GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nozze gay: sì o no?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Curiosa » 7 set 2012, 14:46

ishetta ha scritto:Se ne inizia a parlare in maniera insistente.
Obama le ha inserite nei suoi discorsi per la rielezione.
Da noi Vendola è per il sì, mentre la Bindi dice no.
Mi pare che anche in Spagna se ne stia parlando.

Il popolo di Gol cosa ne pensa?
Prima rispondo e poi leggo.

Nozze gay SI. Trovo che sia un diritto volersi sposare, è ininfluente con chi, deve solo essere fra due persone consenzienti.

E già che ci sono, perchè non so se in 19 pagine ne avete parlato o meno, sono anche per il SI all'adozione, per tanti motivi diversi. Ma non so se in 19 pagine ne avete parlato quindi mi metto a leggere e magari quoto chi è più bravo di me ad esprimersi.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da ely66 » 7 set 2012, 14:53

salta le ultime 17 pagine, tanto non parlano delle nozze gay.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Curiosa » 7 set 2012, 15:04

olfersia ha scritto:
floddi ha scritto:perplessa per le adozioni.
da un lato penso che piuttosto che in istituto è un bene che un bimbo possa essere adottato, dall'altro mi faccio problemi di accettazione della società quando saranno in fase adolescenziale.
Siamo pronti, siamo TUTTI pronti?
Beh, io credo che si debba cominciare, no? Sennò, ad aspettare di esser pronti non se ne farà mai nulla....
Infatti. Intanto diamo il diritto, poi che la gente si senta in dovere di farlo, che se lo decida per conto suo.

Ma non vedo perchè se io amo un uomo posso sposarlo, mentre se amassi una donna no. Se fossi gay sarei incavolata come una biscia per questa totale mancanza di un diritto fondamentale. Ma che sono, di serie B? :che_dici

Pagano le tasse? Sono cittadini, come me? E allora che due cittadini si possano sposare, va bene. Il sesso è ininfluente.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Curiosa » 7 set 2012, 15:07

ci610 ha scritto:
robby ha scritto:
nvece era pronta perchè fu vinto un referendum

fu stravinto un referendum
ma non dirmi che i figli dei divorziati e i divorziati all'inizio non erano guardati in modo un po' strano
si, certo, c'erano quelli che li guardavano strano
ma la maggior parte era pronta
un referendum oggi sulle nozze gay non sarebbe vinto
Per me invece si, e anche con una generosa maggioranza. Siamo molto più avanti di quel che non pensiamo pensando solo a cosa pensano gli altri.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Curiosa » 7 set 2012, 15:13

ely66 ha scritto:salta le ultime 17 pagine, tanto non parlano delle nozze gay.
ho visto, non potevi dirlo in mp che lo leggevo subito? :permaloso:

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Zzz... » 7 set 2012, 15:13

Curiosa ha scritto:
ci610 ha scritto:
robby ha scritto:
nvece era pronta perchè fu vinto un referendum

fu stravinto un referendum
ma non dirmi che i figli dei divorziati e i divorziati all'inizio non erano guardati in modo un po' strano
si, certo, c'erano quelli che li guardavano strano
ma la maggior parte era pronta
un referendum oggi sulle nozze gay non sarebbe vinto
Per me invece si, e anche con una generosa maggioranza. Siamo molto più avanti di quel che non pensiamo pensando solo a cosa pensano gli altri.
In Spagna, saggiamente :risatina: , non è stato fatto un referendum. Però Zapatero aveva puntato tutta la sua campagna del 2.004 su due punti fondamentali: matrimonio gay e ritiro delle truppe dall'Irak. Ha vinto le elezioni (e mantenuto le promesse, infatti dal 2005 i gay si possono sposare) e quindi possiamo dire che una forte fetta del paese era favorevole al matrimonio gay.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da ely66 » 7 set 2012, 15:38

Curiosa ha scritto:
ely66 ha scritto:salta le ultime 17 pagine, tanto non parlano delle nozze gay.
ho visto, non potevi dirlo in mp che lo leggevo subito? :permaloso:
e te chiedere mp no?? :permaloso:
oho c'ho da lavorare ogni tanto veh? :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Ecca79 » 7 set 2012, 15:55

