
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
prima elem.zaini pesanti
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: prima elem.zaini pesanti
Io non capisco... se una mamma pensa che per SUO figlio il SUO zaino sia - secondo SUOI criteri soggettivi - pesante, che fastidio vi da? 

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: prima elem.zaini pesanti
eh, ma allora è un SUO problema soggettivo, che c'entra la scuola?ottyx ha scritto:Io non capisco... se una mamma pensa che per SUO figlio il SUO zaino sia - secondo SUOI criteri soggettivi - pesante, che fastidio vi da?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Kiki3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26
Re: prima elem.zaini pesanti
Ma perché una mamma non può cercare di evitare al figlio di portare uno zaino pesante, quando molti (ad esempio la mia, poi non so) pediatri indicano quest'abitudine come errata e potenzialmente dannosa, che qualcuno salta su a dire "eccola, la mamma iperprotettiva, ora portiamo i figli in braccio fino a scuola eccecc"
Un bambino sano come avete detto può correre, camminare e fare sforzi fisici commisurati all'età, gli fa bene.
invece portare uno zaino pesante no.
io posso fare tantissima attività fisica e però cercare di evitare di stare tutto il giorno in piedi ad esempio
sono sforzi diversi, uno porta benefici, l'altro arreca danni.
Un bambino sano come avete detto può correre, camminare e fare sforzi fisici commisurati all'età, gli fa bene.
invece portare uno zaino pesante no.
io posso fare tantissima attività fisica e però cercare di evitare di stare tutto il giorno in piedi ad esempio
sono sforzi diversi, uno porta benefici, l'altro arreca danni.
- Kiki3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26
Re: prima elem.zaini pesanti
Mio figlio nello specifico non ha il tempo pieno e ogni giorno porta avanti e indietro tutto, io gli ho suggerito di lasciare a scuola le cose che non gli servono per i compiti, hanno un armadietto.
lui dice che la maestra gli ha risposto che non c'è tempo per riporre le cose, si crea confusione ecc.
mah a me sembrerebbe una buona regola
lui però lo porta solo per il tragitto cortile-corridoio, e non si lamenta anzi, corre con lo zaino sbilanciandosi tutto (se continua così cade)
però io insisto che sarebbe saggio lasciar tutto a scuola.
lui dice che la maestra gli ha risposto che non c'è tempo per riporre le cose, si crea confusione ecc.
mah a me sembrerebbe una buona regola
lui però lo porta solo per il tragitto cortile-corridoio, e non si lamenta anzi, corre con lo zaino sbilanciandosi tutto (se continua così cade)
però io insisto che sarebbe saggio lasciar tutto a scuola.
- cateri
- New~GolGirl®
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19
Re: prima elem.zaini pesanti
ma la domanda principale è : per quanto tempo lo portano in spalla?
perchè se arrivano in auto, fanno 10 metri, entrano a scuola, lo mettono a terra e poi fino alle 15.30 non lo rimettono, sempre per quei 10 metri fino alla macchina.....è un conto
se lo portano in spalle per 2 km.. è diverso
perchè se arrivano in auto, fanno 10 metri, entrano a scuola, lo mettono a terra e poi fino alle 15.30 non lo rimettono, sempre per quei 10 metri fino alla macchina.....è un conto
se lo portano in spalle per 2 km.. è diverso
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: prima elem.zaini pesanti
Ma figurati trovami un bambino che al giorno d'oggi fa più di 20metri a piedi x andar a scuola. . . Tutti con la macchina sotto le ciappe o in bici . . . Ma dietro alla mamma mica pedalando x carità
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: prima elem.zaini pesanti
e chi te l'ha detto?Ma dietro alla mamma mica pedalando x carità
questa che ha ora mia figlia, è la 3 bici e le durerà fino ai 12 anni almeno. e la usa eccome.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: prima elem.zaini pesanti
Beh è in quarta sarebbe ben strano se salisse dietro di te parlo di quelli di prima come da titolo post, alcuni nemmeno sanno andar senza rotelle fai te
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: prima elem.zaini pesanti
Qui a Parma è PIENO di bambini che vanno a scuola in bici da soli.mammaely ha scritto:Ma figurati trovami un bambino che al giorno d'oggi fa più di 20metri a piedi x andar a scuola. . . Tutti con la macchina sotto le ciappe o in bici . . . Ma dietro alla mamma mica pedalando x carità
Io lo trovo poco sicuro e per questo percorriamo ben oltre 20 metri che dividono la casa dalla scuola tutti i giorni A PIEDI.
E non siamo gli unici

