GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 2

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 6 set 2012, 16:28

Ma anche il mio legge così! Lui ha imparato a 3 anni quindi è diventato bravissimo a leggere fluentemente molto presto. Ora però legge veloce e quindi cambia le parole come ha detto Melissa e sopratutto, specialmente se legge a voce alta per altri, si morde l'interno delle guance...quindi lui legge bene ma non si capisce benissimo. Però non legge a voce bassa, questo no
Pixie 2006
Troll 2008

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da yuki68 » 6 set 2012, 16:46

Anche Nicola ogni tanto si mangia le parole durante la lettura ma solo perchè va di fretta e vuole sbrigarsi a tutti i costi...

A leggere no ha imparato a metà anno della 1° elementare, a parlare ha iniziato a parlare molto tardi le prime parole sui 3 anni e mezzo (mezze parole o storpiate) e le prime frasi compiute alle soglie delle elementari...
Sul linguaggio è stato davvero in ritardo....
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da yuki68 » 7 set 2012, 11:10

Torno qui perchè non so davvero cosa succede a Nicola, è peggiorato, adesso urla quando deve fare un pò di compiti, la scuola si avvicina (il 17), si butta a terra e per alzarlo non c'è verso, si appesantisce, e non è che sia magrolino...urla tanto e dice cose orribili tipo l'altro giorno " Voi non mi sopportate, vi faccio schifo! Devo trovare il modo di sparire da questo mondo!" ma come fa un bambino di nemmeno 8 anni a dire cose così?
E poi la sua concentrazione è davvero limitata, dopo un quarto d'ora inizia a lamentarsi che è stanco..eppure all'inizio di agosto quando ha iniziato a fare i compiti, ripasso di tabelline, lettura era contento e lavorava volentieri anche se non per molto..in cosa sbagliamo?
Non sappiamo prenderlo?

E poi questi ragionamenti su cui si avvita, fa sempre le stesse domande anche a distanza di giorni torna su quell'argomento sul quale ha ripetuto per parcchio tempo lo stesso giro di domande, è come se la sua mente facesse sempre lo stesso giro...
A volte temo che ci sia dell'altro, che ci sia qualcosa di più..ma come farà per la scuola?
Forse dobbiamo toglierlo...
Scusate lo sfogo ma sono disorientata e spaventata!!!!!!!

Un saluto a tutte voi!!!!
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 7 set 2012, 12:47

Yuki anche Davide fa così e lo ha sempre fatto. In prima si rifiutava di fare qualsiasi cosa di didattico senza darne motivazione e gettandoci nello sconforto. In seconda ha cominciato a tirare fuori questi discorsi autolesionistici. Per quanto riguarda mio figlio tutto dipende dall'autostima che si è abbassata sorprendentemente durante la prima, quando nessuno di noi sapeva cosa stava succedendo e tutti abbiamo contribuito a farlo sentire inadeguato. Così adesso Davide appena si approccia ad un compito, teme di fallire e lo rifiuta a priori. Quando poi si accorge che è semplice, che lui ha tutte le capacità per farlo ... rinasce, è felice. Ma purtroppo non è semplice tornare indietro ... ciò che è stato prima non si cancella facilmente, l'autostima si riprende piano, piano ... e a volte purtroppo si fanno passi indietro perché io stessa sbaglio sgridandolo in malo modo. Ho letto su un libro di cominciare a fare i compiti con il bambino, avviarlo ... a volte basta cominciare a scrivere per lui 2 parole mostrargli cosa deve fare che lui prende in mano la penna e lo fa perché capisce che non è niente di che ... se invece ci si ostina a stare ferme aspettando che lui prenda in mano la penna si aspetta ore e si assiste a scene assurde ... Se fosse solo un bambino cocciuto non saremmo qui a scrivere .. non c'è niente di male a instradare tuo figlio scrivendo l'inizio di un compito per lui se lui poi lo comprende e lo fa terminandolo bene senza scenate dannose per tutta la famiglia .... ha solo 8 anni ... ci sarà tutto il tempo di renderlo autonomo con calma. Anche le maestre dovrebbero capire questa cosa ... non è sbagliato aiutarlo.
Il sostegno a scuola dovrebbe aiutarlo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 7 set 2012, 13:07

