L'assegnazione dei docenti alle classi spetta al dirigente scolastico.co73 ha scritto:co73 ha scritto:La mia domanda è: con che criterio si formano le classi?
ecco ho gia' fatto casino.......
con che criterio si formano le coppie di maestre?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
prima elementare: composizione delle classi
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: prima elementare: composizione delle classi
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: prima elementare: composizione delle classi
Allora stai tranquilla, ci sarebbe il rischio di accorpamento se ci fossero in tot 26 o 27 bambini ma se sono 33 non c'è alcun problema.helzbeth ha scritto:sì sono ancora in 18marta73 ha scritto:Secondo em rischiano di venire accorpate se magari entrambe le classi hanno 13 bambin. Nell'altra sono rimasti in 18?
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- azzurrointenso
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2424
- Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43
Re: prima elementare: composizione delle classi
Aika Neva frequenta una scuola dove ogni anno rimescolano le tre sezioni e cambiano le insegnanti. All'inizio pensavo che fosse un aspetto negativo, invece ormai posso dire che è estremamente positivo.
Una situazione simile alla tua l'abbiamo vissuta l'anno scorso. Speravamo che la mettessero in classe con il suo amichetto del cuore e invece non è stato così. Al momento mi sono un po' preoccupata, pensando che non avrebbe avuto nemmeno un punto di riferimento conosciuto, invece non ha avuto il minimo problema e anzi devo dire che le è servito moltissimo a socializzare anche con gli altri bimbi (prima stavano sempre loro due insieme). Quest'anno sono di nuovo in classe insieme e mi pare che l'anno di separazione abbia fatto molto bene a entrambi e quest'anno il loro rapporto è molto più equilibrato, oltre al fatto che Neva ha legato anche con altri bambini e questo mi fa solo piacere.
in conclusione, trovo giusto che le classi vadano a sorteggio e ti consiglio di vedere l'aspetto positivo di questa situazione.
In bocca al lupo!
Una situazione simile alla tua l'abbiamo vissuta l'anno scorso. Speravamo che la mettessero in classe con il suo amichetto del cuore e invece non è stato così. Al momento mi sono un po' preoccupata, pensando che non avrebbe avuto nemmeno un punto di riferimento conosciuto, invece non ha avuto il minimo problema e anzi devo dire che le è servito moltissimo a socializzare anche con gli altri bimbi (prima stavano sempre loro due insieme). Quest'anno sono di nuovo in classe insieme e mi pare che l'anno di separazione abbia fatto molto bene a entrambi e quest'anno il loro rapporto è molto più equilibrato, oltre al fatto che Neva ha legato anche con altri bambini e questo mi fa solo piacere.
in conclusione, trovo giusto che le classi vadano a sorteggio e ti consiglio di vedere l'aspetto positivo di questa situazione.
In bocca al lupo!
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
- co73
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12401
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48
Re: prima elementare: composizione delle classi
marta73 ha scritto: L'assegnazione dei docenti alle classi spetta al dirigente scolastico.
Grazie Marta

Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: prima elementare: composizione delle classi
De nada 

mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: prima elementare: composizione delle classi
non mi sono spiegata, io quest'anno sono già tranquilla, perchè sono in 15... mi chiedevo se questa regola valesse per le prime e poi si va avanti come saranno o se è tassativa pe qualsiasi classe.marta73 ha scritto:Allora stai tranquilla, ci sarebbe il rischio di accorpamento se ci fossero in tot 26 o 27 bambini ma se sono 33 non c'è alcun problema.helzbeth ha scritto:sì sono ancora in 18marta73 ha scritto:Secondo em rischiano di venire accorpate se magari entrambe le classi hanno 13 bambin. Nell'altra sono rimasti in 18?
Voglio dire: se l'anno prossimo da 15 diventano 14 e gli altri restano 18 non le possono accorpare... ma non credo neanche che prendano uno dell'altra classe per metterlo lì... oppure: come fa a sparire una sezione? Poi l'anno dopo arriva qualcuno da fuori e li ridividono in 2 classi?
Mi sembra un pò ... mi spiego?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: prima elementare: composizione delle classi
No, quando tagliano una sezione lo fanno se davvero i numeri sono bassi (che ne so 12 e 12) ma poi é difficile che vengano meno così tanti bambini, spesso arrivano nel corso degli anni.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006