GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
dotto anche per me, l'ho avuto qualche mese fa. Io ho risolto con tachipirina, massaggi, pezze calde e bambina attaccata....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
con il massaggio è andato meglio... proverò anche un po' di paracetamolo... ogni volta che lo attacco trattengo il fiato...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
ciaoa tutte, passo da questo topic perchè sto attraversando un momento di crisi ed avrei bisongo di sentire qualche parere, consiglio o esperienza per confronto e conforto!
Guglielmo ha 2 mesi e mezzo, allattato al seno a richiesta da subito. ( non mi sembrva vero ceh tutto andasse bene perchè con la prima bimba l'allttamento fu un brevissimo intenso e doloroso incubo di mastiti gravissime, ricoveri in ospedale sensi di colpa ecc ecc...)
Il primo mese è cresciuto benissimo più di un chilo.
il secondo mese, agosto, ha inziato a rallentare piano piano la cresicita come anche il numero di evaquazioni ( va non la pipì che è sempre abbondante e limpida ) scendendo intorno ai 150 a settimana ( lo so che non sono pochissimi!) fino ad arrivare a zero grammi nella scorsa settimana e da lì è iniziata la preoccupazione e la paranoia anche perchè la pediatra sono settimane che sostiene che il mio latte sia poco ( non mi ancora proposto aggiunte, ma è questione di giorni...venerdì abbiamo la visita). Io invece che dalla gravidanza ho letto di tutto sull'argomento, frequentato gli incontri della LLL sentito consulenti ecc ritengo di avere latte a sufficenza.
il bimbo è vispo e sereno, ciuccia, sorride, dorme.
forse in effetti è un pò pigro, questo si, le sue poppate sono abbastanza brevi, poi si addormenta e la notte dorme anche 6-7 ore saltando quindi un paio di possibili poppate ( durante il giorno però lo attacco anche ogni 2 ore e comunque quando vuole lui ) .Negli ultimi 3 gg ho inizaito a dargli entrambi i seni a poppata per tenerlo più sveglio oltre ad un'integrazione di ferro perchè a causa di un ittero persistente ( monitorato e tenuto soto controllo ) è risultato un pò anemico, ed ha preso 100grammi ed ha ricominciato a fare la cacca regolarmente una o 2 volte al giorno. dite che siamo sulla buona strada e che posso insistere in maniera naturale, senza entrare nel lup dei biberon di latte tirato o peggio di aggiunte e doppie pesate? garzie in anticipo delle vostre risposte!
Guglielmo ha 2 mesi e mezzo, allattato al seno a richiesta da subito. ( non mi sembrva vero ceh tutto andasse bene perchè con la prima bimba l'allttamento fu un brevissimo intenso e doloroso incubo di mastiti gravissime, ricoveri in ospedale sensi di colpa ecc ecc...)
Il primo mese è cresciuto benissimo più di un chilo.
il secondo mese, agosto, ha inziato a rallentare piano piano la cresicita come anche il numero di evaquazioni ( va non la pipì che è sempre abbondante e limpida ) scendendo intorno ai 150 a settimana ( lo so che non sono pochissimi!) fino ad arrivare a zero grammi nella scorsa settimana e da lì è iniziata la preoccupazione e la paranoia anche perchè la pediatra sono settimane che sostiene che il mio latte sia poco ( non mi ancora proposto aggiunte, ma è questione di giorni...venerdì abbiamo la visita). Io invece che dalla gravidanza ho letto di tutto sull'argomento, frequentato gli incontri della LLL sentito consulenti ecc ritengo di avere latte a sufficenza.
il bimbo è vispo e sereno, ciuccia, sorride, dorme.
forse in effetti è un pò pigro, questo si, le sue poppate sono abbastanza brevi, poi si addormenta e la notte dorme anche 6-7 ore saltando quindi un paio di possibili poppate ( durante il giorno però lo attacco anche ogni 2 ore e comunque quando vuole lui ) .Negli ultimi 3 gg ho inizaito a dargli entrambi i seni a poppata per tenerlo più sveglio oltre ad un'integrazione di ferro perchè a causa di un ittero persistente ( monitorato e tenuto soto controllo ) è risultato un pò anemico, ed ha preso 100grammi ed ha ricominciato a fare la cacca regolarmente una o 2 volte al giorno. dite che siamo sulla buona strada e che posso insistere in maniera naturale, senza entrare nel lup dei biberon di latte tirato o peggio di aggiunte e doppie pesate? garzie in anticipo delle vostre risposte!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
ciaoa tutte, passo da questo topic perchè sto attraversando un momento di crisi ed avrei bisongo di sentire qualche parere, consiglio o esperienza per confronto e conforto!
