
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
e comunque so che non è facile farsi scorrere adosso le critiche sui propri figli o sull'essere madre ma cerca di lasciar perdere. E se puoi cerca di evitare discorsi di questo tipo. Parlate della domenica passata o dei programmi per quella che verrà e pranza tranquilla 

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Dena per mia esperienza i bimbi cambiano. l'unico problema che persiste è quello del genitore che non insegna, che non intervienne, che fa finta di niente, che non c'è. se crescono con genitori attenti, prima o poi capiscono. e poi c'è da dire che se uno ha il carattere del spericolato, c'è poco da fare. cmq, mio cuginetto da piccolo era tremendo. ebbene si, non abbiamo neanche sentita la sua adolescenza, è un ragazzo di 20 anni stupendo che noi adoriamo e che ha la pazienza di occuparsi anche dei miei figli quando andiamo a trovare mio zio. poi onestamente, ogni mamma ha i suoi parametri. io mi lammento di mattia adesso e di simone e poi vado al parco e mi rendo conto che sono i piu calmi. certo simone mi scappa da tutte le parti ma non è violento, non è uno che attacca brighe etc. per mattia pero, l'unica mia lammentela è che ultimamente mi risponde e non sta mai fermo... ebbene si ho scoperto che come lo fa mattia, gli altri bambino lo fanno dal'eta di 3 anni e percio gli altri genitori sono abituati percio non si lammentano, che è vivace, è l'èta e si deve sfogare, ha ragione di farlo perche alla sua eta io stavo perennemente nel cortile a giocare e sporcarmi per bene... insomma, si è capito quello che ho voluto dire? 

Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Gloria mi dispiace per Elia ma sono cose che succedono. io ho trovato un bernoccolo in fronte a mattia alla materna e la maestra neanche sapeva niente. magari ti potevano chiamare ma quante volte le mamme si lammentano perche gli chiamano dalla scuola per cose piccoli? per quanto riguarda al medico, la penso come dena
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
dena in PS il pediatra (e anche la mia pediatra al telefono) mi hanno detto che quando succedono queste cose all'interno della scuola il referto deve prevedere una prognosi perchè se un genitore vuole può richiedere un piccolo risarcimento all'assicurazione (a me non interessano i soldi, figuriamoci... mi preme che mio figlio stia bene)....
ma l'otorino alle dimissioni 'sta cosa proprio non l'ha calcolata e non gliene è importato nullla... ormai non potevo tornare in PS perchè era stato dimesso
e comunque non puoi rilasciare un referto dove si dice che non ha nulla proprio nulla quando invece sopra il pediatra aveva scritto che aveva un evidente ematoma ed escoriazioni sul volto...
cioè poteva scrivere questo... che è la realtà...
va beh adesso speriamo solo che si sgonfi e che respiri meglio... stamani era tale e quale a ieri... vediamo semmai faremo un salto dalla pediatra e valuteremo il da farsi...
ma l'otorino alle dimissioni 'sta cosa proprio non l'ha calcolata e non gliene è importato nullla... ormai non potevo tornare in PS perchè era stato dimesso
e comunque non puoi rilasciare un referto dove si dice che non ha nulla proprio nulla quando invece sopra il pediatra aveva scritto che aveva un evidente ematoma ed escoriazioni sul volto...
cioè poteva scrivere questo... che è la realtà...
va beh adesso speriamo solo che si sgonfi e che respiri meglio... stamani era tale e quale a ieri... vediamo semmai faremo un salto dalla pediatra e valuteremo il da farsi...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Dena lo so che Edo è così. E ti assicuro che ha preso tutto da mio fratello che si sta calmando adesso a 26 anni ma sono perchè incanala con sport tutte le sere (fa Ninjutsu tutte le sere, tranne mercoledì che fa nuoto e va a lavorare in bici tutti i giorni).
Io pratico solo il divaning.
Cmq mi dà fastidio quando la gente ti critica e inizia con la solita solfa che una madre deve pensare ai suoi bisogno e non solo a quelli dei figli. Ma se il mio bisogno è proprio quello di stare con i miei figli non va bene?