Ho comprato un libro recentemente UNA SCUOLA SU MISURA della erickson, che da suggerimenti utili a genitori ed insegnanti. Mi ricordo che in prima a Davide venne sequestrato un bayblade perché dopo essere stato richiamato 3 volte o più non aveva smesso di parlare da solo invece di fare il compito (faceva i suoi versi e le sue simulazioni di combattimenti) ... Davide reagì così male che la maestra rimase sbalordita, non sapeva più cosa fare ... mi convocò per chiedermi motivi di questo scoppio di rabbia incredibile che non si aspettava e che non aveva senso per una cosa del genere ...
Capisco che la cosa più logica da fare in questi casi sia sequestrare il gioco ... ma forse conoscendo il bambino si può proporre un premio se cerca di non toccare il gioco lasciandolo affianco all'astuccio e di svolgere il compito, promettere un rinforzo positivo se si comporta bene. Inoltre bisogna sempre assicurarsi che ci stia a sentire ... perché quando è immerso nel suo mondo ... puoi chiamarlo 10 volte che è inutile.
Questo è uno dei problemi e uno dei maggiori motivi di scontro con la scuola .. le insegnanti hanno i loro metodi educativi che vogliono applicare anche su tuo figlio ... perché altrimenti non è giusto nei confronti degli altri bambini ... ma gli altri bambini non hanno la sindrome di asperger!!!!
In prima trovavo sempre la nota "Davide si rifiuta di copiare dalla lavagna" ... ma caspita ... Davide non si rifiuta ... Davide ha problemi di coordinazione oculo manuale e non riesce a copiare dalla lavagna!!!!
Altra cosa ... non si può prendere il bambino mentre sta giocando immerso nel suo mondo e dirgli di punto in bianco "andiamo a fare i compiti" :urka bisogna dirgli "Davide, tra 15 minuti facciamo i compiti". Funziona anche fare un diagramma della giornata con attività che si susseguono da appendere ogni giorno e depennare man mano le attività svolte ... inserendo sempre alla fine un piccolo premio.
Sono trucchetti questi che ti spiegano anche i terapisti ... che sono un pochino utili ... di miracoloso non c'è niente, l'unico miracolo è la pazienza di noi mamme.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 7 set 2012, 15:04

Lalat grazie per gli esempi sempre chiari che fai, così tutte noi possiamo poi provare ad applicarli a casa sui nostri figli. Alcune cose già le facevo di mia iniziativa e spero che altre me ne vengano consigliate appena inizieremo il parent training.
A proposito dei prodotti della Erickson mio marito ci ha procurato tempo fa diversi programmi che in effetti sono creati per le scuole o come ausilio a casa...noi in effetti li abbiamo presi perchè lui è sempre molto incline ad imparare cose nuove e ad esercitare le vecchie. Abbiamo matematica 1 e 2, scienze facili, geografia e qualcos'altro che ora mi sfugge...ah...anche quello per imparare a leggere l'orologio.

Per quanto riguarda i compiti quelli del libro delle vacanze sono finiti ma erano abbastanza facili, poco scritto nel quaderno. Visto che alla fine della prima la sua grafia era peggiorata terribilmente, ho pensato di inventare io qualche compito scritto, esercizi di grammatica alternati a domande dove deve raccontare qualcosa. Esempio:
- esercizi sulle doppie, maschile e femminile, singolare e plurale, divisione in sillabe
- descrizione di suo fratello e disegno, descrizione della cameretta e disegno
- domande del genere " perchè ti piace fare fotografie?" oppure "cosa vorresti fare coi tuoi amici?" o " cos'è che ti fa sentire felice?"
Sulla grammatica è una macchina, è rarissimo che sbagli considerando anche il fatto che è anticipatario. Se deve descrivere ci riesce ma si stanca subito a scrivere...se deve parlare di emozioni e simili non ce la fa proprio, neanche a dirmelo a voce.
Cosa ne pensate? Mi aiutate a capire se è normale per la sua età?
Pixie 2006
Troll 2008

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 7 set 2012, 18:04

Lalat ma tuo figlio gioca a scacchi? Bravissimo! il mio col deficit di attenzione che ha non imparerebbe una regola!!!!!!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da yuki68 » 7 set 2012, 18:26

Lalat certo non gli abbiamo mai detto "adesso vieni a fare i compiti" mentre è tutto preso dal suo gioco, gli diciamo "tra dieci minuti vieni a sederti qui a fare i compiti" ma niente lui dice di no e basta e lo ripetiamo con calma ma niente...

