GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Costo festa di compleanno

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da R2D2 » 12 set 2012, 13:21

gattina ha scritto:Non sapevo si facessero feste al Museo... va beh io sto in un piccolo centro non vado + a Roma e tante cose mi sfuggono...

Sarò perfida eheh sì ma dai si dovrebbe fare ciò che si sente invece leggo "mi toccherà", è un peccato no? I soldi in giro non li trova nessuno... poi con i bambini...

Con tutti i parenti ho fatto il 1' Compleanno e il battesimo. Il 2' noi e i nonni in pizzeria, il 3' abbiamo "strafatto" nido in affitto e cibarie. Nel nido giochi e area soft con scivolo dentro vasca di palline. 150 euro tutto il pomeriggio di sabato.
E la torta.

Per Claudio anche un bel parco giochi pieno di bimbi è una festa!
no non sei perfida. E poi a questi bambini stiamo trasmettendo un messaggio sbagliato con queste festicciole un po' esagerate, crescendo cosa ci chiederanno? Io a mia figlia sto insegnando il valore dei soldi, e sinceramente spendere mezzo stipendio per una festa per me è assurdo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ValeBXL » 12 set 2012, 13:58

gattina ha scritto:Non sapevo si facessero feste al Museo... va beh io sto in un piccolo centro non vado + a Roma e tante cose mi sfuggono...

Sarò perfida eheh sì ma dai si dovrebbe fare ciò che si sente invece leggo "mi toccherà", è un peccato no? I soldi in giro non li trova nessuno... poi con i bambini...

Con tutti i parenti ho fatto il 1' Compleanno e il battesimo. Il 2' noi e i nonni in pizzeria, il 3' abbiamo "strafatto" nido in affitto e cibarie. Nel nido giochi e area soft con scivolo dentro vasca di palline. 150 euro tutto il pomeriggio di sabato.
E la torta.

Per Claudio anche un bel parco giochi pieno di bimbi è una festa!
Volevo scrivere esattamente la stessa cosa! Anche io leggo "si usa così, fanno tutti cosi', lo devo fare anche io ..". Ma perché bisogna per forza fare come fanno gli altri, invitare tutta la classe, fratelli, nonni, zii, spendere cifre assurde? La festa e' per il bambino o per gli altri? Se le feste come le fanno tutti non ci vanno bene per vari motivi, dov'e' il problema ad organizzarle in modo diverso? Sinceramente, io rimango un po' perplessa :domanda .

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da pallapunda » 12 set 2012, 14:01

Comunque ho notato che crescendo le esigenze un po' diminuiscono. La mia grande, per esempio, che è nata in Dicembre, fino al sesto compleanno ha voluto (o meglio, le abbiamo fatto) la festa con gli amici (a parte i primi tre anni, che la festa è stata fatta solo con i parenti), poi l'anno scorso in occasione del settimo compleanno, ha chiesto di poter invitare poche amiche e di andare al cinema + mangiare al Mc. Alla fine non ci è costato di più della festa della piccola.
Inoltre ha già detto che per l'ottavo compleanno vuole andare ancora al cinema e poi a casa a tagliare la torta, sempre con poche amiche, meglio ancora direi! :ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 12 set 2012, 14:22

Ottimo, è che alla fine si fanno quel giro di 3-4 amiche o amici. Io ho notato che troppe persone - sia bimbi che adulti - in una festa non vuol dire poi giocare o chiacchierare con + gente, ma un pochino con tutti.
Claudio ha un amichetto figlio di ns amici sono quelli che vediamo + spesso. lui però è ancora allo stadio "gioco con tutti e ogni bimbo è mio amico". :risatina:

Ogni tanto gioca con qualche bimbo ai giardinetti e dopo 1 ora che si conoscono vuole invitarlo a casa :che_dici

Quindi per ora decidiamo noi ...

Sì trovo anch'io che sia meglio la semplicità, insegnare che si festeggia anche con poco. E poi chi ha 2 o + figli se no va fallito :x:
Tra l'altro, alcuni ns amici invitati lo scorso anno, a noi in 4 compleanni del loro pargolo non ci hanno mai invitati. Sicchè...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da Cippi71 » 12 set 2012, 16:37