Io pratico solo il divaning.
Cmq mi dà fastidio quando la gente ti critica e inizia con la solita solfa che una madre deve pensare ai suoi bisogno e non solo a quelli dei figli. Ma se il mio bisogno è proprio quello di stare con i miei figli non va bene?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
no, perdonami...November baby ha scritto:Gloria mi dispiace per Elia ma sono cose che succedono. io ho trovato un bernoccolo in fronte a mattia alla materna e la maestra neanche sapeva niente. magari ti potevano chiamare ma quante volte le mamme si lammentano perche gli chiamano dalla scuola per cose piccoli? per quanto riguarda al medico, la penso come dena
se mio figlio cade di muso e gli si gonfia il naso come un pallone tu maestra prendi e mi chiami di corsa altrimenti la prossima volta ti denuncio...
ma mi incavolerei anche se mi chiamassero per un piccolo sbuccio... non sono apprensiva a tal punto che mi devi chiamare per qualsiasi cosa
insomma il giusto mezzo... ci vuole tanto? questa è incapacità di saper valutare le situazioni e questa mancanza per me in una maestra è una cosa grave
io voglio stare tranquilla quando mio figlio è a scuola non stare in ansia dalle 8.00 alle 16.00
poi ovvio che queste sono cose che succedono... ci mancherebbe... non contesto il fatto che lui si sia fatto male contesto il fatto che non abbiano saputo valutare la situazione e abbiano ritenuto non importante chiamarmi...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
penso proprio che tu abbia ragioneishetta ha scritto:Ma se il mio bisogno è proprio quello di stare con i miei figli non va bene?
certo che, ribadisco... hai delle colleghe veramente simpatiche... mi andrebbe via l'appetito se dovessi fare pausa pranzo con loro

ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
mi è arrivato il pacco da Kiabi e manca un leggings per la Teresa
adesso voglio vedere come va a finire
uffffffffffffffff ma ogni giorno devo discutere con qualcuno?
è sempre così....
mi attiro le sfighe
voi avete mai fatto ordini su Tape à l'oeil?
Mi sembra molto simile a Kiabi... anche la struttura del sito è uguale... forse ci sono meno cose e con prezzi leeeeggermente più alti...

adesso voglio vedere come va a finire
uffffffffffffffff ma ogni giorno devo discutere con qualcuno?
è sempre così....
mi attiro le sfighe

voi avete mai fatto ordini su Tape à l'oeil?
Mi sembra molto simile a Kiabi... anche la struttura del sito è uguale... forse ci sono meno cose e con prezzi leeeeggermente più alti...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
però alla fine l'otorino ti ha detto che non c'era niente quindi la maestra ci aveva visto giusto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
ma che c'entra scusa? è stato un caso... adesso non mi venite a dire che le maestre hanno anche competenze mediche...ishetta ha scritto:però alla fine l'otorino ti ha detto che non c'era niente quindi la maestra ci aveva visto giusto.
da come era gonfio poteva essere rotto e senza raggi non si sarebbe visto... testuali parole del pediatra al PS
su via se fosse capitato a me maestra avrei chiamato il genitore senza alcun minimo dubbio
e comunque la dinamica è stata la seguente: correva ed è stato spinto violentemente da uno più grande, secondo quanto riportato da Elia e confermato stamani dalla maestra
la maestra stamani si è giustificata in questo modo: abbiamo messo subito il ghiaccio, siamo rientrati in classe, ha tolto il ghiaccio e abbiamo visto che era gonfissimo ma ormai mancava mezz'ora e ci è sembrato inutile chiamarvi visto che di lì a poco sareste arrivati...
comunque sono curiosa del parere di chiaretta in quanto insegnante...