Si tante volte gli apro io il quaderno gli dico quello che deve scrivere più o meno ma lui alla fine vuole che gli detto le frasi o il riassunto che deve fare, perchè dice "non sono capace a farlo".
Solo per le operazioni in matematica guarda il foglio e dopo un pò fa tutto in pochi minuti, trova più difficoltà invece nei problemi perchè lì deve leggere il testo e lui odia leggere...

Per quanto riguarda il copiare dalla lavagna, non so ancora se ha difficoltà, certo ogni volta che lo ha fatto la maestra gli ha scritto "stai attento!" e gli ha riscritto tutto perchè riportava solo mezze parole o parole incomprensibili...mi sento così indietro verso tutto ciò che lo riguarda...non ho mai capito niente di lui...e sono sua madre!!!!
Spero di recuperare tutto il tempo perduto e tutti gli errori commessi in passato, più che errori una certa superficialità, mi dicevo "com'è pigro sto bambino!" e mi irritavo e ancora devo ammettere certi suoi comportamenti sono estremamente irritanti.

Melissa anche io avevo pensato agli scacchi ma mi chiedo sarà in grado di stare seduto e imparare le regole...non lo so...
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 7 set 2012, 18:29

io per i compiti adesso faccio cosi e vedo che funziona, gli scrivo prima un elenco di quello che deve fare e lui a mano a mano che fa spunta le cose che già ha fatto. Comunque anche io gli faccio fare i compiti quando vuole lui, è lui che decide il momento della giornata.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 7 set 2012, 19:15

Melissa ha scritto:Lalat ma tuo figlio gioca a scacchi? Bravissimo! il mio col deficit di attenzione che ha non imparerebbe una regola!!!!!!
Vedrai che migliora l'attenzione, l'anno scorso sarebbe stato impensabile ... anche per l'oggettiva immaturità cognitiva che aveva ... quest'anno è cresciuto moltissimo (solo per ciò che interessa lui)
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 8 set 2012, 17:37

Oggi sono proprio giù... da ieri qui da noi è iniziata una tre giorni di teatro a misura di bambino con spettacoli e laboratori divisi per età veramente molto belli. Io li ho iscritti entrambi e speravo davvero partecipasse con serenità. Odio sentirmi così e sopratutto odio che lui si accorga della mia delusione quando le cose non vanno come vorrei. Brutto da dire vero?
Lui non è timido, non è un piagnucolone che vuole fare le cose con la mamma...quindi fatico a capire le sue ragioni quando decide di non partecipare. E' stato due giorni a dire che iniziavano i laboratori, che bello che bello..
E poi stamattina e si va e me lo vedo serio serio da una parte. "dai forza prendi posto che si comincia" gli dico io cercando di stimolarlo e sapete lui che mi dice" non pensavo ci fossero così tanti bambini". Erano massimo 20, non pochi ma neanche una marea. Alla fine non so come, ma lo convinco ed al ritorno era contentissimo. Al laboratorio pomeridiano invece niente da fare, non ci sono riuscita...il fratello dentro coi cugini e gli altri bimbi, lui fuori. E non fa scenate,perchè comunque io non lo forzo troppo. Lui sta serio serio, con quello sguardo deciso che non lo smuove niente! E non mi spiega il motivo. Allora gli spiego tornando a casa che è un'occasione particolare che dura solo questi giorni, una cosa speciale e gli propondo la visione del film che faranno vedere poco dopo...mi dice con una faccia mogia che ci pensa e poco dopo mi chiama e mi mima un NO con le mani. Io gli dico ok, pazienza...mamma non è arrabbiata ma solo un pochino dispiaciuta e torniamo a casa contenti.... :nonegiusto
Aiutatemi a capire se sbaglio o se è così e non ci posso fare niente.. :buuu
Scusate se scrivo male ma sono di fretta
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 8 set 2012, 20:43

Torno ora dallo spettacolo...appena iniziato con mia grande sorpresa vedo mio marito entrare: è riuscito a convincerlo! Non so come..
Però è entrato con gli occhi chiusi e le mani sulle orecchie e si sono seduti sull'ultima sedia del teatro quasi completamente vuoto. Era uno spettacolo davvero carino...
Adesso è tutto contento, sembra gli sia piaciuto...
Sono un po' demoralizzata, mi sembra di non capirlo...
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 9 set 2012, 12:09

