questo è giusto ma dipende solo dalle tate non è una regola!
quindi ci sono tante tate che ci marciano

Messaggio da kerubi » 13 set 2012, 15:18
questo è giusto ma dipende solo dalle tate non è una regola!
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 15:21
kerubi ha scritto:questo è giusto ma dipende solo dalle tate non è una regola!
quindi ci sono tante tate che ci marciano
Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 15:26
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 15:32
ma al nido (almeno qui) il bambino non ha a che fare con una edicatrice esclusiva, sono sempre in 3 o 4 a scambiarsi orari e ruoli, non è che sta con una persona sola tutto il giorno.ishetta ha scritto:Io avevo chiesto alle maestre della materna se secondo lei i bimbi che avevano frequentato il nido facevano meno fatica.
Mi ha detto che dipende. Dipende dal tipo di nido. Dipende dal legame che hanno con la tata del nido.
Messaggio da Ecca79 » 13 set 2012, 15:52
Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 15:53
Anche nel mio, sono 126 bimbi. Ma ci sono dei micronidi dove le tate sono meno.helzbeth ha scritto:ma al nido (almeno qui) il bambino non ha a che fare con una edicatrice esclusiva, sono sempre in 3 o 4 a scambiarsi orari e ruoli, non è che sta con una persona sola tutto il giorno.ishetta ha scritto:Io avevo chiesto alle maestre della materna se secondo lei i bimbi che avevano frequentato il nido facevano meno fatica.
Mi ha detto che dipende. Dipende dal tipo di nido. Dipende dal legame che hanno con la tata del nido.
E' anche per questo motivo che ho scelto il nido e non una babysitter.
Quindi niente di diverso dalla materna, solo un posto diverso e "maestre" diverse.
Anzi, alla materna poi era una, con altre per attività in più (tipo psicomotricità o altro)
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 15:55
Messaggio da val978 » 13 set 2012, 16:01
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 16:07
Messaggio da Monsterina900 » 13 set 2012, 16:07
ishetta ha scritto:Io avevo chiesto alle maestre della materna se secondo lei i bimbi che avevano frequentato il nido facevano meno fatica.
Mi ha detto che dipende. Dipende dal tipo di nido. Dipende dal legame che hanno con la tata del nido.
Messaggio da val978 » 13 set 2012, 16:15
sono d'accordo con te che è un disagio per il genitore-lavoratore, io credo che se il bimbo non manifesta problemi l'inserimento si dovrebbe accelerare, se invece ha problemi si può anche dover allungare.helzbeth ha scritto:val, c'è anche chi, come ad esempio ME, non ha ferie, ed ogni volta devo CHIUDERE.
Quindi per quelle 2 settimane in un mese io ho dovuto CHIUDERE per stare lì con loro, salvo però il fatto che entro il giorno 5 del mese dovevo pagar loro il mese INTERO.
Tu capisci che... io capisco eccome la necessità come MAMMA di seguire MIA figlia, ma laddove non aveva alcun problema io mi sono ritrovata ad aver lavorato metà mese... ma con tutte le spese del mese intero
Non è che "è scocciante" ma ci sono cose che non tutti possono permettersi e se vedi che non è necessario...
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 16:20
fino al giorno prima stava con me o con una vicina di casa (che ha altri 2 figli), qui non ho nessuno a cui appoggiarmi.val978 ha scritto:sono d'accordo con te che è un disagio per il genitore-lavoratore, io credo che se il bimbo non manifesta problemi l'inserimento si dovrebbe accelerare, se invece ha problemi si può anche dover allungare.helzbeth ha scritto:val, c'è anche chi, come ad esempio ME, non ha ferie, ed ogni volta devo CHIUDERE.
Quindi per quelle 2 settimane in un mese io ho dovuto CHIUDERE per stare lì con loro, salvo però il fatto che entro il giorno 5 del mese dovevo pagar loro il mese INTERO.
Tu capisci che... io capisco eccome la necessità come MAMMA di seguire MIA figlia, ma laddove non aveva alcun problema io mi sono ritrovata ad aver lavorato metà mese... ma con tutte le spese del mese intero
Non è che "è scocciante" ma ci sono cose che non tutti possono permettersi e se vedi che non è necessario...
a me l'idea che mio figlio non abbia preso bene il nido, e sapere che quando io non ci sono piange e vuole stare in braccio (a questa estranea che è la sua nuova educatrice) mi fa stare male, e preferisco fare i salti mortali per evitare che questo succeda...
però ti chiedo: fino al giorno prima di iniziare il nido, con chi stava tuo figlio? non c'è nessun altro che può seguire l'inserimento al posto tuo?
tra l'altro vi dico di più: al vecchio nido l'inserimento dei lattanti si faceva 2-3 bimbi per volta, quindi erano loro a dirti quando potevi cominciare (però la retta la pagavi da quel giorno, non il mese intero.
la mensa si pagava a parte sulla base dei pasti effettivi.)
Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 16:20
126 divisi in classe e in 3 macrosezioni diverse, ovviamente non stanno tutti insieme.helzbeth ha scritto:126 in un nido?
no no, lì saranno stati poco più di una ventina in tutti. e una educatrice ogni 5 bambini (come calcolo)
Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 16:23
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 16:24
a parte che non c'era, ma non credo mi sarei posta il problema, ci devo essere io nelle cose di mia figlia, quando lei fa qualsiasi cosa io sono lì.non c'è nessun altro che può seguire l'inserimento al posto tuo?
Messaggio da Lidia » 13 set 2012, 17:10
Messaggio da Lidia » 13 set 2012, 17:18
Messaggio da ci610 » 13 set 2012, 17:19
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 17:21
quando lei fa qualcosa io ci sono non significa che io faccio le cose con lei o al posto suo.Lidia ha scritto:helzbeth......
"quando lei fa qualsiasi cosa io sono lì" quando é che lei fará qualcosa in piena autonomia?Con le mie é fate, sbagliate, imparate e divertitevi, se qualcosa va storto mamma e papá vi aiuteranno..... io credo che dobbiamo essere la rete di salvataggio dei nostri figli non la corda di sicurezza, anche perché ogni tanto "spesso" la corda se non la lasci dalla parte giusta impiccia e tanto pure..........
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”