GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 15 set 2012, 14:00

ciao a tutte, non ho più avuto tempo di scrivere, dunque iacopo per iniziare bene l'autunno ha di nuovo quella ca**o di pertosse di cacca, si strozza e alla fine vomita. e va be cosa vi devo dire. non ho parole. perciò rinvio nido di almeno 2 settimane e poi si vedrà se mandarlo o ritirarlo del tutto....se devo mandarcelo 1 settimana al mese e pagare e poi averlo malato tanto vale che me lo faccio tenere da mia suocera e basta.

eky spero continui tutto per il meglio, evviva per la cacca :ok

piccolaluna l'inserimento è faticosa per tutti, mamme, bambini e maestre, a nessuno piace portar via dalle braccia un bimbo alla mamma, ma se non si può fare altrimenti si fa, le braccia di mamma lasciano andare e le nostre accolgono e consolano, ci vuole tempo ma tutti i bambini coi loro tempi si adattano, ci vuole pazienza e collaborazione tra adulti...può essere dura.....peccato che si sia già ammalata perchè bisogna ricominciare daccapo....ad ogni modo la costanza della frequenza è importante soprattutto il primo anno che il bimbo deve adattarsi....se alla fine si riesce a portarcelo 1 settimana al mese...non so se ne vale la pena....perchè tu comunque devi organizzarti a casa e lei non ha continuità a scuola e se frequenta pochissimo resta comunque un pò spaesata.....decidi con serenità secondo le vostre esigenze....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 15 set 2012, 22:24

Tatakiara: come fai a dire che ha la pertosse? Come è stata fatta diagnosi? Come lo stai curando? Mi dispiace che stia male, non ci voleva :cuore
Piccolaluna: l'inserimento al nido può essere doloroso, ma se tu la affidi alle insegnanti con serenità per lei sarà più facile. Hai pensato di farla accompagnare dal padre o dalla baby sitter? A volte funziona come strategia.
Ekyeky: come prosegue lo svezzamento?
Io finite le ferie sono tornata ai soliti turni massacranti, i ragazzi al scuola e Luca al nido, domenica scorsa abbiamo fatto l'ultimo bagno al mare ed è stato bellissimo.
Luca prende il lucen,ora i 2/3 di bustina, ma non è completamente asintomatico, spesso ha il singhiozzo e l'altro pomeriggio si è svegliato urlando e dicendo che aveva dolore allo stomaco. Prosegue gli spruzzi nel naso di cortisone per la sinusite e sembra stare meglio. Stiamo togliendo il pannolino e la cosa procede molto eglio di quanto immaginassi, anche grazie al prezioso aiuto delle maestre del nido.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 16 set 2012, 7:05

laura, a marzo iacopo ha avuto questa tosse che la pedi e il mio medico han definito pertussoide, proprio la tipica tosse di pertosse con i tipici accessi accompagnati da vomito (quel vomito preceduto quasi da soffocamento al termine di un accesso fatto da molti colpi continui senza respiro tra uno e l'altro). Non gli han fatto esami del sangue ma alle figlie di mia cugina si(che l'han presa da noi perchè le abbiam viste il giorno che lui ha iniz a tossire e dopo pochi gg avevano la stessa identica tosse), visto che la sua piccola aveva solo 3 mesi, e le han diagnosticato quella.....dopo cure antibiotiche e cortisone stavano bene un paio di settimane e poi la forma si ripresentava, è successo così per circa 3 mesi, ogni volta durava appena meno, l'ultima volta nei giorni scorsi, e pensa che all'improvviso da ieri sera iacopo ha smesso completamente di tossire. Mi han spiegato che il vero episodio è il primo, passato quello nel corpo resta la "memoria" di questo tipo di tosse e per mesi, quando il corpo si ammala, ripete lo stesso tipo di tosse....e più ci si allontana dal primo episodio meno dovrebbe essere intenso il successivo....la piccolina di mia cugina, non essendo all'epoca ancora vaccinata, ha patito molto e alla fine a giugno ha avuto la bronchiolite....poi tu sai che tosse è, credo sia inconfondibile....iacopo tossiva quasi senza sosta tipo tracheite, poi viene l'accesso, poi vomita schiuma bianca densa, a volte liquido trasparente e catarro....dopo il vomito l'accesso finisce e sembra liberarsi e sta bene per qualche ora(nel senso che tossisce di nuovo ma tipo tracheite, e poi via di nuovo....comunque sembra passata ora....è scioccante perchè dal tossire di continuo ....ieri poverino era stremato non ha quasi toccato cibo nè acqua....

