GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
problema all'asilo con un altro bimbo
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
problema all'asilo con un altro bimbo
Mio figlio frequenta il secondo anno di asilo, con lui c'è un altro bimbo di un anno più grande che lo picchia e lo insulta.
Il problema si era già presentato lo scorso anno, quando mio figlio tornava a casa dicendo che X. lo aveva picchiato, ne avevamo parlato con le maestre che giustificavano il problema dicendo che X. è un bimbo molto vivace che nn sa contenersi e che quindi alcuni bimbi si "spaventano" un pò...
con le vacanze estive nn c'avevamo più pensato ma adesso il problema si ripresenta e sembra peggiorato, X lo picchia e lo insulta (oltretutto un insulto specifico nei confronti di mio figlio che a parer mio nn può venire dalla bocca di un bambino di neanche 6 anni ma dai genitori ed oltretutto confermato da chi guida il pulmino) e quindi lui NN VUOLE andare a scuola perchè ha paura... ne abbiamo di nuovo parlato con le maestre che "nn si sono accorte" di questi comportamenti nei confronti di mio figlio con la promessa che sarebbero state più attente nel notarle...
però ci sono troppe cose che nn tornano (una maestra con cui ho più confidenza ha ammesso che il problema c'è, mentre le altre sembrano cadere dalle nuvole), parlando con le altre mamme salta fuori sempre questo discorso: i bimbi hanno paura di X.
io e mio marito abbiamo anche pensato che fosse la mancanza di voglia di andare a scuola che gli facesse trovare in questo bimbo la SCUSA per nn andarci, scusa a cui nn abbiamo mai ceduto... però notiamo che quando lo incontra (per prendere il pulmino ad es. ) fa di tutto per stargli lontano e mi salta in braccio ...
voi cosa fareste? parlare di nuovo con le maestre? ma se negano l'evidenza a cosa serve?
Il problema si era già presentato lo scorso anno, quando mio figlio tornava a casa dicendo che X. lo aveva picchiato, ne avevamo parlato con le maestre che giustificavano il problema dicendo che X. è un bimbo molto vivace che nn sa contenersi e che quindi alcuni bimbi si "spaventano" un pò...
con le vacanze estive nn c'avevamo più pensato ma adesso il problema si ripresenta e sembra peggiorato, X lo picchia e lo insulta (oltretutto un insulto specifico nei confronti di mio figlio che a parer mio nn può venire dalla bocca di un bambino di neanche 6 anni ma dai genitori ed oltretutto confermato da chi guida il pulmino) e quindi lui NN VUOLE andare a scuola perchè ha paura... ne abbiamo di nuovo parlato con le maestre che "nn si sono accorte" di questi comportamenti nei confronti di mio figlio con la promessa che sarebbero state più attente nel notarle...
però ci sono troppe cose che nn tornano (una maestra con cui ho più confidenza ha ammesso che il problema c'è, mentre le altre sembrano cadere dalle nuvole), parlando con le altre mamme salta fuori sempre questo discorso: i bimbi hanno paura di X.
io e mio marito abbiamo anche pensato che fosse la mancanza di voglia di andare a scuola che gli facesse trovare in questo bimbo la SCUSA per nn andarci, scusa a cui nn abbiamo mai ceduto... però notiamo che quando lo incontra (per prendere il pulmino ad es. ) fa di tutto per stargli lontano e mi salta in braccio ...
voi cosa fareste? parlare di nuovo con le maestre? ma se negano l'evidenza a cosa serve?
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- fulminata76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: problema all'asilo con un altro bimbo
Successo a noi. Ultimo anno di asilo. Un bimbo al primo anno che picchiava tutti. Maestra e responsabile del plesso che minimizzano e ci dicono che che l'unica cosa che possono fare è isolare la bimba! La bimba?!!! Ma voi non avete capito. Quello da isolare è il bimbo che picchia!!!!!!!
Cmq minacciato di andare in direzione didattica e di andare direttamente a parlare con il padre di questo bambino (psicologo infantile
) e il problema non si è più ripresentato.


Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: problema all'asilo con un altro bimbo
Io direi alle maestre che se succede un'altra volta informerai della questione la dirigente scolastica, e' loro compito sorvegliare, se non si accorgono di nulla è gravissimo!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: problema all'asilo con un altro bimbo
a scuola di mio figlio (ma per fortuna non nella sua sezione) è successo quest'anno: bimbo di 6 anni che picchia e insulta tutti. la canzone è durata 15 gg, poi la direzione, su segnalazione della maestra, ha chiesto il sostegno e consigliato alla famiglia un percorso assistito.
secondo me è stata una grande dimostrazione di serietà, attenzione e responsabilità.
secondo me è stata una grande dimostrazione di serietà, attenzione e responsabilità.

