boxerina potrebbe parlarci della svizzera, ema dell'albania, poi ci sono anche le atre esterine...

Perche' ammetto che quando ho iniziato ad informarmi sulla scuola olandese, mi si e' aperto un mondo, tanto e' diversa dalla nostra
mi rendo conto che questo post sara' abbastanza lungo, quindi chiedo scusa in anticipo
Iniziamo: le scuole olandesi sono tutte parificate, gestite da enti laici o religiosi. Poi ci sono le scuole private (tipo quelle internazionali)
Le scuole parificate possono essere confessionali (cattoliche, protestanti, calviniste, islamiche), pluriconfessionali (vicino casa mia ce n'e' una cattolico-ortodossa-protestante) o aconfensionnali
La scuola di base e' un unico ciclo che inizia a 4 anni (con la prima) e finisce a 13 (con l'ottava)
Infatti si inizia a 4 anni invece che a 3 come siamo noi abituati noi. Oggi hanno iniziato ufficialmente tutti i bambini che hanno compiuto i 4 anni dal 1 ottobre 2011 al 30 settembre 2012. I bambini nati dal 1 ottobre in poi, andranno in prima l'anno successivo. MA, e' possibile iniziare a frequentare gia' il giorno successivo il compimento del 4o anno. Elisa, che ha compiuto 4 anni il 6 marzo, ha iniziato a frequentare la scuola dal 7 marzo, ma oggi inizia ufficialmente la prima. In questo modo gli inserimenti vengono scaglionati durante l'anno. Dai 5 anni (la seconda) inizia l'obbligo scolastico.
I primi due anni (la prima e la seconda) vengono frequentati in una classe eterogenea con i bimbi id prima e seconda insieme, che fanno alcune attivita' insieme (di solito i momenti comunitari ad inizio della giornata, il gioco e dopo pranzo) e alcune separate secondo le eta' (i bambini piu' grandi fanno attivitá mirate alla scrittura e lettura, i piccoli di orientamento spaziale, riconoscere forme e colore etc). Dopo i primi due anni, 6 anni compiuti, si passa in terza e inizia la parte di alfabetizzazione.
Ed ora la piu' grande differenza: come dicevo i bambini iniziano la scuola appena compiono 4 anni. questo significa che ogni mese iniziano di solito un paio di bimbi nuovi, e che i nati in ottobre iniziano poco dopo i nati in lyglio e agosto. quesit bambini potrebbero diventare anticipatari (andando avanti con i bambini dell'anno scolastico precedente) come potrebbero rimanere nella loro classe e iniziare poi la terza a 6 anni compiuti come i loro compagni (che faranno l'inserimento poco dopo di loro). Anche i bambini nati in luglio e agosto (che corrispondono ai nostri nati in novembre e dicembre) potrebbero posticipare l'ingresso nella prima elementare
COme se da noi in Italia l'anticipo (o un eventuale posticipo) venissero decisi dalle maestre. O meglio, ogni 2 mesi si fa un colloquio maestre-genitori e si valuta la situazione, si vede se il bambino e' pronto ad iniziare la scuola o se e' meglio lasciarlo giocare, ci si confronta e poi si decide insieme.
Dalla terza il materiale e' passato dalla scuola: i libri, le penne, le matite...
In settima viene fatto un esame incui si da un'indicazione sul tipo di scuola superiore che i bambini (anzi ragazzi) potrebero frequentare, in base alle predisposizioni e ai risultati. i ragazzi sanno che se continuano cosi' potranno andare al liceo piuttosto che all'istituto tecnico. In ottava l'esame viene ripetuto e il risultato stabilisce che scuola il ragazzo puo'frequentare. Solo chi va al liceo poi puo' andare all'universita'
Il passaggio da una scuola superiore ad un'altra (tipo dall'istituto tecnico al liceo) pero' e' possibile dopo ogni anno se i voti sono alti e se si supera un esame integrativo
La scuola e' geatuita (o quasi) si paga 25 euro all'anno a bambino. e una quota per la gita finale. per il resto nulla. ma viene richiesta molto la partecipazione dei genitori: l'anno scorso mio marito ha aiutato ad imbiancare una classe, mio padre che era qui in vacanza e' stato reclutato per smontare una scaffalatura, io ho fatto anche le pulizie un pomeriggio. A fine anno tra noi mamme ci dividiamo i giochi dei piccoli (le costruzioni, i puzzle grandi plastica, i vestiti delle bambole) e ci occupiamo di sistemarli e pulirli. Un gruppo di mamme si occupa del controllo pidocchi ogni primo giorno di scuola dopo una vacanza (anche dopo natale).
e per ulltimo la durata della scuola: inizia la seconda meta' di agosto, e si va avanti fino a luglio intervallando 8 settimane di scuola e una di vacanza fino alle vacanze estive che durano 6 settimane