da marzo a giugno l'ha portato anche 3 volte al PS perchè succedeva spesso di sabato dopo pranzo o domenica....anche lì mi han detto uguale, dicendo anche tosse abbaiante, laringospasmo e laringotracheite dovuta allo sforzo di tossire di continuo.....

per il nido aspetto fino al 1 ottobre e poi provo....vediamo a fine novembre quante volte si ammala e poi decido se lasciarlo o ritirarlo....nella sua classe son già tutti acciaccati (si vede che è un'annata debole, nella classe di gaia erano rocce tutti già a partire da lattanti, questi invece sembrano immunodepressi davvero giuro....)....e so già che lui prenderà subito su di tutto....ma provo perchè ci terrei che facesse l'esperienza....la gaia ha amici inseparabili un gruppo coese e forte che spaventa perfino i grandoni della nuova scuola....però lei ha sempre frequantato e l'esperienza educativa ha avuto un senso e una continuità.....l'anno scorso con iacopo abbiam praticamente rifatto l'inserimento 5 o 6 volte perchè stava a casa dei mesi di fila...e già lui fa molta fatica a staccarsi....così lo faccio tribolare e basta e in più sempre malato e medicine, ricordi da natale a giugno 7 o 8 cicli d'antibiotico ho perso il conto.....

Domani io riprendo la vita di sezione coi cuccioli....non nego che a casa si sta da dio ma mi sono mancati tantissimo....ieri c'era la fiera del fungo qua ( a proposito appena gaia si sveglia ci prepariamo e via nel bosco col nonno alla ricerca!!!!)....e ho incontrato diversi bimbi che ho avuto per solo 1 anno 3 anni fa (che ero qui al mio paese a insegnare) e da domani iniziano la primaria (elementare)....si ricordano tutti di me con affetto e quando mi incontrano iniziano a sorridere da lontano e aprire le braccia e poi mi stringono e mi baciano e queto davvero ragazze non ha prezzo...perchè lìaffetto dei miei figli è ovviamente diverso più forte e incondizionato e soddisfa molto, ma anche quello degli altri bimbi è favoloso ti senti onnipotente e speciale perchè non è innato ma lo hai conquistato e vuol dire che hai fatto un buon lavoro....

Da martedì poi iniziano ad arrivare i picciolotti nuovi nuovi....la riunione con le mamme è andata benissimo e son sicura che creeremo un buon feeling....per i bimbi non mi preoccupo pian piano con calma e dolcezza si adatteranno benissimo spero....con la mia collega abbiam perso un pomeriggio a rivoluzionare la sezione e creare nuovi angoli gioco, è venuta prorrio bene :ok si sente che amo il mio lavoro vero? :risatina:

la mia gaia è un pò bastian contrario in questi gg ci sta mettendo alla prova e noi abbiam pazienza infinita visto che è una reazione normale al suo inseriemnto....in un'altra occasione non so se sarei stata così calma e diplomatica ma ora ha bisogno di sentirci così...ha perso dei grossi punti di riferimento (nido, tate, alcuni amici...) e prima che raggiunga il pieno ambientamento e adattamento alla nuova realtà ci vorrà come minimo fin dopo natale....come a tutti del resto....

eky come va?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 16 set 2012, 7:11

la gaia si è alzata, colazione e....funghi!!!!! spero per lei almeno qualcuno, ma son sicura che il nonno almeno uno di quelli che ha trovato ieri lo riposizionerà per lei :fischia
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 16 set 2012, 16:37

ragazze care buona domenica!

