GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

prima elementare: composizione delle classi

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da mammaely » 16 ago 2012, 16:44

qui le classi son formate in base a test e consigli delle maestre dell'asilo, c'è un progetto chiamato "continuità" in cui i genitori per fortuna non possono mettere il becco.

penso che abituare i bimbi ad adattarsi alle nuove situazioni (anche quele "scomode") faccia parte del "crescerli", saranno tanti i cambiametni che dovranno affrontare nella vita, e cmq fidatevi che nel giro di una settimana si creano gia' le loro nuove simpatie, e se l'amicizia era "vera" viene conservata anche al di fuori dall'ambito scolastico, altrimenti pace.

Noi possiam chiedere una preferenza, di solito si usa per darsi una mano con i compiti, in caso stian a casa ecc.. ma nn sempre viene esaudita, ripeto, lo trovo giusto, a scuola come all'asilo d'altronde, se le mamme si mettessero a comporre le classi sarebbe finita credetemi.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da gz » 21 ago 2012, 15:37

BIS PRIMINA ALL'APPELLO

I GEMELLI ANDRANNO IN PRIMA E DA QUEL CHE HO CAPITO DIVISI

DA NOI NON ESISTONO INDICAZIONI DA DARE AGLI INSEGNANTI. HANNO UNA COMMISSIONE CLASSI CHE LE FORMA E ASCOLTANO SOLO LE INDICAZIONI DELLE MAESTRE DELLA MATERNA.
SE UNO FA UNA SEGNALAZIONE TIPO VORREI ANDARE O NON VORREI ANDARE DICONO CHE AL 99% FANNO IL CONTRARIO

SUI GEMELLI DICONO CHE SALVO DIVERSE INDICAZIONI AL 99% DIVIDONO PER CUI ME LI ASPETTO DIVISI

SONO IN ATTESA DELLA RIUNIONE DI INIZIO SCUOLA COSI' CI DARANNO MATERIALI DA PRENDERE ECC MA LA FARANNO INDICATIVAMENTE UNA DECINA DI GIORNI PRIMA DELL'INIZIO. PER ORA CI HANNO DETTO SOLO ZAINO E ASTUCCIO 3 ZIP

SONO CURIOSA DI QUEL CHE MI ASPETTA E LI ASPETTA
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da gz » 21 ago 2012, 15:39

AH DI COMPAGNI DALLA MATERNA NE TROVEREMO BEN POCHI

SU 22 BIMBI 13 ANDRANNO NEL ALTRO PLESSO DEL PAESE E I RESTANTI SARANNO DIVISI TRA LE DUE CLASSI QUINDI IO MAMMA ME LI RITROVO I GENITORI I BIMBI SE LI DIVIDERANNO

AVRANNO INDICATIVAMENTE 4/5 COMPAGNI PER UNO DEI VECCHI E TUTTI GLI ALTRI NUOVI
LA COSA NON MI PREOCCUPA TANTO ANZI SONO CONTENTA PERCHE' MOLTI DEI "TEMPESTOSI" SONO NELL'ALTRO PLESSO E IO SONO CONTENTA :hi hi hi hi
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da daniela_m » 5 set 2012, 0:24

Aika!!!! Anche tu alle prese con la prima??? :hi hi hi hi

Bene che hai risolto! io ho deciso di spostare Leo in una scuola diversa, quindi perderà tutti i compagni. In realtà la nuova scuola è più vicino e spero che troverà amichetti che abitano più vicino a noi. Mentre alla materna ci stavano tutti bambini che abitavano sparsi (per la posizione della scuola) ed era complicato gestire visite o altro. Non so se sono pentita perchè mi dispiace non potrà vedere i suoi compagni che andranno tutti alla stessa scuola e poi la sua adorata maestra della materna :buuu
Ma comunque sarà tutto più semplice visto chè c'è l'ho praticamente sotto casa... :fischia

:sorrisoo
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da gz » 5 set 2012, 10:05

IERI HO VISTO LA FORMAZIONE CLASSI

DIVISI COME ERA PREVEDIBILE
ORA ATTENDIAMO LA RIUNIONE DEL 12 PER IL MATERIALE E VEDERE LE INSEGNANTI
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da marta73 » 5 set 2012, 17:55

Anche le mie divise! Per loro, già separate alla materna, penso sia meglio così!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da helzbeth » 6 set 2012, 10:51

Chiedo qui: NUMERO MINIMO COMPOSIZIONE CLASSI.