Guglielmo ha 2 mesi e mezzo, allattato al seno a richiesta da subito. ( non mi sembrva vero ceh tutto andasse bene perchè con la prima bimba l'allttamento fu un brevissimo intenso e doloroso incubo di mastiti gravissime, ricoveri in ospedale sensi di colpa ecc ecc...)
Il primo mese è cresciuto benissimo più di un chilo.
il secondo mese, agosto, ha inziato a rallentare piano piano la cresicita come anche il numero di evaquazioni ( va non la pipì che è sempre abbondante e limpida ) scendendo intorno ai 150 a settimana ( lo so che non sono pochissimi!) fino ad arrivare a zero grammi nella scorsa settimana e da lì è iniziata la preoccupazione e la paranoia anche perchè la pediatra sono settimane che sostiene che il mio latte sia poco ( non mi ancora proposto aggiunte, ma è questione di giorni...venerdì abbiamo la visita). Io invece che dalla gravidanza ho letto di tutto sull'argomento, frequentato gli incontri della LLL sentito consulenti ecc ritengo di avere latte a sufficenza.
il bimbo è vispo e sereno, ciuccia, sorride, dorme.
forse in effetti è un pò pigro, questo si, le sue poppate sono abbastanza brevi, poi si addormenta e la notte dorme anche 6-7 ore saltando quindi un paio di possibili poppate ( durante il giorno però lo attacco anche ogni 2 ore e comunque quando vuole lui ) .Negli ultimi 3 gg ho inizaito a dargli entrambi i seni a poppata per tenerlo più sveglio oltre ad un'integrazione di ferro perchè a causa di un ittero persistente ( monitorato e tenuto soto controllo ) è risultato un pò anemico, ed ha preso 100grammi ed ha ricominciato a fare la cacca regolarmente una o 2 volte al giorno. dite che siamo sulla buona strada e che posso insistere in maniera naturale, senza entrare nel lup dei biberon di latte tirato o peggio di aggiunte e doppie pesate? garzie in anticipo delle vostre risposte!
Guglielmo ha 2 mesi e mezzo, allattato al seno a richiesta da subito. ( non mi sembrva vero ceh tutto andasse bene perchè con la prima bimba l'allttamento fu un brevissimo intenso e doloroso incubo di mastiti gravissime, ricoveri in ospedale sensi di colpa ecc ecc...)
Il primo mese è cresciuto benissimo più di un chilo.
il secondo mese, agosto, ha inziato a rallentare piano piano la cresicita come anche il numero di evaquazioni ( va non la pipì che è sempre abbondante e limpida ) scendendo intorno ai 150 a settimana ( lo so che non sono pochissimi!) fino ad arrivare a zero grammi nella scorsa settimana e da lì è iniziata la preoccupazione e la paranoia anche perchè la pediatra sono settimane che sostiene che il mio latte sia poco ( non mi ancora proposto aggiunte, ma è questione di giorni...venerdì abbiamo la visita). Io invece che dalla gravidanza ho letto di tutto sull'argomento, frequentato gli incontri della LLL sentito consulenti ecc ritengo di avere latte a sufficenza.
il bimbo è vispo e sereno, ciuccia, sorride, dorme.
forse in effetti è un pò pigro, questo si, le sue poppate sono abbastanza brevi, poi si addormenta e la notte dorme anche 6-7 ore saltando quindi un paio di possibili poppate ( durante il giorno però lo attacco anche ogni 2 ore e comunque quando vuole lui ) .Negli ultimi 3 gg ho inizaito a dargli entrambi i seni a poppata per tenerlo più sveglio oltre ad un'integrazione di ferro perchè a causa di un ittero persistente ( monitorato e tenuto soto controllo ) è risultato un pò anemico, ed ha preso 100grammi ed ha ricominciato a fare la cacca regolarmente una o 2 volte al giorno. dite che siamo sulla buona strada e che posso insistere in maniera naturale, senza entrare nel lup dei biberon di latte tirato o peggio di aggiunte e doppie pesate? garzie in anticipo delle vostre risposte!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
Secondo me va benissimo.