riservandomi di aggiornarvi appena avrò un po di tempo ho bisogno di un consiglio:

virginia soffre di reflusso silente non vomita. in questo periodo.....cambio di stagione e stress per cambiamenti......è peggiorata la notte..........che dite
gastruss baby o come fate voi riopan gel? e se quest'ultimo quanto e come posso darglielo?

scusate se scappo ma virgi muguglia..... e sto da sola.........devo prenderla

grazie come sempre anche per le vostre parole di conforto.......... e si avete ragione su tutto............ sono io che sono stanca..........

domani dallo studio vi aggiorno sulle decisioni

grazie e a presto :thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 16 set 2012, 20:11

Ciao a tutte care compagne di viaggio :ciaociao
Dunque lo svezzamento procede abbastanza bene,sono soddisfatta.. La pappa la mangia tutta, e non la vomita,anche se Samu non ha mai vomitato tanto,lui tiene tutto dentro...cmq glielo fatta piu' densa e va' molto meglio,ho aggiunto i lio di pollo e da domani penso di cominciare con gli omo prima bianchi poi rossi.. Anche se ho un po' di timore perche' so che i lio sono piu digeribili degli omo.... Mah? Consigli?
Per il resto... Na tragedia!!! Sono ormai quattro notti che dormiamo due,tre ore x notte... Bello il cambio di stagione!! O sono anche un po' i denti,perche c'ha un prurito che mangia tutto,fatto sta che non si dorme un tubo!! Non ci sono goccine o tetta che tengano... E io sono uno straccio...
Piccola luna.. Io alla sera prima di andare a letto da una settimana do un cucchiaino di maloox plus, proprio per sto cambio di stagione che gli da fastidio...per il nostro amico Lucen..volevo provare a dimezzare la meta' che gli do,ma mi sa che aspetto ancora....... :che_dici
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 16 set 2012, 21:45

Altra cosa che mi sono dimenticata..prima Samu non beveva niente se non dalla tetta,adesso da quando mangia la pappa, ho provato con la tisana al finocchio,niente,con l'acqua invece la beve che e' un piacere,pero', finito di bere gli viene il rantolo tipo catarro solito.. Vi capita? Cosa posso fare?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 16 set 2012, 22:00

ciao a tutte, siamo vive...
solita storia 3 mg Lucen, svezzamento procede, latte solo al mattino. no acqua. settimana prox provo pesce. ora sono ferma a ricotta, robiola, prosciutto e soliti lio carne (tutti tranne agnello).

argomento sonno: mattina zero, pome un'ora, sera alle nove crolla. poi dall'una in avanti è la sagra della taranta e del mugolio, sino a mattina.
denti manco a parlarne, mia suocera (peddy) dice che sino alla fine di novembre non ne vedremo mezzo. evvai.
quindi non so che cosa mi aspetterà
sarà il cambio di stagione?
Clo è iperattiva. Quando usciamo sta sempre seduta, bella vigile, non si sdraia mai. Si sbatte avanti e indietro per gioco, credo. Urla, ba ba ba, ride. Però di dormire se usciamo non se ne parla. devecontrollare tutto e tutti...
na fatica.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 17 set 2012, 15:13

ciao ragazze....ieri 5 kg di funghi!! ci torno mercoledì pomeriggio con mio suocero ma da soli che rendiamo di più....la gaia a mezzogiorno mi pregava di portarla a casa a dormire poverina l'ho fatta stancare troppo!!!!!! ha dormito 3 ore come un sasso povera.

noi stiamo benino, iacopo addirittura ha dormito tutta la notte come un sasso, tossisce di rado, per fortuna è passata, però oggi quando l'ho messo nel lettino gli è venuto su qualcosa e ha iniziato a tossire e poi vai un bel getto di vomito e tutta la pappa per terra e sparsa in giro poverino, quando vomita gli esce anche dal naso dev'essere troppo fastidioso.....si è addormentato con un pò di fatica e poco fa ha tirato un urletto....

