GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Super ticket per la PMA
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Super ticket per la PMA
nella mia regione si può essere dimesse dopo soli 3 giorni dal TC.
Il primario quando ho partorito voleva mandarmi a casa proprio dopo 3 giorni ma io ho detto no e mi sono fatta volutamente tutti e 5 giorni a cui avevo diritto (forse sono addirittura 6). Per fortuna è stata un'infermiera a dirmelo.
E non mi sento una ladra per questo: gente che si deve vergognare è ben altra.
Il primario quando ho partorito voleva mandarmi a casa proprio dopo 3 giorni ma io ho detto no e mi sono fatta volutamente tutti e 5 giorni a cui avevo diritto (forse sono addirittura 6). Per fortuna è stata un'infermiera a dirmelo.
E non mi sento una ladra per questo: gente che si deve vergognare è ben altra.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Super ticket per la PMA
d'accordissimoZzz... ha scritto:Comunque ci sarebbero tanti modi di risparmiare senza farlo sempre a spese del corpo delle donne. Non sono certo la PMA o i cesarei o i 3 giorni di degenza dopo il parto a mandare in crisi il sistema sanitario.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Super ticket per la PMA
3 giorni dopo il TC secondo me sono pochi, anche visto che non è che vai a casa e te ne stai a letto...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Super ticket per la PMA
Ma infatti! Se una se la sente di uscire prima firma ed esce, ma 3 giorni dopo un parto o 5 dopo un cesareo sono proprio il minimo indispensabile di assistenza.kik ha scritto:nella mia regione si può essere dimesse dopo soli 3 giorni dal TC.
Il primario quando ho partorito voleva mandarmi a casa proprio dopo 3 giorni ma io ho detto no e mi sono fatta volutamente tutti e 5 giorni a cui avevo diritto (forse sono addirittura 6). Per fortuna è stata un'infermiera a dirmelo.
E non mi sento una ladra per questo: gente che si deve vergognare è ben altra.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4018
- Iscritto il: 8 feb 2008, 9:12
Re: Super ticket per la PMA
Comunque è vero, da Lombarda voglio spezzare una lancia a favore della Sanità in Lombardia. La perfezione non esiste questo è un dato di fatto, ma per quanto è la mia esperienza familiare ... non avremmo potuto trovarci meglio neanche nel privato (parlo di operazioni di tumore, una frattura cranica esposta ... ma anche il semplice consultorio).chiarasole ha scritto:ish, ma infatti ne' io ne' giulia diciamo che bisogna trasferire lo standard di qui e trasferirlo li'
ad esempio, abbiamo detto che qui le dimissioni dopo il parto (in casi fisiologici blablabla) sono dopo due giorni. anche in lombardia, mi dici. in campania al mio paese sono al momento di 4 giorni per naturale e di 5 per cesareo. adesso e' vero che l'ospedale serve anche paesini sperduti che poi ci vogliono 4 ore per arrivarci, quindi in quel caso meglio una precauzione in pu' che in meno. pero' ad esempio mia sorella stava bene, abita a meno di 10km, anzi si trasferiva da mia mamma che sta a a 1km dal'ospedale, perché farla restare in ospedale per 5 giorni?
iniziamo a cercare di trovare i lati buoni, facciamo in modo che siano lo standard, o perlomeno cerchiamo di eliminare sti cavolo di sprechi ...
pero' ish tu hai cmq come esempio un'isola felice come e' la lombardia, perche' puoi dire tutto ma io un controlo del genere sui tempi di prenotazione in campania non l'ho mai visto
ho invece visto chi va dal medico e chiede : "dotto, gia' che ci siete mi prescrivete pure l'analise dddu sangue?", "dotto', chella e' ammmmica mmmia, facciamole fa nu bello cesareo che accussi' nu c'ha punti" e tutto insieme al medico furbo abbiamo fatto bingo e arriviamo ai 60 cesarei ogni 100 parti (e questo dato l'ho cercato piu' volte, eh? ripeto non e' possibile che siano necessari il 60% dei cesarei)
ma sai quanta gene conosco che si fa prescrivere dal medico due antibiotici invece di uno perché "poi se il mese prossimo mi sale la febbre lo prendo subito piuttosto di gente che si prescrivere gli antibiotici per averne la scorta nell'armadietto die medicinali?
