GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il nanetto dove lo metto? Ovvero: come sopravvivere al secondo figlio.

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Il nanetto dove lo metto? Ovvero: come sopravvivere al secondo figlio.

Messaggio da Ari » 4 set 2012, 21:21

sì ish, avevo letto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Il nanetto dove lo metto? Ovvero: come sopravvivere al secondo figlio.

Messaggio da Silvietta7885 » 4 set 2012, 23:58

ci610 ha scritto:Non sarà mai più come prima, non avrai lo stesso tempo di prima, dovrai imparare a dire di no una volta a lei e una volta a lui, scontentando tutti e nessuno sl tempo stesso. Lei iniziala a mollare adesso, perchè non veda il fratello come un usurpatore, lui lo amerai talmente tanto che saprai benissimo dove metterlo.
Sarà una figata pazzesca già tra un paio di anni, come i miei che adesso è come non averli per ore intere tanto che giocano assieme.
:quoto_1: mare ce la farai benissimo! :bacio
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Il nanetto dove lo metto? Ovvero: come sopravvivere al secondo figlio.

Messaggio da michy1976 » 5 set 2012, 13:36

Sono contenta che abbiate capito che stavate mal interpretando le parole della Ba, io sono una sua amica del :cuore e sono la prima a stupirmi di quanto sia dolce, coccolona e attaccatissima a questa seconda bimba arrivata per caso ( e bellissima, ma sono di parte...sono la madrina... :emozionee )

Da mamma di due bimbi, e molto vicini di età, non posso non dimenticare quanto forte era il desiderio di non far mancare nulla al grande ( che allora, tesoro, aveva solo 2 anni e pochi mesi) quando è nata la sorellina, lo sforzo ( fisico) che ho fatto per andare a prenderlo a scuola a 3 gg dal cesareo, l'impossibilità che avevo di delegare la seconda, perchè l'allattavo al seno e i nonni sono lontani.

Ho, abbiamo, io e mio marito, fatto tanta fatica per dare ad entrambi il meglio che potessero avere da noi, tutto quello che era giusto avessero. La vicinanza di età tra i due ha reso i primi anni davvero difficili, logisticamente parlando.

Ma la cosa più difficile con un secondo figlio è che se comunque sei al secondo e quindi sai cambiare i pannolini, preparare un biberon, affrontare una febbrata o caricare la navetta in macchina, allo stesso tempo anche se sei al secondo non sai che bimbo hai davanti, non conosci il suo carattere e le sue reazioni e i suoi bisogni emotivi ( mentre ovviamente quelli fisici li sai bene) e questo ti spiazza al secondo figlio come al primo.
Spesso ho sbagliato e ho guardato alla Rebecca come ad un secondo Simone. Abbiamo aggiustato il tiro in corsa, ovvio, ma abbiamo sbagliato più di una volta.

La Ba invece ha saputo riconoscere subitissimo in Stella una bimba diversa da Gaia. E io per questo la ammiro molto.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
sammyle
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 apr 2012, 12:17

Re: Il nanetto dove lo metto? Ovvero: come sopravvivere al secondo figlio.

Messaggio da sammyle » 6 set 2012, 15:30

ciao :sorrisoo
anche io ero abbastanza come te, nel senso che nei confronti della grande ho sempre delegato poco, poi con l'arrivo del secondo bimbo ho rivisto un pò le priorità...un pò come te al lavoro.

ad esempio al mattino dovevo assolutamente portarla io all'asilo...poi una volta ho chiesto al nonno di andare lui (che era ben contento) ed ho visto che sono stata + tranquilla e mi sono resa conto che nel mio rapporto con mia figlia non cambiava assolutamente niente.

quello che mi è mancato i primi tempi sono stati i momenti di gioco, perchè il piccolo piangeva tanto e sempre...poi pian pianino abbiamo di nuovo trovato il nostro equilibrio.

secondo me non è tanto importante se la scarrozzi sempre sempre tu da una parte all'altra. ad esempio a danza accetta di fare come ti ha chiesto l'altro genitore, l'importante è che quando tua figlia arriva a casa la accogli facendole capire che sei felice di vederla.

comuqnue vedrai che troverete anche voi un vostro equilibrio, di sicuro questo equilibri arriva prima se tu sei tranquilla e non corri come una trottola
2009 è arrivata pitussina
2011 è arrivato ciccio pasticcio

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”