ValeBXL ha scritto:Se le feste come le fanno tutti non ci vanno bene per vari motivi, dov'e' il problema ad organizzarle in modo diverso? Sinceramente, io rimango un po' perplessa :domanda .
sai qual'è il problema ? l'ho spiegato bene prima:
organizzarle in modo diverso nel mio caso non è possibile perchè in casa non vogliamo e non possiamo farlo, è in pienissimo inverno quindi abbiamo bisogno di un posto chiuso, il che esclude parchi/giardini/terrazze/fattorie/spiaggia eccecc
da noi non esistono strutture alternative (tipo musei o simili) quindi si è praticamente obbligati a fare feste "uguali agli altri" perchè le alternative sono ben poche.
e se vuoi fare la festa (non potendola fare in casa) sei costretto ad affittare una sala, e i prezzi quelli sono !!!!
e a questo punto, se affitto la sala, il prezzo è sempre lo stesso, sia che io inviti 2 bambini o ne inviti 25
certo, cambia il costo del del cibo, perchè variano le quantità
potrei andare al mac, spenderei per 25 bambini circa la metà che affittare sala+catering in più ci dovrei mettere qualcosina se si fermano dei genitori o dei parenti, ma alla fine è "sempre la stessa cosa" che fanno tutti no ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da Topillo » 12 set 2012, 16:46

leda71 ha scritto:
Topillo ha scritto:Roberta è nata in estate, quindi NIENTE FESTE, solo tra di noi.

Veronica no, è nata a marzo, ma lei è piccola. Ci penserò.
anche i miei sono nati ad agosto e da 2 anni faccio le feste in piscina.
si noleggia il gazebo nell'area giochi (con i gonfiabili e le aiuole con sabbia e giochi)
e poi si fa tutti insieme un tuffo in piscina
:sorrisoo
eh già, sei agostina anche tu!!!
Certo che sarebbe bello un gemellaggio ago07-ago08, almeno quelle che abitano nella stessa zona. :sorrisoo
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da Topillo » 12 set 2012, 16:46

comunque, che piscina? E quanto costa? Io di solito sono via, il giorno del compleanno di Roberta, ma magari un pensierino potrei farcelo, siamo entrambe due animali acquatici.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 18:54

Vabbè ma il valore dei soldi si insegna anche in altri modi. Io nn faccio regali extra. Praticamente da noi geniori riceve regali a Natale e la festa al compleanno. Piccole cose solo se si comporta davvero bene.
Magari uno non fa la festa ma gli regala 12000 scematine...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da chiarasole » 12 set 2012, 19:38

io penso che il valore dei soldi si insegna nel momento in cui il bambino inizia a chiedere la festa esagerata nella sala dove vanno tutti i compagni, con l'animazione del pagliaccio che fa tendenza, pretende di invitare tutta la classe piu' i cugini gli amici del parco i vicini di casa e compagnia bella, e poi magari pretende la bicicletta nuova come regalo
e i genitori concedono tutto e magari il bambino non sa neanche quanti soldi siano necessari per una cosa del genere (proprio perche' lo ignora, se non glielo si dice mai)
ipotesi estrema, per carita', ma spero che renda l'idea

faccio un esempio sc**o: domenica sono andata con fabio a vedere ice age 4 al cinema. tra l'ingresso, gli occhiali per il 3d e i popcorn con la bibita ho speso quasi 30 euro. non e' tanto, per carita', e anzi e' stato un pomeriggio talmente bello che sono stati soldi spesi benissimo
poi la sera fabio mi ha chiesto "quando andiamo di nuovo" e gli ho spiegato che non e' che si va tutte le settimane tanto per, che costa soldi e quindi si devono fare delle scelte, quindi per primo di va a vedere un film che davvero vogliamo vedere e non tutti quelli che vediamo in cartellone, che se andiamo al cinema poi pero' non andiamo la sera a mangiare la pizza e compagnia bella
lo stesso per la festa, gliela si fa anche volentieri, pero' gli si spiega che costa tanti soldi, e in casi decisi dai genitori ci si limita ad invitare 10 amici piuttosto che tutto il quartiere, cose cosi'....

pero' permettetemi, reputo davvero assurdo che una famiglia organizza la festa al mc o posti analoghi, poi lo accompagnano tutti e due i genitori e il fratellino e pretendono di mangiare a spese di chi invita... fosse una festa con buffet lo capirei anche, ma in posti tipo il mc mi sembra assurdo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da hamilton » 12 set 2012, 20:19

ishetta ha scritto:Vabbè ma il valore dei soldi si insegna anche in altri modi. Io nn faccio regali extra. Praticamente da noi geniori riceve regali a Natale e la festa al compleanno. Piccole cose solo se si comporta davvero bene.
Magari uno non fa la festa ma gli regala 12000 scematine...
:quoto_1:
Noi organizziamo oltre al compleanno anche la festa di fine anno, dove hanno partecipato circa 60 persone tra meastre, bambini e genitori.
E sinceramente, nel momento in cui abbiamo deciso di organizzarla, non mi e' proprio sembrato il caso di far sapere a mio figlio quanto ci e' costata.
Una festa si chiama festa proprio per il piacere di condividere una giornata, un pomeriggio, due ore insieme, in armonia, ognuno lo fa con i propri mezzi e possibilita', ma io tutta sta' filosofia dietro non riesco proprio a farcela.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 12 set 2012, 21:02