A due mesi e mezzo sono normali alcune fasi di rallentamento della crescita. mi ricordo che Samuele proprio in quell'epoca non era cresciuto per un paio di settimane tanto che mi ero parecchio preoccupata anch'io. poi l'ho associata al primo vaccino. Per caso nache Guglielmo ha fatto i vaccini di recente?
A due mesi e mezzo sono normali alcune fasi di rallentamento della crescita. mi ricordo che Samuele proprio in quell'epoca non era cresciuto per un paio di settimane tanto che mi ero parecchio preoccupata anch'io. poi l'ho associata al primo vaccino. Per caso nache Guglielmo ha fatto i vaccini di recente?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
Alexxandra ha scritto:Secondo me va benissimo.
A due mesi e mezzo sono normali alcune fasi di rallentamento della crescita. mi ricordo che Samuele proprio in quell'epoca non era cresciuto per un paio di settimane tanto che mi ero parecchio preoccupata anch'io. poi l'ho associata al primo vaccino. Per caso nache Guglielmo ha fatto i vaccini di recente?

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
E poi non esiste solo il peso, magari è semplicemente cresciuto in altezza.... certi pediatri devono ricordarsi che i bambini allattati al seno crescono a scatti e che le tabelle di crescita son spesso tarate sul LA...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
ithil, come ti hanno detto
1) valuta anche la crescita in altezza
2) se guardi la curva di crescita, è naturale che dopo i primissimi mesi la velocità di crescita sia più lenta (altrimenti a 2 anni ci ritroveremmo con dei vitelli
) e capitano anche dei momenti di piatto, perchè magari nella pesata ci sono fattori importanti come cacche pipì e anche perdite di liquidi per sudorazione che, trattandosi di pochi etti, possono condizionare la pesata. Anche eventuali cambi di bilancia sono da tenere presente!
3) l'ittero provoca sonnolenza e pigrizia, Valerio ne ha sofferto dalla nascita ed è rimasto "giallino" fino ai 2 mesi e oltre. Per questo io l'ho sempre "incoraggiato" e tenuto sveglio (=torturato) durante le poppate, altrimenti lui si sarebbe addormentato dopo 5 minuti, invece lo facevo ciucciare attivamente anche per mezz'ora. Faticoso ma efficace.
1) valuta anche la crescita in altezza
2) se guardi la curva di crescita, è naturale che dopo i primissimi mesi la velocità di crescita sia più lenta (altrimenti a 2 anni ci ritroveremmo con dei vitelli

3) l'ittero provoca sonnolenza e pigrizia, Valerio ne ha sofferto dalla nascita ed è rimasto "giallino" fino ai 2 mesi e oltre. Per questo io l'ho sempre "incoraggiato" e tenuto sveglio (=torturato) durante le poppate, altrimenti lui si sarebbe addormentato dopo 5 minuti, invece lo facevo ciucciare attivamente anche per mezz'ora. Faticoso ma efficace.
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
val978 grazie Val...so che avete ragione, ma purtroppo la paranoia è sempre in agguato. la bilancia ovviamente è sempre la stessa ( ho i parametri con la mia e con quella dela pediatra ed infatti sono diversi! ) , in altezza in effetti è cresciuto tanto ( 11cm in 2 mesi e mezzo ), di peso cresce in modo altalenante, ma tutto sommato sufficente ( 120-150gr a settimana) anche perchè come dici tu lui è pigrone, si addormenta al seno ed io faccio come te, cerco di tenerlo sveglio e spronarlo, a volte funziona a volte no, la notte però non lo sveglio, mi hanno tutti sconsigliato di farlo!! In ogni caso io vado avanti, alterno momenti di scoraggiamento ad altri in cui mi sento più sicura e serena, però vedo che lui sta bene e quindi cerco di stare tranquilla anche perchè sono sicura che se superiamo questo momento un pò delicato poi tutto procederà in modo naturale!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
11 cm in 2 mesi?
