GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
wonderwoman70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2093
Iscritto il: 11 ott 2009, 9:43

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da wonderwoman70 » 6 ott 2012, 16:12

Grazie a tutte per il benvenuto
Da giovedì Alessandro ha il raffreddore ad oggi non è degenerato in broncospasmo speriamo che il flixotide (fa due puff due volte al giorno) faccia il suo effetto intanto io spero e rimango incrociatissima. Non vi dico ogni starnuto e ogni colpo di tosse che fa per me sono pugnalate al cuore e a volte mi sento eccessivamente paranoica ma visto quello che è successo appena tre settimane fa sono veramente terrorizzata.
Ieri ho chiesto a una mamma che ha il bambino che va alla scuola materna e che ha problemi di asma mi ha detto che le maestre non possono somministrare farmaci e quando il figlio ha qualche crisi devono correre loro dal lavoro. La trovo una cosa assurda anche perche' fare due puff di ventolin non mi sembra una cosa così gravosa se autorizzato dai genitori, venerdì questo bambino aveva un piccolo rantolino lei lo ha mandato lo stesso all'asilo ma non è andata al lavoro per rimanere nei paraggi se avesse avuto qualche crisi asmatica veramente assurdo
Deda mp per te ti è arrivato??? (sono un pò imbranata con gli mp)
ciao buon sabato a tutte
il 20 Agosto 2010 è nato il nostro cucciolo Alessandro
3,610Kg per 51cm di amore. La gioia di mamma e papà

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 6 ott 2012, 20:39

si si grazie!
risposto! :sorrisoo
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da clo'76 » 8 ott 2012, 9:16

Anche qui abbiamo ripreso col ventolin :buuu
Lorenza ha una tosse impossibile :nonegiusto cavernosa piena zeppa di muchi, molto catarrosa ma col fischio e quindi di nuovo ventolin a go-go.
Alla materna di Lorenza (privata) danno qualsiasi medicina con autorizzazione scritta del genitore
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da elfo » 8 ott 2012, 10:02

'giorno! noi abbiamo finito il fluspiral e combattiamo da 10gg con la tosse. ieri credo abbia raggiunto il culmine. credo che da stasera si riprenda il bentelan.
wonderwoman70 neanche da me somministrano medicinali...purtroppo! ma ho letto un annetto fa circa, che in lombardia e piemonta le cose sono differenti e che è la usl stessa a formare gli insegnanti riguardo i medicinali per asmatici o allergici con rischio di shock anafilattico. mio figlio è asmatico e allergico, quindi mi sono informata abbastanza in giro. prova a chiedere ad un consultorio, secondo me non sarebbe tempo perso.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da roberta85 » 8 ott 2012, 10:09

buongiorno a tutti!!!

anche noi qui abbiamo ricominciato l'aerosol......... :x: ..........smesso 10 giorni fa.... :che_dici
da oggi gli comincio anche l'ismigen e vediamo che succede :incrocini
questo autnno è iniziato propio bene :argh non l'ho mandato nemmeno a scuola oggi vediamo domani che succede e speriamo bene :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da roberta85 » 8 ott 2012, 10:10

buongiorno a tutti!!!

anche noi qui abbiamo ricominciato l'aerosol......... :x: ..........smesso 10 giorni fa.... :che_dici
da oggi gli comincio anche l'ismigen e vediamo che succede :incrocini
questo autnno è iniziato propio bene :argh non l'ho mandato nemmeno a scuola oggi vediamo domani che succede e speriamo bene :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da roberta85 » 8 ott 2012, 10:11

oddio ne ho messi due :dizionario sto propio fusa :che_dici
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 8 ott 2012, 16:13

scrivo qui, magari voi con esperienza riuscite a chiarire i miei dubbi :sorrisoo


Da qualche mese la bimba ha iniziato il nido e da allora ad ogni raffreddore segue il broncospasmo.
La prima volta mi sono angosciata parecchio, nonostante lei ci dormisse sopra. Io sentivo il fischio e la vedevo respirare velocemente. Così all'una la svegliai e portai al PS. Ci diedero broncovaleas + bentelan
Abbiamo fatto altre 2 o 3 volte la stessa terapia.

Settimana scorsa si è presa altro raffreddore dei suoi che sono lampo. Parte con tosse, poi raffreddore e inizia a fischiare. Appena sento il rantolino io le faccio qualche aerosol di broncovaleas, anche senza sentire il ped. :fischia di solito le passa abb. in fretta ( due o tre aerosol).

Secondo voi è sufficinete come cura? E'sensato proporglielo appena si verifica il fischio e il respiro è accellerato?
Lo so, ho un pediatra. Però la prima volta ( quella del PS), l'aveva vista alle 18 e non aveva rilevato nulla, nonostante io già sentissi il respiro affannoso e le altre volte mi prescrive fisiologica.