mia suocera e le mie cognate tutte insegnanti (e vi garantisco che se possono dare contro al fratello, cioè al socio... lo fanno anche quando non hanno ragione) non sono state affatto d'accordo sull'atteggiamento della maestra
ish ti saresti incavolata anche tu se non ti avessero chiamata... indipendentemente dall'esito della visita
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
No, in realtà questa collega non è antipatica ma siamo proprio agli antipodi sulla gestione dei figli. Devo dire che probabilmente è perchè abbiamo una famiglia diversa alle spalle.gloria ha scritto:penso proprio che tu abbia ragioneishetta ha scritto:Ma se il mio bisogno è proprio quello di stare con i miei figli non va bene?
certo che, ribadisco... hai delle colleghe veramente simpatiche... mi andrebbe via l'appetito se dovessi fare pausa pranzo con loro
Lei è figlia di una madre single in carriera che l'ha sempre lasciata molto da sola. Infatti quando è stata grande se ne è andata per farsi la sua vita e la madre si è risposata.
Io sono cresciuta con una madre molto presente e che lavorava poco in termini di orario. E soprattutto io sono cresciuta con un forte valore della famiglia che si è rafforzato ancora di più dopo che è morto mio padre. Credo siano proprio educazioni diverse le nostre.
Lei ha sempre fatto delle scelte agli antipodi. In un certo senso lei è molto egocentrica, c'è lei, poi i figli, poi il marito e poi tutti gli altri. E forse sta meglio di me che metto sempre gli altri davanti a me.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Allora da me al nido se succede qualcosa mezzora prima non ti chiamano. Chiaro che dev'essere qualcosa di procrastinabile eh.
Cmq la maestra si è scusata Gloria. Io me la farei passata visto che per fortuna non è successo niente.
Cmq la maestra si è scusata Gloria. Io me la farei passata visto che per fortuna non è successo niente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
sì certo che me la faccio passare... ed ovvio che è finita qui con la maestra...
comunque la cosa è successa intorno alle 14, dopo pranzo... poi dopo circa un'ora e mezzo si sono rese conto che il naso era gonfissimo ma ormai di lì a poco (alle 16.10) sarebbero usciti...
comunque la cosa è successa intorno alle 14, dopo pranzo... poi dopo circa un'ora e mezzo si sono rese conto che il naso era gonfissimo ma ormai di lì a poco (alle 16.10) sarebbero usciti...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Ciao!!!
Finalmente venerdì ... sono fusa!!!
Gloria: innanzitutto l'importante è che Elia stia meglio, comunque io avrei avvisato, ho avvisato anche per meno e alla scuola media, in prima elementare non avrei avuto dubbi.
La nostra "politica" è chiamare e spiegare la situazione, poi il genitore decide, ovvio in un caso come il tuo avrei tranquillizzato e detto di venire all'uscita regolarmente, ma la "sorpresa" all'uscita nei primi giorni di prima elementare l'avrei evitata.
Sul medico non so, certo che almeno scrivere la diagnosi iniziale del PS ci stava, non è che il naso fosse tornato a posto nel giro delle tre ore. Però è solo un mio personale parere.
La scuola comunque dovrebbe redigere una denuncia (ossia una descrizione) dell'accaduto che voi firmerete, indipendentemente dal fatto che siate andati al PS o che abbiate un referto. Da noi è prassi, la scuola si cautela da eventuali danni successivi e il genitore è ufficialmente a conoscenza di tutto.
Poi nel 99% dei casi non la si usa, ma farla non costa nulla. Francamnete non so se sia un obbligo di legge o meno, da noi si fa sempre.
Ish: che situazione poco piacevole ... io queste rigidità non le capisco proprio e in effetti in Italia il mondo del lavoro non fa proprio nulla per agevolare le famiglie anche dove si potrebbe senza problemi! Mi dispiace!
Sul resto ... piena comprensione, io non mi permetteri mai di giudicare altri, posso pensare quello che mi pare ma ognuno è responsabile dei propri figli e dovrebbe misurare le parole verso gli altri.
Anche Alessia è vivace e molto attiva, perderla di vista è semrpe pericoloso perchè è molto temeraria. Io la prendo per come è, la contengo come è possibile adesso che ha 20 mesi, crescendo ci regoleremo di conseguenza...Elisa era l'opposto quindi non è che io sonmo diventata una smidollata incapace, semplciemente ogni bimbo è diverso e va rispettato ed educato per la sua individualità.