Zzz... ha scritto: Ma io Ecca sinceramente non capisco di cosa ti lamenti: tu ti definisci cattolica convinta e praticante, ebbene le regole per i cattolici praticanti sono queste, tu le hai infrante, quindi ti cucchi le conseguenze. Se le regole non ti piacciono basta non essere più cattolici praticanti e non pretendere di avere le prerogative (in questo caso la comunione) di chi lo è.
Chiedo scusa a Paola, mi rendo conto che continuo ad andare OT però ci terrei a chiarire questo:
non è questione di lamentarsi. Ho esordito semplicemente parlando di controsensi e sinceramente, avendo subìto una separazione che non avrei voluto, non mi sento una "peccatrice" ne una cattiva cattolica e vedermi tolta la possibilità di fare la Comunione mi fa male. Non ci posso fare nulla, ma almeno il diritto di dirlo mi rimane? Neanche quello? Vabbè.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Ecca79 » 7 set 2012, 15:56

MATRIMONI GAY! VOGLIAMO I MATRIMONI GAY! (scusate, tentavo di tornare OT) :hi hi hi hi
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Ecca79 » 7 set 2012, 15:58

IT :dizionario
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da helzbeth » 7 set 2012, 16:03

Ecca79 ha scritto:
Zzz... ha scritto: Ma io Ecca sinceramente non capisco di cosa ti lamenti: tu ti definisci cattolica convinta e praticante, ebbene le regole per i cattolici praticanti sono queste, tu le hai infrante, quindi ti cucchi le conseguenze. Se le regole non ti piacciono basta non essere più cattolici praticanti e non pretendere di avere le prerogative (in questo caso la comunione) di chi lo è.
Chiedo scusa a Paola, mi rendo conto che continuo ad andare OT però ci terrei a chiarire questo:
non è questione di lamentarsi. Ho esordito semplicemente parlando di controsensi e sinceramente, avendo subìto una separazione che non avrei voluto, non mi sento una "peccatrice" ne una cattiva cattolica e vedermi tolta la possibilità di fare la Comunione mi fa male. Non ci posso fare nulla, ma almeno il diritto di dirlo mi rimane? Neanche quello? Vabbè.

:quoto_1:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da robipokernonna » 7 set 2012, 16:09

Paola67 ha scritto:
robibg ha scritto:azz....ancora...scusa d nuovo paola. dal cell vedo a pezzi

vabbe una nonna :prr per questa volta può essere perdonata :risatina:


:permaloso: :permaloso: :permaloso: :permaloso: :permaloso: :permaloso:





:risatina:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da robipokernonna » 7 set 2012, 16:14

helzbeth ha scritto:
Ecca79 ha scritto:
Zzz... ha scritto: Ma io Ecca sinceramente non capisco di cosa ti lamenti: tu ti definisci cattolica convinta e praticante, ebbene le regole per i cattolici praticanti sono queste, tu le hai infrante, quindi ti cucchi le conseguenze. Se le regole non ti piacciono basta non essere più cattolici praticanti e non pretendere di avere le prerogative (in questo caso la comunione) di chi lo è.
Chiedo scusa a Paola, mi rendo conto che continuo ad andare OT però ci terrei a chiarire questo:
non è questione di lamentarsi. Ho esordito semplicemente parlando di controsensi e sinceramente, avendo subìto una separazione che non avrei voluto, non mi sento una "peccatrice" ne una cattiva cattolica e vedermi tolta la possibilità di fare la Comunione mi fa male. Non ci posso fare nulla, ma almeno il diritto di dirlo mi rimane? Neanche quello? Vabbè.

:quoto_1:

riquoto e poi nn vado piu' ot.

la regola e' questa.
se per essere buoni cattolici dobbiamo adeguarci....va bene. ci adeguiamo.
ma mi pare ingiusto essere peggio di un assassino. mi sfogo. dopodiche' prendo atto che le regole sono quelle e mi ci adeguo.
ma le balle girano vorticosamente.

definitivamente fine ot.....altrimenti nn si tratta piu' di nonnaggine ma di rincoglionimento. :hi hi hi hi
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da helzbeth » 7 set 2012, 16:21

FFFFFFFFFFFFRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da helzbeth » 7 set 2012, 16:30

che poi il problema non è il rispetto della regola, ma l'apparenza.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Zzz... » 7 set 2012, 16:39

