GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Blocchi logici e regoli

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Blocchi logici e regoli

Messaggio da Barby_q73 » 11 ott 2012, 9:37

Ciao a tutte, mia figlia frequenta la prima elementare e ci hanno chiesto di comperare i blocchi logici e i regoli per matematica.
Ora leggendo un pò su internet pare che questi metodi siano un pò obsoleti :domanda ..volevo quindi capire se è vero o qualcun altro li usa ancora.
Mi dite le vs esperienze e/o opinioni?
grazie mille
Barbara

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da pallapunda » 11 ott 2012, 10:08

Da noi in rpima non usano i regoli, ma la linea del 20. I blocchi logici non so nemmeno cosa siano... :domanda
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da Mastina » 11 ott 2012, 10:11

Ciao,

da noi hanno usato i blocchi logichi nelle prime settimane di scuola, ma non ce li hanno fatti acquistare li avevano come dotazione a scuola.
Ne hanno fatto osservazione e descrizione. Il prossimo passaggio sono gli insiemi e poi inizieranno con i numeri usando i regoli ma non mi è chiaro se li dovremo acquistare.

Per come ci sono state presentate le cose ieri sera alla riunione non mi pareva ci fosse nulla di obsoleto nella descizione dell'insegnante...

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da Barby_q73 » 11 ott 2012, 10:15

sono questi i blocchi logici
http://www.idealshop.it/Prodotti/tabid/ ... efault.asp" onclick="window.open(this.href);return false;

alcune opinioni su internet dicevao che il metodo non è adatto ai bimbi di oggi che già alla materna imparano i numei e le forme..poi non so!
volevo capire appunto se fosse ancora un metodo usato oppure no..

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da helzbeth » 11 ott 2012, 10:55

Barby_q73 ha scritto:sono questi i blocchi logici
http://www.idealshop.it/Prodotti/tabid/" onclick="window.open(this.href);return false; ... efault.asp

alcune opinioni su internet dicevao che il metodo non è adatto ai bimbi di oggi che già alla materna imparano i numei e le forme..poi non so!volevo capire appunto se fosse ancora un metodo usato oppure no..
la materna non è scuola dell'obbligo e non ha un programma comune in questo senso, per cui non è affatto vero che dalla materna arrivano preparati (o non tutti)

l'anno scorso li hanno usati, non so bene come ma credo che fosse principalmente una questione ottica, che poi comunque riproponevano come disegno sul quaderno.

Ma il tuo problema quel è che non ho capito?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da Barby_q73 » 11 ott 2012, 11:28

nessun problema :sorrisoo ! volevo solo avere un opinione su questo metodo..un confronto!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da ottyx » 11 ott 2012, 12:44

L'insegnante di matematica di Emma all'inizio della prima qualche volta ha fatto usare i regoli, ma - ad esempio - è contro l'uso della linea del 20 se non per bambini con serie difficoltà.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da helzbeth » 11 ott 2012, 13:11

COSA sarebbe la linea del 20
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da pallapunda » 11 ott 2012, 13:49

helzbeth ha scritto:COSA sarebbe la linea del 20
Guarda qui:

http://www.erickson.it/Libri/Pagine/Sch ... emId=39886" onclick="window.open(this.href);return false;
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da bobby » 11 ott 2012, 17:42

Da noi hanno usati i regoli da febbraio.

Io ho ancora una scatola con blocchi logici di plastica e regoli di legno che abbiamo usati a scuola.

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da daniela_m » 11 ott 2012, 21:13

Ciao da noi li usano entrambi e dopo aver dato un'occhiata a perché e come si usano ero molto soddisfatta, penso che magari chi dice che sono antiquati lo dirà anche della penna e figuriamoci del materiale Motessori!!! Servono esattamente per stimolare in un certo modo alcune capacità logiche.
Noi siamo fortunati ed abbiamo in 1a le LIM (lavagne multimediali) quindi non è che la scuola è antiquata anzi!!! Poi bisogna vedere come le utilizzano le singole maestre :che_dici
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da meg04 » 12 ott 2012, 10:12

Io insegno in prima matematica. I regoli non li uso, ma è una scelta didattica, di metodo. Uso la linea del 20. I blocchi logici mi servono solo all'inizio, ho una valigetta personale e uso la mia in classe. Comunque ogni insegnante ha un suo modo di insegnare. Rispettatelo. Obsoleto o meno. :sorrisoo

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da ELISA1978 » 12 ott 2012, 10:53

I blocchi logici li hanno usati qualche volta in classe (quelli della maestra), ho visto che li ha disegnati sul quaderno.

I regoli so da altre classi che dovrebbero iniziare ad usarli tra poco, proprio ieri mia mamma ha trovato in garage quelli che abbiamo usato io e mia sorella. :-D
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da pallapunda » 12 ott 2012, 11:18

Io ieri sera ho avuto la riunione a scuola e la maestra di matematica ha detto che adesso sta inizando con i blocchi logici, ma come meg04, usa i suoi e non ci ha chiesto di comprarli. Poi ha detto anche che userà la linea del 20, ma grazie a Dio ho quella della figlia grande così non ne dovrò comprare un'altra.
Mia figlia grande, che in prima ha usato la linea del 20, in seconda ha usato quella del 100 (e credo che la usera anche quest'anno).
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da Barby_q73 » 12 ott 2012, 14:37

grazie a tutte per le vs esperienze!

hai ragione meg04 ogni insegnante ha un suo modo di insegnare occorre rispettatarlo! :ok

Avatar utente
valbarr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 13 gen 2006, 17:27

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da valbarr » 13 ott 2012, 15:34

anche la maestra di alessandro li ha fatti comprare, ora stanno usando i blocchi logici, poi più in la inizieranno con i regoli.
io non ne sapevo nemmeno l'esistenza, ho dovuto guardare su google per capire cosa fossero!
Valeria, mamma di Alessandro nato il 05/07/2006 e di Aurora nata il 25/11/2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da ely66 » 13 ott 2012, 18:09

quanto odio i regoli, non avete idea :argh
la linea del 20 è quella dei "salti" giusto? mi astengo. diventerei cattiva.
e cmq non hanno fatto comperare niente di quelle cose, per fortuna :bomba
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da meg04 » 14 ott 2012, 10:48

ely66 ha scritto:quanto odio i regoli, non avete idea :argh
la linea del 20 è quella dei "salti" giusto? mi astengo. diventerei cattiva.
e cmq non hanno fatto comperare niente di quelle cose, per fortuna :bomba
Non è "quella dei salti". E' uno strumento della erickson, con dei tasti colorati raggruppati in cinquine, che serve per il calcolo a "colpo d'occhio"

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da gz » 15 ott 2012, 9:32

IO HO TATO CHE USERA' I REGOLI E TATA LA LINEA DEL 20

DUE MAESTRE DUE METODI

QUALE SARA' MEGLIO? CHISSA' LO SCOPRIREMO (FORSE) PROSSIMAMENTE

C'E' CHI DICE CHE SAREBBE MEGLIO EVITARLI ENTRAMBI
CHI LODA I PREGI DI ENTRAMBI
MAH
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Blocchi logici e regoli

Messaggio da Ari » 15 ott 2012, 20:29

da noi hanno fatto comprare i regoli e penso stiano usando i blocchi logici, perché ho visto che sara ha fatto delle forme geometriche troppo precise sul quaderno, quindi immagino abbia usato i blocchi logici per calcarne la forma.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”