carlotta dall'età di otto mesi entrambi i miei figli persero il sonno mattutino e cioè dormono solo dopo pranzo....e dormivano solo 45 minuti, crescendo dopo i 18 mesi dormono un paio d'ore sempre al pomeriggio....neppure se viaggiamo in auto dormono 5 minuti più del loro solito....iacopo a dir il vero verso maggio-giugno ha ridormito qualche mattina ma è stato un brevissimo periodo....e comunque poi al pomeriggio faticava a prender sonno....pensa che il bimbo di un'amica ha 28 mesi e dorme da: 21-7, 9-11, 14-17....praticamente sempre!!! e lui da piccolo era un vomitino, e anche ora appena gli va giù storto qualcosa fa dei lanci pazzeschi....però ha sempre dormito molto, sarà quello che Z. dice "il bimbo (raro) che si rifugia nel sonno....certo se potessi scegliere tra questo e l'insonnia..... :fischia

eky son contenta per la pappa :ok se gradisce l'acqua dagliela, si vede che ha sete, magari poca per volta, ma forse lui sa da solo quanta berne....

per noi stranamente le notti vanno meglio di prima, ma sarà solo fortuna???.... :incrocini speriamo di no!

se sta bene credo che lunedì proveremo a portarlo al nido, o la va o la spacca non posso tenerlo sotto una campana....proviamo e se si ammalerà troppo allora decideremo il da farsi, ma rinunciare a priori mi spiace troppo, per lui perchè è un'esperienza bellissima, per le tate perchè sono splendide, e per mia suocera perchè ha tanto altro da fare, si fa in 4 per non dirmi di no ma vedo che è in difficoltà....

oggi ho ricominciato in classe...per 2 settimane facciamo 8-13 entrambe per esserci sempre insieme e seguire bene gli inserimenti, i bimbi "vecchi" son rientrati tutti volentieri e serenissimi son cresciuti tanto quest'estate :cuore abbiamo già fatto scorta di abbracci e bacini a non finire :bacetto :emozionee :emozionee
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 17 set 2012, 22:51

laurajjj, ciao...ti chiedevo un consiglio...ma lo zantac funziona per il reflusso come il Lucen? E se si ..ha meno effetti collaterali.,? Io sono alla frutta Samuele e' troppo agitato sia di giorno che di notte... Non so piu cosa pensare... Le provo tutte... Dimmi tu per favore cara,poi se e' il caso sento la ped per provare a cambiare.
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 17 set 2012, 22:52

tatakiara, ma tu il Lucen lo hai smesso? Non mi ricordo...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 19 set 2012, 14:57

eky si sono 3 mesi che siamo senza medicine.....e direi che va benone....a parte sporadiche notti o giorni più agitati quando cambia il tempo...ma al cambio stava male anche con le medicine...credo ci sia stata una svolta ai 18 mesi....forse è maturato....

comunque l'altra sera gli ho dato la ricotta e poi quello svelto di mio marito il fruttolo così si è lamentato abbastanza di notte e ha mangiato 2 volte....credo che sia stata l'esagerazione di quelle pesantezze....

da lunedì proviamo a rimendarlo al nido e che dio ce la mandi buona a non farlo ammalare subito.... :incrocini
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 19 set 2012, 14:59

eky lo zantac è come il ranidil....io ne ho una pessima opinione ma...non sono un medico....credo sia alcolico come il ranidil....credo comunque che quando ci sono periodi no restino no anche con le medicine....a volte bisogna aspettare che passino...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 19 set 2012, 15:35