io direi che non hai proprio niente da preoccuparti.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
ah ah...si è tanto, ma di peso invece siamo sui 2.200kg e tra pochi giorni compie 3 mesi, non è pochissimo, ma nemmeno il canonico chilo al mese che i pediatri dicono sia nella norma per il primi 4 mesi! certo ci sono dei segnali che mi fanno andare avanti a testa bassa nonostante l'ansia e un pò di proccupazione, tra cui appunto la crescita in lunghezze, la serenità del bimbo, il fatto di avere comunque latte ( anche se a giorni mi sembra meno) e il sostegno delle consulenti LLl che invece sostengono che entro il mezzo chilo al mese ci si può tranuillamente stare!ishetta ha scritto:11 cm in 2 mesi?io direi che non hai proprio niente da preoccuparti.
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
Nei primi 3 mesi l'oms di e che un neonato dovrebbe prendere almeno 125g a settimana e sottolinea anche che i bambini allattati al seno possono avere degli sbalzi di crescita in altezza e peso. Le curve sono state riviste un paio d'anni fa un po' per pulire delle statistiche che erano fatte con bambini allattati in modo misto e un po' perchè si consideravano curve troppo alte vista l'obesità dilagante.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
ishetta grazie Ishetta, so che hai ragione, prima di partorire mi sono letta di tutto sull'argomento compreso tutto il manuale della LLL (600pagine e passa!!!)..purtroppo però poi tra il dire e ilfare ci sonod i mezzo i pregiudizi, le ansie, le pressioni psicologiche di famiglia e amici e perfino di pediatri un pò sbrigativi che rimettono tutto in discussione e quando si entra nel vortice dell'insicurezza ovviamente ne risente anche la serenità necessaria ed è un cane che si morde la coda perchè lo stress non aiuta la produzione di latte ( almeno nel mio caso , la mia mente è potentissima!!!), per questo ho deciso di lasciar perdere tiralatte, doppie pesate e biberon e di continuare ad allattare Guglielmo nel modo più naturale possibile, a richiesta, senza orari, e senza stare a sentire più nessuno...mi sembra che tutto sommato stia andando bene, io non mollo!!!!!grazie del sostegno!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
ishetta grazie Ishetta, so che hai ragione, prima di partorire mi sono letta di tutto sull'argomento compreso tutto il manuale della LLL (600pagine e passa!!!#..purtroppo però poi tra il dire e ilfare ci sonod i mezzo i pregiudizi, le ansie, le pressioni psicologiche di famiglia e amici e perfino di pediatri un pò sbrigativi che rimettono tutto in discussione e quando si entra nel vortice dell'insicurezza ovviamente ne risente anche la serenità necessaria ed è un cane che si morde la coda perchè lo stress non aiuta la produzione di latte # almeno nel mio caso , la mia mente è potentissima!!!#, per questo ho deciso di lasciar perdere tiralatte, doppie pesate e biberon e di continuare ad allattare Guglielmo nel modo più naturale possibile, a richiesta, senza orari, e senza stare a sentire più nessuno...mi sembra che tutto sommato stia andando bene, io non mollo!!!!!grazie del sostegno!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
Ithil ti dico solo una cosa: meno male che ti è capitato sto vitello e non mia figlia!!
Mia figlia mangiava anche 11 volte al giorno e cresceva pochissimo (per recuperare il calo fisiologico ci ha messo oltre 20 gg), 2 etti a settimana li avrà fatti giusto due volte, la sua media era 125-150 g a settimana se non meno... eppure la mia pediatra non mi ha mai consigliato giunte, ed aveva ragione: Annalisa è proprio così di costituzione, infatti tuttora è magra e leggera (ha quasi 4 anni, è 99 cm per 13,5 kg!)
Ricordo che invece la pediatra che faceva i vaccini non perdeva occasione di dirmi che avrei dovuto darle la giunta... io obiettavo che la bambina era tranquilla e serena e lei mi diceva che secondo lei dormiva perchè si metteva in risparmio energetico dato che aveva fame... sì certo come no!
Credo che certi pediatri di allattamento al seno non capiscano proprio niente...
Ah, poi per inciso ho allattato un vitello di figlio che a 5 mesi era oltre i 9 kg, quindi proprio non si può dire che io non faccia abbastanza latte... ogni bambino cresce col suo ritmo! Se lo vedi sereno e pipì ne fa stai tranquilla, pesalo una volta al mese e vivi serena!
