cosa che tutte stiamo dicendo dall'inizio, solo che ognuno quando legge capisce quello che gli pare in base alla propria posizione....Francesca77 ha scritto:Quotolaura s ha scritto:
Il diritto di obiezione non è di nessuna casta, lo puoi esercitare anche tu se qualcuno ti volesse imporre sul lavoro un comportamento che ritieni non etico... è una cosa un pochino più vasta di quello che credi... e anche più importante in linea di principio... io non conosco nessuno che non sia riuscito a esercitare il suo diritto di abortire, e tu??? Non mi sembra che la situazione attuale metta nessuno nell'impossibilità di esercitare un suo diritto legale...
Comunque ragazze sinceramente potete anche non condividere le ragioni per cui uno obietta o il fatto stesso di obiettare ,come altri possono non condividere le ragioni per cui uno abortisce o il fatto stesso di abortire ,ma se è un diritto l' uno come l' altro sancito per legge perchè il primo dovrebbe essere trattato come di serie B? O comunque di importanza " inferiore" all' altro o comunque subordinata all' altro?
Un diritto è un diritto punto, che piaccia o meno.
Un altro conto è Far funzionare le strutture e il sistema sanitario cosa che ,a mio avviso, deve essere garantita ,tenendo conto di entrambi i diritti.

e il sistema sanitario ce lo paghiamo noi attraverso le tasse, quindi sarebbe opportuno dovrebbe essere considerato anch'esso un diritto (al in Italia, per fortuna)
tutto questo per dire......PENSATECI BENE A USARE IL COITO INTERROTTO, CHE POI SO' DOLORIIIII!!!!!!!!!!
