
Il sostegno è un DIRITTO dell'allievo disabile ed è lì per far sì che venga rispettata la L. 102/1992 che è per l'integrazione dell'allievo disabile.
Non esiste che un dirigente sia contrario (e l'unica cosa che mi viene in mente è che lo faccia per motivi economici visto che voci di corriodoio dicono che alcuni Comuni hanno istituito premi ai dirigenti che riescono a risparmiare sulle spese....



