GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

crosta lattea

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

crosta lattea

Messaggio da ciobin » 29 ago 2012, 19:14

Ciao ragazze, è da un paio di settimane che mi fanno i complimenti xché il mio bimbo è biondino con gli occhi azzurri :sorrisoo peccato che sia crosta lattea! :fischia
Avete qualche consiglio da darmi?

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: crosta lattea

Messaggio da simosimo78 » 29 ago 2012, 19:25

io usavo olio e poi pettinino, una volta a settimana, durante il bagnetto :sorrisoo
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: crosta lattea

Messaggio da ciobin » 29 ago 2012, 22:03

Va bene anche l'olio di mandorle?

75stefy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01

Re: crosta lattea

Messaggio da 75stefy » 29 ago 2012, 22:08

Ciao, io uso l'olio di mandorla, lo lascio per una 20 min e po la tolgo con il pettinino...
devi farlo appena la vedi...io al mare avevo dimenticato l'olio ed il pettinino...poi a casa ho fatto un pò fatica a toglierla...

Avatar utente
ely68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5222
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: crosta lattea

Messaggio da ely68 » 29 ago 2012, 22:17

io usavo l'olio di mandorle, poi toglievo con un batuffolo di cotone perchè avevo paura di fargli male, però effettivamemte la pediatra aveva consigliato il pettinino
Francesco c'è dal 05/12/2011...e non mi sembra ancora vero!
"All I've ever wanted, all I've ever needed, it's here in my arms"

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: crosta lattea

Messaggio da ciobin » 29 ago 2012, 23:03

Cavoli quanto sono ignorante! A saperlo avrei iniziato subito! Domani provo, spero che vada via presto, anche xché un po' puzza! :x:

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: crosta lattea

Messaggio da val978 » 30 ago 2012, 10:19

olio e pettinino, ma il risultato era che mio figlio aveva sempre i capelli unti e pezzi di crosta.
considera che ancora adesso che ha più di due anni ne ha un po'.
una pediatra mi aveva detto che era un sintomo di soggetto allergico. In effetti ho notato che è diminuita e anche passata quando ho tolto il latte vaccino, a cui è intollerante.

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: crosta lattea

Messaggio da frefera » 31 ago 2012, 17:20

Osmin cap messo 10 minuti prima del bagnetto, poi si risciaqua con la spugna.. nel bagnetto non credo puoi mettere saponi, io usavo l'amido di riso e basta.
In una settimana è sparita..
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: crosta lattea

Messaggio da ciobin » 1 set 2012, 18:07

Sto usando l'olio di mandorle e il pettinino e la situazione è nettamente migliorata! La crosta lattea si è ammorbiditanto e in alcuni punti è già scomparsa :-D
Grazie a tutte x i consigli! :ok

martinanarni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29

Re: crosta lattea

Messaggio da martinanarni » 1 set 2012, 18:58

olio di mandorle, il migliore rimedio.
pulivo con i quadrotti e qualche volta pettinino.ottimi risultati un abbraccio.
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: crosta lattea

Messaggio da ciobin » 1 set 2012, 22:54

E pensare che io glielo avevo comprato ancora prima che nascesse x rimediare al sederino arrossato.. :risatina: Glielo ho messo una volta ma era diventato un peperone e da allora era finito nel dimenticatoio

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: crosta lattea

Messaggio da simosimo78 » 2 set 2012, 14:18

ciobin ha scritto:Sto usando l'olio di mandorle e il pettinino e la situazione è nettamente migliorata! La crosta lattea si è ammorbiditanto e in alcuni punti è già scomparsa :-D
Grazie a tutte x i consigli! :ok
:ok
io usavo l'olio johnson xkè non sopporto l'odore di quello di mandorle (anche se c'è quello inodore)
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: crosta lattea

Messaggio da ciobin » 2 set 2012, 14:25

simosimo78 ha scritto:
ciobin ha scritto:Sto usando l'olio di mandorle e il pettinino e la situazione è nettamente migliorata! La crosta lattea si è ammorbiditanto e in alcuni punti è già scomparsa :-D
Grazie a tutte x i consigli! :ok
:ok
io usavo l'olio johnson xkè non sopporto l'odore di quello di mandorle (anche se c'è quello inodore)
Infatti io ho preso quello inodore, ma quando avevo le nausee lo sentivo cmq!