e' vero che io in lombardia ci ho abitato da bambina ma ti posso assicurare che un autista di autobus che si ferma, va al bar a prendere il caffe' poi riparte l'ho visto solo in costiera, e quando mia sorella gli disse che aveva appuntamento dal dentista ed era gia' in ritardo questo le ha detto "va be, 10 o 20 minuti di ritardo ti cambia mica nulla"
Confermo anche io che se ad una visita non ci si presenta e non si da disdetta per tempo ... la devi pagare ugualemente.
Il mio gine (che lavora nell'Ospedale dove partitorirò anche se per la gravidanza mi faccio seguire da lui in pvt nel suo studio) nemmeno me l'ha ventilato il TC .... nel senso che è ovvio, se si rendesse necessario, lo si fa, ma a priori lui lo esclude. E'anche vero che nell'Ospedale dove lavora (e qui in zona credo più o meno tutti) l'epiderale è garantita 24 h al giorno 7 gg su 7.
Ed anche lui ... quando si è parlato di amniocentesi ... praticamente si è espresso nel più o meno seguendo il filo logico di cui parla Giulia (o Chiaretta). Pur restando piuttosto neutrale sul fatto di consigliarla o meno .... lui sostiene che vada fatto solo se realmente necessaria. Poi la scelta resta comunque della coppia, ma lui non spinge in un senso o nell'altro.
E' indecente però che ci siano tante Italie e marce diverse.
10/03/2013 Rafaèl, il nostro Piccolo Principe, è arrivato!!! (Kg 3.510 - 50 cm)
Marzolina 2013 - Inquilina del condominio PMA
Marzolina 2013 - Inquilina del condominio PMA
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Super ticket per la PMA
Sinceramente in un parto naturale senza problemi 3 giorni sono tantissimi.Zzz... ha scritto:Ma infatti! Se una se la sente di uscire prima firma ed esce, ma 3 giorni dopo un parto o 5 dopo un cesareo sono proprio il minimo indispensabile di assistenza.kik ha scritto:nella mia regione si può essere dimesse dopo soli 3 giorni dal TC.
Il primario quando ho partorito voleva mandarmi a casa proprio dopo 3 giorni ma io ho detto no e mi sono fatta volutamente tutti e 5 giorni a cui avevo diritto (forse sono addirittura 6). Per fortuna è stata un'infermiera a dirmelo.
E non mi sento una ladra per questo: gente che si deve vergognare è ben altra.
Una volta appurato che bimbo e mamma stanno bene che fai in ospedale?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Super ticket per la PMA
Io dopo il parto naturale ero distrutta e i tre giorni li ho passati tutti a letto, non so manco come è fatto il reparto maternità perché non l'ho proprio visto dato che ero sempre sdraiata. Per il secondo ho fatto un cesareo, prevedevo di restare 4 giorni e invece ne ho fatti 5 perché non ce la facevo proprio a uscire prima.ishetta ha scritto:Sinceramente in un parto naturale senza problemi 3 giorni sono tantissimi.Zzz... ha scritto:Ma infatti! Se una se la sente di uscire prima firma ed esce, ma 3 giorni dopo un parto o 5 dopo un cesareo sono proprio il minimo indispensabile di assistenza.kik ha scritto:nella mia regione si può essere dimesse dopo soli 3 giorni dal TC.
Il primario quando ho partorito voleva mandarmi a casa proprio dopo 3 giorni ma io ho detto no e mi sono fatta volutamente tutti e 5 giorni a cui avevo diritto (forse sono addirittura 6). Per fortuna è stata un'infermiera a dirmelo.
E non mi sento una ladra per questo: gente che si deve vergognare è ben altra.
Una volta appurato che bimbo e mamma stanno bene che fai in ospedale?
