GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

INTOLLERANZE ALIMENTARI

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
Martinina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 8 giu 2011, 11:30

INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da Martinina » 16 ago 2012, 20:12

Qualcuna di voi ne soffre? Che sintomi avete? Vi hanno dato qualche cura?
Immagine

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da skyblue » 17 ago 2012, 16:32

Ciao.
Io sono intollerante al lattosio.
Sintomi: sistema immunitario azzerato, sinusite cronica, problemi all'intestino, malassorbimento, basso peso.
Cura: eliminazione totale del lattosio per tutta la vita.

Sono forse 6 mesi che ho eliminato tutto il possibile e va meglio. Certo e' dura non posso mangiare moltissime cose.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Martinina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 8 giu 2011, 11:30

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da Martinina » 17 ago 2012, 17:24

Anch io intolleranza al lattosio ma nonostante tutto continuo a
Gonfiarmi a dismisura subito dopo aver mangiato!! E qualsiasi cosa mangi!!
Immagine

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da skyblue » 18 ago 2012, 14:45

Ma tu hai eliminato tutto il lattosio dalla dieta ?

Anche io mi gonfio dopo mangiato, pero' adesso meno dello scorso anno.

Credo ci voglia minimo un anno di dieta senza lattosio per mettersi a posto l'intestino. :incrocini
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Martinina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 8 giu 2011, 11:30

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da Martinina » 18 ago 2012, 20:11

Ho provato ad eliminarlo per un periodo ma non e' cambiato nulla perciò sgarro!! Tanto il risultato non cambia!
Immagine

Avatar utente
aramcla
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 810
Iscritto il: 26 nov 2007, 12:29

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da aramcla » 20 ago 2012, 10:59

Ma che esami hai fatto per constatare l'intolleranza?
[img][img]Non è forte chi non cade mai, ma chi dopo esser caduto riesce ad alzarsi.........[

Avatar utente
Martinina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 8 giu 2011, 11:30

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da Martinina » 22 ago 2012, 20:12

c e' proprio il test per l intolleranza
Al lattosio.. Se non erro, visto che l ho fatto tanto tempo fa, si chiama breath test!
Immagine

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da vale77 » 25 ago 2012, 18:58

le intolleranze sono un argomento complesso e mal riconosciuto dalla medicina tradizionale.

io mi ci sono approcciata circa 8 anni fa con il primo test che mi disse che ero intollerante ai latticini, e ai lieviti.
ho fatto una dieta che mi ha dato una nutrizionista e piano piano ho reinserito gli alimenti.
sono stata bene per anni.
con risultati incredibili di sintomi che non avevo più e che non pensavo fossero dovuti alle intolleranze (non avevo gonfiori nè aereofagia, capelli e unghie più belli e forti, non avevo più mal di testa, diminuto moltissimo il dolore da ciclo, intestino regolarizzato, diferivo anche le cose che prima non digerivo...)

poi ho fatto vari percorsi e vari test.

le intolleranze però si dividono in due categorie: quelle che sono in realtà blandissime allergie, che danno liberazione di istamina e quelle da idiosincrasia o sovraconsumo.
nel primo caso bisognerebbe togliere l'alimento per sempre, o cmq si può migliorare la tolleranza, ma non va a posto.
nel secondo con una dieta appropriata si può recuperare la tolleranza e reinserire piano piano gli alimenti.

l'esame del sangue che la medicina tradizionale propone individua solo quelle del primo tipo ecco perchè non è esaustivo.


cmq le intolleranze più diffuse sono quelle al lattosio, ai lieviti e al frumento.
e considerato che siamo una specie che si nutre di latte altrui (e derivati) e mangia pane e pasta praticamente solo di frumento siamo fritti :impiccata:
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Martinina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 8 giu 2011, 11:30

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da Martinina » 25 ago 2012, 19:38

pensa che oltre ad essere intollerante al lattosio lo sono anche verso i farinacei...ma grazie a dio non sono celiaca! a settembre cercherò un allergologo e rifarà tutti gli esami del caso! :incrocini
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da crucchina79 » 26 ago 2012, 16:39

Infatti è molto importante variare le nostre diete e soprattutto quelle dei nostri figli per evitare per che in futuro abbiano problemi di questo tipo (a parte le allergie, per quelle c'è poco da fare).
La nostra generazione è stata sovraesposta ai latticini, ci han fatto bere litri di latte vaccino e latticini di ogni genere e non fa assolutamente bene (il latte, se consumato troppo, azzera le difese immunitarie dell'intestino e comunque provoca muco...). Idem per il frumento.
Dopo aver avuto problemi di intolleranze curate con un mix di medicina occidentale e di medicina tradizionale cinese ho scoperto che esiste un mondo immenso oltre alla pasta, al formaggio ed ai latticini ed ho iniziato a sperimentare piatti diversi grazie ai quali ho risistemato il mio intestino che ormai era provatissimo, la pelle ed anche il sonno.
Anche la pasta asciutta è talmente impoverita dai procedimenti industriali che riempie senza nutrire... io non l'ho eliminata, perché comunque mi piace molto, ma la alterno ai chicchi integrali dei vari cerali (farro, orzo, kamut, riso, amaranto, quinoa, poi faccio cous cous, bolgour ecc.).

Ripeto, per le allergie non c'è niente da fare se non eliminare un alimento per tutta la vita, ma un'alimentazione realmente varia ed equilibrata risolve tantissimi problemi.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Martinina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 8 giu 2011, 11:30

Re: INTOLLERANZE ALIMENTARI

Messaggio da Martinina » 26 ago 2012, 16:47

:ok
Immagine

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”