♥G♥ 28/08/08
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: problema all'asilo con un altro bimbo
grazie delle risposte, potrei cominciare con il "minacciare" di andare in direzione e vedere la reazione...
so per certo (l'ho saputo per vie traverse) che il bambino è già stato indirizzato dalle maestre per un percorso assistito ma i genitori si sono rifiutati, per cui da una parte nn posso dire che le maestre nn siano intervenute (anche se davanti a me minimizzano e la cosa mi infastidisce)...
e poi vedo cosa succede... non amo creare problemi, però se diventa un problema per mio figlio nn posso stare zitta...
so per certo (l'ho saputo per vie traverse) che il bambino è già stato indirizzato dalle maestre per un percorso assistito ma i genitori si sono rifiutati, per cui da una parte nn posso dire che le maestre nn siano intervenute (anche se davanti a me minimizzano e la cosa mi infastidisce)...
e poi vedo cosa succede... non amo creare problemi, però se diventa un problema per mio figlio nn posso stare zitta...
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: problema all'asilo con un altro bimbo
il guaio è questo: con tutta l'umana comprensione, è una situazione che rischia di creare al tuo bimbo una marea di problemi che potrebbe risparmiarsi!tulipano77 ha scritto:non amo creare problemi, però se diventa un problema per mio figlio nn posso stare zitta...
solo che, mi chiedo... a livello legale, come funziona? cioè: se come dici tu le maestre sono intervenute chiedendo un sostegno alla famiglia, ma la famiglia ha rifiutato, cosa può e deve fare la scuola?
certamente il bimbo ha diritto a stare lì, ma anche il tuo ha diritto alla serenità. per di più, la scuola DEVE garantire la sicurezza e il benessere di tutti e in quelle condizioni mi sembra impossibile.
cmq non sei tu a creare problemi, il problema c'è ed è bello grosso. e sinceramente credo faresti un grosso favore anche a quel povero bambino, se tu riuscissi a smuovere le cose...
♥G♥ 28/08/08
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: problema all'asilo con un altro bimbo
Tulli, l'anno scorso, in una classe dell'asilo di Viki, si era presentato un problema analogo.
Bimbo grande, manesco e indisonente con gli altri bimbi, addirittura, li minacciava se si fossero lamentati con la maestra. Anche in quel caso, i ripetuti colloqui con la famiglia non erano serviti a nulla, perché i genitori negavano il problema (tra parentesi, la maestra, quando una mamma interessata dal problema ha chiesto un intervento -non era la nostra classe, ma io ho "partecipato" in veste di "interprete"-, non è entrata nello specifico, ma credo che si trattasse di un caso di violenza fra le mura domestiche). La scuola non voleva intervenire isolando o punendo il bimbo manesco, temendo di peggiorare una situazione di evidente disagio, così il problema (con la complicità della maestra) lo hanno risolto i bambini da soli: il bulletto è stato un po' alla volta emarginato dai compagni stessi, i quali hanno anche cominciato a rispondere alle provocazioni e la maestra ha sempre fatto finta di non vedere quando le sberle e gli spintoni venivano restituiti al mittente.
Su quest'ultimo aspetto, avrei le mie riserve, ma, metodo giusto o sbagliato che fosse, ha funzionato. In pratica, il concetto espresso dalla maestra era che il bambino, abituato ad averle tutte vinte, avrebbe dovuto cominciare a fare i conti con le reazioni degli altri e si sarebbe ridimensionato.
Bimbo grande, manesco e indisonente con gli altri bimbi, addirittura, li minacciava se si fossero lamentati con la maestra. Anche in quel caso, i ripetuti colloqui con la famiglia non erano serviti a nulla, perché i genitori negavano il problema (tra parentesi, la maestra, quando una mamma interessata dal problema ha chiesto un intervento -non era la nostra classe, ma io ho "partecipato" in veste di "interprete"-, non è entrata nello specifico, ma credo che si trattasse di un caso di violenza fra le mura domestiche). La scuola non voleva intervenire isolando o punendo il bimbo manesco, temendo di peggiorare una situazione di evidente disagio, così il problema (con la complicità della maestra) lo hanno risolto i bambini da soli: il bulletto è stato un po' alla volta emarginato dai compagni stessi, i quali hanno anche cominciato a rispondere alle provocazioni e la maestra ha sempre fatto finta di non vedere quando le sberle e gli spintoni venivano restituiti al mittente.