Mah, Gwyllion non so che dirti. Credo che da un lato noi genitori NT abbiamo aspettative che chiaramente i bimbi neurodiversi non sono in grado di soddisfare. Io cerco spesso di mettermi nei suoi panni, mi chiedo come mi sentirei se le persone che mi vogliono bene fossero soddisfatte solo se facessi cose che a me non interessano minimamente.
Io per dire, ieri ho organizzato (prima volta dal primo compleanno) una piccola festa per i suoi 5 anni. Niente a che vedere con le feste che fanno gli altri bimbi, sapevo fin da prima che sarebbe stata una tortura per lui.
E allora ho mediato. L'ho preparato, niente torta (è a dieta SGSC e comunque non le mangia mai), solo le 2 adorate cuginette e i 2 compagni di scuola (un bimbo e una bimba) e stop. Abbiamo offerto il gelato a tutti (lui si è preso quello senza latte che può mangiare), e poi ci siamo piazzati su un prato con pizzette e patatine a scartare i regali. Sono stati un po' alla piscina con le palline insieme, poi lui è uscito, gli altri bimbi sono andati a giocare alle altalene del parco giochi lì vicino, lui ha preferito stare sul tappeto con noi a mangiare patatine e rimirarsi i regali (scelti insieme, quindi era felicissimo).
Ho mediato. L'ho visto contento, felice che le persone cui tiene fossero lì con lui. Ha interagito quel che è riuscito. Ma era sereno. Per me l'importante è questo.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 9 set 2012, 21:39

Gwyllion io credo e l'ho sempre detto che tuo figlio sia un asperger avantissimio, tu fai bene a spronarlo ma non esagerare e non avertene a male, tuo figlio ha davvero una gran bella testa. Se vuoi ti racconto quello che ha combinato claudio durante un laboratorio in ludoteca? Lasciamo stare......domanda: come se la cavano i vostri figli alle elementari con il corsivo?
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 9 set 2012, 22:10

Fed e Melissa, grazie per le vostre risposte, credetemi ne avevo bisogno.
Fed con la mente più serena e riposata di oggi posso dirti che mi arrabbio con me stessa per la sfiducia di ieri, ma purtroppo esistono giornate no per tutti. Amo molto mio figlio e mi piace anche tanto. E' vero che è sempre stato particolare e molto intelligente, ma per noi è normale così, siamo abituati, non potrebbe essere diversamente. E sono abituata anche io a mediare, a trovare soluzioni adatte a lui e alla nostra famiglia... perchè cerchiamo la nostra serenità e non quella delle convenzioni, di come dovrebbero andare le cose. Io la penso come te Fed, ma ieri era una giornata no...
E Melissa, cosa posso dirti...tu mi hai sempre detto che per te è Asperger e io lo riconosco in talmente tanti tratti che non posso negarlo. NOn ho una diagnosi ma se lo è prima o poi arriverà...magari questo inverno mi deciderò a portarlo fuori.

Discorso corsivo: ha imparato in fretta e non aveva una grafia pessima ma verso fine anno è peggiorato notevolmente. Non sta dentro la riga, scrive frettolosamente e certe volte le lettere sono davvero poco chiare. IO provo a correggerlo ma vedo che diventa snervante per lui. Quindi non insisto. Vedo cosa faranno le maestre quest'anno.
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 9 set 2012, 23:39

Gwyllion, a me pare che tu sia una mamma molto attenta. Lo so, le giornate no capitano anche qua. :cuore

Mel, io mi accontenterei che iniziasse a disegnare... fai tu... spero di poterti prima o poi rispondere sul corsivo, ma ci conto poco. :x: Non che nell'era del digitale serva più di tanto saper prendere appunti, eh? Però... :x:

Ro, per rispondere a te sui tuoi dubbi su Pietro. Tu pensi davvero che un bimbo non verbale con un ritardo mentale sarebbe in grado di farti segno ripetutamente verso la macchina dell'aerosol per ricordarti che lo devi fare per la tua asma? A me pare una roba proprio che ha niente a che vedere.

In più, leggevo di recente che il discrimine tra alto e basso funzionamento si situa con un QI inferiore a 70. E altri Aspie adulti mi hanno segnalato di avere conosciuto persone ufficialmente affette da lieve ritardo mentale che a loro parere non sembravano averne.