Anche Elisa va a letto presto (max 21.30, ma in genere 21.00), Alessia poco dopo ... che dire adeguo le nostre serate ai loro ritmi, ma non mi pesa, lo trovo naturale ... tempo un paio d'anni e potremo fare scelte divers,e inosma non mi faccio comandare dai miei figli ma nemmeno io li comando ... creco di aiutarli a crescere e faccio la mamma, non l'amica, ma nemmeno il generale dell'esercito.
Fai parlare e cerca di non arrabbiarti troppi, non ne vale la pena!
Ieri abbiamo avuto una giornatina difficile ... piccolo dramma alla scuola di circo, Elisa non vorrebbe più andare e io sono combattuta. Vi spiego un po', così mi date un parere.
Elisa è di base una bambina molto timida, riflessiva, che ha bisogno di tempo epr prendere confidenza e sentirsi sicura. In questi ultimi mesi è cresciuta molto, si è aperta e anche le maestre mi hanno detto che sta davvero sbocciando e maturando bene.
Al circo alla lezione di prova tutto è filato liscio, la volta scorsa c'è stato un bambino che l'ha un po' perseguitata però ad un certo punto la maestra lo ha invitato a smetterla e lei ha fatto tutta la sua lezione, tranne un'ìattività che non ha voluto fare perchè ne era intimorita. Il maestro mi ha detto che epr una volta non importava ma che la regola è che devono fare tutto tutti. Ho provato a spiegargli che basta incoraggiarla senza imporre e lei poi fa tutto (a scuola nonostante il suo crattere non si è mai rifiutata di fare un'attività) ma non mi apreva granchè interessato.
Ieri prima di andare Eli mi dice che però se una cosa le fa paura non vuole farla, io le dico che non deve avere paura, che è lì per imparare e che i maestri aiutano, se si sbaglia fa niente (e questo è vero, li aiutano sempre e se sbagliano non dicono assolutamente nulla).
Tre quarti di lezione filano lisci e la vedo che si diverte, tra l'altro non ho voluto rimanere nel tendone perchè penso che lavorino meglio senza genitori tra i piedi (tanti erano dentro e vi risparmio certe scene, ma so che nel giro di 4/5 lezioni fanno uscire tutti), io potevo vederla e lei con la coda dell'occhio se voleva un sorriso poteva vedermi, sapeva che c'ero ma che era lì per giocare e divertirsi con gli altri.
Ad un certo punto mentre io stavo chiacchierando con una mamma vedo uno dei maestri arrivare con Elisa in lacrime e dirmi scocciato che si era messa a piangere perchè non voleva salire sulla palla e che così non andava mica bene. Io la prendo, cerco di caòmarla, le rispiego che è lì per provare e insomma si calma, va avanti a fare altre cose (perchè lei della palla ha paura e sinceramente non si è convinta a salirci) anche se la vedo molto tesa. Finisce il trapezio e la maestra le dice che deve fare i salti alla corda e poi può andare, lei ripiange e dice che non è capace di saltare alla corda e che nessuno glielo spiega, la maestra molto scocciata mi dice che uan abmbina così grande non può piangere e che o fatutto senza problemi o non va bene. Le dico che avrei parlato con la bambina e avremmo deciso che fare e dopo aver tentato senza successo di convincere Elisa a provare ce ne siamo andate.
