GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

non sta attento ! già una "una" nota

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: non sta attento ! già una "una" nota

Messaggio da helzbeth » 3 ott 2012, 22:17

Ari ha scritto:
helzbeth ha scritto:Io non dico altro, aspetto le vostre opinioni.
che te lo dico a fare?
figlio irrispettoso e svogliato di genitori bischeri!!
Il padre era arrabbiatissimo..... Con la maestra...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: non sta attento ! già una "una" nota

Messaggio da ely66 » 3 ott 2012, 22:41

helzbeth ha scritto:
Ari ha scritto:
helzbeth ha scritto:Io non dico altro, aspetto le vostre opinioni.
che te lo dico a fare?
figlio irrispettoso e svogliato di genitori bischeri!!
Il padre era arrabbiatissimo..... Con la maestra...
per forza, il bambino ha mentito al padre, pare.
gli ha raccontato una parte della faccenda, nemmeno correttamente a quanto hai saputo no? ovviamente il padre s'inalbera.
ma se parla con la maestra magari scopre com'è andata realmente e s'inalbera con il figliolo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: non sta attento ! già una "una" nota

Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 ott 2012, 9:32

helzbeth ha scritto:oggi fuori da scuola un papà mi chiede se la mia si è mai lamentata della nuova maestra...

io dico di no, ma d'altra parte la mia tende a fare quella che non sa mai nulla in casi di mal comportamento.

Lui dice che la maestra non ha fatto fare la ricreazione a suo figlio e non è giusto.

Una volta a casa chiedo lumi a mia figlia:
la maestra ha fatto uscire in giardino tutti i bambini (non è rimasto solo lui in classe) ma lui è stato messo alla panchina col tavolo a fare i compiti che avrebbe dovuto fare a casa ma non aveva fatto.

Ho chiesto "ma ha fatto in tempo a finirli in ricreazione?"

Lei: "no, non li ha proprio fatti, rimaneva lì a giocare con la matita"

Io non dico altro, aspetto le vostre opinioni.
Non ho opinioni perché non ho sufficienti elementi per valutare la cosa: ti dico solo cosa succede da noi in questi casi.
Se un bambino non fa i compiti a casa la maestra convoca il genitore e chiede direttamente a lui spiegazioni.
A me non è mai accaduto, perché se Valerio rogna perché non ha voglia di lavorare, basta che io accenni al fatto che "pazienza, allora andrò a parlare con la maestra" per fargli cambiare immediatamente idea.
Se sia giusto o sbagliato coinvolgere immediatamente il genitore non so, però funziona.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: non sta attento ! già una "una" nota

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2012, 11:03

SE mia figlia va a scuola senza aver fatto i compiti sono io genitore che informo (scrivendo sul diario) l'insegnante del perchè e percome...
per forza, il bambino ha mentito al padre, pare.
gli ha raccontato una parte della faccenda, nemmeno correttamente a quanto hai saputo no? ovviamente il padre s'inalbera.
ma se parla con la maestra magari scopre com'è andata realmente e s'inalbera con il figliolo
questa è la parte che mi preoccupa di più, perchè ho visto come si comporta il padre con il bambino.
Comunque a parte il caso specifico, se capita che mia figlia ha qualcosa contro una maestra e non vuole andare a scuola io PRIMA di prendere una posizione e screditare la maestra con mia figlia voglio sentire tutte e due le campane.
Se un bambino non fa i compiti a casa la maestra convoca il genitore e chiede direttamente a lui spiegazioni.
su questo non concordo totalmente: la maestra parla con il bambino, ed è lui che deve darle spiegazioni anche perchè, come ho scritto sopra, se c'era una ragione magari è il genitore che giustifica, no?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: non sta attento ! già una "una" nota

Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 ott 2012, 11:30

Per quanto riguarda il "nostro" metodo volutamente non ho espresso opinioni, il fatto è che funziona.
Poi, molto probabilmente vengono chieste spiegazioni anche al bambino (non so bene perché anche mio figlio non si dilunga mai nel raccontarmi particolari di queste cose), ma si va direttamente alla fonte.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: non sta attento ! già una "una" nota

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2012, 11:55

se Valerio rogna perché non ha voglia di lavorare, basta che io accenni al fatto che "pazienza, allora andrò a parlare con la maestra" per fargli cambiare immediatamente idea.
io invece quando è capitato che non avesse voglia le ho semplicemente detto che il lunedì sarebbe stato SUO compito spiegare alla maestra perchè non li aveva fatti.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: non sta attento ! già una "una" nota

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2012, 11:56

sempre per il famoso discorso del responsabilizzarsi
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: non sta attento ! già una "una" nota

Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 ott 2012, 12:50

No, da noi non funziona così.
Se gli scolari non fanno un compito interpellano i genitori, se non si presentano a scuola chiamano subito i genitori, se si comportano male convocano i genitori e ti triturano le scatole.

Non dico che prima non le rompano anche agli alunni, ma i genitori vengono stra coinvolti.

Chiaro che se mio figlio non facesse i compiti ne dovrebbe rendere conto alla maestra, ma immediatamente dopo la seconda a doverne rendere conto sarei io. E poiché lui teme l'accoppiata maestra arrabbiata/mamma inc@cchiata come e più della variante maestra arrabbiata, ti assicuro che la prospettiva lo responsabilizza ancor più.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”