Beh chiaro che è l'insieme di quel che si spende e come lo si spende durante l'anno che "educa" il bambino al consumo non sfrenato, qui parliamo delle feste nello specifico, è bellissimo perché é il loro momento, solo che alcune di noi ritengono eccessive delle spese. Poi è stato chiarito che in alcuni casi se non è zuppa è pan bagnato - la scelta è minima -
Fermo restando che chi vuole e può spendere è libero di farlo - diciamo che diventa diseducativo.

Ognuno sa dove riesce a risparmiare o vuol dare un freno, e dove preferisce o è costretto a spendere, le priorità insomma.

Io preferisco non farci mai mancare le vacanze, ci sarà chi ama far feste ...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 21:05

gattina, non so dipende come si vive e come si educano i figli.

Se mia figlia vuole una cosa e le dico che quel mese abbbiamo speso troppo per altro (che so il dentista) O che la tal cosa costa troppo per quel che è, si mette il cuore in pace e amen. Se insistesse vorrebbe dire che non ha capito.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 12 set 2012, 21:10

chiarasole ha scritto:io penso che il valore dei soldi si insegna nel momento in cui il bambino inizia a chiedere la festa esagerata nella sala dove vanno tutti i compagni, con l'animazione del pagliaccio che fa tendenza, pretende di invitare tutta la classe piu' i cugini gli amici del parco i vicini di casa e compagnia bella, e poi magari pretende la bicicletta nuova come regalo
e i genitori concedono tutto e magari il bambino non sa neanche quanti soldi siano necessari per una cosa del genere (proprio perche' lo ignora, se non glielo si dice mai)
ipotesi estrema, per carita', ma spero che renda l'idea
Non è che deve sapere quanti soldi, ma almeno sapere che nella vita non tutto è scontato e assodato. Esempio: vuoi una gran festa, pagano i genitori, i nonni regalano soldi x la festa, magari pure zii, quindi da genitori e nonni niente regalo, la festa è il regalo.
Oppure vuoi la bibicletta o il quad ma allora niente festa.
Oppure una giornata con mamma e papà al parco divertimenti.

Insomma fa quel che vuole ma impara a scegliere cosa desidera di + e a cosa può rinunciare.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 12 set 2012, 21:13

ishetta ha scritto:gattina, non so dipende come si vive e come si educano i figli.

Se mia figlia vuole una cosa e le dico che quel mese abbbiamo speso troppo per altro (che so il dentista) O che la tal cosa costa troppo per quel che è, si mette il cuore in pace e amen. Se insistesse vorrebbe dire che non ha capito.
Giusto! Io parlavo di educare anche se i soldi ci fossero, non è che domani se vinco a Win For Life faccio la festa da 2mila euro perché non dò un bell'esempio. Poi chi vive sopra la media certo fa la festa dei 5 anni che pare un matrimonio, volevo dire ognuno fa come crede. Però è diseducativo comunque. Anche sei il figlio di Totti e Ilary.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 12 set 2012, 21:19

Io per esempio non concepisco spendere cifre assurde per i veglioni di Capodanno... ora fanno anche veglione con baby club e i bimbi mangiano e giocano tutti insieme. Preferisco in casa con pochi amici.
Lo scorso anno siamo rimasti noi 3 soli a guardare i fuochi tenendo in mano le girandole. Ogni tanto mi piace trasmettergli che ci si diverte anche così.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da cris_ga » 12 set 2012, 21:34

Io sono per le vie di mezzo in tutto.
Cippi, prendo te come esempio, ma non è niente di personale: capisco la necessità di noleggiare una sala con giochi e ordinare da mangiare e la torta (anche io ho fatto così e lo rifarei). Solo che se già hai una sala con i gonfiabili che bisogno c'è di aggiungere anche teatrino, animatore e simili? Invece che 590 € ne avresti spesi magari 300.
D'altra parte è anche vero che se decidiamo di fare una festa, deve essere una festa e non un normale pomeriggio tra amici. Quindi invitare a casa 4 bimbi per farli colorare disegni stampati da internet può essere anche divertente, ma non è una festa.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da cris_ga » 12 set 2012, 21:39