Ah, e poi al lavoro ci vado in bicicletta.
I bimbi a scuola e tu al lavoro come andate?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: prima elem.zaini pesanti
scherzi??? è da quando aveva due anni che va in bici da sola. dai 5 anni ho proprio tolto il seggiolino tanto portavo a spasso lui.mammaely ha scritto:Beh è in quarta sarebbe ben strano se salisse dietro di te parlo di quelli di prima come da titolo post, alcuni nemmeno sanno andar senza rotelle fai te
no maaaaaaa davvero credi che tutta l'indipendenza di un bambino passi dal non andare in bici con mamma, a non trovare la colazione pronta e a portarsi lo zaino??? a 6/7/8 anni?? ussignur
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: prima elem.zaini pesanti
Brava, hai centrato il puntocateri ha scritto:ma la domanda principale è : per quanto tempo lo portano in spalla?
perchè se arrivano in auto, fanno 10 metri, entrano a scuola, lo mettono a terra e poi fino alle 15.30 non lo rimettono, sempre per quei 10 metri fino alla macchina.....è un conto
se lo portano in spalle per 2 km.. è diverso

Mia figlia fa un percorso lungo a piedi.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: prima elem.zaini pesanti
A piedi assolutamente, a volte bici se proprio diluvia pesante o devo poi andar da qualche parte dopo, all'asilo in macchina ma molto raramente. . L'indipendenza si misura da tante piccole cose ely e quelle che hai elencato son alcune. .
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: prima elem.zaini pesanti
Ai bambini dà 5 euro e dcie loro di andarsi a comprare la merenda e li manda a scuola da soli, tanto una ha 9 anni.ottyx ha scritto:Qui a Parma è PIENO di bambini che vanno a scuola in bici da soli.mammaely ha scritto:Ma figurati trovami un bambino che al giorno d'oggi fa più di 20metri a piedi x andar a scuola. . . Tutti con la macchina sotto le ciappe o in bici . . . Ma dietro alla mamma mica pedalando x carità
Io lo trovo poco sicuro e per questo percorriamo ben oltre 20 metri che dividono la casa dalla scuola tutti i giorni A PIEDI.
E non siamo gli unici![]()
Ah, e poi al lavoro ci vado in bicicletta.
I bimbi a scuola e tu al lavoro come andate?
Lei non lavora.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: prima elem.zaini pesanti
mammaely ha scritto:A piedi assolutamente, a volte bici se proprio diluvia pesante o devo poi andar da qualche parte dopo, all'asilo in macchina ma molto raramente. . L'indipendenza si misura da tante piccole cose ely e quelle che hai elencato son alcune. .


2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: prima elem.zaini pesanti
mammaely ha scritto:A piedi assolutamente, a volte bici se proprio diluvia pesante o devo poi andar da qualche parte dopo, all'asilo in macchina ma molto raramente. . L'indipendenza si misura da tante piccole cose ely e quelle che hai elencato son alcune. .
scusa eh, ma al limite sarà il contrario...

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: prima elem.zaini pesanti
e perchè?helzbeth ha scritto:mammaely ha scritto:A piedi assolutamente, a volte bici se proprio diluvia pesante o devo poi andar da qualche parte dopo, all'asilo in macchina ma molto raramente. . L'indipendenza si misura da tante piccole cose ely e quelle che hai elencato son alcune. .
scusa eh, ma al limite sarà il contrario...
i bambini devono temprarsi. UN DUE UN DUE UN DUE!!!!


