GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Costo festa di compleanno

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da lory71 » 13 set 2012, 12:16

AAAAAHHHHHHH che tasto dolente!!!!!! :impiccata:
io ci sono cascata per tre volte, ho speso quasi 500 Euro per la festa di Giada.
No, non si può, è veramente troppo.
E a 18 anni che faccio, affitto Versailles?
Purtroppo è sempre dipeso anche molto dal fatto che il 50% delle persone invitate (alla sua età in genere si invitano bambini e genitori) non mi ha mai fatto sapere se veniva o no, e quindi ho dovuto buttare o regalare vassoi e vassoi di roba da mangiare :martello
L'anno prossimo penso che contatterò personalmente (ora mandavo in giro gli inviti) le persone in modo da essere più sicura, e chiederò anche alla piccola chi ha piacere di avere.... insomma farò un po' di selezione...
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 13:21

lory71, da noi si fa così. Si appende il cartello alla bacheca della classe e ogni genitore aggiunge il nr dei bambini che verranno (che so Filippo + 2 fratelli). Alla fine io conto quelli. Stop.
Gli amici li sento telefonicamente ma di solito, salvo malattie improvvise, ci sono se no avvisano x tempo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da lory71 » 13 set 2012, 15:34

ishetta ha scritto:lory71, da noi si fa così. Si appende il cartello alla bacheca della classe e ogni genitore aggiunge il nr dei bambini che verranno (che so Filippo + 2 fratelli). Alla fine io conto quelli. Stop.
Gli amici li sento telefonicamente ma di solito, salvo malattie improvvise, ci sono se no avvisano x tempo.
purtroppo finchè siamo andati al nido ci hanno dato molta collaborazione in questo... da abbiamo cambiato scuola le maestre ci hanno subito tenuto a puntualizzare che non avrebbero voluto saperne, quindi alla fine abbiamo mandato i bambini con gli inviti nello zaino.... :che_dici
grave errore... ancora oggi mi chiedo a chi siano finiti quegli inviti... Giada mi ha pure raccontato che li aveva dati alle signorine del post-scuola... :argh
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 16:25

Fai così. Con un pezzetto attaccali nell'anta interna dell'armadietto.

Non hai la mail o il cell degli altri henitori?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 13 set 2012, 18:41

Nell'asilo dove va Claudio si mette l'avviso all'entrata, per comunicazioni l'alternativa è bigliettini nello zainetto.
L'armadietto non esiste proprio...

Lory abitiamo vicine (io sto vicino Palombara Sabina), tu dove facevi le feste al Junior Village?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da dottbaby » 14 set 2012, 9:35

Da noi, i biglietti di invito si danno alle maestre, che poi li distribuisce ai genitori quando vanno a prendere i bambini. Ovviamente, le mamme che si conoscono meglio si comunicano poi l'invito direttamente.
In effetti, spesso chi non partecipa alla festa non ha nemmeno la cortesia di avvisare e questo può essere un problema (economico, sempre), perché in alcuni posti (quello in cui probabilmente faremo noi, ad esempio), si paga a prescindere dal fatto che l'invitato venga: un paio di giorni (sperando nelle conferme/"sconferme" da parte dei genitori) prima si comunica il numero di bambini e se nessuno disdice, dai per scontato che venga, ovviamente, ma se poi non si presenta, paghi lo stesso. L'anno scorso è capitato ad un'amica di dover pagare per otto (!) bambini he non c'erano.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da Cippi71 » 14 set 2012, 9:46

e comunque...ieri ho pensato a questo topic
stavo guardando RealTime, una trasmissione che non avevo mai visto che si chiama qualcosa tipo "BAby party esagerati"
pare che negli USA ci sia quest'usanza di fare una festa per la fine della scuola materna, quindi bimbi di 5 anni su per giù
bene, questa mamma ha organizato per il pargolo 5enne una festa di fine materna e ha speso .... 29.985 dollari :urka :urka :urka intendo proprio ventinovemila dollari e rotti, quasi trentamila :risatina:
la festa era a tema "medioevo"
dei quali solo 2500 dollari per la torta enorme e a forma di drago che sputava fuoco (l'avrà fatta Buddy il boss delle torte ? :ahah ) 10000 dollari di "attrezzeria" in affitto tipo spade, scudi, armature e simili , noleggiati in un posto dove affittano alle case produttrici di film gli attrezzi di scena
1800 dollari il catering, 4500 dollari di dolcetti da regalare agli invitati
1950 dollari i cartoncini di invito dorati fatti stampare appositamente per i baby invitati e poi c'era il mago, le cartomanti, la party planner, così via ....
e su, e noi che ci lamentiamo per una festa da 500 euro :che_dici :ahaha
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da Cippi71 » 14 set 2012, 9:50

http://community.realtimetv.it/blog/201 ... esagerati/" onclick="window.open(this.href);return false;
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da hamilton » 14 set 2012, 9:55

Che figata! :-D :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da lory71 » 14 set 2012, 10:56

gattina ha scritto:Nell'asilo dove va Claudio si mette l'avviso all'entrata, per comunicazioni l'alternativa è bigliettini nello zainetto.
L'armadietto non esiste proprio...

