Mah, dipende sempre dal punto di vista. Diciamo che in un condominio i vicini li trovi lì, qua si parte da un gruppo di persone che si conoscono, hanno due anni per fare un percorso di formazione al gruppo, e parlo anche di persone che hanno determinati principi condivisi su cosa significhi comprare e utilizzare in maniera condivisa le cose.paopao ha scritto:FED a vederla da fuori pare una scelta costosa..
intendo. Già un condomino normale ha delle spese dovute alla convivenza.
Figurarsi con spazi comuni (con elettrodomestici che si guastano, cose che si rompono...)
Il costo del primo preventivo era assolutamente favorevole, perché era un prezzo di mercato ma conteneva anche la ristrutturazione secondo criteri di ecocompatibilità e risparmio energetico. Adesso, dovendo ricorrere a un intermediario, i costi sono più altini. Dobbiamo vedere cosa riusciamo a calare.