2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: prima elem.zaini pesanti
aspetta, ho scordato lavarsi i denti, mettersi le scarpe da soli, pettinarsi.. ah no questo lo faccio io altrimenti avrei un riccio per figlia e si, altre cose suppongo.mammaely ha scritto:A piedi assolutamente, a volte bici se proprio diluvia pesante o devo poi andar da qualche parte dopo, all'asilo in macchina ma molto raramente. . L'indipendenza si misura da tante piccole cose ely e quelle che hai elencato son alcune. .
ma daiiiiiii. la mia ha 9 anni, fa ancora la bimbetta quando vuole le coccole e però sa anche andare a prendermi cose in negozio, controllando i soldi ecc.. ma a scuola ce la porto io. in auto o a piedi dipende come mi gira. però a mezzogiorno torna da sola a casa, il pomeriggio usciamo insieme e lei viene depositata fuori dal cancello, io invece vado in ditta.
indipendenza.. tzè. a 13 anni tua figlia t'aspetti che sia indipendente in ogni senso? presumo che porterà a casa uno stipendio altrimenti niente microonde. bah.
embè?? la finisci di dire castronerie???? grazie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: prima elem.zaini pesanti
e adesso vi faccio svenire.
I miei hanno una gran tosse, son due notti che non dormiamo (noi adulti).
Stamattina qui piove.
Li ho svegliati, aiutati nel vestire, alla piccola ho addirittura infilato le mutandine!!!
Ho dato un'utlima passata di spazzolino al grande perchè NON MI FIDO
, li ho piazzati davanti alla TV
sono scesa a tirare fuori la macchina dal garage e l'ho parcheggiata proprio davanti all'uscita, così quando li ho portati fuori non si sono bagnati.
Ho accompagnato il grande davanti alla scuola, l'ho fatto scendere e consegnato al vigile che fa attraversare la strada, ho controllato che entrasse a scuola parcheggiando malamente per 60 secondi sul marciapiede, son ripartita e ho accompagnato la piccola al nido, passandola dalle mie bracca a quelle della tata.
Per me queste sono tutte azioni normali, che faccio da sempre, con amore.
perchè sono la loro mamma non il loro caporale.
L'educazione e l'indipendenza la acquistano tutti i giorni con ben altre cose.
I miei hanno una gran tosse, son due notti che non dormiamo (noi adulti).
Stamattina qui piove.
Li ho svegliati, aiutati nel vestire, alla piccola ho addirittura infilato le mutandine!!!
Ho dato un'utlima passata di spazzolino al grande perchè NON MI FIDO
, li ho piazzati davanti alla TV
sono scesa a tirare fuori la macchina dal garage e l'ho parcheggiata proprio davanti all'uscita, così quando li ho portati fuori non si sono bagnati.
Ho accompagnato il grande davanti alla scuola, l'ho fatto scendere e consegnato al vigile che fa attraversare la strada, ho controllato che entrasse a scuola parcheggiando malamente per 60 secondi sul marciapiede, son ripartita e ho accompagnato la piccola al nido, passandola dalle mie bracca a quelle della tata.
Per me queste sono tutte azioni normali, che faccio da sempre, con amore.
perchè sono la loro mamma non il loro caporale.
L'educazione e l'indipendenza la acquistano tutti i giorni con ben altre cose.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: prima elem.zaini pesanti
io le ho messo i calzini, vale?
e non piove, ma ce l'ho portata ugualmente a scuola.
poi mi sono presa il caffè


e non piove, ma ce l'ho portata ugualmente a scuola.
poi mi sono presa il caffè


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: prima elem.zaini pesanti
floddi ha scritto:e perchè?helzbeth ha scritto:mammaely ha scritto:A piedi assolutamente, a volte bici se proprio diluvia pesante o devo poi andar da qualche parte dopo, all'asilo in macchina ma molto raramente. . L'indipendenza si misura da tante piccole cose ely e quelle che hai elencato son alcune. .
scusa eh, ma al limite sarà il contrario...
i bambini devono temprarsi. UN DUE UN DUE UN DUE!!!!![]()

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi