare altre informazioni, magari qualcuno conosce qualcuno che ne è toccato...avrei proprio bisogno di qualche rassicurazione...
intanto siamo tornati dalle vacanze e dobbiamo ancora aspettare venerdi per fare l'ennesima eco...speriamo bene!!! :incrocini :incrocini :incrocini l'ho osservato tanto tanto in questi 10 giorni, mi sembra impossibile che la sua anca non sia in ordine, si muove benissimo, salta, corre, ride come sempre! :incrocini :incrocini
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: morbo di Perthes

Messaggio da mimsy » 14 ott 2012, 13:23

Come sa il tuo bimbo?
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: morbo di Perthes

Messaggio da bobby » 15 ott 2012, 17:43

Spero che tuo bambino sta bene!

Altrimenti non farlo saltare.

Da me hanno scoperto la malattia su un lato quando avevo piu' o meno 4 o 5 anni. Dopo l'operazione, circa un'anno sulla sedia a rotelle e altro tempo col tutore e poi un'altra operazione per rimuovere il metallo che mi avevano inseritoprima, tutto si e' risolto. Purtroppo hanno scoperto troppo tardi che anche l'altro lato era affetto della stessa malattia (avevo circa 12 anni). Non riuscivo neanche piu' a camminare tanto. Mi hanno operato 2 volte ma senza successo. Ho una gamba che quasi non muovo piu' perche' l'anca si e' quasi sciolta. Almeno riesco a camminare (qualche volta anche per delle ore) senza dolori. So che prima o poi devo farmi operare di nuovo per farmi mettere il pezzo artificiale. Aspetto il piu' possibile visto che tengono solo 15 - 20 anni e non penso che si possono cambiare tante volte. Alla fine sono stata anche in una clinica universitaria (non in Italia).

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”