Poi ripeto, se uno sta bene e se la sente nessuno la trattiene a forza.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Super ticket per la PMA
Zzz..., secondo me dovrebbe essere il ragionamento contrario. Tutti a casa dopo tot. tempo, salvo complicazioni, e non tutti dentro per tanti giorni, salvo chi se la sente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Super ticket per la PMA
Ma la "complicazione" quale dovrebbe essere? Perché io per esempio non avevo complicazioni, ma mi sentivo come se mi fosse passato sopra uno schiacciasassi, non riuscivo neanche a stare seduta, figuriamoci in piedi.ishetta ha scritto:Zzz..., secondo me dovrebbe essere il ragionamento contrario. Tutti a casa dopo tot. tempo, salvo complicazioni, e non tutti dentro per tanti giorni, salvo chi se la sente.
Tradizionalmente si ritiene che 3 giorni sia un tempo ragionevole di ricovero per un parto, ora perché dobbiamo fare tutte le wonderwomen e andarcene a casa scattanti e ridenti? A me sembra un passo indietro.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Super ticket per la PMA
Ma la complicazione può essere anche solo che una non riesce a stare in piedi per un motivo o per l'altro.Zzz... ha scritto:Ma la "complicazione" quale dovrebbe essere? Perché io per esempio non avevo complicazioni, ma mi sentivo come se mi fosse passato sopra uno schiacciasassi, non riuscivo neanche a stare seduta, figuriamoci in piedi.ishetta ha scritto:Zzz..., secondo me dovrebbe essere il ragionamento contrario. Tutti a casa dopo tot. tempo, salvo complicazioni, e non tutti dentro per tanti giorni, salvo chi se la sente.
Tradizionalmente si ritiene che 3 giorni sia un tempo ragionevole di ricovero per un parto, ora perché dobbiamo fare tutte le wonderwomen e andarcene a casa scattanti e ridenti? A me sembra un passo indietro.
Tradizionalmente le donne non partorivano manco in ospedale, di certo non stavano a letto... però ovvio che non si può passare dalla padella alla brace. Ci vorrebbe un po' di buon senso. Se una sta bene, e normalmente è così, si dovrebbe poter accelerare il percorso di dimissione... certo è che se poi non so dove sbattere la testa perchè mi vengono le ragadi, non ci sono consultori che funzionano ecc. è un altro discorso.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Super ticket per la PMA
Tradizionalmente si stava a letto eccome! (Quelle che non morivano di parto, ovvio).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Super ticket per la PMA
Intendevo non in ospedale.Zzz... ha scritto:Tradizionalmente si stava a letto eccome! (Quelle che non morivano di parto, ovvio).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Super ticket per la PMA
Questa secondo me dovrebbe essere una cosa da cui prendere spunto.
Qui vai a casa anche poche ore dopo il parto, se tutto è andato bene. Una notte al massimo. Io per entrambi i TC sono stata dimessa dopo 3 giorni.
La differenza è che a casa hai l'infermiera (che non è un'infermiera ospedaliera) che ti aiuta e ti smazza anche le cose di casa.
Il tutto è molto meno costoso di una stanza d'ospedale tenuta occupata da una donna che non ha niente di patologico e che potrebbe benissimo stare, certo accudita, a casa sua.
Non ha più senso una cosa di questo genere piuttosto che stare 5 giorni in ospedale e poi... auguri?
La storia che non sono le donne che chiedono il TC a fare gli sprechi potremmo allargarla ad altre mille cose. Tutto genera spreco di risorse, dal TC elettivo alla visita extra. Non si può ragionare dicendo che tanto è poca roba, perché tutto insieme non è poco.
Qui vai a casa anche poche ore dopo il parto, se tutto è andato bene. Una notte al massimo. Io per entrambi i TC sono stata dimessa dopo 3 giorni.
La differenza è che a casa hai l'infermiera (che non è un'infermiera ospedaliera) che ti aiuta e ti smazza anche le cose di casa.
Il tutto è molto meno costoso di una stanza d'ospedale tenuta occupata da una donna che non ha niente di patologico e che potrebbe benissimo stare, certo accudita, a casa sua.
Non ha più senso una cosa di questo genere piuttosto che stare 5 giorni in ospedale e poi... auguri?