tatakiara ha scritto:eky lo zantac è come il ranidil....io ne ho una pessima opinione ma...non sono un medico....credo sia alcolico come il ranidil....credo comunque che quando ci sono periodi no restino no anche con le medicine....a volte bisogna aspettare che passino...
Ah ho capito..niente Samu non lo tollerava il ranidil...quindi...
La ped mi ha consigliato di provare a dargli il Lucen un gg si e uno no per una settimana,poi ogni due gg per arrivare a smettere del tutto,lei e' convinta che a parte il disturbo del reflusso,la sua agitazione dipenda dal Lucen,perche' alcuni bimbi reagiscono così a qst medicinale... :domanda proverò tanto non ho niente da perdere di dormire non se ne parla cmq,l unica e' sperare che lui non peggiori,ma come dice la ped adesso che mangia piu' solido non ne abbia piu' bisogno.....
Lo svezzamento procede alla grande..e' un mangione..un vasetto di omo,quattro cucchiai di farina e due ml di brodo!! Della frutta non ne vuole sapere..la sputa.. La camomilla idem,il finocchio idem.. Quindi acqua...
Stamattina aveva tutto il grillo rosso,sotto e sopra..oggi qui c' nuvolo misto pioggia....mah... Vedremo... Adesso dorme beato.. Non capisco perche di gg non e' agitato come di notte.....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 19 set 2012, 16:02

eky la notte è critica dall'1 alle 5 più o meno è l'orario di tutti come leggi...l'acidità peggiora nelle ore notturne e le lunghe ore di digiuno non aiutano davvero....guarda iacopo, non è un'abitudine perchè quando sta bene dorme, a volte si sveglia all'1, a volte alle 2, a volte alle 5....a seconda del tempo, di cosa e come ha mangiato il giorno prima, e chissà cos'altro!....

di sicuro a lui il ranidil lo schizzava, e devo dire che da quando ho smesso il lucen dorme più sereno e più profondamente....non so se è un caso o no....guarda noi ne abbiam provate in tutte le salse, decidetevoi cosa fare, tanto finche non si prova non si vede cosa succede...non so però se ha senso a giorni alterni invece che diminuire la dose poco alla volta....io ne ho tolto un cucchiaino ogni mese, una volta ho dovuto riaggiungerlo, poi l'ho riabbassato, finche son arrivata a un solo cucchiaino e poi ho tolto anche quello ma non so forse ha funzionato solo per noi....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 19 set 2012, 22:18

Ekyeky, sono d'accordo con la tua pediatra, il lucen può dare agitazione e disturbi del sonno, inizia a ridurlo secondo lo schema che ti ha dato e se vedi che non sta bene dagli il riopan o il gastrotuss o antiacidi simili. Prova, tentar non nuoce :incrocini
Scusa se non ti ho risposto ma non avevo letto la tua domanda...è l'età che avanza :argh
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 20 set 2012, 8:04

laurajjj ha scritto:Ekyeky, sono d'accordo con la tua pediatra, il lucen può dare agitazione e disturbi del sonno, inizia a ridurlo secondo lo schema che ti ha dato e se vedi che non sta bene dagli il riopan o il gastrotuss o antiacidi simili. Prova, tentar non nuoce :incrocini
Scusa se non ti ho risposto ma non avevo letto la tua domanda...è l'età che avanza :argh
Tranquilla..anzi grazie dei tuoi consigli sempre preziosi :thank_you: ... Oggi provo a saltare.. E poi vediamo, vi dirò... Buona gg a piu' tardi... :prrrrrr :prrrrrr
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 20 set 2012, 11:44

allora qui si dorme male
ieri no merenda: 3 cucchiaini di frutta vomitati dopo 3 ore
elimino yogurt e mela e do pappa lattea per qche giorno
difficoltà a digerire

di notte almeno 8 micro risvegli a occhi chiusi
si gira si rigira
perde ciuccio
mugola
piagnucola

ho sonno
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 20 set 2012, 14:16

Ragazze care buon pomeriggio!

allora: periodo assolutamente no...... ma tanto siamo abituati........