Vale solo per la costituzione delle prime?
Qualora nel corso degli anni il numero minimo non ci sia più che succede?

Io presumo, a MIA logica, nulla, salvo che non restino, che so, in 5, ma vorrei sapere qual è la regola.

In prima erano in 18: un bocciato e due trasferite ora saranno in 15, quindi minimo giusto.
Se perdono altri bambini strada facendo?
Ricordo 2 anni fa di aver visto una V con 11 bambini (nella nostra scuola) ma ho visto che 2 anni fa il minimo era 10.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da marta73 » 6 set 2012, 16:01

15 numero minimo. Nel corso degli anni bisogna vedere. Ci sono classi parallele? Con quanti bambini?
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da helzbeth » 6 set 2012, 16:17

marta73 ha scritto:15 numero minimo. Nel corso degli anni bisogna vedere. Ci sono classi parallele? Con quanti bambini?
è quello che vorrei sapere.
Sono 2 sezioni partite entrambe da 18 alunni.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da ottyx » 6 set 2012, 20:27

daniela_m ha scritto:Aika!!!! Anche tu alle prese con la prima??? :hi hi hi hi

Bene che hai risolto! io ho deciso di spostare Leo in una scuola diversa, quindi perderà tutti i compagni. In realtà la nuova scuola è più vicino e spero che troverà amichetti che abitano più vicino a noi. Mentre alla materna ci stavano tutti bambini che abitavano sparsi (per la posizione della scuola) ed era complicato gestire visite o altro. Non so se sono pentita perchè mi dispiace non potrà vedere i suoi compagni che andranno tutti alla stessa scuola e poi la sua adorata maestra della materna :buuu
Ma comunque sarà tutto più semplice visto chè c'è l'ho praticamente sotto casa... :fischia

:sorrisoo
Ho fatto la stessa scelta - all'epoca sofferta - l'anno scorso: sono soddisfattissima! :ok
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da marta73 » 6 set 2012, 23:22

Secondo em rischiano di venire accorpate se magari entrambe le classi hanno 13 bambin. Nell'altra sono rimasti in 18?
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da co73 » 7 set 2012, 8:50

Ciao anche da noi sono uscite le sezioni :sorrisoo nella classe del mio bimbo saranno in 19, ottimo direi

Ho un dubbio sull'assegnazione delle maestre, magari voi mi sapete aiutare :sorrisoo Piu' che altro è una curiosità


allora provo a spiegarvi....

Lo scorso anno scolastico sono uscite tre 5° con un totale di 6 maestre...... di queste 6 una è andata in pensione e un'altra è stata trasferita.

Sono state nominate 2 nuove maestre per coprire le tre classi prime che hanno formato.

Ecco la cosa che mi stranisce è che le nuove maestre sono state messe insieme e invece le "vecchie" maestre che avevano perso la loro coppia si sono unite.

Ma secondo voi è normale? Cioè secondo me a rigor di logica le nuove maestre dovevano essere affiancate alle "vecchie".


La mia domanda è: con che criterio si formano le classi?


spero di essere stata abbastanza chiara :ahaha
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da co73 » 7 set 2012, 8:51

co73 ha scritto:La mia domanda è: con che criterio si formano le classi?

:che_dici ecco ho gia' fatto casino.......


con che criterio si formano le coppie di maestre?
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da Paola67 » 7 set 2012, 9:02

helzbeth ha scritto:Chiedo qui: NUMERO MINIMO COMPOSIZIONE CLASSI.