Inoltre, mi chiedo, potrebbe passare il broncospasmo giusto? E sarà probabilmente predisposta alle allergie?

Tenendo conto che io ho sofferto da piccola di bronchiti asmatiche ( e sono,anzi ero, allergica) e suo padre pure?
Ho fatto un sacco di cure e terapie, poi da qualche anno non prendo più nulla. :hi hi hi hi
il ventolin lo ho sempre con me per sicurezza, però credo sia anche scaduto :risatina:
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da elfo » 8 ott 2012, 17:34

SuzieQ ha scritto:scrivo qui, magari voi con esperienza riuscite a chiarire i miei dubbi :sorrisoo


Da qualche mese la bimba ha iniziato il nido e da allora ad ogni raffreddore segue il broncospasmo.
La prima volta mi sono angosciata parecchio, nonostante lei ci dormisse sopra. Io sentivo il fischio e la vedevo respirare velocemente. Così all'una la svegliai e portai al PS. Ci diedero broncovaleas + bentelan
Abbiamo fatto altre 2 o 3 volte la stessa terapia.

Settimana scorsa si è presa altro raffreddore dei suoi che sono lampo. Parte con tosse, poi raffreddore e inizia a fischiare. Appena sento il rantolino io le faccio qualche aerosol di broncovaleas, anche senza sentire il ped. :fischia di solito le passa abb. in fretta ( due o tre aerosol).

Secondo voi è sufficinete come cura? E'sensato proporglielo appena si verifica il fischio e il respiro è accellerato?
:
assolutamente no. per quella che è la mia esperienza, l'aerosol va proposto per almeno 6/7 gg almeno due volte al giorno. il Ventolin (o Planear) una volta fatto va rifatto per 5gg una volta al giorno. la bimba è un soggetto asmatico e quindi è normale che le malattie virali che prendono i bronchi sono assimilate in modo forte e repentino. il fischio è solo un segnale che i bronchi si stanno chiudendo e sono pieni, quindi se dopo 5/6gg di aerosol nulla cambia, è necessario il cortisone. Oltre al broncovaleas sarebbe bene abbinarci il clenil e l'acqua fisiologica o di sirmione così oltre a dilatare i bronchi lo si cura.
eh è un calvario difficile se lo si prende male, ma basta agire subito e senza timore e anche loro vivranno meglio la situazione.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da roberta85 » 8 ott 2012, 18:09

SuzieQ, anche il mio davide ad ogni piccolo raffreddore reagisce cosi e siamo stati ricoverati due volte per insufficienza respiratoria :x: la seconda ha avuo bisogno anche dell'ossigeno poverino :coccola a casa ho sempre le medicine per l'aerosol (clenil broncovaleas e soluzione fisiologica o acquadi sirmione che uso anche per i lavaggi anche questi due volte al giorno)
appena mi accorgo che si sta raffreddando attacco subito l'aerosol senza aspettare di sentire fischi o rantolii :ok 2 o 3 volte al giorno ormai faccio tutto da sola neanche io chiamo la pediatra :risatina: :fischia solo se dovesse cominciare anche la tosse con il mal di gola la chiamo per sapere se cominciare l'antibiotico o no!! :ok
in più oggi ho ricominciato l'ismigen che dovrebbe ridurre il numero e l'intensità degli attacchi :incrocini :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 8 ott 2012, 22:22

SuzieQ, ti offendi se ti do il benvenuto?
Qua siamo più o meno tutte messe allo stesso modo.
Mio figlio è uno dei pochi cui non sono stati fatti esami per testare eventuali allergie.
Fino a diagnosi definitiva, possibile verso i 6-7 anni, si parla di wheezing (respiro sibilante) e broncolabiltà e non di asma allergico.
Secondo le linee guida del GINA (trovi il link nella prima pagina del primo post sul BS) nei bambini sotto i sei anni, il primo intervento è con broncodilatatori a breve termine come il salbutamolo (broncovaleas e breva).
Se un ciclo di 3 areosol a 20 min di distanza uno dall'altro non si ottiene risutato si passa al cortisone per bocca (bentelan).
Areosol di cortisone non servono, a meno di fare una cura a lungo termine. Inalazioni con acqua di sirmione dipende perchè in alcuni soggetti irrita i bronchi. Ma i lavaggi nasali con semplice fisiologica sono la miglior prevenzione, da fare in gran quantità appena arriva il raffreddore.

BS a questa età non significano soggetto allergico o asmatico (potrebbe essere ma non è detto). Di solito verso i 4-5 anni si nota un netto miglioramento.

L'esperienza comune dice che è inutile aspettare. Appena si riconosce il BS è meglio intervenire, si evita il peggioramento. Si continua per qualche giorno con 3 poi 2 areosol di broncodilatatore al giorno.
Se intuisci un BS non farti scrupolo e parti con i 3 areosol. Puoi contare gli atti respiratori e anche il battito cardiaco.

Se preferisci puoi utilizzare lo spray predosato con il distanziatore (tipo Areochamber), ci metti 2minuti di orologio a somministrare una dose di farmaco! I bambini di solito tollerano meglio questo dei 10 minuti di areosol.

Fatti seguire dal medico, ma fidati del tuo istinto. Si finisce poi a far da sé senza nemmeno più consultare il medico.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 8 ott 2012, 22:48

:ok olferisia chiarissima e precisa!
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 8 ott 2012, 22:56

grazie mille carissime!!! :sorrisoo
Sapendo cosa sia, perché provata sulla mia pelle, una crisi di asma. :x: Sono ancora più agitata quando sento che le arriva.
La prima volta ero quasi tentata a spararle il mio ventolin.
Quella sensazione di non riuscire a respirare io la tollero pochissimo. :fischia

Comunque seguirò i vostri consigli!
grazie davvero!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da elfo » 9 ott 2012, 14:53

Ofresia standig ovation! :clap :clap :clap chiara coincisa e profondamente diretta! Brava!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 10 ott 2012, 8:38

ma quanto devono stare attaccati all'aerochamber ? :pensieroso
io faccio il puff e tolgo subito, mi sa che scaglio...... :domanda
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da clo'76 » 10 ott 2012, 9:00

demi ha scritto:ma quanto devono stare attaccati all'aerochamber ? :pensieroso
io faccio il puff e tolgo subito, mi sa che scaglio...... :domanda
Noi contiamo fino a 12/15
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 10 ott 2012, 9:46

Vi pongo un quesito, ditemi quanto sono idiota, ok?
per chei è allergico alla polvere, come fate con le copertine invernali? da qualche parte ho letto che non si possono usare i piumini d'oca, il motivo risiede solo nel fatto che non possono essere lavati a piu di 60°?? perche io avrei preso una contromisura :fischia siccome i malefici muoiono o a temperature altissime o bassissime, ho pensato di mettere i piumini nel freezer per 24 ore, dite che è follia?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da clo'76 » 10 ott 2012, 10:35

Mariangela, sulla tua soluzione :pensieroso non so però posso dirti che io ho sostituito tutti i piumini di casa con le trapunte e non solo x motivi di allergie (visto che non ne abbiamo ancora la sicurezza), ma anche perchè, si possono lavare ad alte temperature e si asciugano subito, le piume invece si "ammassano" e non asciugandosi bene, rischi che dopo il piumino puzzi. E poi secondo me le trapunte sono più calde proprio perchè le piume si spostano e creano buchi di calore!!!
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 10 ott 2012, 10:44

clo'76 ha scritto:Mariangela, sulla tua soluzione :pensieroso non so però posso dirti che io ho sostituito tutti i piumini di casa con le trapunte e non solo x motivi di allergie (visto che non ne abbiamo ancora la sicurezza), ma anche perchè, si possono lavare ad alte temperature e si asciugano subito, le piume invece si "ammassano" e non asciugandosi bene, rischi che dopo il piumino puzzi. E poi secondo me le trapunte sono più calde proprio perchè le piume si spostano e creano buchi di calore!!!
ai bambini hanno regalato in tempi non sospetti i piumini danesi non so se hai presente, sono trapuntati, in modo da non spostare le piume,e sono leggerissimi e caldissimi, fino ad ora non erano paragonabili a nessuna coperta/trapunta che comunque io possiedo, è proprio questo il problema i miei sono ancora relativamente piccoli, e non dormono nei letti nel modo classico come tutti gli umani, ma si mettono sopra, testa/piedi a metà tra i letti dei fratelli, in ginocchio, accucciati in un angolo, quindi è inutile che io impazzisca con troppe coperte, l'unica per il calore era mettere sopra i letti questi piumini, messi così "liberi" e loro o ci dormono sopra, o al limite se durante la notte hanno freddo, riescono a tirarsela addosso senza troppo casino. Ora mi dispiace troppo l'idea di lasciarli da parte, quindi mi chiedevo se il probelma è solo legato al lavaggio, in quel caso io li lavo normalemnte a bassa temperatura, e poi faccio fare 24 ore nel freezer, e li ammazzo tutti quei malefici acari, è insana come soluzione? :perplesso
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 10 ott 2012, 10:45

demi ha scritto:ma quanto devono stare attaccati all'aerochamber ? :pensieroso
io faccio il puff e tolgo subito, mi sa che scaglio...... :domanda
demi devi contare lentamente fino a dieci, poi togli e aspetti un minuto.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”