Per quanto riguarda i genitori, io mi aspettavo che rimanessero, ma non ho ordinato anche per loro. Tanto i bimbi non mangiano niente, hanno mangiato quello che era per loro :risatina: .
Comunque io ho prima telefonato alle mamme per annunciare la data della festa, tanto per fare una stima dei partecipanti, poi ho inviato un sms con questo testo:
PER "NOME BIMBO/A": ALICE TI ASPETTA IL GIORNO XX PRESSO IL RISTORANTE XX PER LA SUA FESTA DI COMPLEANNO.
Era abbastanza chiaro che i genitori non erano invitati? :ahah
Evidentemente no, perché si sono fermati tutti :che_dici
Comunque non mi è dispiaciuto, vista la bella giornata. Se invece avesse piovuto, chiusi in una stanza con me che tentavo di non far annoiare i bimbi .... allora mi sarei sentita in imbarazzo.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 21:41

gattina ha scritto:Io per esempio non concepisco spendere cifre assurde per i veglioni di Capodanno... ora fanno anche veglione con baby club e i bimbi mangiano e giocano tutti insieme. Preferisco in casa con pochi amici.
Lo scorso anno siamo rimasti noi 3 soli a guardare i fuochi tenendo in mano le girandole. Ogni tanto mi piace trasmettergli che ci si diverte anche così.
Gattina ma ognuno spende i soldi come meglio crede, no?
Mi sembri mio socero che ogni nno si lamenta che cucino troppo a Natale e che Natale è lo stesso anche se si mangia poco. Certo è lo stesso, ma è na festa e a me piace così.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da chiarasole » 12 set 2012, 21:58

gattina ha scritto:
chiarasole ha scritto:io penso che il valore dei soldi si insegna nel momento in cui il bambino inizia a chiedere la festa esagerata nella sala dove vanno tutti i compagni, con l'animazione del pagliaccio che fa tendenza, pretende di invitare tutta la classe piu' i cugini gli amici del parco i vicini di casa e compagnia bella, e poi magari pretende la bicicletta nuova come regalo
e i genitori concedono tutto e magari il bambino non sa neanche quanti soldi siano necessari per una cosa del genere (proprio perche' lo ignora, se non glielo si dice mai)
ipotesi estrema, per carita', ma spero che renda l'idea
Non è che deve sapere quanti soldi, ma almeno sapere che nella vita non tutto è scontato e assodato. Esempio: vuoi una gran festa, pagano i genitori, i nonni regalano soldi x la festa, magari pure zii, quindi da genitori e nonni niente regalo, la festa è il regalo.
Oppure vuoi la bibicletta o il quad ma allora niente festa.
Oppure una giornata con mamma e papà al parco divertimenti.

Insomma fa quel che vuole ma impara a scegliere cosa desidera di + e a cosa può rinunciare.
si e' quello che intendevo io
non e' che devi dire al bambino "ho speso 200 euro" piuttosto che "ho speso 500 euro", anche perche' magari per lui/lei 200 e 500 sono numeri astratti (o entrambi poco o entrambi molto)
basta spiegare che si spendono dei soldi, e quindi (se i genitori ritengono cosi', logico) la festa e' il regalo e non se ne ricevono altri, o piuttosto che poi non si va la giornata a gardaland o altro
io intendo piu' che altro insegnargli che i soldi non crescono sugli alberi, e che ogni cosa che abbiamo o riceviamo e' il frutto del lavoro di mamma e papa', quindi bisogna valutare bene e non prendere nulla per scontato come se piovesse dal cielo :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 13 set 2012, 11:41

ishetta ha scritto:
gattina ha scritto: Gattina ma ognuno spende i soldi come meglio crede, no?
Mi sembri mio socero che ogni nno si lamenta che cucino troppo a Natale e che Natale è lo stesso anche se si mangia poco. Certo è lo stesso, ma è na festa e a me piace così.
Certo ci mancherebbe, non volevo negarlo, ma comunicare che si festeggia anche con poco. Spesso sento lamentele "ho dovuto spendere, ho dovuto fare" e questo a prescindere le feste. Festa è stare bene con chi ami o con gli amici, se sei piccolo può servirti un'area per te dove non sentire attento lì, non fare questo, non fare quello. Purtroppo se ne approfittano.

Poi per carità, chi vuole fa le cose in grande, almeno fanno lavorare altre persone e girare soldi. Qui mi pare sia venuto fuori che se non hai un salotto enorme - e siamo la maggioranza - e la festa è in inverno esci dalle grandi città e hai poche alternative.

Tuo suocero si lamenta, mica cucina o paga lui :risatina: se non vuole non mangia. Forse non resiste e allora preferirebbe non vedersi la tavola piena, vuol dire che a S Stefano farà dieta!
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”