Vale solo per la costituzione delle prime?
Qualora nel corso degli anni il numero minimo non ci sia più che succede?

Io presumo, a MIA logica, nulla, salvo che non restino, che so, in 5, ma vorrei sapere qual è la regola.

In prima erano in 18: un bocciato e due trasferite ora saranno in 15, quindi minimo giusto.
Se perdono altri bambini strada facendo?
Ricordo 2 anni fa di aver visto una V con 11 bambini (nella nostra scuola) ma ho visto che 2 anni fa il minimo era 10.

il numero minimo e' di 15 bambini

giorgia entra i prima in una classe di 25 :perplesso
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da Mastina » 7 set 2012, 9:52

Ciao,

da noi sono finalmente uscite le classi. Devo dire che le maestre hanno mantenuto le promesse e nelle indicazioni date alla commissione di formazione delle classi della primaria ne hanno tenuto conto delle dinamiche tra i bambini.

Sono molto soddisfatta, questa sera alla riunione conoscerò le maestre. Speriamo di essere stati fortunati anche qui ...

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da helzbeth » 7 set 2012, 10:23

Paola67 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Chiedo qui: NUMERO MINIMO COMPOSIZIONE CLASSI.

Vale solo per la costituzione delle prime?
Qualora nel corso degli anni il numero minimo non ci sia più che succede?

Io presumo, a MIA logica, nulla, salvo che non restino, che so, in 5, ma vorrei sapere qual è la regola.

In prima erano in 18: un bocciato e due trasferite ora saranno in 15, quindi minimo giusto.
Se perdono altri bambini strada facendo?
Ricordo 2 anni fa di aver visto una V con 11 bambini (nella nostra scuola) ma ho visto che 2 anni fa il minimo era 10.

il numero minimo e' di 15 bambini

giorgia entra i prima in una classe di 25 :perplesso
ho capito ma se c'è una sezione e poi in terza diventano 14 che fanno, li mandano via?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da helzbeth » 7 set 2012, 10:24

marta73 ha scritto:Secondo em rischiano di venire accorpate se magari entrambe le classi hanno 13 bambin. Nell'altra sono rimasti in 18?
sì sono ancora in 18
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da Paola67 » 7 set 2012, 10:35

helzbeth ha scritto:
Paola67 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Chiedo qui: NUMERO MINIMO COMPOSIZIONE CLASSI.

Vale solo per la costituzione delle prime?
Qualora nel corso degli anni il numero minimo non ci sia più che succede?

Io presumo, a MIA logica, nulla, salvo che non restino, che so, in 5, ma vorrei sapere qual è la regola.

In prima erano in 18: un bocciato e due trasferite ora saranno in 15, quindi minimo giusto.
Se perdono altri bambini strada facendo?
Ricordo 2 anni fa di aver visto una V con 11 bambini (nella nostra scuola) ma ho visto che 2 anni fa il minimo era 10.

il numero minimo e' di 15 bambini

giorgia entra i prima in una classe di 25 :perplesso
ho capito ma se c'è una sezione e poi in terza diventano 14 che fanno, li mandano via?
no assolutamente
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
gessica
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3295
Iscritto il: 19 mar 2007, 20:47

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da gessica » 7 set 2012, 11:39

Io sono fresca fresca di riunione fatta ieri sera ho un bel po' di materiale da comprare, e le maestre mi piacciono e non conosciamo nessuno direi ottimo si inizia mercoledì e x conoscerci faremo dopo un lavoro di un ora una festicciola in classe x conoscerci bimbi e genitori :ok
A&A 2006 2009

Avatar utente
gessica
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3295
Iscritto il: 19 mar 2007, 20:47

Re: prima elementare: composizione delle classi

Messaggio da gessica » 7 set 2012, 11:40

ah in classe sono in 19
A&A 2006 2009

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”