Ora ... io capisco che mia figlia non è una bambina facile di quelle che si butta nelsse cose, che non si fa problemi e che va guidata, capisco che le loro regole sono quelle però mi aspettavo che bambini di 4/5 anni fossero un minimo accomèpaganti, soprattutto se ti dicono spiegami una cosa o che hanno paura. Poi, esempio banale, ma per farvi capire ... Elisa mi dice che se anche volesse non sa nemmeno i nomi dei maestri per chiedere e lei che è chiusa non va a chiedere se non sa nemmeno come chiamare qualcuno. Ci vuole molto a dire a inizio lezione i propri nomi? (gli insegnanti sono 5 e i bambini una trentina). Insomma per farla breve che mi sono dilungata anche troppo lei mi ha detto che non se la sente, io l'ho "sgridata" nel senso che le ho spoegato che è normale avere timore delle cose nuove ma che è bello imparare, conoscere e che non possiamo rinunciare però ... mi dico che forse non è il genere di attività adatta a lei non tanto epr quello che fanno ma per il tipo di approccio che rispetto al suo carattere non è adeguato. Io non pretendo la lezione individuale, però se un bambino pinage o dice che ha paura forse sgridare e scocciarsi non sono la reazione ideale. Comunque tenderi a non mandarla anche eprchè il costo non è proprio irrsorio, settimana prossima bisogan saldare e in queste condizioni non mi sento di spendere e obbligarla, sulla scuola e sui doveri sono rigida, ma sul tempo libero vorrei che facesse qualcosa che la diverta e non sia fonte di ansia. L'anno scorso a danza i primi tempi era intimidita ma l'insegnante ha saputo conquistarla e ha fatto un anno bellissimo e anche il saggio senza difficoltà. Quest'anno abbiamo provato il circo eprchè lei me lo ha chiesto molto, ma evidentemente tra la realtà e la sua fantasia c'è troppa distanza.
Scusate il papiro ... se ci avete capito qualcosa voi che fareste?
Ora vi saluto eprchè ho annoiato abbastanza!
Un bacio.
Finalmente venerdì ... sono fusa!!!
Gloria: innanzitutto l'importante è che Elia stia meglio, comunque io avrei avvisato, ho avvisato anche per meno e alla scuola media, in prima elementare non avrei avuto dubbi.
La nostra "politica" è chiamare e spiegare la situazione, poi il genitore decide, ovvio in un caso come il tuo avrei tranquillizzato e detto di venire all'uscita regolarmente, ma la "sorpresa" all'uscita nei primi giorni di prima elementare l'avrei evitata.
Sul medico non so, certo che almeno scrivere la diagnosi iniziale del PS ci stava, non è che il naso fosse tornato a posto nel giro delle tre ore. Però è solo un mio personale parere.
La scuola comunque dovrebbe redigere una denuncia (ossia una descrizione) dell'accaduto che voi firmerete, indipendentemente dal fatto che siate andati al PS o che abbiate un referto. Da noi è prassi, la scuola si cautela da eventuali danni successivi e il genitore è ufficialmente a conoscenza di tutto.
Poi nel 99% dei casi non la si usa, ma farla non costa nulla. Francamnete non so se sia un obbligo di legge o meno, da noi si fa sempre.
Ish: che situazione poco piacevole ... io queste rigidità non le capisco proprio e in effetti in Italia il mondo del lavoro non fa proprio nulla per agevolare le famiglie anche dove si potrebbe senza problemi! Mi dispiace!
Sul resto ... piena comprensione, io non mi permetteri mai di giudicare altri, posso pensare quello che mi pare ma ognuno è responsabile dei propri figli e dovrebbe misurare le parole verso gli altri.
Anche Alessia è vivace e molto attiva, perderla di vista è semrpe pericoloso perchè è molto temeraria. Io la prendo per come è, la contengo come è possibile adesso che ha 20 mesi, crescendo ci regoleremo di conseguenza...Elisa era l'opposto quindi non è che io sonmo diventata una smidollata incapace, semplciemente ogni bimbo è diverso e va rispettato ed educato per la sua individualità.
Anche Elisa va a letto presto (max 21.30, ma in genere 21.00), Alessia poco dopo ... che dire adeguo le nostre serate ai loro ritmi, ma non mi pesa, lo trovo naturale ... tempo un paio d'anni e potremo fare scelte divers,e inosma non mi faccio comandare dai miei figli ma nemmeno io li comando ... creco di aiutarli a crescere e faccio la mamma, non l'amica, ma nemmeno il generale dell'esercito.
Fai parlare e cerca di non arrabbiarti troppi, non ne vale la pena!