Lory abitiamo vicine (io sto vicino Palombara Sabina), tu dove facevi le feste al Junior Village?
No, sarebbe quello coi gonfiabili giusto?
Le sue feste le ho sempre fatte in qualche scuola col giardino esterno, essendo a luglio il suo compleanno
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 14 set 2012, 14:51

Sì quello vicino il Bowling... beh luglio in effetti è molto meglio all'aperto.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 14 set 2012, 15:13

Cippy l'ho visto anche io in passato quel compleanno.
La cosa triste è stata una mega festa principesca per una bambina. Peccato che la bimba si sia spaventata per i cavalli e abbia passato tutta la festa a piangere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 14 set 2012, 15:21

dottbaby ha scritto:Da noi, i biglietti di invito si danno alle maestre, che poi li distribuisce ai genitori quando vanno a prendere i bambini.
Mah, nello zainetto lo ricevono anche i genitori che usufruiscono del servizio scuolabus.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
evakant
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da evakant » 14 set 2012, 15:49

Da noi sul muro dove ci sono le comunicazioni per i genitori, le maestre hanno fatto una busta attaccata allo stesso muro dove puoi mettere i biglietti di invito, chi vuole lo prende e va alla festa
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da rusc » 14 set 2012, 19:17

Ciao! Io per le feste dei bimbi vado: o nel salone parrocchiale (offerta libera, dò 50 euro), o in una sala che costa 80 euro pulizie comprese, oppure l'ultima festa l'ho fatta in un piccolo parco pubblico già munito di giochi e tavoli da pic-nic: costo zero :hi hi hi hi
Poi metto cose semplici da mangiare: patatine, poc corn, pizze al taglio tagliate in 4 (di solito le trovo in sconto all'Esselunga), un vassoio di pasticceria piccola e magari qualche cosa fatta dalle nonne se ne hanno voglia. e bibite.
Da dare ai bimbi compro caramelle morbide e le metto in un vassoio e stop.
Alla fine il costo totale rimane contenuto; l'unica vera spesa è la torta, che meno di 60 euro non sono mai.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da cris_ga » 14 set 2012, 19:19

hamilton ha scritto:Che figata! :-D :-D
No, Ham. Non è una figata, è una pacchianata vera e propria. E mi mette anche tanta tristezza perché non è fatta per il bimbo è fatta per la mamma. :aargh
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da cris_ga » 14 set 2012, 19:20

ishetta ha scritto:Cippy l'ho visto anche io in passato quel compleanno.
La cosa triste è stata una mega festa principesca per una bambina. Peccato che la bimba si sia spaventata per i cavalli e abbia passato tutta la festa a piangere.
Ecco, appunto, a conferma di quello che avevo detto prima.
Ma mi sapete dire che cosa ne sa una bimba di 5 anni del Medioevo?
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da marisetta » 14 set 2012, 20:01

Ciao io ho due figlie. La prima fin dal primo anno megafestazza (considera che i primi 4 anni di vita li ha passati durante la sua festa a disperarsi :buuu e considerato quello che mi è costato ci potevo aprire un mutuo :risatina: ) la seconda sempre a casa. La prima solo negli ultimi due anni (cioè 5 e 6 anni) si è divertita, sopratutto l'anno scorso che ho invitato tutta la classe. Affitto locale, più festa a tema, più spettacolo bolle, piccolo gonfiabile, menù bambini e adulti, regalini finali e considerato che erano circa 30 bambini (la classe di chiara più amichetti vari) ho speso circa 450 eurini :fischia Per la seconda invece faccio così: visto che non frequento molto le mamme dei compagnetti dell'asilo, faccio una festa a casa con i cuginetti e amichetti (max 5-6 bambini) e una a scuola con maestra e compagni dove porto torta e rosticceria. Oltretutto sara si terrorizza letteralmente dei palloncini per cui una festa come quella di chiara credo che non la sopporterebbe (e anche se ci va e magari poi superato i primi momenti si diverte); costo totale sui 200 euri. Possibilmente quando andrà in prima le faro la festa simile alla sorella ma considerato che sono nate a due anni e due mesi di distanza (una a novembre e l'altra a gennaio) mi sa che :impiccata:
Marisetta

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 15 set 2012, 16:15

cris_ga ha scritto:
ishetta ha scritto:Cippy l'ho visto anche io in passato quel compleanno.
La cosa triste è stata una mega festa principesca per una bambina. Peccato che la bimba si sia spaventata per i cavalli e abbia passato tutta la festa a piangere.
Ecco, appunto, a conferma di quello che avevo detto prima.
Ma mi sapete dire che cosa ne sa una bimba di 5 anni del Medioevo?
Le ho viste anche io alcune puntate. Le parole che mi vengono in mente sono "vuoto dietro l'apparenza" e "superficialità", con tutti quei soldi portava i bimbi al luna park anzi forse si affittava un parco giochi e si divertivano di più... La mamma un po' egoista che vuole sfoggiare.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 15 set 2012, 16:20

rusc ha scritto:... l'ultima festa l'ho fatta in un piccolo parco pubblico già munito di giochi e tavoli da pic-nic: costo zero :hi hi hi hi
Poi metto cose semplici da mangiare: patatine, poc corn, pizze al taglio tagliate in 4 (di solito le trovo in sconto all'Esselunga), un vassoio di pasticceria piccola e magari qualche cosa fatta dalle nonne se ne hanno voglia. e bibite.
Da dare ai bimbi compro caramelle morbide e le metto in un vassoio e stop.
.
Aspettavo proprio qualche commento di mamme che hanno almeno 3 figli, in genere è + difficile che spendono per megafeste, volevo chiederti ma nel parco pubblico giocano anche altri bimbi, se chiedono da mangiare "Tu non non sei della festa?" Cioè dalle mie parti - ammesso che sia fattibile a novembre - sarebbe pieno di imbucati che appena ti giri si pappano tutto :x:
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”