GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dermatite da contatto

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
sammyle
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 apr 2012, 12:17

dermatite da contatto

Messaggio da sammyle » 30 ago 2012, 16:22

Ciao :sorrisoo
non scrivo per me ma per una coppia di amici.
Il loro bimbo di quasi 3 anni (a novembre) ha le mani ed i piedi pieni di piaghe sanguinanti poverino!
hanno fatto le prove allergiche e pare che sia allergico all'erba, il problema è che loro abitano in campagna praticamente circondati dall'erba! la notte con il caldo si sveglia urlando perchè gli danno prurito, devono immergerlo in una bacinella di acqua in doccia e lasciarlo lì per un ora prima che riesca a riaddormentarsi (questo in piena notte, 2/3 di mattina).
i vari dermatologi da cui vanno gli danno cortisone e antibiotici perchè tendono ad infettarsi.
hanno provato creme e tanto altro ma senza il minimo risultato!

a qualcuna di voi è capitato?
2009 è arrivata pitussina
2011 è arrivato ciccio pasticcio

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: dermatite da contatto

Messaggio da helzbeth » 30 ago 2012, 18:05

io ho avuto la dermatite da contatto... mi venivano le bolle sulle palpebre e mi si deformava il viso con il gonfiore.

anch'io quando capita posso tamponare solo con crema al cortisone.

ma... se il problema è l'erba e il bambino è messo così dovranno trasferirsi
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: dermatite da contatto

Messaggio da R2D2 » 30 ago 2012, 22:54

Purtroppo l'unica via sono le pomate al cortisone, il cortisone per via orale e gli antistaminici. Il dermatologo mi aveva anche prescritto il condizionatore, stare al fresco aiuta tantissimo. Sono poi ottime le creme idratanti a base d'urea. L'acqua è un'arma a doppio taglio, sul momento rinfresca, ma tenere bagnate le lesioni ritarda la guarigione. Anzi direi che l'acqua è nemica delle dermatiti.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: dermatite da contatto

Messaggio da leda71 » 11 set 2012, 12:18

Mio fratello da piccolo ne soffriva, probabilmente anche per lui la causa scatenante era un'erba, e lui usava una pomata chiamata VERSUS (me la ricordo benissimo) che, se non leggo male, non dovrebbe essere cortisonica.

Guardate meglio voi, però http://www.medicinelab.net/farmaci/versus.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: dermatite da contatto

Messaggio da leda71 » 11 set 2012, 12:20

niente acqua!!
a lui mia madre metteva talco mentolato quando sclerava.
i suoi punti critici erano la parte anteriore del gomito e posteriore del ginocchio...ha ancora le cicatrici 30 anni dopo
There must be some kind of way out of here ...

VincenzoCortisone
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 ott 2012, 18:43

Re: dermatite da contatto

Messaggio da VincenzoCortisone » 8 ott 2012, 18:50

Ciao sammyle,
da quanto posso capire potrebbe anche non trattarsi di una dermatite da contatto, ma di una semplice reazione avversa.
Per aiutarti a riconoscere se si tratta realmente di dermatite da contatto, di lascio questo link http://www.eczema-dermatite.it/dermatit ... ostrative/ che contiene un bel collage di foto.
spero di esserti stato utile.
www.eczema-dermatite.it
Scopri, attraverso la descrizione delle varie forme di eczema e dermatite, quel'è il tuo e segui i nostri consigli per un trattamento efficace.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”