Ieri abbiamo avuto una giornatina difficile ... piccolo dramma alla scuola di circo, Elisa non vorrebbe più andare e io sono combattuta. Vi spiego un po', così mi date un parere.
Elisa è di base una bambina molto timida, riflessiva, che ha bisogno di tempo epr prendere confidenza e sentirsi sicura. In questi ultimi mesi è cresciuta molto, si è aperta e anche le maestre mi hanno detto che sta davvero sbocciando e maturando bene.
Al circo alla lezione di prova tutto è filato liscio, la volta scorsa c'è stato un bambino che l'ha un po' perseguitata però ad un certo punto la maestra lo ha invitato a smetterla e lei ha fatto tutta la sua lezione, tranne un'ìattività che non ha voluto fare perchè ne era intimorita. Il maestro mi ha detto che epr una volta non importava ma che la regola è che devono fare tutto tutti. Ho provato a spiegargli che basta incoraggiarla senza imporre e lei poi fa tutto (a scuola nonostante il suo crattere non si è mai rifiutata di fare un'attività) ma non mi apreva granchè interessato.
Ieri prima di andare Eli mi dice che però se una cosa le fa paura non vuole farla, io le dico che non deve avere paura, che è lì per imparare e che i maestri aiutano, se si sbaglia fa niente (e questo è vero, li aiutano sempre e se sbagliano non dicono assolutamente nulla).
Tre quarti di lezione filano lisci e la vedo che si diverte, tra l'altro non ho voluto rimanere nel tendone perchè penso che lavorino meglio senza genitori tra i piedi (tanti erano dentro e vi risparmio certe scene, ma so che nel giro di 4/5 lezioni fanno uscire tutti), io potevo vederla e lei con la coda dell'occhio se voleva un sorriso poteva vedermi, sapeva che c'ero ma che era lì per giocare e divertirsi con gli altri.
Ad un certo punto mentre io stavo chiacchierando con una mamma vedo uno dei maestri arrivare con Elisa in lacrime e dirmi scocciato che si era messa a piangere perchè non voleva salire sulla palla e che così non andava mica bene. Io la prendo, cerco di caòmarla, le rispiego che è lì per provare e insomma si calma, va avanti a fare altre cose (perchè lei della palla ha paura e sinceramente non si è convinta a salirci) anche se la vedo molto tesa. Finisce il trapezio e la maestra le dice che deve fare i salti alla corda e poi può andare, lei ripiange e dice che non è capace di saltare alla corda e che nessuno glielo spiega, la maestra molto scocciata mi dice che uan abmbina così grande non può piangere e che o fatutto senza problemi o non va bene. Le dico che avrei parlato con la bambina e avremmo deciso che fare e dopo aver tentato senza successo di convincere Elisa a provare ce ne siamo andate.
Ora ... io capisco che mia figlia non è una bambina facile di quelle che si butta nelsse cose, che non si fa problemi e che va guidata, capisco che le loro regole sono quelle però mi aspettavo che bambini di 4/5 anni fossero un minimo accomèpaganti, soprattutto se ti dicono spiegami una cosa o che hanno paura. Poi, esempio banale, ma per farvi capire ... Elisa mi dice che se anche volesse non sa nemmeno i nomi dei maestri per chiedere e lei che è chiusa non va a chiedere se non sa nemmeno come chiamare qualcuno. Ci vuole molto a dire a inizio lezione i propri nomi? (gli insegnanti sono 5 e i bambini una trentina). Insomma per farla breve che mi sono dilungata anche troppo lei mi ha detto che non se la sente, io l'ho "sgridata" nel senso che le ho spoegato che è normale avere timore delle cose nuove ma che è bello imparare, conoscere e che non possiamo rinunciare però ... mi dico che forse non è il genere di attività adatta a lei non tanto epr quello che fanno ma per il tipo di approccio che rispetto al suo carattere non è adeguato. Io non pretendo la lezione individuale, però se un bambino pinage o dice che ha paura forse sgridare e scocciarsi non sono la reazione ideale. Comunque tenderi a non mandarla anche eprchè il costo non è proprio irrsorio, settimana prossima bisogan saldare e in queste condizioni non mi sento di spendere e obbligarla, sulla scuola e sui doveri sono rigida, ma sul tempo libero vorrei che facesse qualcosa che la diverta e non sia fonte di ansia. L'anno scorso a danza i primi tempi era intimidita ma l'insegnante ha saputo conquistarla e ha fatto un anno bellissimo e anche il saggio senza difficoltà. Quest'anno abbiamo provato il circo eprchè lei me lo ha chiesto molto, ma evidentemente tra la realtà e la sua fantasia c'è troppa distanza.