Che intanto se si smagrisce e ha fame te ne accorgi dai!
Mia figlia mangiava anche 11 volte al giorno e cresceva pochissimo (per recuperare il calo fisiologico ci ha messo oltre 20 gg), 2 etti a settimana li avrà fatti giusto due volte, la sua media era 125-150 g a settimana se non meno... eppure la mia pediatra non mi ha mai consigliato giunte, ed aveva ragione: Annalisa è proprio così di costituzione, infatti tuttora è magra e leggera (ha quasi 4 anni, è 99 cm per 13,5 kg!)
Ricordo che invece la pediatra che faceva i vaccini non perdeva occasione di dirmi che avrei dovuto darle la giunta... io obiettavo che la bambina era tranquilla e serena e lei mi diceva che secondo lei dormiva perchè si metteva in risparmio energetico dato che aveva fame... sì certo come no!

Credo che certi pediatri di allattamento al seno non capiscano proprio niente...

Ah, poi per inciso ho allattato un vitello di figlio che a 5 mesi era oltre i 9 kg, quindi proprio non si può dire che io non faccia abbastanza latte... ogni bambino cresce col suo ritmo! Se lo vedi sereno e pipì ne fa stai tranquilla, pesalo una volta al mese e vivi serena!

Che intanto se si smagrisce e ha fame te ne accorgi dai!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
Ragazze una domanda: avete qualche rimedio contro dracula?
Scherzi a parte Annasofia mi ha bucato entrambi i capezzoli con i dentini.
La settimana scorsa con olio vea e seno scoperto andava meglio, ma stanotte l'ha ribucato
Secondo il pediatra e' la reazione alla ripresa del mio lavoro e mi ha detto di pizzicarla quando morde. Ma in realta' non e' che morda ma ha una suzione a mandibola stretta e i denti fanno una continua pressione sul capezzolo. Chi mi dice di smettere di allattarla perche' e' "grande", ma lei non e' del parere e non voglio forzare i tempi facendola piangere disperata. Cosa posso fare?

Scherzi a parte Annasofia mi ha bucato entrambi i capezzoli con i dentini.
La settimana scorsa con olio vea e seno scoperto andava meglio, ma stanotte l'ha ribucato

Secondo il pediatra e' la reazione alla ripresa del mio lavoro e mi ha detto di pizzicarla quando morde. Ma in realta' non e' che morda ma ha una suzione a mandibola stretta e i denti fanno una continua pressione sul capezzolo. Chi mi dice di smettere di allattarla perche' e' "grande", ma lei non e' del parere e non voglio forzare i tempi facendola piangere disperata. Cosa posso fare?
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
efes ciao! non ho esperienza diretta, però mi viene in mente che potresti provare con i paracapezzoli, certo c'è il rischio che alla sua età non li accetti, però risolverebbero i lproblema e una volta guarito il seno puoi riprovare senza.
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
ITHIL ciao, ci troviamo anche qui
Anch'io avevo pensato ai paracapezzoli ma non li ho presi perche' mi erano stati sconsigliati all'inizio quando avevo le ragadi ed ora temo che voglia il seno nudo. Comunque potrei sempre provare

Anch'io avevo pensato ai paracapezzoli ma non li ho presi perche' mi erano stati sconsigliati all'inizio quando avevo le ragadi ed ora temo che voglia il seno nudo. Comunque potrei sempre provare
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post
guarda io li ho usati e li sto usando perchè il bambino non ne volva sapere di attarsi, soprattutto da una parte, perchè ho il capezzolo piccolo e piatto ed ero terrorizzata di ripetere l'esperienza delle mastiti.Da una parte sono pentita perchè sono una piccola schiavitù e non riesco ad eliminarli ( al prossimo incontro lella LLL chiederò consiglio per come fare) dall'altra mi dico che forse senza non sarei riuscita ad allattare...in ogni caso però la tua piccola ha quasi un anno, ormai non c'è rischio che confonda la suzione o che prenda abitutini sbagliate poi difficili da togliere...chiedo conferma anche amamme più esperte che leggano questo post...tuttavia io credo che per far guarire il seno, se lei li accetta, siano l'unica cosa!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.