le brise ai ferri sono un degno sostituto della carne

ma accompagna una bella costatona di manzo tenera tenera, al sangue, con un paio di brise, un bicchiere di merlot e poi ne parliamo




Messaggio da ely66 » 12 ott 2012, 14:44
le brise ai ferri sono un degno sostituto della carne
Messaggio da ema1 » 12 ott 2012, 14:50
Messaggio da Ecca79 » 12 ott 2012, 14:57
Messaggio da chiarasole » 12 ott 2012, 15:01
per me il menu ideale e' l'insieme dei piatti (dall'antipasto al dolce, uno per portata) che preferisco. poi logico che di solito mangio una portata sola (ma praticamente sempre con contorno di verdure), e pranzi da 5 portati li faccio una o due volte all'anno, se no dovrei avere lo stomaco foderato di amianto, un metabolismo da 30000 Kcal al giorno e che possa incenerire i triglicerici con la sola imposizione delle maniR2D2 ha scritto:io ho scritto un menù da sogno. Perché antipasto, primo, secondo e dolce non riesco a mangiarli.helzbeth ha scritto:ma per menu ideale cosa intendete?
per me è un menu che mangerei sempre... ma leggo menu di assoluto rispetto ma che non mi sognerei mai di mangiare sempre, giusto una tantum..
L'unica cosa che forse mangerei sempre senza stancarmi è la pizza margherita.
Messaggio da cipi » 12 ott 2012, 16:06
a me provoca i conatiishetta ha scritto:Ma quando avete davanti il tartufo non sentite odore di gas?
Messaggio da cipi » 12 ott 2012, 16:10
Messaggio da cipi » 12 ott 2012, 16:11
Messaggio da R2D2 » 12 ott 2012, 16:17
avevo scritto il mio menù ideale vegetariano, quello di pesce è molto simile a questo. Tolgo solo l'orata al forno, mi accontento del fritto. Facciamo doppia razione.chiarasole ha scritto:ah, ma potevo mettere anche il menu mare...
allora
antipasto: impepata di cozze, bruschetta salmone affumicato con velo di burro e insalata di mare (e con questo in condizioni normali sarei gia' a posto, ma dato che parliamo in via ipotetica...)
primo: spaghetti alle vongole
secondo: fritto misto e orata al forno
contorno: rucola in insalata
dolce: fragole con la panna
Messaggio da mariangelac » 12 ott 2012, 17:22
tanto una dei 3 non mangiaely66 ha scritto:madre deggggenere che toglie il pane, oppss la pizza di bocca alla prolene ho appena fatte 3 gradite?![]()
![]()
Messaggio da dottbaby » 12 ott 2012, 17:28
voglio dire, ho messo il termine in google e ho trovato siti in tedesco, inglese, rumeno e francese....ma nulla che spieghi qua.lcosa di assimilabile al cibo...dottbaby ha scritto:Ecco, volevo scriverlo io: what's brise?
Messaggio da dottbaby » 12 ott 2012, 17:29
Scusate, mi riquoto, ma..ho pensato che forse dovevo mettere "brisa" e si sonoa ggiunti: portoghese, finlandese, turco e spagnolo... :ahahdottbaby ha scritto:voglio dire, ho messo il termine in google e ho trovato siti in tedesco, inglese, rumeno e francese....ma nulla che spieghi qua.lcosa di assimilabile al cibo...dottbaby ha scritto:Ecco, volevo scriverlo io: what's brise?
Messaggio da nemo » 12 ott 2012, 17:39
Messaggio da ely66 » 12 ott 2012, 17:48
Messaggio da Ari » 12 ott 2012, 17:53
Messaggio da Ari » 12 ott 2012, 17:54
Messaggio da mariangelac » 12 ott 2012, 18:12
da noi ci sono dei funghi simili che si chiamano cardoncelli, un orore e un sapore impareggiabili, (altro che porciniAri ha scritto:qui c'è una foto
http://www.google.it/imgres?imgurl=http" onclick="window.open(this.href);return false; ... BQ&dur=718
Messaggio da kitty75 » 12 ott 2012, 18:28
Messaggio da phoeka » 12 ott 2012, 19:33
Messaggio da Ari » 12 ott 2012, 19:36
ma infatti io ho messo una foto.phoeka ha scritto:la brisa non è il porcino, forse è sempre un boletus ma non è il boletus boletus.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”