Forse sono fra quei bambini che si fanno prestare la cancelleria dagli altriMelissa ha scritto:i miei non hanno mai perso nulla! dico davvero, nessuno dei due


Messaggio da ottyx » 11 set 2012, 9:10
Forse sono fra quei bambini che si fanno prestare la cancelleria dagli altriMelissa ha scritto:i miei non hanno mai perso nulla! dico davvero, nessuno dei due
Messaggio da STEFI@VALERIO » 11 set 2012, 14:46
Condivido, mi sembra un atteggiamento allucinante, assolutamente diseducativo e irrispettoso dei sacrifici altrui (perché i soldi per comprare il materiale mica ce li regalano).helzbeth ha scritto:sbu ha scritto:il problema è che da noi se una cosa cade per terra viene buttata via.PErchè i bidelli dicono che non è loro compito, l'impresa di pulizie deve pulire tutto in tempo record altrimenti perde l'appalto, quindi magari la maestra (che dovrebbe insegnare, non occuparsi dei pastelli) tira sù l'astuccio o il temperino col serbatoio e intima tutti di fare attenzione, ma matite, pennarelli e gomme finiscono nel pattume
per me questi son cretini forte. non ci vuole nulla a mettere una matita sulla cattedra, e non credo che trovino tutti i giorni vagonate di roba per terra.
a parte tutto non condivido neanche l'accettazione da parte della scuola di questo atteggiamento.
Messaggio da gloria » 14 set 2012, 9:01
Messaggio da mafalda2005 » 14 set 2012, 20:51
SEI-UN-GE-NIO!sbu ha scritto:hai messo solo il nome sull'astuccio?!!?
AUGURI!!
io metto anche il nome sulla gomma, che mica è intera, ne prendo una e la divido in 3
per matite&co scrivo il nome sull'etichetta e poi ci faccio sopra un giro di scoth trasparente per evitare che l'etichetta accidentalmente si stacchi...e nonostante questo mio figlio perde 3-4 articoli di cancelleria a settimana.
Mi chiedo se in classe ci sia un tombino in cui cade tutto
Messaggio da ely66 » 14 set 2012, 23:13
per la cartella bastano anche un paio di spillette di qualche cartoon, che so, garfield, la gatta rognosa (made in ishettagloria ha scritto:elia è in prima e su consiglio di mia cognata che ha già tre figli più grandi ho etichettato tutto, tranne la cartella... che sicuramente scambierà con qualcuno perchè altri tre in classe sua ce l'hanno uguale a lui... e quindi sarà valso a poco aver messo etichetta con nome e cognome con giro di scotch su ogni matita, pennarello, appuntalapis, penne... etc... tutto ciò che contiene l'astuccio...![]()
comunque domani provvedo a trovare segno di riconoscimento da appendere alla cartella![]()
per adesso è tornato con tutto... ma è presto per cantare vittoria
Messaggio da mafalda2005 » 16 set 2012, 9:41
Messaggio da sbu » 16 set 2012, 14:24
no perchè sono di uso comune, sempre che tu non volgia mettere il nome su ogni singolo starppo di carta igienicamafalda2005 ha scritto:Colgo l'occasione e vi chiedo: sulla nostra lista c'è scritto di indicare nome e cognome su TUTTO IL MATERIALE (proprio in maiuscolo!). Ma mi domando su questa parte di materiale, il pacco di carta igienica, quello di scottex, quello di fazzolettini di carta, il sapone e le risme di carta A4 e A3, deve essere messo il nome?
Grazie!
Messaggio da mafalda2005 » 16 set 2012, 14:37
Messaggio da nicoleb5 » 17 set 2012, 9:34
Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 11:00
Messaggio da Cippi71 » 17 set 2012, 11:24
Messaggio da Cippi71 » 17 set 2012, 11:33
Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 set 2012, 12:35
Hai ragione, qui ha sbagliato la maestra.helzbeth ha scritto:Perchè dare uno dei miei?
Lei è generosa, gliel'ha dato tranquillamente, ha detto "io ne avevo e a lei mancava".
Apprezzo il suo gesto, ma personalmente mi dà fastidio.
Tra l'altro avevo scritto il nome su tutti, e la bambina mi ha detto che la maestra ha strappato la pagina e dato il quaderno alla bambina.
Messaggio da marisetta » 17 set 2012, 12:50
Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 13:09
Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 13:10
Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 20:46
Messaggio da Dubbiosa » 17 set 2012, 21:06
Messaggio da ely66 » 17 set 2012, 21:12
c'ha un kezzzz da fare eh???Ha detto che per sua figlia gli fa i margini a mano e a me ne compra uno giusto.
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”