oggi abbiamo ricominciato l'inserimento......... è dopo 10 giorni di assenza sta andando male.......... il problema è che haimè è la direttrice dell'istituto che sta facendo storie con la maestra perchè ritiene che sue testuali parole " c'è un programma didattico da portare avanti e la bambina la vede cagionevole e di conseguenza se si riammala si deve ricomnciare e questo rallenta il tutto......." a sua volta ho notato che la maestra ha un timere reverenziale della direttrice e non dice assolutamente niente.............. capite bene ragazze che non sono io........ che sono disposta a tutto pur di farla abiturare perchè credo che sia per virgina un arricchimento........... solo che ci vuole un pò di pazienza........
io sono stata onesta con la mestra e le ho detto tutto di virginia.......... per esempio stamane le ho detto che virgi ha avuto una brutta notte per via del reflusso, di cui le ho già pralato, di conseguenza la bimba era già provata di suo...........
ma ho capito che in questo caso essere oneste paga.............
perchè la maestra teme che se non porta avanti il programma viene bacchettata e quindi sono convinta che virgi sia per lei un problema....

tatakiara: da quello che hai scritto sono convinta che tu sia un'insegnante che ama il proprio lavoro...... e che se dovessi incontrare sul tuo percorso una bimba come virgi collaboreresti con la mamma per trovare una soluzione.......... capite bene che non è rassicurante iniziare questa esperienza in una clima del genere.......... ora voi dite cambia asilo: per il pubblico è tardi e poi ho scelto il privato sia perchè è aperto sempre........possono mangiare............ è vicino all'ufficio.............me ne hanno parlato bene............ certo le altre mamme non hanno le difficoltà che ho io............. ci tenevo a dirvi questo perchè io sto cercando di collaborare al massimo............. sto compromettendo il lavoro per consentire a virgi un inserimento graduale..........me ne vado quando la maestra mi dice di andare via..........la sento disperarsi ma non salgo fin quando non mi chiamano loro............insomma credo di collaborare anche perchè io sarei felicissima se virgi si integrasse............

laura: cara sono stata io che ho scritto se è meglio dare gastruss o riopan gel.... e da quello che dici sembrerebbero identici............. grazie per la risposta :thank_you:

gastroscopia: virgi ha ancora naso chiuso e orzaiolo all'occhio......... e devo dire che è anche provata dalle continue visite e prelievi. dall'oculista appena entrata mi ha supplicato di non farle la puntura............memore della seconda esperienza disastrosa di prelievo di sangue...........aggiungo, come ho scritto un bel pò di tempo fa, che il gastroenterolo dove sono andata........... essendo anche direttore dell'unità pediatrica di gastroenterolofia nonche primario di un ospedale e professionista privato............ sia avvezzo a fare gastrioscopie subito senza ulteriori indagini.......la fonte è anche una pediatra del posto che conosco........ che mi ha detto di aspettare perchè si tratta comunque di una esperienza che prova i bambini...............

insomma ragazze non è un bel periodo............
scusate gli errori gli OT
:thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 20 set 2012, 14:41

piccolaluna solo 2 parole: cambia asilo, oppure se preferisci tienitela a casa e l'esperienza la farà l'anno prossimo, la qualità prima di tutto ma scherziamo davvero???? perchè, scusa se mi permetto, ma il discorso del programma didattico è una stronzata colossale, l'accoglienza e cioè gli inserimenti, sono parte integrante del progetto didattico e si fanno assolutamente e categoricamente in modo PERSONALIZZATO. certo che si ricomincia se si ammala, e allora? mi sembra ovvio che si ricomincia....ma che nervoso mi fai venire a leggere certe ca***te che dice certa gente (perchè io non mi sento di definirli insegnanti nè dirigenti, solo imbecilli) e dai su....come a dire che o tua figlia si adatta o loro non la vogliono?

per la statale è tardi solo se sono al completo, se ce n'è una che ha ancora posti vuoti credo che nessun dirigente rifiuterebbe una domanda d'iscrizione, prova a informarti, o se puoi fare la domanda e se si ritira qualcuno ti chiamano....tentar non nuoce...altrimenti se riesci a organizzarti tienila a casa e basta....

carlotta mi spiace non so cosa dirti....mi ricordo che sono quasi impazzita a introdurre e eliminare alimenti aiuto....spero che la piccola stia meglio, la frutta comunque io personalmente l'avevo accamtonata a parte pera bollita o banana fresca....comunque Z. mi disse di farlo cenare alche alle 17 o alle 18 e fargli saltare direttamente la merenda.....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”