Scusate il papiro ... se ci avete capito qualcosa voi che fareste?
Ora vi saluto eprchè ho annoiato abbastanza!
Un bacio.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Scusate i 1000 errori di battitura. 

Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Chiara sinceramente non la manderei.
1 non mi piacciono loro
2 non mi piace l'atteghiameno del "non deve piangere"
3 non è un'attività "necessaria"
1 non mi piacciono loro
2 non mi piace l'atteghiameno del "non deve piangere"
3 non è un'attività "necessaria"
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Cmq avete capito che sono suscettibile sul mio esswre madre? 

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Chiara manco io la manderei!!! sono daccordo con te, almeno nel tempo libero, non si devono sentire obbligati a fare cose che non vogliono fare e che cmq creano ansie. poi il comportamento di loro è proprio




Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Gloria. Adesso che mi ci fai pensare una volta la maestra mi ha chiamato alle 12 che Leo aveva una linea di febbre (tipo 37.2). Mi ha detto che comunque era tranquillo e che se voleva vista l'ora lo avrebbe portato in sala da pranzo e potevo ritirarlo all'uscita delle 13. Io visto che era così ho accettato.
Tanto per dire che mi aveva chiamato anche se mancava poco all'uscita
Tanto per dire che mi aveva chiamato anche se mancava poco all'uscita

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: L'autunno sta per arrivare....gennarino(11), c'è il guardaroba da rifare!
Chiaretta, sembra tu stia parlando di Leo. Lui è timido e molto pauroso di fare certe cose che coinvolgano il suo corpo. E non si butta facilmente in un ambiente nuovo. Se poi trovasse insegnanti che lo pressano direi che si ritrae del tutto.
A me dispiace perchè se faccio confronti con altri suoi amichetti lo trovo meno spavaldo e cerco di spingerlo a provare ma non sempre ci riesco.
Però io da insegnanti così non lo manderei, direi che non hanno l'approccio adatto ai nostri bimbi e quindi cercherei altro.
Comunque di questa cosa avrei voglia di parlarne alla maestra al primo colloquio. Lui è uno che ancora piange tanto, (se gli altri non fanno quello che vuole lui, se resta indietro, se non riesce a fare qualcosa) e non so se a 4 anni sia ancora "accettabile" come cosa. Vorrei sentire il suo parere prettamente pedagogico.
Poi fino all'anno scorso si faceva sentire pochissimo, parlava raramente con le maestre e se lo faceva aveva una vocina striminzita, si vergognava proprio. Adesso mi pare di vederlo più sicuro, speriamo
A me dispiace perchè se faccio confronti con altri suoi amichetti lo trovo meno spavaldo e cerco di spingerlo a provare ma non sempre ci riesco.
Però io da insegnanti così non lo manderei, direi che non hanno l'approccio adatto ai nostri bimbi e quindi cercherei altro.
Comunque di questa cosa avrei voglia di parlarne alla maestra al primo colloquio. Lui è uno che ancora piange tanto, (se gli altri non fanno quello che vuole lui, se resta indietro, se non riesce a fare qualcosa) e non so se a 4 anni sia ancora "accettabile" come cosa. Vorrei sentire il suo parere prettamente pedagogico.
Poi fino all'anno scorso si faceva sentire pochissimo, parlava raramente con le maestre e se lo faceva aveva una vocina striminzita, si vergognava proprio. Adesso mi pare di vederlo più sicuro, speriamo

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm