robby ha scritto:il problema è che lui mi diceva no ma intendeva sì, da lì lo schizzo...

confesso che io non ci sarei arrivata.
Tant'è che non mi convince.
Però confermo che aiuta pensare subito ai bisogni primari (fame, sonno, sete)
Messaggio da paopao » 8 ott 2012, 11:29
robby ha scritto:il problema è che lui mi diceva no ma intendeva sì, da lì lo schizzo...
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 11:29
e questa del sostegno già le ha detto che lei con il suo comportamento caotico non riesce a lavorare
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 11:31
paopao ha scritto:robby ha scritto:il problema è che lui mi diceva no ma intendeva sì, da lì lo schizzo...![]()
confesso che io non ci sarei arrivata.
Tant'è che non mi convince.
Però confermo che aiuta pensare subito ai bisogni primari (fame, sonno, sete)
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 11:33
fed+brugnomo ha scritto:Possibile, se funziona con nonni o con asilo. A scuola sono 2 anni che quando strilla gli fanno il riso in bianco e adesso o riso in bianco o digiunarobby ha scritto:anche se mi chiedo se non sia perchè ha capito che sono funzionali ad ottenere qualcosaGrandissimo risultato, per uno già altamente selettivo sull'alimentazione.
Adesso pure a casa fa scene madri, ma una volta riuscito a fargli assaggiare un cucchiaio di minestra anche se non è in bianco la mangia. Ma stai tranquilla che se vede un piatto non condito (che teniamo sempre di backup) non gli riesci a far assaggiare niente di colorato.![]()
![]()
Messaggio da paopao » 8 ott 2012, 11:36
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 11:37
FED quella del cibo in bianco è universale però eh?!
pure a casa mia con entrambi i figli, se voglio si mangi pasta al pomodoro devo condirla tutta per non rischiare che ne vedano di non condita.
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 11:39
Messaggio da paopao » 8 ott 2012, 11:40
Messaggio da paopao » 8 ott 2012, 11:43
Messaggio da fed+brugnomo » 8 ott 2012, 11:48
Messaggio da fed+brugnomo » 8 ott 2012, 11:55
per il libro..come cui prodest? al tuo curriculum, no?
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 11:56
Forse potrei inventarmi un'ABA empatico con mio supervisore (che a detta della nostra nuova edu comportamentale a casa nostra si è tanto rammollito)
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 11:56
fed+brugnomo ha scritto:per il libro..come cui prodest? al tuo curriculum, no?
Certo... se avessi ancora velleità accademiche che, stante la situazione, ho abbandonato praticamente del tutto...
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 11:58
paopao ha scritto:ROBBy non poteva essere che Petro voleva altro dalla brioche ma che si sia arreso solo dopo aver capito che non c'era modo di dire cosa voelsse davvero?
Perchè che dica no invece che si, mi parrebbe strano.
Messaggio da CALIBAN » 8 ott 2012, 12:02
Messaggio da paopao » 8 ott 2012, 12:05
quindi pensi che lui creda di dire si (perchè capisce la differenza del significato)ma per un suo impaccio non ben identificato e presunto, a lui esca un no mentre il cervello pensa si?robby ha scritto:paopao ha scritto:ROBBy non poteva essere che Petro voleva altro dalla brioche ma che si sia arreso solo dopo aver capito che non c'era modo di dire cosa voelsse davvero?
Perchè che dica no invece che si, mi parrebbe strano.
no pao, perchè PARALLELEPIPEDO (mai nome fu più adatto...![]()
) non si arrende
se non vuole una cosa col cavolo che la prende
tanto che ho riprovato con il metodo di fed il giorno dopo a colazione
stessa scena
e al suo no, ho detto io: vuoi la brioche ;sì?
e lì è partito il si
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 12:05
robby ha scritto:Forse potrei inventarmi un'ABA empatico con mio supervisore (che a detta della nostra nuova edu comportamentale a casa nostra si è tanto rammollito)
non so se tu l'hai detta come battuta ma a pare una grande idea invece
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 12:06
quindi pensi che lui creda di dire si (perchè capisce la differenza del significato)ma per un suo impaccio non ben identificato e presunto, a lui esca un no mentre il cervello pensa si?
Messaggio da robby » 8 ott 2012, 12:08
Messaggio da Saretta78 » 8 ott 2012, 12:13
Cali, mi permetto solo di "correggere" che non è degli amici che sente la mancanza....ma dei genitori, dei fratelli, dei nipoti...CALIBAN ha scritto:Sara il mio no comment era sul fatto che sincera a me non importa niente se fa fuori il tfr o tutti i soldi.....nel senso che sotto qs aspetto tu sei molto matura e te la sei sempre cavata da sola alla grande e sicuramente non stai con lui x i soldi....
Il mio no comment era che di qs tempi anche se come dici da te si trova facilmente io reputo qs comportamento fortemente irresponsabile e da cretini e tutto x' poverino ero lontano dai suoi amici e non sapeva che fare la sera....ma per piacere che con quello che c'è al mondo e si sente ogni giorno non le dica neanche certe eresie....