Notte. :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 10 set 2012, 0:09

Corsivo difficile per noi ma Davide è molto disgrafico. A parte l'esercizio ... che non si riesce a fare anche perché i problemi da risolvere sono molti e non posso concentrarmi solo sulla scrittura ... non so come ovviare. La videoscrittura sarebbe una soluzione ma: a scuola è mal vista e di difficile organizzazione, comunque c'è un fattore disattenzione che lo fa interrompere mentre scrive ... anche se è al computer, deve comunque esercitarsi perché è lento. Quindi sono qui che do un colpo al cerchio e uno alla botte: lo faccio scrivere un minimo (molte cose le scrivo io per lui altrimenti si finisce di fare un lavoro dopo mezzanotte :impiccata: ) e lo faccio esercitare al computer.
Il computer è privo di collegamento internet (a parte quando non mi ricordo di toglierlo :martello ) ma il premio è un collegamento oppure un po' di videogioco.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da yuki68 » 10 set 2012, 12:39

Discorso scrittura : Nicola scrive malissimo io penso perchè vuole sbrigarsi, le lettere sono piccole e spesso incomprensibili, o troppo strette o una troppo attaccata all'altra...anche lui si distrae tanto ma quando scrive è più preso dalla fretta di finire subito...

Anche io penso che per loro la videoscrittura sia un'ottima cosa...a un tg ho visto un servizio su diversi istituti tecnici milanesi dove al posto dei libri di testo si forniranno agli studenti dei tablet o ipad...certo sono costosi ma io sono convinta che per i nostri figli tutto sia più semplificato con questi strumenti moderni...

Riguardo il disegno Nicola ancora adesso non sa disegnare...la maestra si lamenta che fa l'omino cefalopode, cioè una grande testa e due trattini per le sole gambe, a volte ci mettte quelli per le braccia...
All'asilo è stato un tormento...non ne ha mai voluto sapere di prendere carta e colori in mano...già colorare poi....
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 10 set 2012, 14:45

Colorare è stato sempre dispensato :che_dici invece ieri abbiamo fatto 2 pagine del libro dei compiti di arte e immagine. L'ho aiutato ma abbiamo fatto assieme un collage e arricchito da collage un quadro esistente. Ha avuto modo di disegnare, colorare e incollare (tutte cose molto utili) ... il tutto senza un lamento e senza distrarsi. E' stata 1 ora di lavoro insieme molto bella e non ho voluto rovinarla con una pagina di italiano o matematica. Era sempre sereno ... riuscissi a trovare un modo per tutto il resto :martello Anche con l'inglese non ho mai problemi.
Sono un po' in paranoia ... ho la pratica pronta per la 104 da portare al patronato ... ma non ce la faccio psicologicamente ... non riesco nemmeno a leggerla, mi da veramente fastidio. I problemi di mio figlio li conosco, io posso parlarne ma se lo fa un'altra persona mi infastidisco, ci rimango male e mi viene da piangere. Vedere scritte le sue problematiche è ancora peggio per me. Perché mi succede questo? Per me Davide è bello così come è ... c'è bisogno di veder scritta la parola handicap perché siano rispettati i suoi diritti di bambino???
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da yuki68 » 10 set 2012, 15:15

Lalat anche io proverei le stesse cose se avessi quella pratica in mano, io non vorrei nemmeno fare nulla ma mio marito dice di sì e anche a lui gli viene un groppone in gola solo a nominarla sta 104...

Purtroppo c'è bisogno di questo tipo di definizioni per inquadrare i nostri bambini...sig..

Mia madre sta incontrando una signora al supermercato ha un bimbo sui 6 anni e dice che è irrequieto come Nicola, corre in modo strano, prende le cose poi le rimette a posto a modo suo poi torna a prenderle..a un certo punto un'altra signora stizzita ha detto alla mamma "signora e lei non riesce a tenere a bada questo bambino?"

Lei seccata ha replicato:" Mio figlio è autistico non è maleducato e non posso certo tenerlo col guinzaglio, lei ci starebbe col guinzaglio?"
Quella è rimasta di sasso e se n'è andata, mia madre pure, adesso vuole cercare di parlarci ...

Io non lo avrei mai detto così in un luogo pubblico...ma poi capisco la sua insofferenza...chissà quante gliene avranno dette...lei è rimasta stupita per la calma che ha mantenuto in quella circostanza.

:bacio a tutte
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”