Su quest'ultimo aspetto, avrei le mie riserve, ma, metodo giusto o sbagliato che fosse, ha funzionato. In pratica, il concetto espresso dalla maestra era che il bambino, abituato ad averle tutte vinte, avrebbe dovuto cominciare a fare i conti con le reazioni degli altri e si sarebbe ridimensionato.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: problema all'asilo con un altro bimbo
Lin oggi ho mandato il marito a prenderlo a scuola ed ha parlato con le maestre che hanno ammesso apertamente che il problema c'è... hanno deciso, dato che i genitori si oppongono a mandare il bimbo dallo psicologo, che lo psicologo verrà a scuola con la SCUSA di guardare tutti i bambini ma in effetti guarderà nello specifico questo bimbo... almeno una soluzione l'hanno cercata e nn mi sembra neanche male. staremo a vedere...
Dott in effetti sembra brutto lasciarli rispondere alle sberle, però ammetto che anche noi, esasperati nel vederlo piangere disperato gli abbiamo detto: senti, se ti picchia rispondi che poi con le maestre ci parlano mamma e papà!!! ma lui ci rispondeva: eh no nn posso, le maestre dicono che nn si può :-) ...
si cmq son problemi ancora più grossi quando neanche i genitori collaborano....
Dott in effetti sembra brutto lasciarli rispondere alle sberle, però ammetto che anche noi, esasperati nel vederlo piangere disperato gli abbiamo detto: senti, se ti picchia rispondi che poi con le maestre ci parlano mamma e papà!!! ma lui ci rispondeva: eh no nn posso, le maestre dicono che nn si può :-) ...
si cmq son problemi ancora più grossi quando neanche i genitori collaborano....
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: problema all'asilo con un altro bimbo
Nella classe primavera che Andrea frequentava l'anno scorso c'era un bambino che l'aveva preso di mira e lo mordeva/spingeva/picchiava. Dopo averne parlato con l'insegnante, che è anche nostra amica, visto che la cosa non si rivolveva abbiamo insegnato a rispondere ai morsi con gli spintoni. Ok, non è bello, ma è servito: il bambino in questione, al terzo spintone ha smesso di mordere Andrea ed erano diventati inseparabili.
Quest'anno si trova in un asilo con la classe mista, bimbi dai 3 ai 5 anni. Due bimbi grandi a volte lo picchiano. Quando ne ho parlato con la maestra mi ha risposto che lui restituisce. Io le ho detto: si, gli abbiamo insegnato a difendersi. Non mi ha più detto niente.
Cavolo, viene a casa con un occhio nero e pretendi che non dica niente? Può succedere una volta, ma se la cosa si ripete....
Quest'anno si trova in un asilo con la classe mista, bimbi dai 3 ai 5 anni. Due bimbi grandi a volte lo picchiano. Quando ne ho parlato con la maestra mi ha risposto che lui restituisce. Io le ho detto: si, gli abbiamo insegnato a difendersi. Non mi ha più detto niente.
Cavolo, viene a casa con un occhio nero e pretendi che non dica niente? Può succedere una volta, ma se la cosa si ripete....

Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: problema all'asilo con un altro bimbo
non lo dico troppo forte ma va bene, non si è più lamentato, anzi, il bimbo in questione l'ha invitato alla sua festa di compleanno con un entusiasmo che mi ha spiazzato... la mamma aveva i biglietti in mano da distribuire ai bimbi e X continuava a dire: mamma, mamma dallo a damiano, a damiano!!! io ho chiesto in separata sede se voleva andarci e lui tranquillissimo mi ha detto di si! speriamo che sia risolta qui... a questo punto penso che, più che l'intervento delle maestre abbia funzionato (come dice micetta il fatto di farsi rispettare)... le maestre hanno detto a mio marito che ultimamente damiano alza le mani, nn hanno specificato con chi ma credo che abbia seguito il il nostro consiglio. mio marito nn ha detto nulla e amen così... io continuo a dirgli che le mani nn si alzano ma che difendersi si può!!!...Lin ha scritto:tulipano77,fammi sapere come va...
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}