Ecca79 ha scritto:
Zzz... ha scritto: Ma io Ecca sinceramente non capisco di cosa ti lamenti: tu ti definisci cattolica convinta e praticante, ebbene le regole per i cattolici praticanti sono queste, tu le hai infrante, quindi ti cucchi le conseguenze. Se le regole non ti piacciono basta non essere più cattolici praticanti e non pretendere di avere le prerogative (in questo caso la comunione) di chi lo è.
Chiedo scusa a Paola, mi rendo conto che continuo ad andare OT però ci terrei a chiarire questo:
non è questione di lamentarsi. Ho esordito semplicemente parlando di controsensi e sinceramente, avendo subìto una separazione che non avrei voluto, non mi sento una "peccatrice" ne una cattiva cattolica e vedermi tolta la possibilità di fare la Comunione mi fa male. Non ci posso fare nulla, ma almeno il diritto di dirlo mi rimane? Neanche quello? Vabbè.
Ma se sei o no una peccatrice e una buona cattolica non lo decidi tu, lo decide la chiesa! Quindi sì, sei peccatrice e cattiva cattolica. Se vuoi rimediare pentiti, confessa i tuoi peccati e torna sulla retta via della casta singletudine, altrimenti è troppo comodo pretendere di vivere come si vuole ma allo stesso tempo pretendere anche di non perdere nessuna prerogativa. La Chiesa in cui credi hai visto com'è, visto che ti senti condannata ingiustamente allontanatene.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da ci610 » 7 set 2012, 16:44

Ecca79 ha scritto:
Zzz... ha scritto: Ma io Ecca sinceramente non capisco di cosa ti lamenti: tu ti definisci cattolica convinta e praticante, ebbene le regole per i cattolici praticanti sono queste, tu le hai infrante, quindi ti cucchi le conseguenze. Se le regole non ti piacciono basta non essere più cattolici praticanti e non pretendere di avere le prerogative (in questo caso la comunione) di chi lo è.
Chiedo scusa a Paola, mi rendo conto che continuo ad andare OT però ci terrei a chiarire questo:
non è questione di lamentarsi. Ho esordito semplicemente parlando di controsensi e sinceramente, avendo subìto una separazione che non avrei voluto, non mi sento una "peccatrice" ne una cattiva cattolica e vedermi tolta la possibilità di fare la Comunione mi fa male. Non ci posso fare nulla, ma almeno il diritto di dirlo mi rimane? Neanche quello? Vabbè.
si ecca manco io, avendo desiderato avere dei figli e una famiglia, ed essendo ricorsa alla pma, mi sento una peccatrice (non per quello, almeno :fischia )
nemmeno chi è omosessuale si sente un peccatore
chi soffre o vede soffrire un proprio chiaro e ricorre all'eutanasia non si sente un peccatore
chi lascia un marito violento, non si sente una peccatrice

capisci? sono tanti a non sentirsi peccatori, eppure per la chiesa cattolica lo sono
è così, aspirare alla santità non è facile, chi ci riesce merita di restare a far parte della comunità, chi non ci riesce è bene che ammetta i propri limiti e faccia un passo indietro
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Zzz... » 7 set 2012, 16:46

Insomma, ai cattolici fai-da-te (quelli che vanno in chiesa ma poi sesso prima del matrimonio sì, contraccettivi sì, ecc.) le regole della Chiesa vanno benissimo perché:
-No ai matrimini gay, perché tanto a loro, etero e sposati in chiesa, che gli frega degli altri?
-No alla pma, perché tanto a loro, fertili e con già due figli, che gli frega di chi non riesce ad averne? E questo naturalmente anche se gay e coppie infertili sono atee, al cattolico va benissimo che la Chiesa influisca sulle leggi dello Stato e decida quindi anche del destino di chi credente non è.
Poi però il cattolico praticante divorzia, e allora non va più bene la regola che il matrimonio religioso è indissolubile? Eh certo, quando si viene toccati sul personale cambia tanto la prospettiva, vero?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da helzbeth » 7 set 2012, 17:06

neanche i preti pedofili sono peccatori, sono solo uomini, si pentono e possono continuare a dir messa....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da helzbeth » 7 set 2012, 17:07

Zzz... ha scritto:Insomma, ai cattolici fai-da-te (quelli che vanno in chiesa ma poi sesso prima del matrimonio sì, contraccettivi sì, ecc.) le regole della Chiesa vanno benissimo perché:
-No ai matrimini gay, perché tanto a loro, etero e sposati in chiesa, che gli frega degli altri?
-No alla pma, perché tanto a loro, fertili e con già due figli, che gli frega di chi non riesce ad averne? E questo naturalmente anche se gay e coppie infertili sono atee, al cattolico va benissimo che la Chiesa influisca sulle leggi dello Stato e decida quindi anche del destino di chi credente non è.
Poi però il cattolico praticante divorzia, e allora non va più bene la regola che il matrimonio religioso è indissolubile? Eh certo, quando si viene toccati sul personale cambia tanto la prospettiva, vero?

Io tutti 'sti cattolici praticanti integerrimi non li ho mai visti...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”