acci . . .mi spiace , ma mi sa allora che non ci incroceremo mai

p.s. non piangere, sì contenta di avere SOLO un maneggio estivo

Messaggio da Timandra » 17 set 2012, 16:27
Messaggio da ely66 » 17 set 2012, 16:28
Messaggio da Timandra » 17 set 2012, 16:40
Messaggio da nicoleb5 » 17 set 2012, 20:25
Provo a spiegarlo in modo semplice.helzbeth ha scritto:ah, basta far richiesta e se hai più punteggio mandi a spasso chi c'è già?
bel sistema
Messaggio da bobby » 18 set 2012, 17:16
Il mio bambino ha portato ieri un avviso a casa che oggi avevano scuola dalle ore 11 alle ore 13 e non c'era' lo scuolabus a portare i bambini a scuola. Visto che ci vuole la macchina per arrivare a scuola e io non ho la macchina, il bimbo e' rimasto a casa oggi. Se si sapeva in anticipo, ci potevamo organizzare. Poi ha portato anche un bigliettino che dobbiamo versare 20 Euro alla scuola. Non c'e' scritto neanche la causale. L'anno scorso ci hanno chiesto rpima 20 Euro per assicurazione e contributo volontario e poi dopo l'aluvione (abbiamo subiti danni) altri 20 Euro come contributo volontario.ely66 ha scritto:qui hanno consegnato ieri il calendario delle vacanze scolastiche.
con la lista dei materiali occorrenti. bene, ieri sera mi sono fiondata a comperare i quaderni, ma mi mancavano le etichette. stamattina il maestro di matematica ha pensato bene di redarguire mia figlia e altri 2 a cui mancavano i quaderni "dovevate portarli oggi"si certo, leggo l'elenco, vado al lavoro, torno, mi catapulto a comperare (non avete idea del delirio che c'era) poi mi metto una scopa lì e mentre vengo a scuola spazzo anche le strade. diciamo che nn cominciamo molto bene l'anno scolastico.
![]()
![]()
Messaggio da bobby » 18 set 2012, 17:29
Qualcuno potrebbe fare la settimana bianca. Da noi tanti lavorano durante l'estate (zona turistica al mare) percio' vanno in vacanza in un'altro periodo.helzbeth ha scritto:io vorrei capire a chi è utile il ponte di carnevale, perchè mi sfugge...
Messaggio da STEFI@VALERIO » 18 set 2012, 18:08
Da noi alle superiori era proprio così.bobby ha scritto:Qualcuno potrebbe fare la settimana bianca. Da noi tanti lavorano durante l'estate (zona turistica al mare) percio' vanno in vacanza in un'altro periodo.helzbeth ha scritto:io vorrei capire a chi è utile il ponte di carnevale, perchè mi sfugge...
Messaggio da ely66 » 18 set 2012, 22:48
parli di materna o elementari, non ho capito bene.. e se sono comunali, i danni dell'alluvione li pagano LORO. ecchediamine.Poi ha portato anche un bigliettino che dobbiamo versare 20 Euro alla scuola. Non c'e' scritto neanche la causale. L'anno scorso ci hanno chiesto rpima 20 Euro per assicurazione e contributo volontario e poi dopo l'aluvione (abbiamo subiti danni) altri 20 Euro come contributo volontario.
Messaggio da cristiana » 19 set 2012, 11:09
Messaggio da R2D2 » 19 set 2012, 11:14
cristiana ha scritto:ma scusate, da quando in qua l'assicurazione la pagano gli studenti?
Messaggio da helzbeth » 19 set 2012, 11:18
non è l'assicurazione della scuola, è una IN PIU' che copre anche altre cose (poca roba, ma a noi chiesero 5 euro...)cristiana ha scritto:ma scusate, da quando in qua l'assicurazione la pagano gli studenti?
Messaggio da cristiana » 19 set 2012, 11:37
QUALI altre cose? sono sempre più sospettosa....mumble mumblehelzbeth ha scritto:non è l'assicurazione della scuola, è una IN PIU' che copre anche altre cose (poca roba, ma a noi chiesero 5 euro...)cristiana ha scritto:ma scusate, da quando in qua l'assicurazione la pagano gli studenti?
Messaggio da bobby » 19 set 2012, 12:09
E' una scuola elementare statale.ely66 ha scritto:parli di materna o elementari, non ho capito bene.. e se sono comunali, i danni dell'alluvione li pagano LORO. ecchediamine.Poi ha portato anche un bigliettino che dobbiamo versare 20 Euro alla scuola. Non c'e' scritto neanche la causale. L'anno scorso ci hanno chiesto rpima 20 Euro per assicurazione e contributo volontario e poi dopo l'aluvione (abbiamo subiti danni) altri 20 Euro come contributo volontario.
come hai scritto, il contributo E' VOLONTARIO.
se lo versi, fatti dare l'IBAN e fai un bonifico con scritto sulla causale "assicurazione scolastica" oppure una dicitura che li obblighi a mettere a bilancio quella cifra esattamente per quello per cui l'hai versata.
Messaggio da cristiana » 19 set 2012, 12:12
io non ho mai pagato niente per l'assicurazione dei miei figli a scuola; non solo è compresa nella retta, la scuola è privata, ma copre anche le persone esterne alla scuola che si trovino in suolo scolastico (esempio i genitori durante le riunioni con le insegnanti) e non credo proprio che si paghi nulla nemmeno nella scuola dove insegno io.R2D2 ha scritto:a me l'hanno spacciata come assicurazione contro gli infortuni.
Non dovrei pagare nulla invece?
Messaggio da bobby » 19 set 2012, 12:16
Devi chiedere il documento a scuola (non direttamente alla maestra). Penso che da noi erano piu' o meno 7 Euro l'anno scorso, ma non abbiamo avuto il documento e solo a voce non potevamo pagare solo quella cifra. Quest'anno invece non paghiamo nlla finche non abbiamo informazioni per iscritto.cristiana ha scritto:QUALI altre cose? sono sempre più sospettosa....mumble mumblehelzbeth ha scritto:non è l'assicurazione della scuola, è una IN PIU' che copre anche altre cose (poca roba, ma a noi chiesero 5 euro...)cristiana ha scritto:ma scusate, da quando in qua l'assicurazione la pagano gli studenti?
Messaggio da cristiana » 19 set 2012, 12:18
Messaggio da helzbeth » 19 set 2012, 13:51
Messaggio da ely66 » 19 set 2012, 14:12
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”