a me sfuggono i tre giorni di chiusura di febbraiohelzbeth ha scritto:io vorrei capire a chi è utile il ponte di carnevale, perchè mi sfugge...

Messaggio da fiona 74 » 13 set 2012, 14:32
a me sfuggono i tre giorni di chiusura di febbraiohelzbeth ha scritto:io vorrei capire a chi è utile il ponte di carnevale, perchè mi sfugge...
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 14:34
l'ultimo di carnevale è uno dei più bei ricordi che ho della scuola, alle elementari, alle medie, e anche alle superiori: organizzavamo un vero e proprio spettacolo + torneo di pallavolo tra tutte le classi dell'istituto con finale la mattina del martedì grasso.... e poi grande festa.testina77 ha scritto:almeno qui a firenze e almeno nelle scuole superiori tendono a dare il mercoledì perchè il martedì sera i ragazzi vanno alle feste e fanno tardi e quindi il mercoledì ce li trovavamo decimati in classe. certo questo non regge per la primaria...non è che se anche hanno la festicciola i mimmi fanno così tardi (spero!)
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 14:36
fiona 74 ha scritto:a me sfuggono i tre giorni di chiusura di febbraiohelzbeth ha scritto:io vorrei capire a chi è utile il ponte di carnevale, perchè mi sfugge...e quelli vengono dal calendario regionale e non si possono neanche togliere, l'avevamo anche chiesto..ah non so...alcune cose vanno oltre la mia comprensione
Messaggio da fiona 74 » 13 set 2012, 14:39
Messaggio da ely66 » 13 set 2012, 15:32
Messaggio da ely66 » 13 set 2012, 15:37
Messaggio da fiona 74 » 13 set 2012, 15:42
Santa Lucia???13 dicembre (chi indovina?)
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 15:47
vabbè, ma le vacanze sono fino al 6, che è festivo anche se non fosse domenicaely66 ha scritto:nein, il 6 è domenica.
Messaggio da STEFI@VALERIO » 13 set 2012, 15:59
Non so, ipotizzo sia utile a chi la possibilità di goderselo senza dover lavorarehelzbeth ha scritto:io vorrei capire a chi è utile il ponte di carnevale, perchè mi sfugge...
Messaggio da ely66 » 13 set 2012, 16:25
fiona 74 ha scritto:Santa Lucia???13 dicembre (chi indovina?)
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 16:28
Messaggio da ely66 » 13 set 2012, 16:30
Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 16:49
ely66 ha scritto:perchè qui la santa lucia, fa il giro delle 7 chiese, mettendo regali in casa di nonni, zii, zie, cugini, parenti vari e diventa una caccia al tesoro quasi.
prova ad andare in 4 case diverse a raccattare regali e metterci meno di 5 ore, poi ne discutiamo
Messaggio da marta73 » 13 set 2012, 22:04
Il consiglio d'istituto é presieduto da un genitore, non dal dirigente scolastico che quasi sempre durante i ponti è cmq presente a scuola. Ti assicuro che non si posiziona i ponti. E che dire di quei genitori che in bassa stagione si prendono le ferie per settimane bianche & co? La scuola non é un parcheggio aperto a nostro piacimento!!STEFI@VALERIO ha scritto:Ecco, questo è un piccolissimo episodio, ma conferma una mia convinzione: che la nostra pubblica amministrazione non è all’altezza né si merita alcuna forma di autonomia (che sia la Lombardia o la Sicilia, è uguale).marta73 ha scritto:É il consiglio di istituto che adegua il calendario regionale alle proprie esigenze, solitamente nell'ultima seduta di fine giugno.
Perché da noi l’autonomia si trasforma subito in discrezionalità, in occasione per conseguire piccoli o grandi vantaggi e possibilità di arbitrio per i suoi componenti, mai in un vantaggio per il cittadino.
Io, dirigente scolastico trovo il tempo a giugno, con il consiglio di istituto, di studiarmi per benino il calendario per posizionarmi al meglio i miei ponti? (che tra l’altro sentissero le maledizioni della stragrande maggioranza dei genitori che a carnevale il ponte non ce l’hanno e devono lavorare...)
Ma il tempo e la possibilità per informare adeguatamente i genitori no, questo è impresa titanica, impossibile. Che siano i cittadini a muoversi, che diamine.
Se la nostra controparte fosse un ufficio privato e ci cambiasse la data di un appuntamento senza preavvertirci (anzi, pretendendo dai propri clienti che siano quest’ultimi ad informarsi per tempo se ci siano variazioni non comunicate) ne verrebbe fuori un pieno...ci penseremmo bene se rivolgerci una seconda volta a quest’ufficio inaffidabile e stravagante.
Che tra l’altro, se io non avessi letto questo post, giuro che neanche mi sarei mai neanche posta il problema di recarmi a scuola in precedenza. C’è un calendario pubblicato, stabilisce una data, nella mia testa poco elastica e previdente è normale che venga rispettato.
Messaggio da marta73 » 13 set 2012, 22:07
Sicuramente sono disorganizzati. Da noi hanno dato il foglio, alla materna, a fine giugno.bobby ha scritto:Ma se hanno gia' decisi a fine giugno perche' non c'era il cartello a scuola 2 settimane fa e perche' non hanno detto nulla quando ho ritirato la pagella in segretariato?marta73 ha scritto:É il consiglio di istituto che adegua il calendario regionale alle proprie esigenze, solitamente nell'ultima seduta di fine giugno.
Messaggio da cristiana » 13 set 2012, 22:14
ANChe da me, sia nella scuola dei miei figli, sia in quella dove lavoromarta73 ha scritto:Sicuramente sono disorganizzati. Da noi hanno dato il foglio, alla materna, a fine giugno.bobby ha scritto:Ma se hanno gia' decisi a fine giugno perche' non c'era il cartello a scuola 2 settimane fa e perche' non hanno detto nulla quando ho ritirato la pagella in segretariato?marta73 ha scritto:É il consiglio di istituto che adegua il calendario regionale alle proprie esigenze, solitamente nell'ultima seduta di fine giugno.
Messaggio da ely66 » 13 set 2012, 22:20
Messaggio da cristiana » 13 set 2012, 22:59
su, su, si sa che gli insegnanti di matematica sono una brutta razza!ely66 ha scritto:qui hanno consegnato ieri il calendario delle vacanze scolastiche.
con la lista dei materiali occorrenti. bene, ieri sera mi sono fiondata a comperare i quaderni, ma mi mancavano le etichette. stamattina il maestro di matematica ha pensato bene di redarguire mia figlia e altri 2 a cui mancavano i quaderni "dovevate portarli oggi"si certo, leggo l'elenco, vado al lavoro, torno, mi catapulto a comperare (non avete idea del delirio che c'era) poi mi metto una scopa lì e mentre vengo a scuola spazzo anche le strade. diciamo che nn cominciamo molto bene l'anno scolastico.
![]()
![]()
Messaggio da fiona 74 » 14 set 2012, 6:17
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”