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: crosta lattea

Messaggio da Lilluna » 2 set 2012, 23:25

io sinceramente non uso nulla. alla fine credo sia più una questione estetica che altro, la crosta lattea.

mi da fastidio oliarlo, l'ho fatto una volta ed il risultato è stato che ungeva qualsiasi cosa a cui si appoggiava prima del bagnetto. Ogni tanto lo pettino, ma non spesso.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: crosta lattea

Messaggio da ciobin » 3 set 2012, 15:03

io mi sto limitando a sole 4 o 5 gocce di olio, seguito dal pettinino leggero leggero. Sempre prima di fargli lo shampoo così non rimane unto. Cmq al di là del fatto che sembrava biondo, puzzava anche! inoltre la pelle era secca secca, magari gli dava anche fastidio, non so. Cmq non l'ho tolta tutta, xò è diminuita sensibilmente e la pelle ora è bella morbida :sorrisoo

Avatar utente
Francina6
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 mag 2010, 11:46

Re: crosta lattea

Messaggio da Francina6 » 4 set 2012, 10:59

Ciao! Come Frefera anch'io per Flavia ho usato Osmin Cap, una crema che si applica 10-15 minuti prima del bagnetto. Quando fai il bagnetto, si rimuove delicatamente con una spugna morbida e nel giro di qualche giorno tutto passa. Te la consiglio, è ottima :ok . Con la prima figlia usavo anch'io olio di mandorle dolci e pettinino, ma a parte l'untuosità a me sinceramente dava fastidio rimuovere le crosticine col pettine e l'effetto non era così buono!

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: crosta lattea

Messaggio da Deda » 12 set 2012, 14:50

Ciao ciobin :sorrisoo

Per i miei bimbi usavo uno shampoo apposta

Kouriles shampoo serve x secrezioni sebacee e forfora

Me lo suggerì la pediatra :ok

Anche Chiara sta iniziando ad averla e devo solo comprarlo :fischia

I capelli non sono unti, non devi tenerlo su minuti e minuti... Bastano pochissimi minuti... Mentre lavi il corpo lo shampo agisce :ok
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: crosta lattea

Messaggio da Deda » 12 set 2012, 14:52

val978 ha scritto:olio e pettinino, ma il risultato era che mio figlio aveva sempre i capelli unti e pezzi di crosta.
considera che ancora adesso che ha più di due anni ne ha un po'.
una pediatra mi aveva detto che era un sintomo di soggetto allergico. In effetti ho notato che è diminuita e anche passata quando ho tolto il latte vaccino, a cui è intollerante.
Ciao Val

Ti dirò...
Lorenzo l'aveva e non é allergico...
Filippo l'aveva e sembrerebbe allergico... Non si é ancora manifestato nulla ma gli esami fatti fanno presagire una forte predisposizione ad allergie...
Chiara ce l'ha, ma per ora sembra non aver nulla...

:pensieroso
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: crosta lattea

Messaggio da ciobin » 12 set 2012, 15:18

Deda ha scritto:Ciao ciobin :sorrisoo

Per i miei bimbi usavo uno shampoo apposta

Kouriles shampoo serve x secrezioni sebacee e forfora

Me lo suggerì la pediatra :ok

Anche Chiara sta iniziando ad averla e devo solo comprarlo :fischia

I capelli non sono unti, non devi tenerlo su minuti e minuti... Bastano pochissimi minuti... Mentre lavi il corpo lo shampo agisce :ok
Ciao deda :sorrisoo
Grazie x il consiglio! Mandero' il socio in farmacia! Ma una volta applicato devo passare anche il pettinino? Pensa che x un giorno non sono riuscita a mettere l'olio e in un attimo la pelle è diventata secca e squamosa, oltre che maleodorante :che_dici
X quanto riguarda le allergie effettivamente è un po' presto x dirlo, posso già fargli fare un test? :domanda

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: crosta lattea

Messaggio da Deda » 13 set 2012, 0:15

SI, il pettinino una volta tolto dal bagnetto e asciugato glielo passi delicatamente ma nemmeno troppo! una cosa giusta :sorrisoo :ok

bisogna stare attenti, ma ti racconto questa...
Lorenzo era pieno! in + aveva perso i capelli a 3 mesi quindi si vedevano ste chiazze marroncine non propriamente belle... Andai dalla pediatra... e lei fini di togliergliene una parte con le dita :boh

al che capimmo che non bisognava essere troppo delicati perchè alla fine restava...

non ti spaventare se con il pettinino leverai anche ciuffi di capelli :risatina:
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”