La storia che non sono le donne che chiedono il TC a fare gli sprechi potremmo allargarla ad altre mille cose. Tutto genera spreco di risorse, dal TC elettivo alla visita extra. Non si può ragionare dicendo che tanto è poca roba, perché tutto insieme non è poco.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Super ticket per la PMA
tradizionalmente si stava a letto e, aggiungo, si aveva una bella famiglia che assisteva la madre in casa.Zzz... ha scritto:Tradizionalmente si stava a letto eccome! (Quelle che non morivano di parto, ovvio).
Mia suocera ha avuto le sorelle che sono venute su dall'Emilia a turno per aiutarla con tutto
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Super ticket per la PMA
certo questa è la differenza di fondo... ma tanto se stai in ospedale un giorno in più che cosa cambia?kik ha scritto:tradizionalmente si stava a letto e, aggiungo, si aveva una bella famiglia che assisteva la madre in casa.Zzz... ha scritto:Tradizionalmente si stava a letto eccome! (Quelle che non morivano di parto, ovvio).
Mia suocera ha avuto le sorelle che sono venute su dall'Emilia a turno per aiutarla con tutto
Dopo un giorno più sei sempre da sola a smazzarti tutto.
Io preferirei stare a casa un giorno prima ma sapere che c'è un numero dove chiamare se ho problemi, sapere che c'è qualcuno che viene a controllare mio figlio ecc.
Poi ZZZ che ti lamenti... avevi anche il catino a farti compagnia :ahah pensa se rimaneva la suocera

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Super ticket per la PMA
tradizionalmente, salvo le donne ricche, le donne erano in piedi e si occupavano di mille cose.Zzz... ha scritto:Tradizionalmente si stava a letto eccome! (Quelle che non morivano di parto, ovvio).
mia nonna, nella civilissima Milano anni '50, il giorno che è nata mia mamma, ha lavorato tutto il giorno (a sua detta a quasi 43 settimane), è andata a partorire da sola prendendosi un tram; è tornata da sola e due giorni dopo era al lavoro, come sempre.
il discorso non è stare a letto a riposare. è capire se c'è una situazione patologica che richieda un letto d'ospedale.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Super ticket per la PMA
Non è vero.Giulia80 ha scritto:tradizionalmente, salvo le donne ricche, le donne erano in piedi e si occupavano di mille cose.Zzz... ha scritto:Tradizionalmente si stava a letto eccome! (Quelle che non morivano di parto, ovvio).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Super ticket per la PMA
però anche questa è una cosa molto all'italiana: la famiglia che fa il welfare. Io non voglio che sia mia mamma a occuparsi di me. Anche perchè mia mamma lavora e ha la sua vita. Vorrei un servizio, magari più ragionevole della degenza in ospedale.kik ha scritto:tradizionalmente si stava a letto e, aggiungo, si aveva una bella famiglia che assisteva la madre in casa.Zzz... ha scritto:Tradizionalmente si stava a letto eccome! (Quelle che non morivano di parto, ovvio).
Mia suocera ha avuto le sorelle che sono venute su dall'Emilia a turno per aiutarla con tutto
In Italia sono i servizi che mancano, per tanti motivi, tra cui gli sprechi di cui stiamo parlando. Se però poi pensiamo noi per prime che sarebbe meglio che fosse la nostra famiglia ad aiutarci e sostenerci, allora cosa li chiediamo a fare?
Scusa Kik, prendo solo spunto da questa frase, poi non so come la pensi tu esattamente su questa cosa.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Super ticket per la PMA
Ma se, come nel mio caso, pure in assenza di situazione patologica una non sta in piedi perché è distrutta da 16 ore di travaglio, perché mai deve alzarsi e andarsene? E' un passo avanti o un passo indietro nell'assistenza?Giulia80 ha scritto: il discorso non è stare a letto a riposare. è capire se c'è una situazione patologica che richieda un letto d'ospedale.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Super ticket per la PMA
Quotissimo! Critichiamo sempre quello che fanno gli altri ma poi guai a toccare quello che riguarda noi.Giulia80 ha scritto:La storia che non sono le donne che chiedono il TC a fare gli sprechi potremmo allargarla ad altre mille cose. Tutto genera spreco di risorse, dal TC elettivo alla visita extra. Non si può ragionare dicendo che tanto è poca roba, perché tutto insieme non è poco.
E 2006